Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Mercato dell’auto in Europa nel 2020
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=3&t=21482
Pagina 8 di 10

Autore:  KriegsmarineIII [ mar feb 02, 2021 11:21 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

come mai la serie3 è crollata così drasticamente?

Autore:  mauro65 [ mar feb 02, 2021 11:23 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

cometa rossa ha scritto:
mauro65 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Va a finire che mi tocca cambiare tipologia di veicolo, al prossimo cambio auto
Io ti ho aperto la strada :D

Dopo i 60, non prima :P
A 60 mi faccio una spider e torno ggggiovane :sdentato

cometa rossa ha scritto:
(se avrò la pecunia starò su una via di mezzo, tipo allroad)
Sempre piaciute le due Allroad, ma dimensioni impossibili da gestire :piangi2
Ti dirò (sono serio, non faccio il giochino della volpe e dell'uva) che il rientro sotto i quattro metri e mezzo visto l'aumento della larghezza) mi ha aiutato non poco, già con l'X3 (serie precedente) avrei fatto più fatica (banalmente: in tre mesi ho dovuto spostare il Renegade solo un paio di volte, e dopo Natale mi sono risparmiato la spalatura di un ulteriore buon metro cubo di neve)

Autore:  Stefano_M [ mar feb 02, 2021 11:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

KriegsmarineIII ha scritto:
come mai la serie3 è crollata così drasticamente?

Mah se noti unica non crollata, certo nonostante serie nuova non è nemmeno aumentata è stato più forte il covid che l'effetto restyling:-)

Autore:  cometa rossa [ mar feb 02, 2021 11:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

KriegsmarineIII ha scritto:
come mai la serie3 è crollata così drasticamente?


?

- 10% la berlina, nell'anno del covid, ci sta

Autore:  Stefano_M [ mar feb 02, 2021 11:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Seriamente, è molto bella e fatta molto bene.



venerdì ho provato quella phev. Sono rimasto impressionato (e non guido macchine di 10 anni fa..) dal livello di tecnologia presente sulla Style con il pacchetto travel completo. sul fronte delle dotazioni mangia totalmente in testa a tutta la concorrenza generalista (megane, astra,308, kia e hyundai...).
Capitolo consumi (stesso percorso a batteria carica e scarica). 3.9 andata e 6 al ritorno. Quasi tutta autostrada dove patisce di più

E invece le sw premiumm cosa avrebbero di più come dotazione tecnologica?
da 4 a 6 litri 100 km , carica scarica, in quanti km di autostrada?

Autore:  cometa rossa [ mar feb 02, 2021 11:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

mauro65 ha scritto:
Sempre piaciute le due Allroad, ma dimensioni impossibili da gestire :piangi2
Ti dirò (sono serio, non faccio il giochino della volpe e dell'uva) che il rientro sotto i quattro metri e mezzo visto l'aumento della larghezza) mi ha aiutato non poco, già con l'X3 (serie precedente) avrei fatto più fatica (banalmente: in tre mesi ho dovuto spostare il Renegade solo un paio di volte, e dopo Natale mi sono risparmiato la spalatura di un ulteriore buon metro cubo di neve)



Le auto nuove tendono a crescere. Per fortuna ho il box lungo, ma già con questa mi avanzano ancora 25 cm o poco più, avendo messo uno scaffale sul fondo; diciamo che, al momento, è più un problema di soldi che di spazio :sdentato

Autore:  Temprone [ mar feb 02, 2021 11:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Stefano_M ha scritto:
da 4 a 6 litri 100 km , carica scarica, in quanti km di autostrada?



percorso totale 70 km. da vw italia al tribunale di vicenza. 130 di cruise in autostrada.

Autore:  mjazz [ mar feb 02, 2021 11:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Seriamente, è molto bella e fatta molto bene.



venerdì ho provato quella phev. Sono rimasto impressionato (e non guido macchine di 10 anni fa..) dal livello di tecnologia presente sulla Style con il pacchetto travel completo. sul fronte delle dotazioni mangia totalmente in testa a tutta la concorrenza generalista (megane, astra,308, kia e hyundai...).
Capitolo consumi (stesso percorso a batteria carica e scarica). 3.9 andata e 6 al ritorno. Quasi tutta autostrada dove patisce di più

Ho provato a configurare una Style Phev, 48k€.

Autore:  cometa rossa [ mar feb 02, 2021 11:41 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Temprone ha scritto:
da vw italia al tribunale di vicenza.


Stavolta per cosa ti hanno preso?

