Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Mercato europeo anno 2021
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=3&t=21661
Pagina 9 di 14

Autore:  G5X [ gio ott 21, 2021 8:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

cometa rossa ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Alla fine al netto dell'incremento rispetto al passato, sono 3000 euro /mq.. A Milano con quella cifra compri nei suq di via varesina e san siro.
Che le imprese ci stiano marciando ( e le banche anch'esse) concordo al 1000%.


A dire il vero a me viene tra i 3800 ed i 3900 al mq. Che per Milano sarà poco, ma io nella stessa zona ho comprato a 2400 nel 2002 (subito dopo il passaggio da lira ad euro, poi sono esplosi). Rimane il fatto che sto cercando di capire come possa, una coppia di 30-40 enni permettersi una casa, con quei prezzi. Ok, mutuo trentennale, o peggio, se la banca lo concede. Ma ce ne vogliono ancora tanti, oltre al mutuo



Non lo so come si possa. A me rompono le palle le rate (che non ho) per la macchina figuriamoci un mutuo ultraventennale o trentennale o più.
Recentemente un cliente ha preso casa con il mutuo; Cinquantenne, da sempre affittuario e con casetta in collina a 15 minuti dalla nuova. Finirà di pagarlo al limite della speranza di vita e ben oltre il pensionamento.
La casa che aveva ereditato non ha un valore tale da garantire il mutuo anche vendendola (si parla di un 30% circa del valore della nuova in città).

Non so come si possa fare scelte di questo genere completamente fuori dalla mia logica tenuto conto che la moglie è avanti con gli anni e hanno due bimbi piccoli e le rispettive famiglie sono tutt'altro che benestanti e pure loro affittuarie.

Ovviamente cambia tutto lato aziendale.

Autore:  Temprone [ gio ott 21, 2021 8:21 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

cometa rossa ha scritto:
Se mio figlio conta su di me, beh, meglio che si laurei in fretta e si trovi un bel lavoro :sdentato


E' quello che dico al mio :sdentato

Autore:  G5X [ gio ott 21, 2021 8:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Se mio figlio conta su di me, beh, meglio che si laurei in fretta e si trovi un bel lavoro :sdentato


E' quello che dico al mio :sdentato



Lo dicono tutti, lo dico anch'io ... poi tra ventanni se ci sarà la possibilità sarete tutti, come tutti, a frugarvi nelle tasche :angelo

Autore:  cometa rossa [ gio ott 21, 2021 8:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

G5X ha scritto:
poi tra ventanni se ci sarà la possibilità sarete tutti, come tutti, a frugarvi nelle tasche :angelo


Niente di più facile :sdentato

Autore:  Temprone [ gio ott 21, 2021 10:07 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

cometa rossa ha scritto:
G5X ha scritto:
poi tra ventanni se ci sarà la possibilità sarete tutti, come tutti, a frugarvi nelle tasche :angelo


Niente di più facile :sdentato


Basta già vedere quanto costa adesso! :roll: :roll:
Con il secondo chiedero il Rdc (per lui)

Autore:  daimlerchrysler [ gio ott 21, 2021 1:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Questo grafico di fiatgroupworld ben illustra la frammentazione che i costruttori stanno soffrendo, pur di mantenere quote di mercato devono parcelizzare l'offerta con effetti negativi sulla redditività.

Allegati:
FCLRl84X0AUAViF.jpeg.jpg
FCLRl84X0AUAViF.jpeg.jpg [ 167.91 KiB | Visto 1333 volte ]

Autore:  cometa rossa [ gio ott 21, 2021 1:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

daimlerchrysler ha scritto:
Questo grafico di fiatgroupworld ben illustra la frammentazione che i costruttori stanno soffrendo, pur di mantenere quote di mercato devono parcelizzare l'offerta con effetti negativi sulla redditività.


