Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Ferrari F40 o F50
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=28&t=5235
Pagina 2 di 2

Autore:  Strosek [ ven ott 31, 2008 7:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:
Strosek ha scritto:
dave747 ha scritto:
Secondo me, mentre la F40 quando è uscita era veramente un auto all'avanguardia e quindi una vera Ferrari "di punta", la F50 è uscita un po' sottotono (troppo vicina in termini temporali alla F40 e troppo poco rivoluzionaria)
Diciamo che con la Enzo si sono poi ripresi!

Oddio...forse per certi versi direi il contrario...
La F40 conservava il telaio tubolare con rinforzi in materiale composito...aerodinamica non particolarmente avanzata, motore evoluto della 288 GTO credo. Anzi...forse era una 288 GTO pompata all'ennesima potenza.
La F50 proponeva un V12 aspirato di grande potenza specifica, con funzioni portanti, e primo serio studio aerodinamico della carrozzeria. Telaio tutto in carbonio...


Se non rcordo male fu realizzata una versione più estrema della F40, non omologata per la strada e realizzata in pochissimi esemplari credo che ne restino solo poche unità ancora al mondo, roba da tipo 600 Cv e oltre. Un po la FXX dell'epoca. Ma non vorrei sbagliarmi.

La F40 LM [modifica]
Ferrari F40 LM

Vennero costruiti anche 19 esemplari di F40 LM (Le Mans) dal 1988 al 1994, modelli opportunamente modificati per le competizioni su pista richiesti espressamente dal presidente di Ferrari France Daniel Marin ad Enzo Ferrari in persona e realizzati dall'officina Michelotto (preparatore Ferrari).

Rispetto al modello base, le F40 LM presentavano turbocompressori ed intercooler maggiorati, una nuova centralina elettronica di gestione del motore (siglato F120B), il rapporto di compressione salito a 8,0:1 e la pressione di sovralimentazione portata a 2,6 bar: tutte queste modifiche portavano la potenza massima a circa 720 CV. Ma se si toglievano le strozzature da 38 mm sui condotti di aspirazione il motore esprimeva tutto il suo potenziale: i 720 CV venivano ottenuti già con la pressione a 2,2 bar mentre portando quest'ultima a 2,4 bar si ottenevano già 780 CV. In gara si poteva anche toccare quota 800 CV con pressioni di 2,6 bar anche se alcuni motori avevano preparazioni più estreme, facendo registrare punte di 880 CV. Il peso si aggirava normalmente sui 1050 Kg, anche se alcuni esemplari scendevano sotto la soglia della tonnellata.[2]

Le prestazioni velocistiche erano impressionanti: la punta massima si avvicinava ai 370 Km/h e l'accelerazione da 0 a 100 Km/h necessitava di circa 3 secondi. [3]

La F40 GTE [modifica]

La Ferrari F40 GTE ultima evoluzione della F40, realizzata sfruttando le conoscenze acquisite con la versione LM, venne prodotta tra il 1996 e il 1998 (2 esemplari nel 1996 ed 1 nel 1998) e aveva un motore di 3.5 litri che erogava una potenza massima di 880 cv.

Autore:  Jonathan_Steele [ ven ott 31, 2008 9:35 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Grande Strosek, sei un pozzo di conoscenza!!!!!!! :o :o :o :o

Autore:  Strosek [ ven ott 31, 2008 9:48 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:
Grande Strosek, sei un pozzo di conoscenza!!!!!!! :o :o :o :o

Più un pozzo che altro...

http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_F40

:allegria :allegria :allegria :allegria

Autore:  fritz287 [ ven ott 31, 2008 11:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:
Grande Strosek, sei un pozzo di conoscenza!!!!!!! :o :o :o :o


Poi notare le scritte [modifica] :allegria

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/