Autore:  Temprone [ mar feb 02, 2021 11:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

mjazz ha scritto:
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Seriamente, è molto bella e fatta molto bene.



venerdì ho provato quella phev. Sono rimasto impressionato (e non guido macchine di 10 anni fa..) dal livello di tecnologia presente sulla Style con il pacchetto travel completo. sul fronte delle dotazioni mangia totalmente in testa a tutta la concorrenza generalista (megane, astra,308, kia e hyundai...).
Capitolo consumi (stesso percorso a batteria carica e scarica). 3.9 andata e 6 al ritorno. Quasi tutta autostrada dove patisce di più

Ho provato a configurare una Style Phev, 48k€.


la megane phev che avevo in prova o 47 o 51.. non ricordo.

Autore:  Temprone [ mar feb 02, 2021 11:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

cometa rossa ha scritto:
Temprone ha scritto:
da vw italia al tribunale di vicenza.


Stavolta per cosa ti hanno preso?


Il solito.
Avvocatesse bionde in pausa pranzo.

Autore:  Stefano_M [ mar feb 02, 2021 11:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Temprone ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
da 4 a 6 litri 100 km , carica scarica, in quanti km di autostrada?



percorso totale 70 km. da vw italia al tribunale di vicenza. 130 di cruise in autostrada.

Grazie!!
Quindi in 35/40 km si va poi solo a benzina, va beh se fa 6 litri 100km consuma poco anche a benzina.
Come phev ho visto che costa "poco" il sr3 ultima versione con pochi cavalli.

Autore:  Temprone [ mar feb 02, 2021 11:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Stefano_M ha scritto:
Temprone ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
da 4 a 6 litri 100 km , carica scarica, in quanti km di autostrada?



percorso totale 70 km. da vw italia al tribunale di vicenza. 130 di cruise in autostrada.

Grazie!!
Quindi in 35/40 km si va poi solo a benzina, va beh se fa 6 litri 100km consuma poco anche a benzina.
Come phev ho visto che costa "poco" il sr3 ultima versione con pochi cavalli.


L'andata fatta con batteria carica e la maggior parte fatta in elttrico.
Mi ha stupito il consumo a benzina. Guida da anziano ovviamente

Autore:  fritz287 [ mar feb 02, 2021 12:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Che motore/i ha?

Autore:  Stefano_M [ mar feb 02, 2021 12:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Temprone ha scritto:

L'andata fatta con batteria carica e la maggior parte fatta in elttrico.
Mi ha stupito il consumo a benzina. Guida da anziano ovviamente

Beh i miei 250/260 km di autostrada/statale a 130km/h da techimetro, media cdb sui 120, penso che ci starei dentro nei 6 litri/100km senza tanta attenzione buono, circa come la mia.
Peccato che skoda non fa una octavia 2 volumi come meno coda sui 440cm, e scala non è proprio la stessa cosa:-)

Autore:  Leon83 [ mar feb 02, 2021 12:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

il ritorno lo hai fatto quindi in modalità ibrida, con una piccola parte di potenza che andava a caricare le batterie, corretto?
Sugli ADAS è davvero completa (ieri ho testato il radar anticollisione posteriore), peccato che il cruise adattivo non ti permetta il superamento da destra dei veicoli piantati sulla corsia centrale.

Autore:  Leon83 [ mar feb 02, 2021 12:03 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

mjazz ha scritto:
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Seriamente, è molto bella e fatta molto bene.



venerdì ho provato quella phev. Sono rimasto impressionato (e non guido macchine di 10 anni fa..) dal livello di tecnologia presente sulla Style con il pacchetto travel completo. sul fronte delle dotazioni mangia totalmente in testa a tutta la concorrenza generalista (megane, astra,308, kia e hyundai...).
Capitolo consumi (stesso percorso a batteria carica e scarica). 3.9 andata e 6 al ritorno. Quasi tutta autostrada dove patisce di più

Ho provato a configurare una Style Phev, 48k€.


La mia, praticamente full (mancano solo i bag posteriori), veniva meno di 35k di listino.

Autore:  Temprone [ mar feb 02, 2021 12:04 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

fritz287 ha scritto:
Che motore/i ha?



il solito 1.4 tsi turbo benzina più la parte elettrica. 204 cv di potenza di di sistema.

Ovviamente il 2.0 tdi 150 cv è il motore perfetto.. ma non rientra nella transizione elettrica

Autore:  Temprone [ mar feb 02, 2021 12:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Leon83 ha scritto:
il ritorno lo hai fatto quindi in modalità ibrida, con una piccola parte di potenza che andava a caricare le batterie, corretto?
Sugli ADAS è davvero completa (ieri ho testato il radar anticollisione posteriore), peccato che il cruise adattivo non ti permetta il superamento da destra dei veicoli piantati sulla corsia centrale.


Esatto. Bev andata e ibrida al ritorno.

Autore:  Temprone [ mar feb 02, 2021 12:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Leon83 ha scritto:

La mia, praticamente full (mancano solo i bag posteriori), veniva meno di 35k di listino.


matrix led, adas completi, ecc ecc?

