Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 11:30 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2717
Località: Pavia
Il Basso di Genova ha scritto:
Immagino che però la Fiat, già di suo intenzionata al metano da secoli, progetti i motori in modo che funzionino anche a gas..


Per me sei troppo ottimista.
AleXio_82 ha scritto:
Si spera. Ma perchè al conce gli han detto di fare almeno 100 km al mese a benzina? :roll:


I concessionari dicono di tutto e di più ma sono davvero pochi quelli che parlano a ragion veduta.

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 11:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
AleXio_82 ha scritto:
Si spera. Ma perchè al conce gli han detto di fare almeno 100 km al mese a benzina? :roll:


perchè è vero! di base però (mi diceva il conc per mazda2) le nuove centraline switchano in automatico benza GPL per mantere questo rapporto..

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 30, 2007 3:35 pm
Messaggi: 606
Località: Prov. TO
billy079 ha scritto:
AleXio_82 ha scritto:
Si spera. Ma perchè al conce gli han detto di fare almeno 100 km al mese a benzina? :roll:


perchè è vero! di base però (mi diceva il conc per mazda2) le nuove centraline switchano in automatico benza GPL per mantere questo rapporto..


Stavo dando ieri una occhiatina veloce al libretto di uso e manutenzione, dicono che la vettura parte sempre prima e benzina e poi gira a metano "per mantenere efficiente l'impianto a benzina".... :roll:
Non entrano di piu' nello specifico ma sarebbe interessante poterne capire di piu'...

Ma quind IN TEORIA, l'auto potrebbe partire direttamente a Metano? Io pensavo fosse impossibile!!! :roll: :boh :boh2

_________________
GP Evo Sport 1,3 JTDm-2 95cv 41'900 km da 05/11
Punto EVO 1,4 Natural Power 77cv Dynamic 39'000 km da 01/10
Doblò 1,4 T-JET 120cv Natural Power Dynamic 12'000 km da 12/11


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 1:17 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16025
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
si.. ma anche ai tempi pionieristici quando gli impianti erano una levetta che decideva con quale combustibile muoversi, tutti quelli che conoscevo che andavano a metano/gpl partivano a benzina e commutavano dopo un po'..
BikerJediYoda ha scritto:

Per me sei troppo ottimista.


Se da un bel po' si studiano i pianali per poter ospitare le bombole con una soluzione integrata (o quasi).. dai.. si spera che i motori più nuovi siano progettati per digerirsi il gas senza rompere..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 1:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 3984
Località: Riultã da Riòltã
Beh la Fiat la sua esperienza col Gpl/Metano l'ha già avuta con le Marea/Multipla Bi-Power e Blu-Power, con risultati poco soddisfacenti (guardacaso rompevano le valvole), si spera veramente che da allora abbiano imparato qualcosa...(che poi che cazz devono imparare, dal momento che ci lavorano ingegneri)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 1:59 pm 
Il Basso di Genova ha scritto:
si spera che i motori più nuovi siano progettati per digerirsi il gas senza rompere..

Ci vuole mica tanto eh... Punterie idrauliche e sedi valvola in acciaio cazzuto e si va lisci come unti...
Peccato che costino e che per la semplice alimentazione a benzina non siano indispensabili.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio gen 28, 2010 2:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Ho visto oggi a pranzo un ex collega con la meriva a gpl. Quasi 2mila euro per sistemare il motore, ha dovuto rifare le valvole, credo pure la testa e sistemare un termometro dell'acqua (??).
Ha 65mila km. Esticatzi.. :(

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven gen 29, 2010 12:40 am 
Crix ha scritto:
.(che poi che cazz devono imparare, dal momento che ci lavorano ingegneri)


eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee...:ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 10:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 30, 2007 3:35 pm
Messaggi: 606
Località: Prov. TO
Con grande piacere e stupore oggi ho scoperto, a un mese quasi dal ritiro, che la Evo ha i freni a disco pure dietro :shock: (x la serie non è mai troppo tardi... :allegria ) Cosa strana però, ero convinto che solo le Sport e quelle + potenti li avessero... inoltre sul libretto mi pareva fosse scritto tamburi al posteriore :boh Forse visto il peso superiore di 200kg rispetto alle Evo normali x via delle bombole hanno pensato di mettere i dischi anche al posteriore... o magari originariamente erano previsti i tamburo anche al posteriore e non hanno aggiornato il libretto... Boh. Meglio così :D

X il resto la macchina va bene, nessuna anomalia da segnalare... Adesso la Evo ha poco + di 500km... Non ne fa granchè perchè mio padre la uso poco e il sottoscritto nei w-e.
C'è da dire che gli interni sono ben curati, rispetto alla mia Punto 1,3 M-JET del 2004 decisamente + belli e rifiniti... zero scricchiolii per ora e assemblaggio curato. Radio impeccabile, insonorizzazione idem...
Motore silenzioso...che va via migliorando col passare dei km... Non ho superato i 3000 giri x ora, velocità max 110km/h...si fa sentire ma neanche troppo. Il sound del motore è carino, mi ha sorpreso...sembra quasi una piccola Alfa come rombo :musica
Come consumi non avendo computer di bordo riconfigurabile non so dire precisamente..anche eprchè viaggiamo un pò a benza e un pò a metano... ma ad occhio e croce con un 1€ di metano dovrei stare decisamente sopra i 20km... non male! :D
Tenuta di strada ottima, nonostante le Continental 185 da 15" :vomito2 Non mi è ancora riuscito di mandare in crisi l'ESP :natale

