Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 141 42 43 44 45 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 1:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Secondo me il nome dell'illustre antenata; che con questa non c'entra un fico secco.
Poi se si comincia ad evitare di scrivere made in italy su un paio di scarpe che di italiano hanno solo le stringhe, e via a cascata per tutti gli esempi, sarebbe anche ora. Ma anche questo concetto non c'entra un fico secco con una bandiera messa su un affare con 4 ruote, dove la badiera non identifica il made in italy ma solo l'italianità dell'oggetto. Che non è manco italiano, dato che è una Amy. Ergo, fatta fuori dal vaso è pure poco, hanno pisciato a metri di distanza


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 2:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8782
In Stellantis sostengono sia stata ideata in Italia e questo basta a rispettare le - ridicole - norme.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 2:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
G5X ha scritto:
In Stellantis sostengono sia stata ideata in Italia e questo basta a rispettare le - ridicole - norme.


La Amy? E da quando?


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 2:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8782
Boh.

Cita:
La risposta di Stellantis – “L’adesivo in questione aveva la sola finalità di indicare l’origine imprenditoriale del prodotto“. Così replica la Stellantis attraverso un suo portavoce. “Infatti, il design della nuova Topolino, che è una auto storica per Fiat sin dal 1936, è stato ideato e sviluppato a Torino da un team di professionisti del Centro Stile FIAT di Stellantis Europe S.p.A., società italiana.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 7:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4300
Località: Fiatopoli
cometa rossa ha scritto:
Secondo me il nome dell'illustre antenata; che con questa non c'entra un fico secco.


La vettura si chiamava FIAT 500 (A, B e C).

Per la nuova vettura era stata scelta la denominazione "Fiat Topolino", sull'onda del successo che l'omonimo personaggio, ideato da Walt Disney, aveva ottenuto in Europa. Poco prima della messa in vendita e in seguito alle sanzioni, alcune indiscrezioni giornalistiche ventilarono il nuovo nome di "Fiat Ginevra". Il 10 giugno 1936, a Villa Torlonia, la nuova "ultra utilitaria" fu presentata a Mussolini ed alla Stampa, svelando la denominazione definitiva di "Fiat 500".

Il 15 giugno 1936 fu posta in vendita la Fiat 500 (ribattezzata "500 A", progenitrice delle "500 B" e "500 C"), sin dalla sua apparizione popolarmente chiamata ugualmente "Topolino".

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 8:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7467
Località: Milano
cometa rossa ha scritto:
G5X ha scritto:
In Stellantis sostengono sia stata ideata in Italia e questo basta a rispettare le - ridicole - norme.


La Amy? E da quando?

Be rispetto ad Ami\rocks la Topolino è leggermente diversa.
Non che ci abbiano perso anni nella caratterizzazione, ma non è un rebadge stile Renault Captur\asx

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 9:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6204
Località: Bologna
G5X ha scritto:
Boh.

Cita:
La risposta di Stellantis – “L’adesivo in questione aveva la sola finalità di indicare l’origine imprenditoriale del prodotto“. Così replica la Stellantis attraverso un suo portavoce. “Infatti, il design della nuova Topolino, che è una auto storica per Fiat sin dal 1936, è stato ideato e sviluppato a Torino da un team di professionisti del Centro Stile FIAT di Stellantis Europe S.p.A., società italiana.

Se le parole sono queste non si parla di "ideata" bensì di design e, considerando la specificità delle plastiche esterne (ovvero tutta la "carrozzeria") non sbagliano.


Top
   
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 9:03 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25676
mjazz ha scritto:
G5X ha scritto:
Boh.

Cita:
La risposta di Stellantis – “L’adesivo in questione aveva la sola finalità di indicare l’origine imprenditoriale del prodotto“. Così replica la Stellantis attraverso un suo portavoce. “Infatti, il design della nuova Topolino, che è una auto storica per Fiat sin dal 1936, è stato ideato e sviluppato a Torino da un team di professionisti del Centro Stile FIAT di Stellantis Europe S.p.A., società italiana.