Autore:  KriegsmarineIII [ mar feb 02, 2021 12:11 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

scusate mi ero perso che la serie 3 fosse divisa per i due modelli distinti :palm:

Autore:  Leon83 [ mar feb 02, 2021 12:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Temprone ha scritto:
Leon83 ha scritto:

La mia, praticamente full (mancano solo i bag posteriori), veniva meno di 35k di listino.


matrix led, adas completi, ecc ecc?

Matrix non disponibili su Leon, gli ADAS li ho tutti ( è una di quelle ordinate da Seat Italia e girate ai concessionari).
Anzi,, ho pure i bag posteriori e ginocchia (non me lo ricordavo)

Autore:  mauro65 [ mar feb 02, 2021 12:13 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Temprone ha scritto:
mjazz ha scritto:
Ho provato a configurare una Style Phev, 48k€.
la megane phev che avevo in prova o 47 o 51.. non ricordo.
:briaco sono fuori di capa

Autore:  fritz287 [ mar feb 02, 2021 12:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

Ma non hanno il 1.5 mo'?

Comunque soluzione molto furba. Coppia per spostarla, CV giusti per andare in giro normalmente, consumi bassi sul dritto.

Simply clever :amore2

Autore:  daimlerchrysler [ mar feb 02, 2021 12:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

mauro65 ha scritto:
Temprone ha scritto:
mjazz ha scritto:
Ho provato a configurare una Style Phev, 48k€.
la megane phev che avevo in prova o 47 o 51.. non ricordo.
:briaco sono fuori di capa


Tavares e De Meo l'hanno detto che la corsa forsennata all'elettrificazione spingerà molti acquirenti europei verso il mercato dell'usato. Entro il 2025 le segmento A saranno scomparse e le segmento B partiranno da minimo 20.000 euro. Vedete un pò voi.

Autore:  KriegsmarineIII [ mar feb 02, 2021 12:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

daimlerchrysler ha scritto:
Tavares e De Meo l'hanno detto che la corsa forsennata all'elettrificazione spingerà molti acquirenti europei verso il mercato dell'usato. Entro il 2025 le segmento A saranno scomparse e le segmento B partiranno da minimo 20.000 euro. Vedete un pò voi.


io per almeno altri 10 anni mi tengo le attuali :ridi

Autore:  fritz287 [ mar feb 02, 2021 1:00 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

daimlerchrysler ha scritto:
Tavares e De Meo l'hanno detto che la corsa forsennata all'elettrificazione spingerà molti acquirenti europei verso il mercato dell'usato. Entro il 2025 le segmento A saranno scomparse e le segmento B partiranno da minimo 20.000 euro. Vedete un pò voi.


Ma certo!

Un'auto di 10 anni fa, rispetto a una attuale, realisticamente* in meno ha giusto l'assenza dell'Apple CarPlay e dei fari LED/Laser... ma alla fine dei giochi con gli xeno comunque non ci si vede poi così male.

* poi chiaro che se uno prova dieci auto al mese per anni se ne accorge; ma parlo di un utente normale tipo i miei genitori

Autore:  Stefano_M [ mar feb 02, 2021 2:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

daimlerchrysler ha scritto:

Tavares e De Meo l'hanno detto che la corsa forsennata all'elettrificazione spingerà molti acquirenti europei verso il mercato dell'usato. Entro il 2025 le segmento A saranno scomparse e le segmento B partiranno da minimo 20.000 euro. Vedete un pò voi.

Infatti per il mio prox acquisto nel 2022/23/24 con budget max di 25k euro prevedo se nuova o o kmo una b suv o una C che non vuole nessuno:-) Oppure una "bella macchina", genere stelvio, usata ma che purtroppo dovrò tenere max 7 anni perchè poi essendo diesel e6D temp non potrà più viaggiare.

Autore:  mauro65 [ mar feb 02, 2021 2:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

KriegsmarineIII ha scritto:
come mai la serie3 è crollata così drasticamente?
Leggo sul 4R di febbraio che per una “banale” 318d Touring Business automatica con la piletta da 48V chiedono 48.100 euro più targa e optional meno sconto. Fuori da capa 2

Autore:  mauro65 [ mar feb 02, 2021 2:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato dell’auto in Europa nel 2020

daimlerchrysler ha scritto:
Tavares e De Meo l'hanno detto che la corsa forsennata all'elettrificazione spingerà molti acquirenti europei verso il mercato dell'usato. Entro il 2025 le segmento A saranno scomparse e le segmento B partiranno da minimo 20.000 euro. Vedete un pò voi.
Non conosco il potere d’acquisto a Nord delle Alpi, ma qui avremo un bagno di sangue, in cui danzeranno i cinesi con le loro low cost

Pagina 8 di 10 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/