Non solo di produzione, ma anche di logistica. perchè un conto sono tenere a magazzino ( del fornitore, non il proprio) i pezzi per 3 versione di carrozzeria di golf ( 4 con la vecchia cabrio) e la meccanica di 4-5 propulsori e relativi cambi/frenio/frizione/sospensioni. Tutt'altro conto è tenere i pezzi di ricambio di 6 berline medie con un'infinità di combinazioni di carrozzerie-tipologia ddi motore- potenza dello stesso e relativi interni. Sono costi mostrusi che devono essere coperti da ricavi mostruosi. E se calano le vendite per il covid o per i chip i ricavi vanno a picco, i costi restano

Autore:  Stefano_M [ gio ott 21, 2021 2:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

daimlerchrysler ha scritto:
Questo grafico di fiatgroupworld ben illustra la frammentazione che i costruttori stanno soffrendo, pur di mantenere quote di mercato devono parcelizzare l'offerta con effetti negativi sulla redditività.

Non ha messo t-roc che è un B ma killer golf:-)
OT Molto interessante anche il confronto dei vari "decenni" in usa dove il vero vincitore è il ram... Alla faccia della morte di chrysler e dodge.

Autore:  Multiplone [ gio ott 21, 2021 2:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Vero che quello del 2021 non è completo perché manca qualche mese, ma il Golfotto non è partito benissimo..

Autore:  Il Basso di Genova [ gio ott 21, 2021 2:43 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Sapevano benissimo che l'averebbero uccisa coi suv e la linea di produzione era stata dimensionata di conseguenza in partenza.

Autore:  daimlerchrysler [ gio ott 21, 2021 4:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Stefano_M ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Questo grafico di fiatgroupworld ben illustra la frammentazione che i costruttori stanno soffrendo, pur di mantenere quote di mercato devono parcelizzare l'offerta con effetti negativi sulla redditività.

Non ha messo t-roc che è un B ma killer golf:-)
OT Molto interessante anche il confronto dei vari "decenni" in usa dove il vero vincitore è il ram... Alla faccia della morte di chrysler e dodge.


Sbagli, RAM è un marchio separato da Dodge, addirittura gli ha rubato il marchio con la testa d’ariete.
Marchionne ha investito in RAM e Jeep mentre Dodge e Chrysler sono state lasciate morire.

Autore:  Stefano_M [ gio ott 21, 2021 4:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

daimlerchrysler ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Questo grafico di fiatgroupworld ben illustra la frammentazione che i costruttori stanno soffrendo, pur di mantenere quote di mercato devono parcelizzare l'offerta con effetti negativi sulla redditività.

Non ha messo t-roc che è un B ma killer golf:-)
OT Molto interessante anche il confronto dei vari "decenni" in usa dove il vero vincitore è il ram... Alla faccia della morte di chrysler e dodge.


Sbagli, RAM è un marchio separato da Dodge, addirittura gli ha rubato il marchio con la testa d’ariete.
Marchionne ha investito in RAM e Jeep mentre Dodge e Chrysler sono state lasciate morire.

Costa tanto a dire che per una volta il canadese, osceno con la gestione dei marchi italiani, con Ram a scapito di Dodge e chrysler è stato geniale?
Unica made in usa che con gli anni ha fatto un boom?? E i dati di confronto tra decenni lo dimostrano, gli altri hanno investito in auto flop e poi sono stati sui loro livelli di vendita coi pickup.

Autore:  daimlerchrysler [ gio ott 21, 2021 5:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Dal punto di vista economico non posso che darti ragione, RAM e Jeep portano profitti a iosa, se avessero investito in Chrysler e Dodge non avrebbero fatto gli stessi utili. Personalmente penso sia un peccato che Dodge e Chrysler siano state così trascurate (sono in stato comatoso e ci vorrà un miracolo per salvarlo).
D’altronde Maglionne ha fatto lo stesso in Europa tagliando ferocemente le risorse ai vari marchi nell’attesa di un compratore, che diversamente dalle sue attese è francese e non americano.

Autore:  daimlerchrysler [ sab ott 23, 2021 8:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

For Ola Kallenius, the chief executive officer of Daimler AG, one of the lessons of the global chip shortage is that it’s time for an upgrade.

Daimler’s Mercedes-Benz unit, the world’s biggest luxury carmaker, has partnered with Nvidia Corp. to develop chips for sophisticated features like automated driving and AI-powered infotainment systems. But that’s not the component that’s been wreaking havoc on Mercedes’s supply chain this year.


