Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1346 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 141 42 43 44 45 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer mag 15, 2024 12:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7434
Località: Milano
Se ci aggiungiamo la telenovela sulla 500 ibrida, non ne usciamo più poi.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 7:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10085
Temprone ha scritto:
Dopo il pezzo che uscirà domani sul sole.. credo che mi arriverà una testa di cavallo davanti alla porta
Sono già iniziate le telefonate minatorie? :ridi

https://www.ilsole24ore.com/art/stellan ... refresh_ce

Seriamente: Confindustria è incazzata con Stellantis? O qualcuno che conta in Via dell’Astronomia ha crediti in sofferenza con gli stabilimenti del Gruppo?


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 8:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
mauro65 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Dopo il pezzo che uscirà domani sul sole.. credo che mi arriverà una testa di cavallo davanti alla porta
Sono già iniziate le telefonate minatorie? :ridi

https://www.ilsole24ore.com/art/stellan ... refresh_ce

Seriamente: Confindustria è incazzata con Stellantis? O qualcuno che conta in Via dell’Astronomia ha crediti in sofferenza con gli stabilimenti del Gruppo?


Stamattina ho ricevuto due tipi di telefonate. Molti attestati di stima da pr e colleghi .. e una da.. :briaco :briaco

Seriamente: Confindustria non mette becco su questi articoli. Esce la notizia, riunione di redazione, il Direttore dice la sua e si parte

(comunque guardalo sul cartaceo. Rende molto di più)


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 9:19 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8752
Complimenti per l'articolo.
Mi ricordo che anni fa Forchielli teorizzava un simile destino industriale e culturale parlando di messicanizzazione dell'Italia dove ampie fette di territorio sarebbero state sostanzialmente abbandonate dallo stato e dall'industria; queste avrebbero convissuto a contatto con aree elitarie e tecnologiche come la "motor valley".
Stiamo assistendo a questo mi pare.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Ultima modifica di G5X il gio mag 16, 2024 9:36 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 9:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10085
Temprone ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Temprone ha scritto:
Dopo il pezzo che uscirà domani sul sole.. credo che mi arriverà una testa di cavallo davanti alla porta
Sono già iniziate le telefonate minatorie? :ridi
https://www.ilsole24ore.com/art/stellan ... refresh_ce
Seriamente: Confindustria è incazzata con Stellantis? O qualcuno che conta in Via dell’Astronomia ha crediti in sofferenza con gli stabilimenti del Gruppo?
Stamattina ho ricevuto due tipi di telefonate. Molti attestati di stima da pr e colleghi .. e una da.. :briaco :briaco
Immagino che nella seconda telefonata sia stato impegato l'intero spettro acustico trasmissibile dalle capsule audio :okk

Temprone ha scritto:
Seriamente: Confindustria non mette becco su questi articoli. Esce la notizia, riunione di redazione, il Direttore dice la sua e si parte
Onestamente non lo pensavo, forse si sono dati una svegliata

Temprone ha scritto:
(comunque guardalo sul cartaceo. Rende molto di più)
Vado a prendere una copia in tuo onore e solo per questo motivo 8)


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 9:24 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35951
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
E' stato bello conoscerti


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 9:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
mauro65 ha scritto:
Onestamente non lo pensavo, forse si sono dati una svegliata



Siamo molto più indipendenti di quanto si possa pensare.
Ho scelto di lavorare lì anche per quello


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 10:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
cometa rossa ha scritto:
E' stato bello conoscerti



Mercoledì prossimo vado a Francoforte per la jeep wagooner. Mi faranno scendere in volo


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 10:03 am 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6458
Articolo molto interessante, ma purtroppo per chi " ne sa" un pò del mondo ex fca niente di nuovo.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 10:06 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6183
Località: Bologna
Temprone ha scritto:
Stamattina ho ricevuto due tipi di telefonate. Molti attestati di stima da pr e colleghi .. e una da.. :briaco :briaco


SIGNORINA, MI TROVI IL NUMERO DI QUEL.... QUEL... COMESICHIAMA...