Se le parole sono queste non si parla di "ideata" bensì di design e, considerando la specificità delle plastiche esterne (ovvero tutta la "carrozzeria") non sbagliano.


la macchina è ovviamente la stessa come meccanica, impianto produttivo, ecc ecc Lo stile è "italiano"


Top
   
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 12:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7467
Località: Milano
Multiplone ha scritto:
Guardavo le 600e, e tutte o quasi hanno la bandierina tricolore nell'estrattore posteriore. Bloccano anche quelle?
Mi sembra veramente una rappresaglia inutile. Se vogliono "costringere" a produrre in Italia, devono farsi competitivi, anche a livello politico/locale. Non è con queste manifestazioni di facciata che risolveranno il problema.


Ci ha pensato Fiat a togliere la bandiera
https://www.quattroruote.it/news/indust ... S4wLjAuMA..

E come riporta l'articolo, 2 pesi 2 misure
https://www.figcstore.com/it/italia-fig ... 3783236318

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mar mag 21, 2024 1:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10104
Leon83 ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Guardavo le 600e, e tutte o quasi hanno la bandierina tricolore nell'estrattore posteriore. Bloccano anche quelle?
Mi sembra veramente una rappresaglia inutile. Se vogliono "costringere" a produrre in Italia, devono farsi competitivi, anche a livello politico/locale. Non è con queste manifestazioni di facciata che risolveranno il problema.
Ci ha pensato Fiat a togliere la bandiera
https://www.quattroruote.it/news/indust ... S4wLjAuMA..

E come riporta l'articolo, 2 pesi 2 misure
https://www.figcstore.com/it/italia-fig ... 3783236318
Premesso che c’è da vergognarsi di quel cesso di 600 e che sarebbe questo il motivo per vietare qualsiasi collegamento di quel coso all’Italia, vi quoto entrambi.
Ed aggiungo che ai prezzi che chiede la FIGC per la maglia azzurra, dovrebbe essere fatta a mano a Carpi, ecchec@tzo …

Che Tavares stia sulle balle con quelle porcate che sta facendo a livello di qualità e di fornitori, sfondano porte aperte. Che sia questo il modo di indurlo a più miti consigli, no.


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 12:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17364
https://www.quattroruote.it/news/indust ... pola_.html

Tavares si è espresso a chiare lettere contro i dazi verso le Bev cinesi. Imho ha in parte ragione, se imponi dazi in primis non eviterai la necessaria ristrutturazione delle case attive in Europa, attualmente i cinesi hanno un vantaggio di costi del 30%.
In secondo luogo ci sarà un prezzo sociale da pagare per i dazi dato che i consumatori si troveranno prodotti più cari.
Dall'altra parte però con la situazione attuale, con l'esplosione dei listini (su quattroruote.it prezzo base della Renault 5 32.900 euro, per favore) i consumatori sono costretti a rivolgersi ai cinesi. Inoltre l'apertura di fabbriche in Europa permette di evitare completamente i dazi.


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 1:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35987
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
I dazi non li decido io o te o Tavares o Xi. Li decide la commissione europea, su segnalazione dei produttori, dopo apposita indagine. Se i produttori non segnalano non verranno mai istituiti. Ma il già il fatto che se ne parli significa che i produttori hanno già deliberato; ovviament enon tutti, e magari Tavares non sarà tra questi, ma nessuno parlerebbe di dazi se non fosse in corso un'indagine per decidere se metterli o meno.
D'altronde fa parte delle regole del wto, a cui la Cina appartiene solo con un piede, perchè gli fa comodo sia starci dentro che starne fuori; ma quel piede dentro la sottopone al rischio dazi ( che sono già presenti su un sacco di prodotti provenienti dalla Cina)


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 4:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16930
Ho letto ora la notizia dell'Avenger 4xe.