“What’s short are the simplest parts, the dollar-a-pop,” items like the chip that locks and unlocks a car door, Kallenius said in an interview at Mercedes’s U.S. headquarters in Atlanta. “What we’re doing together with the chip producers is trying to migrate some of those simpler, older node technologies into more modern nodes where there’s more capacity.”

The entire auto industry is making that same shift, he said.

The global chip shortage has been an historic test for the century-old industry just as it tries to accelerate a shift toward smarter, electric vehicles. After sounding an optimistic note in the first half of the year as soaring car prices padded their profits, automakers slashed forecasts for sales growth in 2021 after lockdowns in Malaysia to control Covid-19 choked off chip supply.


Daimler Slashes Car-Sales Outlook as Chips Erase Mercedes Growth

Expert insight into the future of cars
Get Bloomberg.com's Hyperdrive newsletter.

Sign up to this newsletter
More from
Hyperdrive
Rivian Sees Deeper Loss on Higher Production Costs for Debut EV
Tesla Shares Reach New Heights as Earnings Supercharge Rally
The Coming Electric Car Disruption That Nobody’s Talking About
Stellantis, Samsung SDI to Build EV Battery Plant in the U.S.
Mercedes took the biggest hit among major U.S. luxury carmakers in the third quarter, with U.S. sales falling 21% from July through September compared to 2020. That allowed rivals BMW AG and Toyota Motor Corp.’s premium Lexus brand to gain share, according to researcher Edmunds, which uses a mix of estimates and actual sales figures. Kallenius said Mercedes’s chip supply should gradually improve in the fourth quarter.

The German luxury marque is taking steps to address bottlenecks as the first deliveries of its EQS sedan, the electric version of its flagship S-Class, arrive at U.S. dealerships. Mercedes plans to bring at least five electric cars to the U.S., starting with the EQS, and followed by a pair of electric SUVs made at its Tuscaloosa, Alabama, plant next year.

Electric vehicles will help boost U.S. sales in the next few years, rather than simply cannibalizing combustion-based models, Kallenius said. But he’s become resigned to the fact that supply chain bottlenecks could make for a slow start.

Sponsored Content
Find Safe Passage in the World of Technology With QCT and Intel
QCT and Intel
“Let’s just recognize that we will have to live with a level of uncertainty until these turbulences go away,” he said he told his sales and marketing teams. “Most customers are very understanding -- they read the newspaper too, and they understand something is going on.


Gli effetti della crisi dei semiconduttori continuano ad essere devastanti ma nel quarto trimestre ci saranno aumenti di produzione e la situazione nel 2022 dovrebbe essere meno grave, secondo De Meo e Kållenius.
Il ceo di Mercedes sostiene che tutti i gruppi automobilistici saranno costretti a ricorrere a semiconduttori più potenti e quindi più cari, solo in questo modo riusciranno a convincere i produttori a investire in una maggiore capacità produttiva, attualmente è assai preferibile vendere a Apple o Samsung che ad una qualsiasi casa automobilistica.
Intanto ci saranno nuovi problemi per mancanza di alluminio nel 2022.

Autore:  daimlerchrysler [ lun ott 25, 2021 4:35 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Per la prima volta un auto elettrica diventa l’auto più venduta in Europa. Naturalmente nell’ultimo mese del trimestre le vendite di Tesla volano.
Comunque se guardiamo le vendite della 208 il 35% è elettrico. D’altronde le case stanno spingendo solo le elettriche, per rientrare nei limiti di CO2.

Allegati:
D1D03942-761B-457D-BC3E-1E192BA68DD8.jpeg
D1D03942-761B-457D-BC3E-1E192BA68DD8.jpeg [ 346.3 KiB | Visto 1164 volte ]
AF5749C8-9621-4C9D-A5CC-D25CB7EC8198.jpeg
AF5749C8-9621-4C9D-A5CC-D25CB7EC8198.jpeg [ 343.16 KiB | Visto 1164 volte ]

Autore:  Leon83 [ lun ott 25, 2021 4:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Sarà spartana, spoglia, costruita male, ma di Model3 a Milano se ne vedono un sacco, tutte targate da GD a GG (quindi massimo un anno).
Le altre elettriche a parte qualche sparuta UP\ID3 e Zoe, sono mosche bianche.

