Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Lampade clima a LED
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=25&t=16563
Pagina 1 di 1

Autore:  Strosek [ ven ott 21, 2011 10:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Lampade clima a LED

Dato che le lampadine delle manopole del clima si sono fulminate di nuovo, dato che durano due-tre anni e sopratutto dato che costano la freschezza di 10€ l'una (una faccina per lampadina :incul :incul :incul ) ho deciso di passare a quelle a LED.
Ho seguito le indicazioni riportate testo qui...o meglio, le ho fatte fare ad un mio amico dato che non ho un saldatore. Il risultato è visibile in figura

http://imageshack.us/photo/my-images/827/img8126t.jpg/

La luce direzionale dei LED un pochino si nota nell'illuminazione delle manpopole, che non è perfettamente uniforme, dovrò sotterrare le maledizioni mandatemi dal mio amico quando si è bruciato le dita col saldatore con qualcosa di buono dalla Sardegna ma...l'importante è che durino di più di quelle originali.
Costo totale operazione: circa 4€.

Autore:  Il Basso di Genova [ ven ott 21, 2011 11:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ganzerrima idea!! Si sono fulminate tutte le lampadine del clima dell'edicola e del paracarro (non so manco come si smonta la plancia per cambiarle :palm: ) Led ne ho in abbondanza di ogni colore.. moltobene!!! :musica

Autore:  Jonathan_Steele [ sab ott 22, 2011 12:09 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ottimo lavoro Gigi! :ok

Autore:  paolocabri [ sab ott 22, 2011 1:45 am ]
Oggetto del messaggio: 

Anche io dovrò fare una cosa del genere sulla iena.
Oltre le lampade clima si fulminano spesso anche quelle dell'accendisigari (gia cambiate 2 volte tutte).
Sti cacchio di francesi, dato che hanno usato led per quadro strumenti e schermo autoradio, non potevano metterli anche sui comandi clima?

Autore:  Strosek [ sab ott 22, 2011 6:48 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ho notato anche due altri piccoli fenomeni: a macchina accesa e fari spenti, i LED sono leggermente accesi, un leggero alone che si nota più che altro al buio. Considerando poi che viaggio coi fari sempre accesi, direi che è tranquillamente trascurabile.
Un altro è un leggero lampo che si nota quando avvio il motore...ma anche qui, nulla di particolare...

In ogni caso, secondo me, se le lampadine sono semplici d cambiare e non costano 10€ come quelle della 147, tanto vale montare quelle normali....

Autore:  KriegsmarineIII [ sab ott 22, 2011 8:56 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Ho notato anche due altri piccoli fenomeni: a macchina accesa e fari spenti, i LED sono leggermente accesi, un leggero alone che si nota più che altro al buio. Considerando poi che viaggio coi fari sempre accesi, direi che è tranquillamente trascurabile.
Un altro è un leggero lampo che si nota quando avvio il motore...ma anche qui, nulla di particolare...

In ogni caso, secondo me, se le lampadine sono semplici d cambiare e non costano 10€ come quelle della 147, tanto vale montare quelle normali....


io di elettronica non capisco una sega, ma ricordo che un amico quando spegneva la macchina aveva le frecce laterali a led e le posizioni anteriori che rimanevano sempre accese a mò di lumicino dei morti... non so poi come abbia risolto la cosa, probabilmente con delle resistenze.

Autore:  paolocabri [ sab ott 22, 2011 10:10 am ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
Strosek ha scritto:
Ho notato anche due altri piccoli fenomeni: a macchina accesa e fari spenti, i LED sono leggermente accesi, un leggero alone che si nota più che altro al buio. Considerando poi che viaggio coi fari sempre accesi, direi che è tranquillamente trascurabile.
Un altro è un leggero lampo che si nota quando avvio il motore...ma anche qui, nulla di particolare...

In ogni caso, secondo me, se le lampadine sono semplici d cambiare e non costano 10€ come quelle della 147, tanto vale montare quelle normali....


io di elettronica non capisco una sega, ma ricordo che un amico quando spegneva la macchina aveva le frecce laterali a led e le posizioni anteriori che rimanevano sempre accese a mò di lumicino dei morti... non so poi come abbia risolto la cosa, probabilmente con delle resistenze.

Succede solo sulle auto con body computer, credo a causa di una leggera tensione su tutto il circuito, la stessa che fa accendere la spia di lampada fulminata.
Sulla mia clio ad esempio i led alle posizioni, se spengo auto e luci, si spengono del tutto.

Autore:  Strosek [ sab ott 22, 2011 10:29 am ]
Oggetto del messaggio: 

Penso anche io, tant'è che l'avaria delle lampadine viene segnalate anche quando queste sono spente. Come detto nell'articolo, ho montato le resistenze, forse non bastano (ma non è un problema).

