Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Lancia Voyager: listino
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=27&t=16350
Pagina 1 di 2

Autore:  billy079 [ ven set 16, 2011 11:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Lancia Voyager: listino

A partire da novembre sarà disponibile in Germania la nuova Lancia Voyager, imponente monovolume lunga ben 5.21 metri e configurata per ospitare otto passeggeri. La MPV italo-statunitense verrà offerta con i motori V6 3.6 da 287 CV e 2.8 CRD da 163 CV, entrambi in allestimento Gold e prezzo di 39.990 euro. La dotazione di serie prevede il sistema Stow ‘n Go per ripiegare i sedili della seconda e terza fila, i vetri posteriori oscurati, i sedili anteriori regolabili elettricamente, i sedili della seconda e terza fila riscaldabili, il climatizzatore tri-zona, il volante multifunzione con sistema di riscaldamento, la pedaliera regolabile e l’impianto UConnect con schermo tattile da 6.5 pollici, lettore CD, MP3, porte AUX e USB e hard-disk da 30 GB.

Di serie anche il portellone e le porte laterali scorrevoli elettricamente (anche tramite telecomando), sei airbag, ESP, sensori di parcheggio anteriori e posteriori ed il sensore per rilevare la pressione dei pneumatici. Il Voyager va a combattere all’interno di un segmento occupato solo da quattro marchi. In Germania il Ford Galaxy 2.0 TDCi 163 CV Titanium parte da 36.920 euro, la Renault Espace 2.0 dCi 175 CV Initiale da 45.490 euro, la SEAT Alhambra 2.0 TDI 170 CV Ecomotive da 33.950 euro e la Volkswagen Sharan 2.0 TDI 170 CV Highline da 37.525 euro. Ricordiamo che i prezzi tedeschi “risentono” dell’IVA al 19%.


(ab)

visto il nome e il prezzo, vien subito da pensare a giacobbo... :angelo

Autore:  F@z [ ven set 16, 2011 12:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Toto-vendite? Io dico 1000 :ridi

Autore:  Multiplone [ ven set 16, 2011 12:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

questa però è sotto i 3.0 di cilindrata!!!

poi fa niente se quella potenza viene erogata dai 1.9, manco troppo spinti :allegria
o che le concorrenti siano tutte 2.0 170/175cv contro un 2.8 da 163 :allegria

Autore:  Zerstorer [ ven set 16, 2011 12:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

40.000€ e un 2.8 contro dei 2.0? Ciao...

Autore:  AleXio_82 [ ven set 16, 2011 12:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La thema posso capirla, questa è proprio ridicola :?

Autore:  F@z [ ven set 16, 2011 12:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

45mila euro un Espace 2.0????????

Autore:  Multiplone [ ven set 16, 2011 12:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

F@z ha scritto:
45mila euro un Espace 2.0????????


infatti ne vendono a palate, anche se ha su tutto :allegria

Autore:  paolocabri [ ven set 16, 2011 12:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Senza contare che il prezzo di Espace è fuorviante, in quanto han scelto l'allestimento initiale che costa molto di piu della "pari-livello" Lancia.
Il prezzo vero è questo
http://www.quattroruote.it/listino/rena ... pr-celsium

Autore:  billy079 [ ven set 16, 2011 12:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma perchè non mettere il 2.8 almeno a 200cv, messo ora sul wrangler?

Autore:  paolocabri [ ven set 16, 2011 12:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
40.000€ e un 2.8 contro dei 2.0? Ciao...


Ma poi perche non metterci su il 1.9 twinturbo della delta?
E' gia pronto in casa cazzarola..

Autore:  kinetic [ ven set 16, 2011 12:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

che rabbini, nemmeno il nome hanno cambiato :roll:

Autore:  Zerstorer [ ven set 16, 2011 12:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
40.000€ e un 2.8 contro dei 2.0? Ciao...


Ma poi perche non metterci su il 1.9 twinturbo della delta?
E' gia pronto in casa cazzarola..


se è per questo perchè non metterlo su 159, brera, bravo, giulietta, croma...il motivo ci sarà ovviamente, ma forse è meglio non saperlo.

Autore:  paolocabri [ ven set 16, 2011 12:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
40.000€ e un 2.8 contro dei 2.0? Ciao...


Ma poi perche non metterci su il 1.9 twinturbo della delta?
E' gia pronto in casa cazzarola..


se è per questo perchè non metterlo su 159, brera, bravo, giulietta, croma...il motivo ci sarà ovviamente, ma forse è meglio non saperlo.

Ho un amico che lavora in SAAB e non mi ha mai parlato di difettosità di quel motore..

