Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Dati di vendita europei nel 2023
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=3&t=22003
Pagina 6 di 10

Autore:  daimlerchrysler [ gio lug 20, 2023 10:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Dati Acea per il primo semestre.
Il gruppo Vw guadagna parecchio come quote di mercato ma dovrebbe flettere nei prossimi mesi, gli ordinativi per le elettriche sono in forte calo.
Stellantis perde significative quote di mercato, la dirigenza parla di ordini ad un alto livello ma ci sarebbero problemi per le consegne.
Renault chiude il primo semestre con un + 24,1%, Dacia è molto vicina a Renault.
La cavalcata del gruppo Hyundai dopo anni di crescita si è raffreddata, rimangono comunque il quarto gruppo europeo con una gamma di elettriche in forte espansione.
Ford con l’abbandono della Fiesta e a breve della Focus continuerà a diventare sempre più irrilevante.
Tesla con il 2,8% non è lontanissima dal marchio Fiat con il 3%.

Allegati:
IMG_4942.jpeg
IMG_4942.jpeg [ 916.06 KiB | Visto 788 volte ]

Autore:  daimlerchrysler [ sab lug 22, 2023 11:14 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

I prossimi mesi saranno molto duri per il mercato europeo, gli ordini (maggiormente per le elettriche) stanno calando in maniera vistosa.
Facendo un paragone con il 2019 (ultimo anno normale al seguito del quale si sono succedute varie crisi). La produzione europea dei marchi tedeschi è in forte calo, l’effetto si sentirà a partire da settembre.

Allegati:
IMG_4943.jpeg
IMG_4943.jpeg [ 369.48 KiB | Visto 760 volte ]

Autore:  daimlerchrysler [ sab ago 19, 2023 8:10 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Top 50 nel mese di luglio in Europa. La T Roc ottiene il primato in questo mese ma nel cumulato è solo terza. La model Y continua ad avere l’effetto Yo-yo, pensavo che con la localizzazione della produzione questa fenomeno sarebbe andato ad esaurirsi, invece no.
La Golf nel cumulato è solo il terzo modello più venduto di casa Vw, si spera che il restyling dell’anno prossimo aiuti.
La ID4 batte alla grande la Id3.

Allegati:
IMG_4971.jpeg
IMG_4971.jpeg [ 1.77 MiB | Visto 705 volte ]

Autore:  daimlerchrysler [ sab ago 19, 2023 8:17 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Il mercato europeo suddiviso per segmenti fino a luglio.
La Sandero è l’utilitaria più venduta mentre la T Roc è prima nel segmento B-suv.
La Golf rimane prima nel segmento c ma con numeri veramente bassi.
Tiguan risulta la C-suv più venduta me tra la Tesla Y fa il deserto nel segmento D-suv premium.
A brevissimo ci sarà un forte calo della domanda, sarà interessante osservare come i costruttori si adatteranno alla nuova realtà dopo anni di problemi enormi di approvvigionamento di componenti.
Ci sono moltissimi segnali di stanchezza da parte dei consumatori e i continui aumenti dei prezzi hanno sicuramente creato incertezza.

Allegati:
IMG_4973.jpeg
IMG_4973.jpeg [ 1.96 MiB | Visto 705 volte ]
IMG_4972.jpeg
IMG_4972.jpeg [ 1.89 MiB | Visto 705 volte ]

Autore:  ste79 [ lun ago 21, 2023 8:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

La cabrio più venduta è la T-ROC :piangi2

Autore:  fritz287 [ lun ago 21, 2023 8:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

GR86 nuova è veramente bellina

Autore:  Il Basso di Genova [ lun ago 21, 2023 2:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

ste79 ha scritto:
La cabrio più venduta è la T-ROC :piangi2


È lo specchio della società d'oggi: unisce l'inutile al noioso :ridi

Autore:  daimlerchrysler [ mer ago 30, 2023 9:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Dati di luglio per il mercato europeo. Il divario tra Vw e Stellantis continua ad ampliarsi, Tavares ha più volte ripetuto che ci sono problemi per la :? consegna delle auto vendute eppure la quota di mercato scende in maniera importante.
Toyota, Hyundai e Mercedes sono più deboli della media del mercato.
Tesla aumenta del 764%, partiva da valori bassi.