Autore:  luc@ [ sab ott 22, 2011 4:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La discussione capita a fagiuolo! Mi si è spenta tutta la plancia dei comandi della mia Y: proverò a fare la modifica nei prossimi giorni! :)

Autore:  paolocabri [ sab ott 22, 2011 4:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Penso anche io, tant'è che l'avaria delle lampadine viene segnalate anche quando queste sono spente. Come detto nell'articolo, ho montato le resistenze, forse non bastano (ma non è un problema).

E cmq davvero, che cazz gli costerà mettere dei LED che sono praticamente eterni, piuttosto che ste cacchio di lampade!
A te va di lusso che anche in caso di clima manuale, hai un attuatore elettrico per muovere le paratie del riscaldamento e la direzionalità, pensa invece a me, che sulla clio con clima manuale ho ancora i fil di ferro per ricircolo, riscaldamento e direzione, le madonne e i santi che tiro giù ogni volta che cambio le lampade...

Autore:  Strosek [ dom ott 23, 2011 7:46 am ]
Oggetto del messaggio: 

Bah...misteri davvero...
Perché, mi spieghi come caxxo è possibile che una lampadina microscopica costa 10€? Ed è inutile cercarla per altre vie, quelle avevano una forma particolare e venivano montate solo sulla 147....

Autore:  paolocabri [ dom ott 23, 2011 8:41 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Bah...misteri davvero...
Perché, mi spieghi come caxxo è possibile che una lampadina microscopica costa 10€? Ed è inutile cercarla per altre vie, quelle avevano una forma particolare e venivano montate solo sulla 147....

Ma sei sicuro che le lampade (che di solito sono delle W5W o delle W2W non si possano smontare dalle proprie sedi?
Perche solitamente ti fanno pagare tanto in quanto compresa di portalampada.

Autore:  Crix [ dom ott 23, 2011 8:48 am ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Strosek ha scritto:
Penso anche io, tant'è che l'avaria delle lampadine viene segnalate anche quando queste sono spente. Come detto nell'articolo, ho montato le resistenze, forse non bastano (ma non è un problema).

E cmq davvero, che cazz gli costerà mettere dei LED che sono praticamente eterni, piuttosto che ste cacchio di lampade!
A te va di lusso che anche in caso di clima manuale, hai un attuatore elettrico per muovere le paratie del riscaldamento e la direzionalità, pensa invece a me, che sulla clio con clima manuale ho ancora i fil di ferro per ricircolo, riscaldamento e direzione, le madonne e i santi che tiro giù ogni volta che cambio le lampade...

Cioè scusa, tu quando smonti la placca delle ghiere di comando del clima/riscaldamento se ne vengono anche i tiranti di ferro?????

Autore:  paolocabri [ dom ott 23, 2011 8:50 am ]
Oggetto del messaggio: 

Crix ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Strosek ha scritto:
Penso anche io, tant'è che l'avaria delle lampadine viene segnalate anche quando queste sono spente. Come detto nell'articolo, ho montato le resistenze, forse non bastano (ma non è un problema).

E cmq davvero, che cazz gli costerà mettere dei LED che sono praticamente eterni, piuttosto che ste cacchio di lampade!
A te va di lusso che anche in caso di clima manuale, hai un attuatore elettrico per muovere le paratie del riscaldamento e la direzionalità, pensa invece a me, che sulla clio con clima manuale ho ancora i fil di ferro per ricircolo, riscaldamento e direzione, le madonne e i santi che tiro giù ogni volta che cambio le lampade...

Cioè scusa, tu quando smonti la placca delle ghiere di comando del clima/riscaldamento se ne vengono anche i tiranti di ferro?????

No non vengono via, ma devo staccarli dai comandi (hanno delle clippette in ferro) e non essendoci spazio per infilare le mani (in piu aggiungi il fatto di voler evitare di far danni) ti assicuro che ti fa smadonnare a bestia...

Autore:  luc@ [ dom ott 23, 2011 9:39 am ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Crix ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Strosek ha scritto:
Penso anche io, tant'è che l'avaria delle lampadine viene segnalate anche quando queste sono spente. Come detto nell'articolo, ho montato le resistenze, forse non bastano (ma non è un problema).

E cmq davvero, che cazz gli costerà mettere dei LED che sono praticamente eterni, piuttosto che ste cacchio di lampade!
A te va di lusso che anche in caso di clima manuale, hai un attuatore elettrico per muovere le paratie del riscaldamento e la direzionalità, pensa invece a me, che sulla clio con clima manuale ho ancora i fil di ferro per ricircolo, riscaldamento e direzione, le madonne e i santi che tiro giù ogni volta che cambio le lampade...

