Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
Parlando seriamente: nonostante una gamma "scarsa" Fiat riesce a tenere molto bene. Il perchè? sentiamo cosa dicono.

Sulla qualità ormai fanno tutte schifo: il problema è che Fiat fa schifo per default.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:21 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
perchè vanno molto le caffettierine e di fatto i grandi gruppi che costruivano carriole hanno abbandonato il segmento:
Opel
Renò (in parte).
Ford (nel senso che la Ka la fa la Fiat..)
Vosvagghen
Smart (merdeces)

Fiat ha 3 modelli nel segmento A (nessuna altra casa nel mondo..!)
3 modelli nel segmento B (nessuna altra casa nel mondo!)

Se poi la crisi va via e la gente ricomincia a comprare i macchinoni... ciaociao!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
santa panda con 5000 euro di sconto sul metano, ovvero - 35 % dal listino circa.

di base con le nostre tasse diamo lavoro ai polacchi. :piangi2

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:30 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 26, 2008 11:55 am
Messaggi: 597
Località: milano
billy079 ha scritto:
santa panda con 5000 euro di sconto sul metano, ovvero - 35 % dal listino circa.

di base con le nostre tasse diamo lavoro ai polacchi. :piangi2


bah guarda a me la peugeot tapee 1,4 benzina (non incentivabile) da un listino di 14550 me l'hanno lasciata a 11200 sconto 23% . E non era incentivabile ripeto. Gli sconti li fanno tutti però peugeot sul cumulato gen/nov se non erro è a -7% . Fiat a +5%. E sempre per rimanere in peugeot (giusto come esempio) hanno in gamma la 107, la 207, la 206 plus non scherzano anche loro nei seg a e b.

Il discorso sui polacchi mi pare O.T.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
gli sconti sulla panda ci sono, i 5000 euro sono AGGIUNTIVI e statali.

il discorso sui polacchi sarà OT ma è innegabile che la storia degli incentivi metano superiori al GPL siano stati fatti per favorire fiat e stanno dando i loro frutti.

ribadisco, 5000 euro di incentivo su panda, o un fiorino a 3990 euro (entrambi pagati da noi non da fiat) daranno anche il +5% ma non per merito di fiat...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:32 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16617
Località: Monza
francomilano ha scritto:
no no scusa vorrei avere una risposta se possibile. Peugeot sono in segno negativo, idem renault lasciamo perdere i marchi di lusso, vorrei proprio sapere come mai considerando il cumulato gen/nov fiat fa +5% in europa (tra l'altro in austria a novembre è il secondo costruttore per vendite).
Fermo restando che gli incentivi ripeto valgono per tutti ed il gpl, come ha scritto billy la fiat l'ha scoperto tardi.
Come si spiega il +5%? dall'inizio anno?


2 commenti:
+ 5% rispetto all'anno scorso vuol dire che va meglio dell'anno scorso, non che va meglio di altri che hanno incrementi inferiori o addirittura decrementi.

non capisco perchè se gli altri fanno peggio, non ci si possa chiedere perchè non vengono fatte alcune scelte per andare ancora meglio :roll:

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:36 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 26, 2008 11:55 am
Messaggi: 597
Località: milano
Il Basso di Genova ha scritto:
perchè vanno molto le caffettierine e di fatto i grandi gruppi che costruivano carriole hanno abbandonato il segmento:
Opel
Renò (in parte).
Ford (nel senso che la Ka la fa la Fiat..)
Vosvagghen
Smart (merdeces)

Fiat ha 3 modelli nel segmento A (nessuna altra casa nel mondo..!)
3 modelli nel segmento B (nessuna altra casa nel mondo!)

Se poi la crisi va via e la gente ricomincia a comprare i macchinoni... ciaociao!


ah be se vanno le caffettierine allora è un merito per fiat averle :natale . Sono fessi gli altri che scono con barconi da 3700 cc :musica .
Se fiat non aveva 3 seg a 25 seg b tutti a ridire dietro. Se le ha tutti a ridire dietro. Decidetevi
billy079 ha scritto:
gli sconti sulla panda ci sono, i 5000 euro sono AGGIUNTIVI e statali.

il discorso sui polacchi sarà OT ma è innegabile che la storia degli incentivi metano superiori al GPL siano stati fatti per favorire fiat e stanno dando i loro frutti.

ribadisco, 5000 euro di incentivo su panda, o un fiorino a 3990 euro (entrambi pagati da noi non da fiat) daranno anche il +5% ma non per merito di fiat...


