Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Mappatura New Ypsilon Mjet 75Cv
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=27&t=8466
Pagina 1 di 3

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 11:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Mappatura New Ypsilon Mjet 75Cv

Oggi pomeriggio porto la mia piccola New Ypsilon Mjet 75Cv (senza fap) di giugno 2007 e con 21milaKm alla rimappa da un mio amico. Ha un negozio di ricambi con banco a rulli e ha fatto parecchie rimappe di cui non si è mai lamentato nessuno. Ovviamente via seriale e non con moduletti aggiuntivi che captano solo alcuni parametri della centralina originale per cambiarli. Insomma, una cosa fatta bene e non troppo tirata. Questi i
numeri:
-aumento della potenza +30CV a 4200giri anzichè a 4000giri da orginale(da 75cv a 105cv)
-aumento della coppia +70Nm a 1500giri anzichè a 1750giri da originale(da 190Nm a 260Nm)
Inoltre:
-aumento della pressione del turbo a 1.4bar con rubinetto overboost (si potrebbe aumentare di più ma
bisognerebbe torgliere il limitatore, ma per una mappa così blanda non ne vale la pena). Si fa per due motivi: uno è per evitare che l'auto fumi esageratamente ad ogni accelerata e due perchè altrimenti l'auto va in recovery con accensione spia avaria motore (ciò non succede se si alza il limitatore).
-esclusione valvola egr per non far ri-mangiare al motore i gas incombusti e per preservare il motore dalla produzione dei fumi.. ora sarà perfetta.. saluti!!!

P.s. oltre alla rimappa ha anche assetto eibach e bilstein, fari xenon 5000k e cerchi bicolore da 16" con Pirelli Pzero Nero.. saluti!!!

Autore:  romani58 [ mer mar 26, 2008 11:43 am ]
Oggetto del messaggio: 

Auguri per la trasmissione.

Autore:  Leon83 [ mer mar 26, 2008 11:43 am ]
Oggetto del messaggio: 

ottimi valori,meglio ancora se te la fai fare su misura no??
io col maledetto DPF non posso rimappare,pena intasamento...

Autore:  AleXio_82 [ mer mar 26, 2008 11:49 am ]
Oggetto del messaggio: 

Alla faccia della rimappa tranquilla.. :shock:
40% in più di potenza! Oltretutto col 75 io ci andrei più cauto con la rimappa..già per arrivare ai 90, lo step di serie ha delle modifiche strutturali rispetto al meno potente, oltre turbina vgt e centralina + spinta.

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 11:50 am ]
Oggetto del messaggio: 

quando la presi io sul 75Cv non era di serie il fap come invece lo è ora.. per la trasmissione.. li regge eccome 260Nm.. se poi in sede di prova ai rulli vediamo che sono troppi, si possono sempre ridurre mantenendo quasi invariata la potenza max e magari rendere disponibile la coppia più in basso.. saluti!!!

Autore:  lelao [ mer mar 26, 2008 11:51 am ]
Oggetto del messaggio: 

Mica tanto blanda, 'sta rimappa...
1.4 bar di pressione? Quanto era prima?

Autore:  romani58 [ mer mar 26, 2008 11:51 am ]
Oggetto del messaggio: 

lancista1986 ha scritto:
quando la presi io sul 75Cv non era di serie il fap come invece lo è ora.. per la trasmissione.. li regge eccome 260Nm.. se poi in sede di prova ai rulli vediamo che sono troppi, si possono sempre ridurre mantenendo quasi invariata la potenza max e magari rendere disponibile la coppia più in basso.. saluti!!!

Dai una occhiata qui:
http://www.fptpowertrain.com/ita/applic ... sa.htm#g31

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 11:58 am ]
Oggetto del messaggio: 

romani58 ha scritto:


quel cambio esce limitato a 145Nm solo su Panda e 500.. su Punto, Gpunto, Ypsilon, Musa sopporta coppie maggiori.. ad esempio la mia esce dalla fabbrica con 190Nm.. Punto classic 69Cv esce con 180Nm.. ecc.. saluti!!!

Autore:  romani58 [ mer mar 26, 2008 12:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lancista1986 ha scritto:
romani58 ha scritto:


quel cambio esce limitato a 145Nm solo su Panda e 500.. su Punto, Gpunto, Ypsilon, Musa sopporta coppie maggiori.. ad esempio la mia esce dalla fabbrica con 190Nm.. Punto classic 69Cv esce con 180Nm.. ecc.. saluti!!!