Allegati:
IMG_4998.jpeg
IMG_4998.jpeg [ 883.51 KiB | Visto 603 volte ]

Autore:  Multiplone [ gio ago 31, 2023 2:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Tra le generaliste, Toyota vende più delle europee, Vw esclusa. Idem le coreane, che si sono avvicinate e hanno sorpassato tutte, tranne Vw e Peugeot.
Vw vende il doppio di tutte le altre generaliste europee: di margine ne ha ancora parecchio, altroché.
Lancia, con un modello vecchio, vende quasi come Alfa che, a sua volta, vende quasi come DS che ha una gamma nuova: ottimo :ridi
Ford e Opel stanno sprofondando, Fiat e Citroen le hanno già anticipate invece. Se Fiat avesse un gamma decente magari farebbe meglio, visto che è confinata a Panda e 5oo, che sono obsolete.
Tesla ha passato Volvo, e non è molto distante da Mercedes.
Jaguar fa tenerezza :D

Un bel quadretto per le marche del vecchio continente eh (e mancano ancora i cinesi) :D

Autore:  Leon83 [ gio ago 31, 2023 2:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Multiplone ha scritto:
Tra le generaliste, Toyota vende più delle europee, Vw esclusa. Idem le coreane, che si sono avvicinate e hanno sorpassato tutte, tranne Vw e Peugeot.
Vw vende il doppio di tutte le altre generaliste europee: di margine ne ha ancora parecchio, altroché.
Lancia, con un modello vecchio, vende quasi come Alfa che, a sua volta, vende quasi come DS che ha una gamma nuova: ottimo :ridi
Ford e Opel stanno sprofondando, Fiat e Citroen le hanno già anticipate invece. Se Fiat avesse un gamma decente magari farebbe meglio, visto che è confinata a Panda e 5oo, che sono obsolete.
Tesla ha passato Volvo, e non è molto distante da Mercedes.
Jaguar fa tenerezza :D

Un bel quadretto per le marche del vecchio continente eh (e mancano ancora i cinesi) :D

Ma anche Citroen, che ha una gamma più giovane, vende quanto Fiat che ha ormai le auto pronte per gli esami di 3° media.
Cupra con 1 modello vincente (Leon e Born con contagocce ed Ateca chi?) vende 5 volte Alfa. Chi l'avrebbe detto che Giulia e Stelvio senza una parvenza di mini ibrido avrebbero venduto solo ai Pasquale Amitrano?

Autore:  Multiplone [ gio ago 31, 2023 2:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Con Cupra han fatto un miracolo. Segno di quanto imbecille sia l'utente medio, dato che, Formentor a parte, le altre sono Seat cui cambia davvero solo lo stemma. Sicuramente le vendono ad un +10% rispetto a Seat, quindi bravi loro.

Citroen ha una giovane gamma dimmerda, perché la C4 è oscena, la C5x non so a chi la possano vendere, la C4 col portellone ne piazzeranno qualcuna giusto sui pirenei.. per il resto, staranno in piedi con C3 e con le Aircross.

Renault, a dire il vero, non se la cava male, pur avendo una gamma nemmeno così vasta (alto e basso gamma non ci sono più).
Dacia sicuramente ha dato più fastidio a Citroen e Fiat più di quante ne abbia mai data Renault.

Autore:  Leon83 [ gio ago 31, 2023 3:41 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Multiplone ha scritto:
Con Cupra han fatto un miracolo. Segno di quanto imbecille sia l'utente medio, dato che, Formentor a parte, le altre sono Seat cui cambia davvero solo lo stemma. Sicuramente le vendono ad un +10% rispetto a Seat, quindi bravi loro.

Citroen ha una giovane gamma dimmerda, perché la C4 è oscena, la C5x non so a chi la possano vendere, la C4 col portellone ne piazzeranno qualcuna giusto sui pirenei.. per il resto, staranno in piedi con C3 e con le Aircross.

Renault, a dire il vero, non se la cava male, pur avendo una gamma nemmeno così vasta (alto e basso gamma non ci sono più).
Dacia sicuramente ha dato più fastidio a Citroen e Fiat più di quante ne abbia mai data Renault.

Renaut con la C generalista è sparita (megane è solo a pile).
L'Austral costa ben di più di Kadjar. La Captur mi pare di vederne meno in giro, idem il boom di Arkana.

Autore:  daimlerchrysler [ gio ago 31, 2023 6:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Multiplone ha scritto:
Con Cupra han fatto un miracolo. Segno di quanto imbecille sia l'utente medio, dato che, Formentor a parte, le altre sono Seat cui cambia davvero solo lo stemma. Sicuramente le vendono ad un +10% rispetto a Seat, quindi bravi loro.

Citroen ha una giovane gamma dimmerda, perché la C4 è oscena, la C5x non so a chi la possano vendere, la C4 col portellone ne piazzeranno qualcuna giusto sui pirenei.. per il resto, staranno in piedi con C3 e con le Aircross.