Embè perchè gli altri non hanno investito nel metano??????
ste79 ha scritto:
francomilano ha scritto:
no no scusa vorrei avere una risposta se possibile. Peugeot sono in segno negativo, idem renault lasciamo perdere i marchi di lusso, vorrei proprio sapere come mai considerando il cumulato gen/nov fiat fa +5% in europa (tra l'altro in austria a novembre è il secondo costruttore per vendite).
Fermo restando che gli incentivi ripeto valgono per tutti ed il gpl, come ha scritto billy la fiat l'ha scoperto tardi.
Come si spiega il +5%? dall'inizio anno?


2 commenti:
+ 5% rispetto all'anno scorso vuol dire che va meglio dell'anno scorso, non che va meglio di altri che hanno incrementi inferiori o addirittura decrementi.

non capisco perchè se gli altri fanno peggio, non ci si possa chiedere perchè non vengono fatte alcune scelte per andare ancora meglio :roll:


scusa non ho capito: se fa +5% va meglio dell'anno scorso ma NON va meglio di chi fa -7%? Vabbè che la matematica qua è un'opinione però si tira la coperta pesantemente :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
guarda sul discorso del metano lasciamo stare il papocchio italico per favore....

fiat ha preso gli incentivi per svilupparlo dallo stato. Poi lo stato ha finanziato l'aumento della rete distributiva. Ora lo stato paga di più per gli incentivi...

manco avessimo tutto sto gas. lo compriamo dalla russia!

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 5:47 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16617
Località: Monza
francomilano ha scritto:
scusa non ho capito: se fa +5% va meglio dell'anno scorso ma NON va meglio di chi fa -7%? Vabbè che la matematica qua è un'opinione però si tira la coperta pesantemente :D


da quello che dici la matematica sembra proprio essere una opinione.... :? :shock:

chi fa +5% va meglio di se stesso dell'anno scorso.
chi fa -7% va peggio di se stesso dell'anno scorso.

se vuoi confrontare chi vada meglio tra i due non devi confrontare i trend di crescita o di decrescita, ma i numeri assoluti o le quote di mercato..

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 6:07 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 26, 2008 11:55 am
Messaggi: 597
Località: milano
ste79 ha scritto:
francomilano ha scritto:
scusa non ho capito: se fa +5% va meglio dell'anno scorso ma NON va meglio di chi fa -7%? Vabbè che la matematica qua è un'opinione però si tira la coperta pesantemente :D


da quello che dici la matematica sembra proprio essere una opinione.... :? :shock:

chi fa +5% va meglio di se stesso dell'anno scorso.
chi fa -7% va peggio di se stesso dell'anno scorso.

se vuoi confrontare chi vada meglio tra i due non devi confrontare i trend di crescita o di decrescita, ma i numeri assoluti o le quote di mercato..


che io sappia la quota di mercato fiat gen/nov è del 8.9% in europa + 0,5% rispetto allo scorso anno, in un mercato in calo del 3% circa. Quindi fiat è positiva in volume ed in quote di mercato. Con una gamma ristrettcessa.

Che poi si debba svegliare ad allargare la gamma siam tutti d'accordo.
Però se si deve discutere mica si può sempre vedere il bicchiere mezzo vuoto :amore2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 6:08 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16617
Località: Monza
francomilano ha scritto:
ste79 ha scritto:
francomilano ha scritto:
scusa non ho capito: se fa +5% va meglio dell'anno scorso ma NON va meglio di chi fa -7%? Vabbè che la matematica qua è un'opinione però si tira la coperta pesantemente :D


da quello che dici la matematica sembra proprio essere una opinione.... :? :shock:

chi fa +5% va meglio di se stesso dell'anno scorso.
chi fa -7% va peggio di se stesso dell'anno scorso.

se vuoi confrontare chi vada meglio tra i due non devi confrontare i trend di crescita o di decrescita, ma i numeri assoluti o le quote di mercato..


che io sappia la quota di mercato fiat gen/nov è del 8.9% in europa + 0,5% rispetto allo scorso anno, in un mercato in calo del 3% circa. Quindi fiat è positiva in volume ed in quote di mercato. Con una gamma ristrettcessa.