Poveri cristi, con le risorse (poche) che hanno a disposizione gli ex FCA ci provano disperatamente a tirar fuori qualcosa di buono.
Leggo che hanno sviluppato un sistema 4x4 abbastanza particolare (fino ai 30 all'ora permanente, dai 30 ai 90 on demand e dai 90 all'ora in su solo anteriore), infilandoci pure un multilink al posteriore al posto del ponte torcente. Il tutto, con una musata dal design pure diverso.
Sicuramente costerà una sassata...

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 7:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25676
https://www.ilsole24ore.com/art/nuova-j ... fi-AGPVxBD


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 7:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17364
Sarebbe un ottima notizia anche se lo dovranno produrre anche in Nord America per i mercati locali. Dubito che lo producano a Melfi per esportarlo nei mercati Nafta. La Hornet non ha dato per nulla risultati positivi.


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 7:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7467
Località: Milano
Mah, sarebbe da capire su quale telaio, visto che telai adatti a 4x4 hanno solo Giorgio e nulla di livello in Stellantis.

Finirà come la 500 ibrida su base 500e

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 8:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25676
daimlerchrysler ha scritto:
Sarebbe un ottima notizia anche se lo dovranno produrre anche in Nord America per i mercati locali. Dubito che lo producano a Melfi per esportarlo nei mercati Nafta. La Hornet non ha dato per nulla risultati positivi.


La produrranno ovviamente anche in usa. Cit filosa


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 8:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25676
Leon83 ha scritto:
Mah, sarebbe da capire su quale telaio, visto che telai adatti a 4x4 hanno solo Giorgio e nulla di livello in Stellantis.

Finirà come la 500 ibrida su base 500e


Me lo ha detto Filosa. Non a me. Al sole 24 ore.


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 10:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7467
Località: Milano
Chiaro, mi domando solo su quale telaio, visto che di ex FCA non c’è alcun telaio utilizzabile per la categoria, e di produzione PSA pare lo stesso.
Poi tutto è possibile.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: mer mag 22, 2024 10:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17364
Leon83 ha scritto:
Chiaro, mi domando solo su quale telaio, visto che di ex FCA non c’è alcun telaio utilizzabile per la categoria, e di produzione PSA pare lo stesso.
Poi tutto è possibile.


Il pianale della 3008 e della Grandland è già pronto.


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 23, 2024 7:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7467
Località: Milano
Quindi STLA medium con 4x4 in stile auto elettrica.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 23, 2024 8:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7467
Località: Milano
daimlerchrysler ha scritto:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/22/ue_vs_cina_tavares_i_dazi_sono_una_grande_trappola_.html

Tavares si è espresso a chiare lettere contro i dazi verso le Bev cinesi. Imho ha in parte ragione, se imponi dazi in primis non eviterai la necessaria ristrutturazione delle case attive in Europa, attualmente i cinesi hanno un vantaggio di costi del 30%.
In secondo luogo ci sarà un prezzo sociale da pagare per i dazi dato che i consumatori si troveranno prodotti più cari.
Dall'altra parte però con la situazione attuale, con l'esplosione dei listini (su quattroruote.it prezzo base della Renault 5 32.900 euro, per favore) i consumatori sono costretti a rivolgersi ai cinesi. Inoltre l'apertura di fabbriche in Europa permette di evitare completamente i dazi.


Tavares deve aver un gemello
https://www.quattroruote.it/news/indust ... nesi_.html

la soluzione è una qualche forma di protezionismo, per esempio delle "regole sulle importazioni per almeno dieci anni", da ridurre progressivamente fino a scomparire una volta completata una transizione.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 23, 2024 10:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17364
Prima di pagare quasi 2 miliardi per il 19% di Leap Motors era a favore dei dazi, adesso è contrario. :sdentato


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 8:22 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17364
current 500 will live on. Its production lines will be moved to Stellantis’ factory in Tafraoui-Orano, Algeria. Fiat will continue selling it in Africa and the Middle East.