Renault, a dire il vero, non se la cava male, pur avendo una gamma nemmeno così vasta (alto e basso gamma non ci sono più).
Dacia sicuramente ha dato più fastidio a Citroen e Fiat più di quante ne abbia mai data Renault.



Riguardo Cupra c’è un po’ di spiegazione da fare. Il progetto sta andando bene ma è fortemente spinto dall’alto, De Meo con Diess avevano capito che Seat non sarebbe mai riuscita ad essere stabilmente redditizia. Cupra iniziò come sub brand per poi tentare il grande balzo con la Formentor che vende benissimo. Seat nel frattempo viene lasciata morire, così si liberano risorse. Adesso Cupra con Tavascan (che imho non venderà nulla), Terramar e Rebel (la b-elettrica) deve dimostrare di poter stabilirsi come un marchio generalista-sportivo-pseudopremium. Non sarà facile.

N.b. Il prezzo medio di vendita di una Cupra è del 40% superiore a quello di una Seat ma Cupra non deve vendere Ibiza e Arona.

Autore:  Stefano_M [ gio ago 31, 2023 8:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

daimlerchrysler ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Con Cupra han fatto un miracolo. Segno di quanto imbecille sia l'utente medio, dato che, Formentor a parte, le altre sono Seat cui cambia davvero solo lo stemma. Sicuramente le vendono ad un +10% rispetto a Seat, quindi bravi loro.

Citroen ha una giovane gamma dimmerda, perché la C4 è oscena, la C5x non so a chi la possano vendere, la C4 col portellone ne piazzeranno qualcuna giusto sui pirenei.. per il resto, staranno in piedi con C3 e con le Aircross.

Renault, a dire il vero, non se la cava male, pur avendo una gamma nemmeno così vasta (alto e basso gamma non ci sono più).
Dacia sicuramente ha dato più fastidio a Citroen e Fiat più di quante ne abbia mai data Renault.



Riguardo Cupra c’è un po’ di spiegazione da fare. Il progetto sta andando bene ma è fortemente spinto dall’alto, De Meo con Diess avevano capito che Seat non sarebbe mai riuscita ad essere stabilmente redditizia. Cupra iniziò come sub brand per poi tentare il grande balzo con la Formentor che vende benissimo. Seat nel frattempo viene lasciata morire, così si liberano risorse. Adesso Cupra con Tavascan (che imho non venderà nulla), Terramar e Rebel (la b-elettrica) deve dimostrare di poter stabilirsi come un marchio generalista-sportivo-pseudopremium. Non sarà facile.

N.b. Il prezzo medio di vendita di una Cupra è del 40% superiore a quello di una Seat ma Cupra non deve vendere Ibiza e Arona.

Formentor è riuscitissima si merita il successo che ha nonostante in Spagna non vende molto. ..pero' le nuove cupra non so se faranno il miracolo.

Autore:  Il Basso di Genova [ ven set 01, 2023 8:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Cupra (ma anche DS..) insegna che è più facile creare un marchio nuovo che prendere del "pedigree" e togliergli l'aura di auto da sfigati/barcone immondo/rottame rugginoso inaffidabile.

In un mondo dove del dettaglio meccanico non frega più niente a nessuno, cosiccome del consumo, dello stile (ok, la Formentor è "meglio" delle altre ma anche solo 15 anni fa sarebbe stato un cesso immondo), Cupra che costa n% più dell'identica Seat è un mistero cosmico.

Si vede che la gente ha ancora soldi da spendere in :boh (non vedo ALCUN possibile valore aggiunto)

Autore:  daimlerchrysler [ ven set 01, 2023 8:50 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

DS ha decisamente meno successo di Cupra e non è solo una questione di dati di vendita. Ds aveva come principale scopo quello di sfondare in Cina e ha fallito miseramente.
Smart è l'esempio perfetto di come un marchio nuovo di zecca creato negli anni 90 sia stato un disastro senza fine.
Un esperimento interessante come quello di Scion in Nord America è stato cancellato dopo circa una decade.
Nel caso dei nostri marchi premium (parlo di Lancia e Alfa) la colpa principale è quella di non essere stati costanti con gli investimenti, ciò ha causati danni gravissimi.

Autore:  Stefano_M [ ven set 01, 2023 9:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Seat a marchio cupra quanto costano in più e quanto hanno venduto? Non mi pare molto...
Anche se in strade sono già quasi scomparse nessuno si ricorda di musa qualche hanno fa?? Successo in Italia con marchio lancia la ben meno costosa idea a logo fiat megaflop.
Ds è dsfloops quindi c'entra nulla il paragone con cupra formentor che tra l'altro va meglio in centro nord Europa che in patria.
A proposito della riuscitissima formentor ci salgo molto spesso.. a parte alcuni componenti di solidità "tedesca" come plastiche e finiture varie non è tanto poi meglio della mia vecchia giulietta.