Che poi si debba svegliare ad allargare la gamma siam tutti d'accordo.
Però se si deve discutere mica si può sempre vedere il bicchiere mezzo vuoto :amore2


ma non si può nemmeno non accettare le critiche perchè "agli altri va peggio" :wink:

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 6:13 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 26, 2008 11:55 am
Messaggi: 597
Località: milano
ste79 ha scritto:
francomilano ha scritto:
ste79 ha scritto:
francomilano ha scritto:
scusa non ho capito: se fa +5% va meglio dell'anno scorso ma NON va meglio di chi fa -7%? Vabbè che la matematica qua è un'opinione però si tira la coperta pesantemente :D


da quello che dici la matematica sembra proprio essere una opinione.... :? :shock:

chi fa +5% va meglio di se stesso dell'anno scorso.
chi fa -7% va peggio di se stesso dell'anno scorso.

se vuoi confrontare chi vada meglio tra i due non devi confrontare i trend di crescita o di decrescita, ma i numeri assoluti o le quote di mercato..


che io sappia la quota di mercato fiat gen/nov è del 8.9% in europa + 0,5% rispetto allo scorso anno, in un mercato in calo del 3% circa. Quindi fiat è positiva in volume ed in quote di mercato. Con una gamma ristrettcessa.

Che poi si debba svegliare ad allargare la gamma siam tutti d'accordo.
Però se si deve discutere mica si può sempre vedere il bicchiere mezzo vuoto :amore2


ma non si può nemmeno non accettare le critiche perchè "agli altri va peggio" :wink:


Guarda che io son d'accordo sulle critiche a fiat per una gamma che sta diventando ridicola. Però guardiamo anche gli aspetti positivi. Se uno vende il 5% in più in un mercato in calo qualcosa di buono lo ha. A leggere qua su l2d in merito a fiat pare che siano solo un concentrato di fessi e deficienti.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 7:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
non per fare il pistino ma a novembre il mercato italiano ha fatto +31% e fiat +26%
quindi cresce MENO del mercato

è cmq vero che con numeri del genere (leggi incentivi che favoriscono le metano piccole, che guardacaso ha solo fiat) il +0.5% di fiat sul totale europa, considerando il peso dell'italia, è facilmente spiegato.

ne riparliamo senza incentivi e con classic, gpunto, 147, idea e multipla fuori listino? :natale ovvero a fine 2010.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 8:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 06, 2009 11:15 pm
Messaggi: 1568
Località: Marche
billy079 ha scritto:
ne riparliamo senza incentivi e con classic, gpunto, 147, idea e multipla fuori listino? :natale ovvero a fine 2010.


:allegria :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 8:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
beh mi pare cosa ovvia. qui si parla dell'uscita di produzione di modelli fiat senza eredi, in particolare multipla. dire che fiat fa bene oggi - con gli incentivi studiati a tavolino per favorirla - mi pare miope.

il problema non è oggi, ma tra un anno, con la gamma decimata. ah si vero, c'è l'ammiraglia del gruppo! la 300C :ihih

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 8:08 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
ci sarà a GPL... :angelo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 8:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
billy079 ha scritto:
guarda sul discorso del metano lasciamo stare il papocchio italico per favore....

fiat ha preso gli incentivi per svilupparlo dallo stato. Poi lo stato ha finanziato l'aumento della rete distributiva. Ora lo stato paga di più per gli incentivi...

manco avessimo tutto sto gas. lo compriamo dalla russia!

Ma dai, che discorsi sono!!!!

Il metano lo sviluppano tutti, tutti prendono incentivi (pensi che BMW faccia per sport la 7 hydrogen oppure lo fa perché ci guadagna?) e se lo stato allarga la rete di distribuzione è un bene, per tutti.

Cita:
Manco avessimo tutto sto gas.