Se 260 è maggiore di 190 del 37% qualche "problemino" può sorgere.
Uomo avvisato..... saluta la garanzia :D

Autore:  Leon83 [ mer mar 26, 2008 12:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

panda 1.3mjet 69cv e 500 1.3 mjet 75cv 145nm
punto 1.3 mjet 69cv 180nm
gpunto 1.3 75cv 190nm
corsa 1.3 75cv 170nm
agila 1.3 75cv 190nm
swift 1.3 69cv 170nm
ypsilon 75cv 190nm

Autore:  Sagaris [ mer mar 26, 2008 12:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Interessante! Tienici aggiornato su pregi o eventuali problemi di questa rimappatura.

Autore:  luc@ [ mer mar 26, 2008 12:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Povero Multijet.

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 12:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

luc@ ha scritto:
Povero Multijet.


non credo di essere uno smanettone che spreme cavalli senza ritegno.. non a caso oltre alla modifica dei parametri della centralina apporterò le modifiche dette sopra proprio perchè tengo al motore e alla sua durata. Se vedrò che ai rulli la potenza specifica ma soprattutto la coppia max è troppa la ridurremo facendola venir fuori magari a meno giri, così da riempire quel turbo-lag che sul 75Cv è molto meno avvertibile che sul 90 o 105.. inoltre anche per le altre cose ho sempre scelto componenti eccellenti, vedi assetto eibach per le molle e bilstein per gli ammortizzatori, xenonlamp per gli HIDxenon o cerchi bicolore originali Lancia e non repliche.. saluti!!!

Autore:  Temprone [ mer mar 26, 2008 12:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lancista1986 ha scritto:
luc@ ha scritto:
Povero Multijet.


non credo di essere uno smanettone che spreme cavalli senza ritegno.. non a caso oltre alla modifica dei parametri della centralina apporterò le modifiche dette sopra proprio perchè tengo al motore e alla sua durata. Se vedrò che ai rulli la potenza specifica ma soprattutto la coppia max è troppa la ridurremo facendola venir fuori magari a meno giri, così da riempire quel turbo-lag che sul 75Cv è molto meno avvertibile che sul 90 o 105.. inoltre anche per le altre cose ho sempre scelto componenti eccellenti, vedi assetto eibach per le molle e bilstein per gli ammortizzatori, xenonlamp per gli HIDxenon o cerchi bicolore originali Lancia e non repliche.. saluti!!!


concordo: conosco tantissimi ragazzi che hanno fatto la centralina e nessuno con dei problemi.. nessuno.

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 12:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:

concordo: conosco tantissimi ragazzi che hanno fatto la centralina e nessuno con dei problemi.. nessuno.


ti ringrazio.. il punto è che io non faccio solo la centralina o peggio non metto moduletti aggiuntivi alcuni dei quali arrivano ad aumentare e di molto la pressione nel condotto-rail con tutte le conseguenze del caso.. saluti!!!

Autore:  Temprone [ mer mar 26, 2008 12:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lancista1986 ha scritto:
Temprone ha scritto:

concordo: conosco tantissimi ragazzi che hanno fatto la centralina e nessuno con dei problemi.. nessuno.


ti ringrazio.. il punto è che io non faccio solo la centralina o peggio non metto moduletti aggiuntivi alcuni dei quali arrivano ad aumentare e di molto la pressione nel condotto-rail con tutte le conseguenze del caso.. saluti!!!


Lancista si era capita la passione che ci metti! :ok

Autore:  Paulein118 [ mer mar 26, 2008 1:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

mamma mia che iniezione di potenza......
Attento agli xeno, non sono in regola....

Autore:  speedtwelve [ mer mar 26, 2008 1:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mappatura New Ypsilon Mjet 75Cv

