Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fiat 500: problema ai freni?
MessaggioInviato: mer nov 18, 2009 3:16 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2717
Località: Pavia
Una mia collega ha comprato una 500.
Quando frena, i freni anteriore fanno un rumore strano tipo "gnik gnik".
Questo rumore non è presente se si effettua una frenata decisa ma solamente quando frena a basse velocità, tipo in coda.
Il concessionario le ha detto che è tutto ok ed il motivo è dovuto al fatto che i freni sono nuovi.
Da parte mia non ho mai sentito nulla di simile.
Mi dite che ne pensate? A mio avviso qualche problema c'è ed il concessionario ha evitato problemi e l'ha intortata ben bene visto che è una donna.
ciao
BJY

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 18, 2009 6:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
c'è un richiamo per il 1.2 e per il 1.3 ma sui tamburi posteriori. mai sentito nulla di simile....

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 18, 2009 7:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Potrebbe anche essere necessario rodarli un po'....
Ma oltre al rumore, l'auto frena a scatti quando si frena dolcemente?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 18, 2009 8:03 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
dischi ovalizzati?
Succede su tutte e in maniera abbastanza casuale, a meno di impianto sottodimensionato (come le nissan della generazione pre-renò)

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 18, 2009 8:45 pm 
Il Basso di Genova ha scritto:
dischi ovalizzati?
Succede su tutte e in maniera abbastanza casuale, a meno di impianto sottodimensionato (come le nissan della generazione pre-renò)


Ma se i dischi si stortano (un disco ovalizzato non l'ho mai sentito) il sintomo sono vibrazioni in frenata...no?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 18, 2009 8:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
Alastor ha scritto:

Ma se i dischi si stortano (un disco ovalizzato non l'ho mai sentito) il sintomo sono vibrazioni in frenata...no?


già

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer nov 18, 2009 9:11 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Alastor ha scritto:
Ma se i dischi si stortano (un disco ovalizzato non l'ho mai sentito) il sintomo sono vibrazioni in frenata...no?


Decisamente si.. Frenare a 130 con decisione con la Nissan Serena (velocità raggiungibile solo in discesa e con vento a favore), a parte che bastava rilasciare il gas.. comunque sembrava di stare su un Landini a testa calda..

I freni di quel catorcio erano così fighi che appena freddi inchiodavano, cigolando come un vecchio treno. Poi si scaldavano e perdevano di efficacia e venivano fuori tutte le vibrazioni... :vomito2
Oltre alla leggendaria tenuta di strada, stabilità, consumi, confort, prestazioni e affidabilità Giapponese, direi che non vorrei vedere mai più una nissan.. :shock:

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 19, 2009 2:15 am 
RS6plus ha scritto:
Alastor ha scritto:

Ma se i dischi si stortano (un disco ovalizzato non l'ho mai sentito) il sintomo sono vibrazioni in frenata...no?


già


e allora i dischi son dritti...è una questione di rapporto tra disco e pastiglia imho...non è che l'ha comprata in pronta consegna e che è stata ferma per mesi prima dell'acquisto? Dischi arrugginiti? Pastiglie vetrificate? :ciao


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 19, 2009 8:30 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Non esistono 500 Km0 :D

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 19, 2009 10:40 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2717
Località: Pavia
la 500 non era in pronta consegna ed ha dovuto aspettare 3 mesi per averla.
Non so se vibra, non l'ho guidata .... lei è una che l'ha scelta "perché è carina con gli interni a quadrettini ecc. ecc.".
Poco male....... se va a sbattere la ricompra tanto è piena di soldi che la metà bastano.... :armi

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net