Adding a gasoline version of the 500e to Mirafiori could ease unions’ fears about declining volumes of the 500e, as well as help satisfy the Italian government’s goal of maintaining the country’s auto production at no less than 1 million per year. Stellantis is the only volume manufacturer in Italy.

Fiat has reacted to sluggish sales of the 500e since the start of this year by cutting one of two shifts at Mirafiori in mid-February and used systematic temporary layoffs in March, April and May.

Last year, Fiat sold more than 104,000 gasoline 500s and more than 62,000 500es in Europe, according to figures from Dataforce.

1.0-liter base engine

Production of a mild-hybrid variant, powered by the 1.0-liter, 70-hp FireFly gasoline engine used by the ICE 500 and Fiat’s other minicar, the Panda, could start no earlier than late 2025 or early 2026, industry sources told ANE.

That would leave a gap in Fiat’s 500 lineup, with the outgoing gasoline model starting at 17,700 euros in Italy, while the 500e starts at 29,950 euros.

Italian unions worry that lagging demand in Europe for the 500e could lead Fiat to reduce output at Mirafiori to 40,000 to 50,000 from the 100,000 planned for this year, even though the model will also be exported to the U.S.

The 500e, launched in 2020 as the New 500, had a promising start, with production reaching 77,500 in 2022. Fiat had hoped output would reach 90,000 last year, but after demand fell in the second half of the year, production was flat at 77,260.

Arrivati gli incentivi ed ecco che Tavares magicamente farà uscire una nuova 500 ICE dal cappello, sarà sulla base della variante elettrica (qui ne avevamo dubitato). Sarà prodotta a Mirafiori da inizio 2026.


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 12:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7467
Località: Milano
Edit, leggo ora che per il 2025 dovrebbe essere pronta.
Misteri di Stellantis

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mag 02, 2022 2:58 pm
Messaggi: 275
Località: Berghem
Monterà il solito 1.2 ibrido di PSA?

_________________
-------------------------
Subaru Forester AWD
BMW 330 Ci
VW Polo 1.2 TSI
Honda CrossRunner 800
Ford KA 1.2
--------------------------


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 1:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16930
Subaru_AWD ha scritto:
Monterà il solito 1.2 ibrido di PSA?

Perchè, hanno altri motori in gamma? :D

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 1:23 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16041
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Lasciano comunque un buco di un anno abbondante di 500 non a pila. Per poi montare quel rottame di PureTech. :palm:
IMHO un suicidio.

Ma l'impressione è che Stellantis stia diventando come Trenitalia: non glie ne frega un tubo di vendere auto, tanto in qualche modo riescono sempre a bidonare gli Stati e le Regioni e farsi dare i contributi.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 27, 2024 9:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17364
https://www.quattroruote.it/news/indust ... rida.html/

Durante l’incontro con i sindacati Tavares ha annunciato la produzione di due modelli nel bel paese, la 500 ICE arriverà nei primi 3 mesi del 2026, mentre è stata confermata la Compass ibrida per Melfi. Sicuramente 2 buone notizie per l’occupazione in Italia.


Top
   
MessaggioInviato: mar mag 28, 2024 6:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16930
daimlerchrysler ha scritto:
https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2024/05/27/stellantis_mirafiori_sara_la_casa_della_500_arriva_anche_l_ibrida.html/

Durante l’incontro con i sindacati Tavares ha annunciato la produzione di due modelli nel bel paese, la 500 ICE arriverà nei primi 3 mesi del 2026, mentre è stata confermata la Compass ibrida per Melfi. Sicuramente 2 buone notizie per l’occupazione in Italia.

Prima gli incentivi, poi la 5oo ICE, poi la produzione in Italia: han trovato la quadra col Governo.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1350 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 141 42 43 44 45 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net