Autore:  Zerstorer [ ven set 16, 2011 12:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:

Ho un amico che lavora in SAAB e non mi ha mai parlato di difettosità di quel motore..


non è quello che avevo in mente infatti (comunque il vecchio 1.9 180 era fpt, ma il 2.0 biturbo che usa saab ora è sviluppato da gm)

Autore:  Multiplone [ ven set 16, 2011 12:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
paolocabri ha scritto:

Ho un amico che lavora in SAAB e non mi ha mai parlato di difettosità di quel motore..


non è quello che avevo in mente infatti (comunque il vecchio 1.9 180 era fpt, ma il 2.0 biturbo che usa saab ora è sviluppato da gm)


nessuno dei due ha mai dato problemi su Saab, mentre il Tid 150 rompeva collettori, egr e Fap..
non ho mai capito perchè non l'abbiano montato sulle italiane.. il 1.9Ttid su una 9.3 col telaio aero era una gran bell'accoppiata..

Autore:  paolocabri [ ven set 16, 2011 12:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
paolocabri ha scritto:

Ho un amico che lavora in SAAB e non mi ha mai parlato di difettosità di quel motore..


non è quello che avevo in mente infatti (comunque il vecchio 1.9 180 era fpt, ma il 2.0 biturbo che usa saab ora è sviluppato da gm)

Forse non lo montano perche non riescono a metterlo su Euro 5.. cmq ripeto, non mi risultano problemi gravi su quel motore...

Autore:  Multiplone [ ven set 16, 2011 12:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
paolocabri ha scritto:

Ho un amico che lavora in SAAB e non mi ha mai parlato di difettosità di quel motore..


non è quello che avevo in mente infatti (comunque il vecchio 1.9 180 era fpt, ma il 2.0 biturbo che usa saab ora è sviluppato da gm)

Forse non lo montano perche non riescono a metterlo su Euro 5.. cmq ripeto, non mi risultano problemi gravi su quel motore...

ma se in saab dal my 2011 è già euro 5...
anzi, ora tutta la gamma lo monta.. son tutti biturbo, TTid da 130, 160 e 180cv sulla 9.3..
la 9.5 invece monta il 2.0 dell'insigna da 160cv, a cui aggiunge il biturbo da 190

Autore:  paolocabri [ ven set 16, 2011 12:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
paolocabri ha scritto:

Ho un amico che lavora in SAAB e non mi ha mai parlato di difettosità di quel motore..


non è quello che avevo in mente infatti (comunque il vecchio 1.9 180 era fpt, ma il 2.0 biturbo che usa saab ora è sviluppato da gm)

Forse non lo montano perche non riescono a metterlo su Euro 5.. cmq ripeto, non mi risultano problemi gravi su quel motore...

ma se in saab dal my 2011 è già euro 5...
anzi, ora tutta la gamma lo monta.. son tutti biturbo, TTid da 130, 160 e 180cv sulla 9.3..
la 9.5 invece monta il 2.0 dell'insigna da 160cv, a cui aggiunge il biturbo da 190

Ecco, allora proprio non so perche non l'abbiano mai utilizzato sulle altre auto del gruppone, ma solo su Delta.
Queste secondo me son le cagate che fan si che Voyager venda 1000 pezzi all'anno.

Autore:  Multiplone [ ven set 16, 2011 12:41 pm ]
Oggetto del messaggio: 

c'è da dire che comunque è un segmento difficile... la concorrenza è poca ma ormai ben consolidata, e i volumi sono comunque ridottissimi..

Autore:  paolocabri [ ven set 16, 2011 12:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
c'è da dire che comunque è un segmento difficile... la concorrenza è poca ma ormai ben consolidata, e i volumi sono comunque ridottissimi..

Certo ma se tu avessi la possibilità di creare un'alternativa, eliminando quel baraccone del 2.8crd e metterci su un bel 2.0 170cv o un 1.9 twin turbo 180cv, che cosa faresti?

Autore:  Multiplone [ ven set 16, 2011 12:52 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Multiplone ha scritto:
c'è da dire che comunque è un segmento difficile... la concorrenza è poca ma ormai ben consolidata, e i volumi sono comunque ridottissimi..

Certo ma se tu avessi la possibilità di creare un'alternativa, eliminando quel baraccone del 2.8crd e metterci su un bel 2.0 170cv o un 1.9 twin turbo 180cv, che cosa faresti?


che domande :D

Autore:  modus72 [ ven set 16, 2011 1:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
ma se in saab dal my 2011 è già euro 5...
anzi, ora tutta la gamma lo monta.. son tutti biturbo, TTid da 130, 160 e 180cv sulla 9.3..

Vuol mica dire..
Non è il motore ad essere omologato Euro5, ma tutto il veicolo; nulla toglie che quel motore abbia difficoltà a rispettare certe norme se montato su corpi pesanti.

Autore:  Strosek [ ven set 16, 2011 1:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Multiplone ha scritto:
c'è da dire che comunque è un segmento difficile... la concorrenza è poca ma ormai ben consolidata, e i volumi sono comunque ridottissimi..

Certo ma se tu avessi la possibilità di creare un'alternativa, eliminando quel baraccone del 2.8crd e metterci su un bel 2.0 170cv o un 1.9 twin turbo 180cv, che cosa faresti?