Scusa, ma in Italia cosa c'è a parte il nulla?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 8:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
no ascolta. spiegami perchè incentivare di più il metano del GPL se non per favorire fiat.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 8:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:01 am
Messaggi: 6688
francomilano ha scritto:
no no scusa vorrei avere una risposta se possibile. Peugeot sono in segno negativo, idem renault lasciamo perdere i marchi di lusso, vorrei proprio sapere come mai considerando il cumulato gen/nov fiat fa +5% in europa (tra l'altro in austria a novembre è il secondo costruttore per vendite).
Fermo restando che gli incentivi ripeto valgono per tutti ed il gpl, come ha scritto billy la fiat l'ha scoperto tardi.
Come si spiega il +5%? dall'inizio anno?


Apparte che bisognerà vedere come si chiuderà l'anno visto che tutti gli altri generalisti (Renault a novembre oltre il + 40%) stanno aumentando...

Restando ai dati di ottobre (quelli di nov ci sono ma qui ancora non li hanno postati) la risposta è semplice..

...la Fiat CAMPA sulle segmento A e B (soprattutto) e in un periodo in cui gli ecoincentivi europei aiutano PRINCIPALMENTE proprio i segmenti A e B è imprevebibile che sia la Fiat a giovarne più di tutti (questo comunque in aumenti %, perchè Fiat vende sempre meno di Ford, Opel, Renault, Vw ecc ecc)... mentre gli altri principali marchi europei hanno anche una buona % di segmento C e D nell'immatricolato, molto di più di quanto ne abbia la Fiat (quasi inesistente praticamente) e quindi ANCHE SE questi marchi aumentano nel A e B devono anche vedere come si comportano i loro C e D per vedere se nel complesso il marchio totale può andare bene....

sono stato spiegato? :okk


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 8:48 pm 
Prima che lo spiegassi, avevo capito... :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 9:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:01 am
Messaggi: 6688
in poche parole.

- gli ecoincentivi hanno aumentato la quota di segmento A e B in europa

- Fiat vive sui segmenti A e B, sopra solo briciole.. per le altre no.

- quindi a livello di marchio gli aumenti dei segmenti A e B si sono fatti sentire subito e maggiormente in Fiat

meglio? :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 9:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
aggiungo anche:

- fiat è fortemente sbilanciata in italia rispetto all'europa

- gli incentivi italiani hanno favorito (non si è capito perchè) il metano e i segmenti A e B

- fiat è l'unica ad avere segmento A e B a metano

se non registrasse un segno + ora ci sarebbe da piangere. ci sarà da piangere invece a fine incentivi.
P.s. il segno + è penalizzato da un crollo nei segmenti alti, il C ma soprattutto il D dove le vendite fiat si sono dimezzate (ci sono state contrazioni per tutti sui segmenti alti, ma non così catastrofiche come per fiat)

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar dic 15, 2009 10:08 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
L'ippopotamo è decisamente stagionato..
Motori a benzina: il 1.8 GM? AHAHAHAHAHAAHA
Diesel.. monta ancora il vecchio 1.9.. quando ci stava bene il 1.6 e il 2.0

Design da ippopotamo.. coi cerchi di ferro e le ruotine è terribbbbile...

Un bel restyling pesante, rifacendo praticamente tutta la carrozzeria bella filante.. secondo me ci starebbe pure marchiato Lancia...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 16, 2009 5:36 am 
Phaeton ha scritto:
E poi di tutto questo quello che mi chiedo io è perchè? Si dice che Fiat non abbia soldi, ma come mai riescono tutti ( ripeto e sottolineo tutti ) a portare avanti la gamma e solo Fiat non ci riesce? E' veramente la casa economicamente messa peggio di tutti in Europa? Pure Dacia si sta costruendo una gamma pisello!!!!!


Dico la mia da ignorante dell'economia ma in base a poche semplici osservazioni: Fiat era in crisi nel 2001, era ancora in crisi nel 2005, si è parzialmente risollevata nel 2006 e nel 2007 e poi c'è stata la crisi globale che ha tarpato le ali a quel poco a cui si stava lavorando (deltina, giulia, brezza, ecc)...non basta un modello azzeccato o due ben venduti per 2 anni a riempire da zero le casse a tal punto da svilupparci una gamma intera.