X ora pienamente soddisfatto :smile:

_________________
GP Evo Sport 1,3 JTDm-2 95cv 41'900 km da 05/11

Punto EVO 1,4 Natural Power 77cv Dynamic 39'000 km da 01/10

Doblò 1,4 T-JET 120cv Natural Power Dynamic 12'000 km da 12/11


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 10:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
MarcoJTDm ha scritto:
Con grande piacere e stupore oggi ho scoperto, a un mese quasi dal ritiro, che la Evo ha i freni a disco pure dietro :shock: (x la serie non è mai troppo tardi... :allegria ) Cosa strana però, ero convinto che solo le Sport e quelle + potenti li avessero... inoltre sul libretto mi pareva fosse scritto tamburi al posteriore :boh Forse visto il peso superiore di 200kg rispetto alle Evo normali x via delle bombole hanno pensato di mettere i dischi anche al posteriore... o magari originariamente erano previsti i tamburo anche al posteriore e non hanno aggiornato il libretto... Boh. Meglio così :D :


ora si riaprirà la polemica mai chiusa tra dischi e tamburi :natale

MarcoJTDm ha scritto:
Come consumi non avendo computer di bordo riconfigurabile non so dire precisamente..


hai il B&M? sarebbe carino fare delle rilevazioni con ecodrive visto che è una bifuel.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 10:41 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 30, 2007 3:35 pm
Messaggi: 606
Località: Prov. TO
billy079 ha scritto:
MarcoJTDm ha scritto:
Con grande piacere e stupore oggi ho scoperto, a un mese quasi dal ritiro, che la Evo ha i freni a disco pure dietro :shock: (x la serie non è mai troppo tardi... :allegria ) Cosa strana però, ero convinto che solo le Sport e quelle + potenti li avessero... inoltre sul libretto mi pareva fosse scritto tamburi al posteriore :boh Forse visto il peso superiore di 200kg rispetto alle Evo normali x via delle bombole hanno pensato di mettere i dischi anche al posteriore... o magari originariamente erano previsti i tamburo anche al posteriore e non hanno aggiornato il libretto... Boh. Meglio così :D :


ora si riaprirà la polemica mai chiusa tra dischi e tamburi :natale


Aia! :natale
Io sono per i dischi tutta la vita! :musica

MarcoJTDm ha scritto:
Come consumi non avendo computer di bordo riconfigurabile non so dire precisamente..


hai il B&M? sarebbe carino fare delle rilevazioni con ecodrive visto che è una bifuel.


Si ho il Blue & Me ma sul sito Fiat dice che non è ancora disponibile il software x le versioni Natural Power :roll:

_________________
GP Evo Sport 1,3 JTDm-2 95cv 41'900 km da 05/11

Punto EVO 1,4 Natural Power 77cv Dynamic 39'000 km da 01/10

Doblò 1,4 T-JET 120cv Natural Power Dynamic 12'000 km da 12/11


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 20, 2010 10:46 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ah ecco. che roba strana. L'unica versione in cui sarebbe utile... ahahahha

vabbè conoscendo la velocità di fiat nei vari release, prima della rottamazione un'analisi forse riesci a farla! :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 3:44 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 06, 2009 11:15 pm
Messaggi: 1568
Località: Marche
billy079 ha scritto:
ora si riaprirà la polemica mai chiusa tra dischi e tamburi :natale



<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/N29aF0kvshM&hl=it_IT&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/N29aF0kvshM&hl=it_IT&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>

Chiusa :angelo, e io che mi ero beccato i vaffan :incul3 dei fiattari

ps. al min 6:30


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 12:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
oh! finalmente un parere AUTOREVOLE chiuderà questa polemica!! :natale2

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom feb 21, 2010 10:50 pm 
i freni a tamburo posteriormente su questa categoria di vetture vanno assolutamente più che bene.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 1:01 am 
Non connesso

Iscritto il: lun feb 19, 2007 5:47 pm
Messaggi: 1325
Località: Guidonia(RM)
MarcoJTDm ha scritto:
Con grande piacere e stupore oggi ho scoperto, a un mese quasi dal ritiro, che la Evo ha i freni a disco pure dietro :shock: (x la serie non è mai troppo tardi... :allegria ) Cosa strana però, ero convinto che solo le Sport e quelle + potenti li avessero... inoltre sul libretto mi pareva fosse scritto tamburi al posteriore :boh Forse visto il peso superiore di 200kg rispetto alle Evo normali x via delle bombole hanno pensato di mettere i dischi anche al posteriore... o magari originariamente erano previsti i tamburo anche al posteriore e non hanno aggiornato il libretto... Boh. Meglio così :D