Cioè scusa, tu quando smonti la placca delle ghiere di comando del clima/riscaldamento se ne vengono anche i tiranti di ferro?????

No non vengono via, ma devo staccarli dai comandi (hanno delle clippette in fretto) e non essendoci spazio per infilare le mani (in piu aggiungi il fatto di voler evitare di far danni) ti assicuro che ti fa smadonnare a bestia...

Ok, mi hai spaventato abbastanza: non sono mica così convinto di voler smontare la plancia della mia Y! :(

Autore:  Strosek [ dom ott 23, 2011 7:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Strosek ha scritto:
Bah...misteri davvero...
Perché, mi spieghi come caxxo è possibile che una lampadina microscopica costa 10€? Ed è inutile cercarla per altre vie, quelle avevano una forma particolare e venivano montate solo sulla 147....

Ma sei sicuro che le lampade (che di solito sono delle W5W o delle W2W non si possano smontare dalle proprie sedi?
Perche solitamente ti fanno pagare tanto in quanto compresa di portalampada.

Non saprei. Io sono andato da diversi elettrauti con la lampadina in mano e nessuno mi ha proposto la sola lampada ma anche il portalampada.. Anche leggendo in giro sui forum, non ho mai trovato nessuna informazione a riguardo...
Invece le tre lampadine degli strumenti supplementari della 156 si cambiano con pochi centesimi..

Autore:  AnthonyHuber [ ven lug 19, 2013 10:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lampade clima a LED

Strosek ha scritto:
Dato che le lampadine delle manopole del clima si sono fulminate di nuovo, dato che durano due-tre anni e sopratutto dato che costano la freschezza di 10€ l'una (una faccina per lampadina :incul :incul :incul ) ho deciso di passare a quelle a luci led
Ho seguito le indicazioni riportate ...o meglio, le ho fatte fare ad un mio amico dato che non ho un saldatore. Il risultato è visibile in figura

La luce direzionale dei LED un pochino si nota nell'illuminazione delle manpopole, che non è perfettamente uniforme, dovrò sotterrare le maledizioni mandatemi dal mio amico quando si è bruciato le dita col saldatore con qualcosa di buono dalla Sardegna ma...l'importante è che durino di più di quelle originali.
Costo totale operazione: circa 4€

Ottima idea! Hanno bruciato spento tutte le luci ambiente edicola e LED paracarro hanno così tanto per ogni tonalità.

Autore:  KriegsmarineIII [ ven lug 19, 2013 10:56 am ]
Oggetto del messaggio: 

:shock:

Autore:  Dannatio [ ven lug 19, 2013 11:06 am ]
Oggetto del messaggio: 

wazz?? :dub

Autore:  modus72 [ ven lug 19, 2013 11:10 am ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto, così le durlindane ora sono avvitate portalampada e si nutrono bulloni, così noi beviamo verdi.

Autore:  paolocabri [ ven lug 19, 2013 11:38 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Esatto, così le durlindane ora sono avvitate portalampada e si nutrono bulloni, così noi beviamo verdi.

Sempre se non cancelli con la supercazzola prematurata fatta si come vicensindaco in interurbana.

Autore:  AleXio_82 [ ven lug 19, 2013 11:43 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Esatto, così le durlindane ora sono avvitate portalampada e si nutrono bulloni, così noi beviamo verdi.


:ridi :ridi

Autore:  ste79 [ ven lug 19, 2013 11:51 am ]
Oggetto del messaggio: 

lapalissiano.

notare la citazione delle auto del basso :leggi

Autore:  Il Basso di Genova [ ven lug 19, 2013 11:55 am ]
Oggetto del messaggio: 

Infatti stavo cercando di capire se fosse un messaggio in codice per me.. che tipo mi manda una bomba che distrugge tutte le lampadine del paracarro e dell'edicola (ma in realtà le luci dei comandi del clima si sono già bruciate 2100 anni fa e mai sostiutite :ridi )

Autore:  KriegsmarineIII [ ven lug 19, 2013 1:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

è evidente come si possa intuire da quella frase che il quoziente intellettivo del Basso è pari a quello di Google Translate.

Autore:  Il Basso di Genova [ ven lug 19, 2013 9:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
è evidente come si possa intuire da quella frase che il quoziente intellettivo del Basso è pari a quello di Google Translate.


<object width="420" height="315"><param name="movie" value="//www.youtube.com/v/N7n6Tign3y8?version=3&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="//www.youtube.com/v/N7n6Tign3y8?version=3&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" width="420" height="315" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>

Autore:  Crix [ dom lug 21, 2013 1:39 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Esatto, così le durlindane ora sono avvitate portalampada e si nutrono bulloni, così noi beviamo verdi.


:ridi2

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/