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 10:24 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25663
Località: Ginevra
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
E' stato bello conoscerti



Mercoledì prossimo vado a Francoforte per la jeep wagooner. Mi faranno scendere in volo


Sempre meglio che ritrovarsi a Francoforte. :okk

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 10:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
mjazz ha scritto:
Temprone ha scritto:
Stamattina ho ricevuto due tipi di telefonate. Molti attestati di stima da pr e colleghi .. e una da.. :briaco :briaco


SIGNORINA, MI TROVI IL NUMERO DI QUEL.... QUEL... COMESICHIAMA...


Lo sanno benissimo. è quello il problema :sdentato


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 10:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
G5X ha scritto:
Complimenti per l'articolo.


Grazie.


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 12:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17342
Complimenti per l'articolo. Lo sbarco di Leapmotor è un pessimo segnale, è segno che non ci pensano proprio a competere in segmenti dove in realtà Fiat (il marchio) dovrebbe dire la sua. Siamo ancora lontanissimi dal traguardo di 1 milione di auto, d'altronde tutti gli impianti italiani sono sottoutilizzate (tranne Atessa). Non sarà facile, soprattutto quando altri governi (parlo della Spagna) stanno offrendo incentivi faraonici.


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 12:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
daimlerchrysler ha scritto:
Complimenti per l'articolo. Lo sbarco di Leapmotor è un pessimo segnale, è segno che non ci pensano proprio a competere in segmenti dove in realtà Fiat (il marchio) dovrebbe dire la sua. Siamo ancora lontanissimi dal traguardo di 1 milione di auto, d'altronde tutti gli impianti italiani sono sottoutilizzate (tranne Atessa). Non sarà facile, soprattutto quando altri governi (parlo della Spagna) stanno offrendo incentivi faraonici.


Grazie.
Leap è un bruttissimo segnale.
Aggiungici che il marocco diventerà ancor più importante.


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 2:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17342
Non voglio fare l'avvocato del diavolo (Tavares) ma se l'unione europea ti impone target di elettrificazione folli (il ceo di VW già chiede pietà per il 2025), i clienti non vogliono comprare le bev nei volumi e ai prezzi sperati e la concorrenza cinese, molto meglio preparata di noi, sta tagliando le gambe, che si deve fare?


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 3:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 934
Località: La città con l'acca nel nome
Non so, ma aprire il mercato alla concorrenza che ti ucciderà a breve non mi sembra una mossa brillantissima


Top
   
MessaggioInviato: gio mag 16, 2024 4:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10085
Tyreal ha scritto:
Non so, ma aprire il mercato alla concorrenza che ti ucciderà a breve non mi sembra una mossa brillantissima
Se non lo faceva lui per primo, l’avrebbe fatto qualcun altro.


Top
   
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 3:40 pm 
Non connesso

Iscritto il: mer ott 03, 2012 10:51 am
Messaggi: 6458
Articolo del giornalista Francesco Paterno'
Tavares: “Read my Leap che poi sarebbe Leapmotor ma in Cina lo chiamano semplicemente Leap. Vi presento il costruttore di auto elettriche e mio nuovo socio cinese, c’ho investito 1,5 miliardi euro di Stellantis (tanto avevo in tasca utili per quasi 19 miliardi, tiè). Read my Leap, perché da settembre vi vendo le elettriche cinesi di Leapmotor con il loro marchio (l’ho appena giurato) e subito a un prezzo cheap che ve lo sognate, sotto i 20mila per la piccola T03 e chi c’è, c’è. Sì, la Dacia Spring cinesina con doppio passaporto. Ma anch’io ho in mente un visto per il socio a Mirafiori, con tutto quello spazio vuoto che ho”.

Tavares: “Read my Leap, avevo detto che i cinesi non li volevo vedere nemmeno dipinti, vade retro Satana comunista che chiagne e fotte. Però questa cavolo di Europa di Bruxelles mai piaciuta – e infatti ho abbandonato l’Acea che tanto non conta – non ha messo nemmeno un dazio in più come avevo chiesto per impedire ai costruttori cinesi di venire a vendere da noi quasi a gratis (che so, almeno uno schiaffo in nome dei poveri uiguri non gli si poteva dare?)”.