lancista1986 ha scritto:
Oggi pomeriggio porto la mia piccola New Ypsilon Mjet 75Cv (senza fap) di giugno 2007 e con 21milaKm alla rimappa da un mio amico. Ha un negozio di ricambi con banco a rulli e ha fatto parecchie rimappe di cui non si è mai lamentato nessuno. Ovviamente via seriale e non con moduletti aggiuntivi che captano solo alcuni parametri della centralina originale per cambiarli. Insomma, una cosa fatta bene e non troppo tirata. Questi i
numeri:
-aumento della potenza +30CV a 4200giri anzichè a 4000giri da orginale(da 75cv a 105cv)
-aumento della coppia +70Nm a 1500giri anzichè a 1750giri da originale(da 190Nm a 260Nm)
Inoltre:
-aumento della pressione del turbo a 1.4bar con rubinetto overboost (si potrebbe aumentare di più ma
bisognerebbe torgliere il limitatore, ma per una mappa così blanda non ne vale la pena). Si fa per due motivi: uno è per evitare che l'auto fumi esageratamente ad ogni accelerata e due perchè altrimenti l'auto va in recovery con accensione spia avaria motore (ciò non succede se si alza il limitatore).
-esclusione valvola egr per non far ri-mangiare al motore i gas incombusti e per preservare il motore dalla produzione dei fumi.. ora sarà perfetta.. saluti!!!

P.s. oltre alla rimappa ha anche assetto eibach e bilstein, fari xenon 5000k e cerchi bicolore da 16" con Pirelli Pzero Nero.. saluti!!!


Ciao Lancista. Come mappa imho è un pò troppo spinta per il 1.3 75 Cv...rischieresti molto. L'ideale sarebbero 20 Cv in più per non stressare troppo la meccanica. Come ti hanno detto frizione e iniettori in primis soffrirebbero parecchio. Se proprio vuoi tutti quei cavalli almeno fai limitare l'incremento della coppia, se possibile.
Saluti!

Autore:  maddeché [ mer mar 26, 2008 1:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

romani58 ha scritto:
Auguri per la trasmissione.


Rai o Mediaset ? :allegria
_____________________________________________

lancista1986 ha scritto:

non credo di essere uno smanettone che spreme cavalli senza ritegno.. non a caso oltre alla modifica dei parametri della centralina apporterò le modifiche dette sopra proprio perchè tengo al motore e alla sua durata. Se vedrò che ai rulli la potenza specifica ma soprattutto la coppia max è troppa la ridurremo facendola venir fuori magari a meno giri, così da riempire quel turbo-lag che sul 75Cv è molto meno avvertibile che sul 90 o 105.. inoltre anche per le altre cose ho sempre scelto componenti eccellenti, vedi assetto eibach per le molle e bilstein per gli ammortizzatori, xenonlamp per gli HIDxenon o cerchi bicolore originali Lancia e non repliche.. saluti!!!


Ad ogni modo, ti auguro "buon divertimento", le modifiche la renderanno senz'altro molto più "allegra" :allegria :allegria :allegria


...e ricambio i saluti! :ciao

Autore:  Ospite [ mer mar 26, 2008 2:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Bah, il vero punto debole è la frizione, quella salterà molto presto e dovrai metterne una rinforzata...gli ingranaggi secondo me puoi andare tranquillo, è MOLTO raro che un cambio sia dimensionato al limite in tal modo. Per il resto un bel lavoretto, a occhio direi che è il limite massimo a cui puoi spingerti senza mettere davvero in crisi la struttura del motore. Sui diesel è facile...pompa di qui pompa di là...boooom...:ridi
lancista1986 ha scritto:

non credo di essere uno smanettone che spreme cavalli senza ritegno.. non a caso oltre alla modifica dei parametri della centralina apporterò le modifiche dette sopra proprio perchè tengo al motore e alla sua durata. Se vedrò che ai rulli la potenza specifica ma soprattutto la coppia max è troppa la ridurremo facendola venir fuori magari a meno giri, così da riempire quel turbo-lag che sul 75Cv è molto meno avvertibile che sul 90 o 105.. inoltre anche per le altre cose ho sempre scelto componenti eccellenti, vedi assetto eibach per le molle e bilstein per gli ammortizzatori, xenonlamp per gli HIDxenon o cerchi bicolore originali Lancia e non repliche.. saluti!!!

Eeeee tranquillo. Devi sapere che come è normale che sia c'è molta gente che non sa manco com'è fatta sotto un'automobile, quindi comprensibilmente non concepisce che ci si possa mettere le mani. Ad esempio pure io non vedo ragioni o scopi di modificare un telefonino o un computer eppure molta gente lo fa.