X il resto la macchina va bene, nessuna anomalia da segnalare... Adesso la Evo ha poco + di 500km... Non ne fa granchè perchè mio padre la uso poco e il sottoscritto nei w-e.
C'è da dire che gli interni sono ben curati, rispetto alla mia Punto 1,3 M-JET del 2004 decisamente + belli e rifiniti... zero scricchiolii per ora e assemblaggio curato. Radio impeccabile, insonorizzazione idem...
Motore silenzioso...che va via migliorando col passare dei km... Non ho superato i 3000 giri x ora, velocità max 110km/h...si fa sentire ma neanche troppo. Il sound del motore è carino, mi ha sorpreso...sembra quasi una piccola Alfa come rombo :musica
Come consumi non avendo computer di bordo riconfigurabile non so dire precisamente..anche eprchè viaggiamo un pò a benza e un pò a metano... ma ad occhio e croce con un 1€ di metano dovrei stare decisamente sopra i 20km... non male! :D
Tenuta di strada ottima, nonostante le Continental 185 da 15" :vomito2 Non mi è ancora riuscito di mandare in crisi l'ESP :natale

X ora pienamente soddisfatto :smile:



Le Natural Power,gia da un annetto circa montano i dischi dietro... :ok

_________________
Fiat GPunto Sj Sport,tutto il resto e' noia...

dal luglio 2006 117.510 km (veri) senza problemi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 11:10 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 30, 2007 3:35 pm
Messaggi: 606
Località: Prov. TO
Blackblizzard ha scritto:
i freni a tamburo posteriormente su questa categoria di vetture vanno assolutamente più che bene.


Considera pero' che le Natural Power come la mia pesano 200kg in + rispetto alle "normali" quindi a mio modo di vedere han fatto bene a mettere i dischi anche al posteriore.

_________________
GP Evo Sport 1,3 JTDm-2 95cv 41'900 km da 05/11

Punto EVO 1,4 Natural Power 77cv Dynamic 39'000 km da 01/10

Doblò 1,4 T-JET 120cv Natural Power Dynamic 12'000 km da 12/11


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 11:29 am 
MarcoJTDm ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
i freni a tamburo posteriormente su questa categoria di vetture vanno assolutamente più che bene.


Considera pero' che le Natural Power come la mia pesano 200kg in + rispetto alle "normali" quindi a mio modo di vedere han fatto bene a mettere i dischi anche al posteriore.

145kg per la cronaca, comunque una follia.
Bho, mi sembra strano che il motivo sia il peso...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 11:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 30, 2007 3:35 pm
Messaggi: 606
Località: Prov. TO
modus72 ha scritto:
MarcoJTDm ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
i freni a tamburo posteriormente su questa categoria di vetture vanno assolutamente più che bene.


Considera pero' che le Natural Power come la mia pesano 200kg in + rispetto alle "normali" quindi a mio modo di vedere han fatto bene a mettere i dischi anche al posteriore.

145kg per la cronaca, comunque una follia.
Bho, mi sembra strano che il motivo sia il peso...


Pignolo! :Diavolo4
Peso o non peso secondo me tutte le nuove macchine, cosi come x l'ESP, dovrebbero avere di serie i dischi anche dietro... Sulla sicurezza non si dovrebbe mai lesinare!

Rispetto alla mia che ha i tamburo dietro, a sta Natural Power appena pinzi sui freni la differenza si sente eccome...e si arresta in un attimo..oltre ad incuterti molta sicurezza! :ok

_________________
GP Evo Sport 1,3 JTDm-2 95cv 41'900 km da 05/11

Punto EVO 1,4 Natural Power 77cv Dynamic 39'000 km da 01/10

Doblò 1,4 T-JET 120cv Natural Power Dynamic 12'000 km da 12/11


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 12:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
L'altro giorno durante l'aperitivo, ne avevo una col muso puntato (evo? :shock: :ridi) verso di me.
A fine aperitivo a furia di vederla, devo dire che non l'ho più valutata malissimo come le prime volte.
Questione di abitudine...o di aperitivo?? :ridi

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 12:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
la seconda che hai detto! :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 1:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 30, 2007 3:35 pm
Messaggi: 606
Località: Prov. TO
Temprone ha scritto:
la seconda che hai detto! :allegria



Dai che nn è cosi male come sembra... :armi
La mia avesse i cerchi in lega e lo Sky Dome farebbe un figurone! :amore

_________________
GP Evo Sport 1,3 JTDm-2 95cv 41'900 km da 05/11

Punto EVO 1,4 Natural Power 77cv Dynamic 39'000 km da 01/10

Doblò 1,4 T-JET 120cv Natural Power Dynamic 12'000 km da 12/11


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 22, 2010 1:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
MarcoJTDm ha scritto:
Temprone ha scritto:
la seconda che hai detto! :allegria



Dai che nn è cosi male come sembra... :armi
La mia avesse i cerchi in lega e lo Sky Dome farebbe un figurone! :amore


no ma infatti non voleva essere una offesa alla tua macchina nuova!!

mi ci devo solo abituare! :wink:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 113 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2 3 4

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net