Autore:  daimlerchrysler [ ven set 01, 2023 9:34 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

In una slide di fine 2022 VW indicava il successo di Cupra facendo notare che il prezzo medio di vendita di un modello Cupra (incluse Leon e Ateca Cupra) era del 42% più alto della media Seat che cmq contiene anche modelli come Ibiza ed Arona. Nel primo semestre 2023 Seat/Cupra ha raggiunto una marginalità del 5,3% un record per il marchio spagnolo, il flusso di cassa è positivo e c'è anche un profitto netto, una rarità per Seat.
Imho la Formentor ha avuto successo per il design ma anche perché sfrutta i miglioramenti introdotti su un pianale ormai stagionato come l'MQB.

Per i dati dei modelli Cupra ma di origine Seat devo vedere a casa se ho salvato i pdf di automotive news.

Autore:  Leon83 [ ven set 01, 2023 9:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

daimlerchrysler ha scritto:
In una slide di fine 2022 VW indicava il successo di Cupra facendo notare che il prezzo medio di vendita di un modello Cupra (incluse Leon e Ateca Cupra) era del 42% più alto della media Seat che cmq contiene anche modelli come Ibiza ed Arona. Nel primo semestre 2023 Seat/Cupra ha raggiunto una marginalità del 5,3% un record per il marchio spagnolo, il flusso di cassa è positivo e c'è anche un profitto netto, una rarità per Seat.
Imho la Formentor ha avuto successo per il design ma anche perché sfrutta i miglioramenti introdotti su un pianale ormai stagionato come l'MQB.

Per i dati dei modelli Cupra ma di origine Seat devo vedere a casa se ho salvato i pdf di automotive news.

Cupra Leon era partita solo con motori "sportivi", tipo il plug-in 245 cavalli e le versione più potenti a benzina.
ora ha dentro plug-in 204cv, le 1.5 etsi Mhev. Tutto ciò sparito dalle versioni Seat (l'unica ibrida rimasta è la 1.0).

Formentor anche lei si è abbassata , includendo la plug-in da 204 cv e mettendo dentro la 1.5 tsi.

Autore:  Stefano_M [ ven set 01, 2023 9:55 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

daimlerchrysler ha scritto:
In una slide di fine 2022 VW indicava il successo di Cupra facendo notare che il prezzo medio di vendita di un modello Cupra (incluse Leon e Ateca Cupra) era del 42% più alto della media Seat che cmq contiene anche modelli come Ibiza ed Arona. Nel primo semestre 2023 Seat/Cupra ha raggiunto una marginalità del 5,3% un record per il marchio spagnolo, il flusso di cassa è positivo e c'è anche un profitto netto, una rarità per Seat.
Imho la Formentor ha avuto successo per il design ma anche perché sfrutta i miglioramenti introdotti su un pianale ormai stagionato come l'MQB.

Per i dati dei modelli Cupra ma di origine Seat devo vedere a casa se ho salvato i pdf di automotive news.

Infatti vorrei vedere se le corrispondenti versioni cupra di leon/ateca fanno Il. 40%.
Nel 2023 cmq seat è aumentata penso essenzialmente per le arona/ibiza spagnole, leon è crollata ecco perché alla fine è stata in buona parte sostituta dalla formentor e la vecchia leon, Italia a parte, aveva venduto molto bene.

Autore:  daimlerchrysler [ lun set 11, 2023 7:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

https://europe.autonews.com/automakers/ ... s-new-high

Nei primi 6 mesi del 2023 i suv hanno sfondato quota 51% del mercato totale. Non è un dato troppo sorprendente dato che diversi costruttori hanno abbandonato le berline per focalizzarsi sui suv.

Autore:  daimlerchrysler [ mar set 19, 2023 3:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Top 50 fino ad Agosto nel 2023 in Europa.
La Model Y continua ad essere prima, vedremo se la fine degli incentivi in Germania porterà ad un calo delle vendite.
Nella top 10 sia Stellantis che Renault piazzano 2 utilitarie, Vw si rifà con 3 veicoli di segmento C.
La Yaris Cross ha battuto la variante berlina.
La ID4 vende un terzo rispetto alla Model Y, alla Vw non ne saranno contentissimi.
In casa Mercedes la GLC batte la Kl. C, eppure la nuova D-suv è appena sbarcata in Gran Bretagna.