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 4:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
Bah, il vero punto debole è la frizione, quella salterà molto presto e dovrai metterne una rinforzata...gli ingranaggi secondo me puoi andare tranquillo, è MOLTO raro che un cambio sia dimensionato al limite in tal modo. Per il resto un bel lavoretto, a occhio direi che è il limite massimo a cui puoi spingerti senza mettere davvero in crisi la struttura del motore. Sui diesel è facile...pompa di qui pompa di là...boooom...:ridi


Eeeee tranquillo. Devi sapere che come è normale che sia c'è molta gente che non sa manco com'è fatta sotto un'automobile, quindi comprensibilmente non concepisce che ci si possa mettere le mani. Ad esempio pure io non vedo ragioni o scopi di modificare un telefonino o un computer eppure molta gente lo fa.



ti sei meritato un quotone.. saluti!!!
Paulein118 ha scritto:
mamma mia che iniezione di potenza......
Attento agli xeno, non sono in regola....


ho scelto dei 5000k (luce bianco ghiaccio) proprio per non dare nell'occhio rispetto ai tuners che scelgono 8000k o addirittura 10000k.. finora sono stato fermato 2 volte dai caramba e nessun problema.. come al solito le leggi italiane, in questo caso sul tuning, sono piene di falle.. saluti!!!!

Autore:  Strosek [ mer mar 26, 2008 4:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
Bah, il vero punto debole è la frizione, quella salterà molto presto e dovrai metterne una rinforzata...gli ingranaggi secondo me puoi andare tranquillo, è MOLTO raro che un cambio sia dimensionato al limite in tal modo. Per il resto un bel lavoretto, a occhio direi che è il limite massimo a cui puoi spingerti senza mettere davvero in crisi la struttura del motore. Sui diesel è facile...pompa di qui pompa di là...boooom...:ridi

Il problema dei cambi è che vengono dimensionati non in base alla resistenza, ma alla rigidezza. Ciò vuol dire che andando oltre i parametri di progetto (e, a mio modestissimo avviso, qui li si è superati in gran tromba*) non è che si sdentano gli ingranaggi, ma più probabilmente fletteranno in maniera anomala consumandosi precocemente.
Oltretutto non capisco il discorso di Lancista: hai rimappato la centralina aumentando nel contempo la pressione del turbo, il che è teoricamente ineccepibile e praticamente rischioso per l'integrità del motore, della turbina e della trasmissione.
Poi può andare tutto bene, dipende da mille fattori e anche dal caso.
* Ma se il cambio del 1900 jtd regge 280Nm e quello del 16v prima non riusciva a superare i 305Nm, come puoi pensare che un cambio montato su auto con massimo 200Nm possa essere progettato per reggerne 260 in altrettanta sicurezza?

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 4:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dunque, la mappa è andata bene.. sono andato lì alle 14.30, prova al banco e rilevamento potenza e coppia originali: 77.5Cv max a 4050giri/min.. coppia max: 194Nm a 1740giri/min.. in seguito si è passati all'installazione del rubinetto overboost con aumento a 1.4bar della pressione di sovralimentazione. Collegato il computer alla centralina via seriale si è passato alla modifica dei parametri della stessa + esclusione valvola egr. Abbiamo infine optato per un incremento minore della coppia per non far danni soprattutto a lunga scadenza e scegliendo una mappa di "elasticità" facendo venir fuori la coppia a bassi regimi. Alla riprova sui rulli i dati sono i seguenti: potenza max: 95cv max a 4200giri/min, coppia max 225Nm a 1500giri.. l'auto è perfetta, il suono è cambiato, fa fumo nè più e nè meno di prima.. è senza fap, un pò di fumo lo faceva anche prima soprattutto quando si tirava una marcia dopo essere stati in coda.. è molto più reattiva, scattante, pronta alla pressione sull'acceleratore.. per i consumi è presto ancora ma vi aggiornerò.. saluti!!!
P.s. spesa: 250€.. prezzo da amico!!!

Autore:  modus72 [ mer mar 26, 2008 4:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Il problema dei cambi è che vengono dimensionati non in base alla resistenza, ma alla rigidezza. Ciò vuol dire che andando oltre i parametri di progetto (e, a mio modestissimo avviso, qui li si è superati in gran tromba*) non è che si sdentano gli ingranaggi, ma più probabilmente fletteranno in maniera anomala consumandosi precocemente.

E io che pensavo fosse un problema di resistenza alla flessione e rottura della scatola cambio e di resistenza dei cuscinetti...
Che ingenuo.

Autore:  alemor89 [ mer mar 26, 2008 4:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma è sicura una cosa del genere? secondo me i componenti son fatti per quei valori di coppia e potenza, e sarebbe 1 bel problema se questi valori vengono superati, e con una mappa così spinta li superi probabilmente.

poi vabbè forse è come quando ti dicono che uno scooter che ha freni a disco gomme "a pera" ammortizzatori rigidi e marmitta a espansione (tutto di fabbrica) è fatto per andare a 50... ma chi ci crede...