Secondo me, se fai un giretto sul Voyager a passo lungo, l'ultimo dei problemi che ti verrà in mente è l'eccessiva cilindrata del motore...
Fai partire un bestione del genere carico in salita con un 1900...

Autore:  Multiplone [ ven set 16, 2011 1:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Multiplone ha scritto:
c'è da dire che comunque è un segmento difficile... la concorrenza è poca ma ormai ben consolidata, e i volumi sono comunque ridottissimi..

Certo ma se tu avessi la possibilità di creare un'alternativa, eliminando quel baraccone del 2.8crd e metterci su un bel 2.0 170cv o un 1.9 twin turbo 180cv, che cosa faresti?

Secondo me, se fai un giretto sul Voyager a passo lungo, l'ultimo dei problemi che ti verrà in mente è l'eccessiva cilindrata del motore...
Fai partire un bestione del genere carico in salita con un 1900...


stesso problema di sharan e compagnia bella coi 1.4 a benzina... e poi se funziona un 1.0 piuttosto che un 1.6 su una focus...
comunque, 5metri e 21centimetri, più di una escalade!!! :allegria
modus72 ha scritto:
Multiplone ha scritto:
ma se in saab dal my 2011 è già euro 5...
anzi, ora tutta la gamma lo monta.. son tutti biturbo, TTid da 130, 160 e 180cv sulla 9.3..

Vuol mica dire..
Non è il motore ad essere omologato Euro5, ma tutto il veicolo; nulla toglie che quel motore abbia difficoltà a rispettare certe norme se montato su corpi pesanti.


ma sul resto della gamma poteva andarci, visto che lo monta la 9.3 che non è leggera..
perchè non 159, delta, GT, etc etc etc?

Autore:  billy079 [ ven set 16, 2011 2:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
c'è da dire che comunque è un segmento difficile... la concorrenza è poca ma ormai ben consolidata, e i volumi sono comunque ridottissimi..


beh difficile, dati eu 2010

ford
S-Max 46.695
Galaxy 24.407

vw (vecchie)
Alhambra 8.402
Sharan 16.189

renault
Espace 16.161

le altre invece...
Voyager 5.666
C8 5.440
Ulysse 1.002
Phedra 1.781
807 5.581


--

è difficile se ti presenti con delle proposte orrende. più che difficile, è in monopolio di ford (bisogna vedere cosa stanno facendo sharan e alhambra nuove...)

cmq ford con le due monovolume vende più di bravo... altro che segmento difficile!

Autore:  Dannatio [ ven set 16, 2011 2:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

C'è da chiedersi come mai un colosso come VW non possa e/o voglia e/o debba impegnarsi a combattere in un segmento cosi "facile", avendo a disposizione tutto quello che serve: soldi/pianali/motori/ capacità...etc..etc..etc ?

Ah, ma forse siccome stanno già vincendo a mani basse ovunque lasciano ......le bricioline per buon cuore? 8)

Autore:  Multiplone [ ven set 16, 2011 2:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
Multiplone ha scritto:
c'è da dire che comunque è un segmento difficile... la concorrenza è poca ma ormai ben consolidata, e i volumi sono comunque ridottissimi..


beh difficile, dati eu 2010

ford
S-Max 46.695
Galaxy 24.407

vw (vecchie)
Alhambra 8.402
Sharan 16.189

renault
Espace 16.161

le altre invece...
Voyager 5.666
C8 5.440
Ulysse 1.002
Phedra 1.781
807 5.581


--

è difficile se ti presenti con delle proposte orrende. più che difficile, è in monopolio di ford (bisogna vedere cosa stanno facendo sharan e alhambra nuove...)

cmq ford con le due monovolume vende più di bravo... altro che segmento difficile!


si sa però che è un segmento poco frequentato ormai, vanno più le mini monovolume e le suv.. da anni..
e non è prevista un'inversione di tendenza...

ma a proposito di volkswagen e di catafalchi.. di amarok ne han venduti?

Autore:  billy079 [ ven set 16, 2011 2:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

che il segmento sia in crollo verticale lo sappiamo, ormai vanno i suvz!

però è un segmento che - ancora - può far numeri.

amarok, mai visto.

x dan, in che senso non si impegna? i numeri sono 2010, dal 2011 ci sono i modelli nuovi (in ritardissimo, è vero!) che stanno andando parecchio bene...

Autore:  Dannatio [ ven set 16, 2011 2:42 pm ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
che il segmento sia in crollo verticale lo sappiamo, ormai vanno i suvz!

però è un segmento che - ancora - può far numeri.

amarok, mai visto.

x dan, in che senso non si impegna? i numeri sono 2010, dal 2011 ci sono i modelli nuovi (in ritardissimo, è vero!) che stanno andando parecchio bene...


Il Parecchio bene che mi aspetto io, data la presenza, l'importanza, il prestigio e la devozione estatica ella sua clientela è possedere l'85% del settore..... altrimenti parliamo del nulla....

Autore:  billy079 [ ven set 16, 2011 2:42 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ahahahaha mavacaghè

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/