Autore:  cometa rossa [ lun ott 25, 2021 4:45 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Il Tucson rosso vola!!!

Sulle elettriche abbiamo già scritto e riscritto pagine di considerazioni, regolarmente cannate. Ok, questo mese la model 3 ha fatto boom; ma sono vendite omogenee nei vari stati "benestanti" europei o ci sono 1-2 stati che, a suon di incentivi, falsano i risultati?

Autore:  cometa rossa [ lun ott 25, 2021 4:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Leon83 ha scritto:
Sarà spartana, spoglia, costruita male, ma di Model3 a Milano se ne vedono un sacco, tutte targate da GD a GG (quindi massimo un anno).
Le altre elettriche a parte qualche sparuta UP\ID3 e Zoe, sono mosche bianche.


Idem a Trento. Poi l'occhiometro non fa mai testo, ma ne vedo tante rispetto ad un anno fa. C'è da dire che dove fa un po' più freddo, come in Trentino, l'elettrica con pompa di calore è la soluzione definitiva per il confort: da app sul telefono programmi l'ora a cui vuoi usarla e la trovi già calda; che, quando fuori fa -10, non è mai brutta cosa

Autore:  daimlerchrysler [ lun ott 25, 2021 4:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

In Germania la Model 3 a settembre ha quasi superato la Golf, in Germania ripeto.

Autore:  cometa rossa [ lun ott 25, 2021 4:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

daimlerchrysler ha scritto:
In Germania la Model 3 a settembre ha quasi superato la Golf, in Germania ripeto.


Ok, quindi non c'è l'effetto Norvegia, dove compravano tutti la model s grazie agli incentivi, a falsare i risultati. E' proprio l'auto che vende tanto

Autore:  Leon83 [ lun ott 25, 2021 4:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

cometa rossa ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Sarà spartana, spoglia, costruita male, ma di Model3 a Milano se ne vedono un sacco, tutte targate da GD a GG (quindi massimo un anno).
Le altre elettriche a parte qualche sparuta UP\ID3 e Zoe, sono mosche bianche.


Idem a Trento. Poi l'occhiometro non fa mai testo, ma ne vedo tante rispetto ad un anno fa. C'è da dire che dove fa un po' più freddo, come in Trentino, l'elettrica con pompa di calore è la soluzione definitiva per il confort: da app sul telefono programmi l'ora a cui vuoi usarla e la trovi già calda; che, quando fuori fa -10, non è mai brutta cosa


Sempre che non facciano i braccini come in VW, dove l'opzione di auto gestita da remoto è attiva un anno, e poi ti chiedono l'obolo di 140€.
E chi ha provato il rinnovo, si è trovato con 140€ in meno sul conto e la funzione disattiva come se non ha rinnovato.

Autore:  daimlerchrysler [ lun ott 25, 2021 4:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Top 10 delle elettriche a settembre. Buona partenza per la Model Y.
La Id3 sta crescendo mentre la ID4 continua ad essere battuta dalla Enyaq, a Wolfsburg sono più che furibondi.
Buoni livelli per la 500 E.

Allegati:
3C952B50-E708-4EFC-88AF-016159CABA06.jpeg
3C952B50-E708-4EFC-88AF-016159CABA06.jpeg [ 153.7 KiB | Visto 1147 volte ]

Autore:  cometa rossa [ lun ott 25, 2021 4:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Leon83 ha scritto:
Sempre che non facciano i braccini come in VW, dove l'opzione di auto gestita da remoto è attiva un anno, e poi ti chiedono l'obolo di 140€.
E chi ha provato il rinnovo, si è trovato con 140€ in meno sul conto e la funzione disattiva come se non ha rinnovato.