Autore:  Leon83 [ mer mar 26, 2008 4:35 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ottimo..attendiamo riscontro sui cosumi...

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 4:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

diciamo che mi sono mantenuto.. il mio intento di certo non è correre come un pazzo, ma avere più coppia soprattutto a bassi regimi poichè odio stare lì a smanettare col cambio.. saluti!!!

Autore:  AleXio_82 [ mer mar 26, 2008 4:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lancista1986 ha scritto:
Dunque, la mappa è andata bene.. sono andato lì alle 14.30, prova al banco e rilevamento potenza e coppia originali: 77.5Cv max a 4050giri/min.. coppia max: 194Nm a 1740giri/min.. in seguito si è passati all'installazione del rubinetto overboost con aumento a 1.4bar della pressione di sovralimentazione. Collegato il computer alla centralina via seriale si è passato alla modifica dei parametri della stessa + esclusione valvola egr. Abbiamo infine optato per un incremento minore della coppia per non far danni soprattutto a lunga scadenza e scegliendo una mappa di "elasticità" facendo venir fuori la coppia a bassi regimi. Alla riprova sui rulli i dati sono i seguenti: potenza max: 95cv max a 4200giri/min, coppia max 225Nm a 1500giri.. l'auto è perfetta, il suono è cambiato, fa fumo nè più e nè meno di prima.. è senza fap, un pò di fumo lo faceva anche prima soprattutto quando si tirava una marcia dopo essere stati in coda.. è molto più reattiva, scattante, pronta alla pressione sull'acceleratore.. per i consumi è presto ancora ma vi aggiornerò.. saluti!!!
P.s. spesa: 250€.. prezzo da amico!!!
Così è già più nella norma. Mi ero informato per il 90, la rimappa più quotata è portarlo a circa 105cv, coppia a 220/230. Si lavora però di più sull'erogazione ai bassi regimi piuttosto che alla spinta in alto..che è già buona.

Come si comporta ora agli alti regimi? A che regime termina la spinta?

p.s. sarebbe interessante se postassi anche come è variata la curva di coppia.. :smile:

Autore:  speedtwelve [ mer mar 26, 2008 4:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

lancista1986 ha scritto:
Dunque, la mappa è andata bene.. sono andato lì alle 14.30, prova al banco e rilevamento potenza e coppia originali: 77.5Cv max a 4050giri/min.. coppia max: 194Nm a 1740giri/min.. in seguito si è passati all'installazione del rubinetto overboost con aumento a 1.4bar della pressione di sovralimentazione. Collegato il computer alla centralina via seriale si è passato alla modifica dei parametri della stessa + esclusione valvola egr. Abbiamo infine optato per un incremento minore della coppia per non far danni soprattutto a lunga scadenza e scegliendo una mappa di "elasticità" facendo venir fuori la coppia a bassi regimi. Alla riprova sui rulli i dati sono i seguenti: potenza max: 95cv max a 4200giri/min, coppia max 225Nm a 1500giri.. l'auto è perfetta, il suono è cambiato, fa fumo nè più e nè meno di prima.. è senza fap, un pò di fumo lo faceva anche prima soprattutto quando si tirava una marcia dopo essere stati in coda.. è molto più reattiva, scattante, pronta alla pressione sull'acceleratore.. per i consumi è presto ancora ma vi aggiornerò.. saluti!!!
P.s. spesa: 250€.. prezzo da amico!!!


Bene, alla fine hai optato per una mappa equilibrata. :ok Buona anche la soluzione della differente "spalmatura" della coppia.

Autore:  lancista1986 [ mer mar 26, 2008 4:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

prima tirava fino a 4000giri.. oltre bruciavi solo gasolio a vuoto.. ora arriva traquillamente tra i 4600/4700.. oltre tale regime non serve insistere.. la cosa che più mi ha impressionato è la capacità di ripresa.. il 75cv non ha il famigerato turbo-lag del 90.. è meno accentuato.. ora lo è ancora meno.. dai 1500 si sente che la turbina parte e oltre i 2000giri si scatena.. ho provato a riprendere in 3a da 30orari, schiacci e via.. da 60orari in 5a uguale.. una favola.. saluti!!!

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/