Tavares: “Read my Leap, e allora sono andato a letto con il nemico perché così fan tutti, da Volkswagen a Renault (so’ tutti bravi a fare i soci con le macchine degli altri). Ma poi, chissenefrega dei dazi, il presidente cinese Xi Jinping è venuto da bravo a Parigi e allora gli ho detto papale papale, “come Stellantis, siamo favorevoli al libero scambio globale!”. Insomma io e John siamo liberisti, mica ho impapocchiato come con il governo di destra italiano: un giorno gli ho gridato cinesi no, un giorno cinesi sì, alla fine li ho incartati che non sanno più a chi dare gli incentivi (al Made in Italy mi sa che ci sono andati in puzza, però)”.

Tavares: “Read my Leap, guardate che Rousseau ha fatto peggio di me. Vi ricordate che nel 1762, mentre pubblicava ‘Emile ou de l’éducation’, il primo saggio di pedagogia in Europa, aveva messo in orfanotrofio i cinque figli? Mi aspetto un pamphlet anonimo contro (tanto risponderò con le stesse parole di Jean-Jacques:”J’ai dit le bien et le mal avec une égale franchise”), ma sull’auto elettrica in Europa si sta perdendo il lume della ragione. E un Voltaire in giro non c’è”.

_________________
ALFA ROMEO GIULIETTA jtdm-2 20 170cv- distinctive-pack premium-pack sport 18 - Luglio 2010 -superati i 313.333KM!!!


Top
   
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 3:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17342
Italy’s financial police seized dozens of Fiat Topolinos which they said carried the national flag on units actually assembled in Morocco, in the latest fight between Giorgia Meloni’s government and the carmaker.

The vehicles were blocked at the port of Livorno for alleged violations of the so-called “Made in Italy” law, which already forced Stellantis to rebrand its Alfa Romeo Milano sports car to Junior. A spokesman for Stellantis confirmed the seizure, which was first reported by Italian media including La Repubblica.

Italy’s government is at loggerheads with Stellantis following plans to cut jobs in the country and move production to lower-cost nations. Last month, thousands of Italians joined striking workers near the carmaker’s base in the northern city of Turin in anticipation of a new round of redundancies.

Read more: Alfa Romeo Renames SUV Model to Defuse Tension With Italy

Stellantis says it will remove a small Italian flag sticker on the cars, which it added because the Topolino project was developed in Turin. The carmaker denies any wrongdoing, and said it has always communicated in a transparent way on the country where the Topolino is manufactured.


The original Topolino — Italian for “Little Mouse” - quadricycle was one of the first mass-produced vehicles made in Italy in the 1930s. The revamped version is expected to cost from €9,890 ($10,775).

The carmaker announced earlier this month it will start selling cars made by Chinese partner Leapmotor in Europe as part of a global expansion as the automaker fights to lower the cost of electric vehicles.

La guardia di finanza ha bloccato un lotto di Topolino (sarebbe la Citroen Ami rimarchiata) perché hanno nell’abitacolo bandierine italiane ma vengono prodotte in Marocco. Siamo alla frutta.


Top
   
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 4:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 04, 2022 9:11 pm
Messaggi: 934
Località: La città con l'acca nel nome
Ed è vietato?!
Sono abbastanza sicuro che un paio di bandiere italiane che ho in casa siano prodotte in Cina


Top
   
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 4:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17342
Riguardo alla posizione di Stellantis verso la Cina c’è da dire che le 2 parti costituenti del gruppo hanno fallito miseramente in quel mercato. Citroen era fino al 2003 il secondo marchio più venduto e Ds era stata sviluppata principalmente per quel mercato. FCA ha provato con Fiat ma soprattutto con Jeep ed è andata malissimo. Più di un anno fa Tavares tuonava contro l’invasione cinese, fu il primo ceo di una casa europea a chiedere i dazi. Adesso si è convertito al nuovo credo che senza un’alleanza con i cinesi non si sopravvive. Secondo me è il segno che le diverse case hanno perso qualsiasi speranza nel poter competere con i cinesi. Nel primo anno di reggenza di Blume Vw ha stretto accordi con XPENG e SAIAC per i marchi Vw ed Audi, era stata vista come un’umiliazione. Ormai lo sviluppo dei prodotti congiunti è a buon punto e tutti gli ingegneri di Wolfsburg e di Ingolstadt concordano che i cinesi sono molto più rapidi nello sviluppo, sono molto più capaci nel mantenere i costi sotto controllo e soprattutto non hanno così problemi con il software. La Q6 e Tron in Cina aveva un software troppo poco potente per la clientela, Blume ha ordinato di potenziarlo e il lancio previsto per il 2025 slitterà fino al 2026 nel regno del dragone.