Allegati:
IMG_5076.jpeg
IMG_5076.jpeg [ 1.88 MiB | Visto 439 volte ]

Autore:  mjazz [ mar set 19, 2023 4:07 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Che margini riesce ad avere Tesla sulle Y?
Che incentivi ci sono in Germania e fino a quando?

Autore:  daimlerchrysler [ mar set 19, 2023 4:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Top 10 delle elettriche nei primi 8 mesi.
La MG4 è al quinto posto, chi diceva che i cinesi non sono un pericolo :natale ?
Tesla continua a dominare, Vw piazza 3 modelli nella top 10.

Allegati:
IMG_5077.jpeg
IMG_5077.jpeg [ 298.12 KiB | Visto 434 volte ]

Autore:  daimlerchrysler [ mar set 19, 2023 4:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

mjazz ha scritto:
Che margini riesce ad avere Tesla sulle Y?
Che incentivi ci sono in Germania e fino a quando?


Globalmente Tesla ha un margine operativo del 12%, in forte calo a causa del taglio dei listini, la casa non fornisce i dati specifici di redditività per singolo modello.
Comunque il 99% delle vendite sono costituite da Model 3 e Y, il target di vendite per il 2023 è di 1,8 milioni di auto.
All’inizio del 2023 il governo tedesco ha tagliato gli incentivi per le auto elettriche da 7.500 a 4.500 euro per BEV non più care di 40.000 euro. Gli incentivi per le plug in ibride erano di 3.500 euro e sono stati cancellati ad inizio anno. A fine settembre termineranno gli incentivi per le BEV aziendali, per questo in Germania c’è un boom artificiale delle vendite, Vw ha già detto che deve ridurre pesantemente la produzione.

Autore:  cometa rossa [ mar set 19, 2023 4:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

daimlerchrysler ha scritto:
[ il target di vendite per il 2023 è di 1,8 milioni di auto.


Nel 2018 ha venduto circa 250.000 vetture.
Nel 2019 ha venduto circa 370.000 vetture
Nel 2020 ha venduto quasi 500.000 vetture
Nel 2021 ha venduto quasi 940.000 vetture
Nel 2022 ha venduto 1.300.000 vetture
Il target di quest'anno è di 1.800.000 vetture

A me aziende di auto capaci di perfomare così in 5 anni mica mi vengono in mente. Forse manco la metà di così

probabilmente la storia di quest'azienda verrà studiata nei corsi di economia dei prossimi anni

Autore:  daimlerchrysler [ mar set 19, 2023 5:15 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Con pochissime fabbriche tra l’altro, senza avere decine di marchi come Stellantis oppure Vw. Praticamente senza fare pubblicità.
Certo Tesla ha anche ottenuto miliardi di incentivi nelle varie parti del mondo e per anni gli investitori hanno accettato di perdere soldi.

Autore:  cometa rossa [ mar set 19, 2023 5:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Verissimo, sia i contributi pubblici che le perdite subite per anni. Ma quest'anno rischia i vendere più di Audi, nonostante abbia 2 modelli e mezzo a listino, contro i, minimo, 10-12 di Audi. Impressionante

Autore:  daimlerchrysler [ mar set 19, 2023 6:59 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Quest anno è previsto (sostanzialmente certo) il sorpasso di Audi, che è in stagnazione da anni.

Autore:  daimlerchrysler [ mer set 20, 2023 9:07 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita europei nel 2023

Dati Acea per agosto. Per la prima volta le elettriche hanno sfondato quota 20%, come già scritto c’è stato un balzo artificiale delle vendite delle BEV prima che scadano gli incentivi in Germania.
Stellantis continua a perdere quote di mercato in maniera importante, Tavares non ne sembra preoccupato, i margini rimangono il benchmark nel vecchio continente.
Renault grazie ai nuovi modelli e soprattutto a Dacia sta riprendendo quota.
Audi è il marchio premium più venduto in Europa (ok ha anche modelli come Q2 e A1 che non hanno corrispettivi nelle gamme di Mercedes e BMW).
Ad agosto Tesla ha superato Ford, è il gruppo americano più forte in Europa :vomito, cosa mi tocca scrivere.
Mitsubishi e Honda nel cumulato hanno lo 0,4% e lo 0,2%, mi domando quanto sia sostenibile (n.b. Mitsubishi aveva già annunciato il ritiro dall’Europa per poi cambiare decisione).

Allegati:
IMG_5079.jpeg
IMG_5079.jpeg [ 1.57 MiB | Visto 407 volte ]

Pagina 6 di 10 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/