Mio Dio! In Bmw me ne hanno chiesti 80 (altri braccini) ma per sempre, senza rinnovi. Talvolta sono veramente ridicoli

Autore:  Stefano_M [ lun ott 25, 2021 4:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

In ogni caso nella top ten di 9 mesi l'auto che aumenta di più è la 500 sia per la vetusta quattordicenne del 2007 rivitalizzata dal micro hybrid ma penso anche per la nuova EV che non fa i numeri folli preventivati da fca ma vende.
Golf 7 Restyling:-) per alcuni era una svolta epocale evidentemente non è così per il pubblico che compra auto, rimane cmq prima in europa nei 9 mesi e unica C non suv nelle top ten.

Autore:  daimlerchrysler [ lun ott 25, 2021 4:55 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Top ten delle suv nel mese di settembre e nei primi 9 mesi.
Ottimi risultati per la Tucson.
T Roc e 2008 combattono per il primato.
Per la prima volta la Mokka entra nella Top ten, meriterebbe di più, imho.

Allegati:
252B4F09-0D0F-4F26-83F6-F5F3B069D6D3.jpeg
252B4F09-0D0F-4F26-83F6-F5F3B069D6D3.jpeg [ 373.78 KiB | Visto 1145 volte ]
D69AE51E-EE92-40B8-A528-73F4B934BB6E.jpeg
D69AE51E-EE92-40B8-A528-73F4B934BB6E.jpeg [ 352.22 KiB | Visto 1145 volte ]

Autore:  Stefano_M [ lun ott 25, 2021 5:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

daimlerchrysler ha scritto:
Per la prima volta la Mokka entra nella Top ten, meriterebbe di più, imho.

Giusto carina di estetica vista ieri in strada soprattutto come posteriore, ma cara, niente mhev e mi pare anche piccolina dentro e di bagagliaio.
Preferisco puma nonostante quella plancia:-(

Autore:  mauro65 [ lun ott 25, 2021 5:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

daimlerchrysler ha scritto:
Ottimi risultati per la Tucson.
L'importanza dei chip (nel senso di averceli)

Autore:  daimlerchrysler [ lun ott 25, 2021 5:50 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Stefano_M ha scritto:
Golf 7 Restyling:-) per alcuni era una svolta epocale evidentemente non è così per il pubblico che compra auto, rimane cmq prima in europa nei 9 mesi e unica C non suv nelle top ten.


La Golf VIII va male, senza se e senza ma. E’ vero che hanno problemi enormi con i chip ma anche senza questa crisi non arriverebbero a 300.000 unità, il target effettivo, molto ribassato rispetto alla Golf VII.

Autore:  daimlerchrysler [ lun ott 25, 2021 5:52 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Stefano_M ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Per la prima volta la Mokka entra nella Top ten, meriterebbe di più, imho.

Giusto carina di estetica vista ieri in strada soprattutto come posteriore, ma cara, niente mhev e mi pare anche piccolina dentro e di bagagliaio.
Preferisco puma nonostante quella plancia:-(



Come estatica io la trovo riuscitissima, per chi vuole più spazio c’è la Crossland, la base tecnica è quella della 2008, quindi ottima.
Effettivamente una variante ibrida manca. Vedremo cosa farà la Yaris Cross, sembra essere un successo.

Autore:  daimlerchrysler [ lun ott 25, 2021 6:54 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mercato europeo anno 2021

Top ten delle elettriche a settembre e nei primi 9 mesi.
La Model 3 doppia la ID3, l’auto che doveva rivoluzionare il mercato delle elettriche.
Male anche la Zoe nonostante il nuovo modello, Renault già ha annunciato che non avrà eredi diretti.
Le coreane già vanno bene, imho faranno ancora meglio con modelli specificamente elettrici.
La 500 è il modello elettrico di Stellantis più venduto in Europa, non male direi.

Allegati:
049025F7-D1A2-4778-83F0-86DE69C18E5D.jpeg
049025F7-D1A2-4778-83F0-86DE69C18E5D.jpeg [ 310.47 KiB | Visto 1634 volte ]
B95B3E9D-8830-4F03-A939-CA5FF377B3A5.jpeg
B95B3E9D-8830-4F03-A939-CA5FF377B3A5.jpeg [ 322.66 KiB | Visto 1634 volte ]

Pagina 9 di 14 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/