Case molto più serie e in salute di fiat, veri costruttori globali, come toyota, honda, bmw, hanno tagliato fior fiore di programmi in corso e si sono ritirate da moltissimi eventi racing per risparmiare...come pensare che fiat potesse non risentirne non solo altrettanto, ma anche molto di più?? In altre parole i soldi non ci sono, non ci sono mai stati e non ci saranno mai se non glieli diamo noi (che novità!! :ridi).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 16, 2009 8:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
billy079 ha scritto:
no ascolta. spiegami perchè incentivare di più il metano del GPL se non per favorire fiat.

Il metano è un'energia indipendente dal petrolio e, paradossalmente, rinnovabile (ma questo in Italia è un'utopia). il GPL è un derivato del petrolio e il suo uso prioritario è destinato al civile, non all'autotrazione.

Ci sarà metano per i prossimi 200 anni. Petrolio, dicono, per meno di un secolo. Se prima non salta in aria la terra, si capisce....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 16, 2009 9:30 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
.. salterà.. salterà...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 16, 2009 11:28 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 01, 2007 7:07 pm
Messaggi: 2432
Alastor ha scritto:

Dico la mia da ignorante dell'economia ma in base a poche semplici osservazioni: Fiat era in crisi nel 2001, era ancora in crisi nel 2005, si è parzialmente risollevata nel 2006 e nel 2007 e poi c'è stata la crisi globale che ha tarpato le ali a quel poco a cui si stava lavorando (deltina, giulia, brezza, ecc)...non basta un modello azzeccato o due ben venduti per 2 anni a riempire da zero le casse a tal punto da svilupparci una gamma intera.



il problema secondo me è quello del cane che si morde la coda: se fiat non ha i soldi per sviluppare nuovi modelli, non li sviluppa. se non li sviluppa, non guadagnerà abbastanza da sviluppare nuovi modelli. quindi non li svilupperà. etc etc.

detto questo, una marca potrebbe anche campare su segmento a,b, se avesse dei margini altissimi sui suddetti. ma qui servono dati che temo di non avere... però se qualcuno avesse i bilanci non consolidati di fiat auto sarebbe interessante vedere che margini ha etc etc per commentare davvero con un senso le scelte strategiche. però da quel che so fiat ha un utile imbarazzante rispetto ai ricavi... :?

_________________
Giuliva


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer dic 16, 2009 11:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 06, 2009 11:15 pm
Messaggi: 1568
Località: Marche
Il Basso di Genova ha scritto:
.. salterà.. salterà...


Certo, c'è lui che ci gufa :x

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 17, 2009 2:48 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer mar 26, 2008 11:55 am
Messaggi: 597
Località: milano
Qualcuno mi deve spiegare perchè il Qubo non può essere il sostituto della idea ed il nuovo doblò il sostituto della multipla.

Qubo: stesse dimensioni della idea stesso comfort bagagliaio più grande linea più simpatica (che per tali mezzi non guasta)
Doblò: linea molto migliore della multipla, design interno neanche paragonabile alla multipla, sette posti (e vabbè non sono 3+3)

Perchè sono veicoli che derivano dai commerciali? Siamo ancora a questi pregiudizi? Come se i commerciali fossero delle baracche con ancora i lampioni a gas al posto delle luci.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio dic 17, 2009 4:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
francomilano ha scritto:
Qualcuno mi deve spiegare perchè il Qubo non può essere il sostituto della idea ed il nuovo doblò il sostituto della multipla.

Qubo: stesse dimensioni della idea stesso comfort bagagliaio più grande linea più simpatica (che per tali mezzi non guasta)
Doblò: linea molto migliore della multipla, design interno neanche paragonabile alla multipla, sette posti (e vabbè non sono 3+3)

Perchè sono veicoli che derivano dai commerciali? Siamo ancora a questi pregiudizi? Come se i commerciali fossero delle baracche con ancora i lampioni a gas al posto delle luci.


perchè tra un qubo e una meriva la gente comprerà la meriva. vedrai... idem tra un doblò e una C4 picasso...

che poi in fiat abbiano i buchi e allora dicano che un modello ne sostituisce ampiamente 4 ok. Il problema non ci sarebbe se al mondo esistesse solo fiat. Ho la multipla, la cambio, posso scegliere solo fiat, prendo il doblò. Ma in un mondo in cui i costruttori son tanti e offrono per lo stesso segmento 15mila versioni e tipologie, l'offerta fiat mi sembra un pochino "limitata".

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 123 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4 5 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net