Top
   
MessaggioInviato: sab mag 18, 2024 4:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17342
Tyreal ha scritto:
Ed è vietato?!
Sono abbastanza sicuro che un paio di bandiere italiane che ho in casa siano prodotte in Cina


Boh, io sapevo che riguardava i prodotti alimentari, mica le auto.


Top
   
MessaggioInviato: dom mag 19, 2024 12:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6183
Località: Bologna
daimlerchrysler ha scritto:

La guardia di finanza ha bloccato un lotto di Topolino (sarebbe la Citroen Ami rimarchiata) perché hanno nell’abitacolo bandierine italiane ma vengono prodotte in Marocco. Siamo alla frutta.
Ai datteri.
Ma questa norma è sempre esistita per le auto o è roba recente? Perchè i cinquini polacchi con gli adesivi del tricolore venivano importati senza problemi, ricordo.


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 11:10 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16911
Guardavo le 600e, e tutte o quasi hanno la bandierina tricolore nell'estrattore posteriore. Bloccano anche quelle?
Mi sembra veramente una rappresaglia inutile. Se vogliono "costringere" a produrre in Italia, devono farsi competitivi, anche a livello politico/locale. Non è con queste manifestazioni di facciata che risolveranno il problema.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
mjazz ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:

La guardia di finanza ha bloccato un lotto di Topolino (sarebbe la Citroen Ami rimarchiata) perché hanno nell’abitacolo bandierine italiane ma vengono prodotte in Marocco. Siamo alla frutta.
Ai datteri.
Ma questa norma è sempre esistita per le auto o è roba recente? Perchè i cinquini polacchi con gli adesivi del tricolore venivano importati senza problemi, ricordo.



https://www.bugnion.eu/it/nuova-legge-s ... le-novita/

dovrebbe essere di gennaio 2024


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 11:42 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 8752
È la norma voluta dal governo per combattere l'italian sounding e difendere il made in Italy ..... la Treccani si ribella e verrà riassegnata.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 12:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
Multeranno gli Expat Italiani che arrivano in Italia per le vacanza ed hanno la bandiera Italiana sulle loro NON-Fiat?

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 12:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7434
Località: Milano
mjazz ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:

La guardia di finanza ha bloccato un lotto di Topolino (sarebbe la Citroen Ami rimarchiata) perché hanno nell’abitacolo bandierine italiane ma vengono prodotte in Marocco. Siamo alla frutta.
Ai datteri.
Ma questa norma è sempre esistita per le auto o è roba recente? Perchè i cinquini polacchi con gli adesivi del tricolore venivano importati senza problemi, ricordo.

Prima era una norma per proteggere determinati prodotti DOP dai falsi ( Parmesan per esempio).
Ora tira dentro anche le auto.
Ma se Milano rappresenta un richiamo ad una città attuale e nota, la Topolino è per il nome o la bandiera? Perché se è per la bandiera, sconfiniamo in un turbinio senza fine.

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
MessaggioInviato: lun mag 20, 2024 1:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven gen 11, 2019 2:47 pm
Messaggi: 6183
Località: Bologna
Leon83 ha scritto:
Prima era una norma per proteggere determinati prodotti DOP dai falsi ( Parmesan per esempio).
Ora tira dentro anche le auto.
Ma se Milano rappresenta un richiamo ad una città attuale e nota, la Topolino è per il nome o la bandiera? Perché se è per la bandiera, sconfiniamo in un turbinio senza fine.

Non per il fumetto?


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 1346 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 141 42 43 44 45 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net