Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Marchionne intervistato da Repubblica
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=3&t=19303
Pagina 2 di 4

Autore:  Teknos [ ven gen 10, 2014 6:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Lui non è di certo coglione. Non penso che questo sia in discussione. Lo è l'attendibilità delle sue promesse, casomai.


Ecco, esatto.

Non entro nemmeno nei discorsi "finanziari", bisogna avere alte competenze nel settore per capire BENE tutto quello che ha fatto e io queste competenze non le ho (e in quanti le hanno sui forum? mmm...).

Da cliente/appassionato invece non posso che essere deluso... Ricordo che, nel 2009, si diceva che le prime Alfa nate dalla fusione sarebbero dovute uscire nel 2011/2012 (nuova 159 e Crossover)... da li sono nati i continui ritardi/ripensamenti (vi ricordate, tanto per dirne una e di non molto tempo fa, la Giulietta Sportwagon decisa all'ultimo momento e cancellata un secondo dopo?).

Risultato: Siamo a gennaio del 2014 e non abbiamo ancora nessuna data ufficiale su NESSUN nuovo modello.

A Fiat è andata poco meglio me se penso a cos' hanno lanciato i concorrenti negli ultimi 5 anni....

Lancia no comment.

Ottimo lavoro su Maserati...gli si può forse rimproverare il ritardo del Levante ma per il resto nulla da dire e il mercato li sta premiando.

Autore:  Stefano_M [ ven gen 10, 2014 6:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:

aridaje con sta storia delle modelli...
La 500L e relativa gamma?? Nuova Panda? Il freemont che ha venduto oltre ogni aspettativa??? (e non tirate fuori la storia del rimarchiamento... fa ridere)

Cosa intendi con uomo che sappia di auto?? perchè sta frase sta diventando una barzelletta.


Sai quali erano le aspettative per fremont??? 40.000 auto di cui la metà all'estero...hanno quasi raggiunto l'obbiettivo italiano si 20.000 il primo anno e stop....all'estero non pervenuta o quasi.
Panda 2003 o 500 (auto di cui il canadese centra ZERO!!) sono forso poco affidabili?
Di 500 L si sa qualcosa come affidabilità? auto che in Italia piace molto ma ha forse qualche caratteristica tecnica di rilievo....non so elencamele se ci sono :D :D, no gpunto stava meglio in strada e come materiali punto evo e 500 3 porte erano più curate.

Autore:  Dannatio [ ven gen 10, 2014 6:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Come poco meglio...... sono vivi e non solo rischiano di essere comprati dai cinesi come .....parecchi altri ( aiutatemi a dire parecchi :ridi) ma addirittura di poter eventualmente investire qualche dindino...... :D

Autore:  Stefano_M [ ven gen 10, 2014 6:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Teknos ha scritto:
Strosek ha scritto:
Lui non è di certo coglione. Non penso che questo sia in discussione. Lo è l'attendibilità delle sue promesse, casomai.


Ecco, esatto.

Non entro nemmeno nei discorsi "finanziari", bisogna avere alte competenze nel settore per capire BENE tutto quello che ha fatto e io queste competenze non le ho (e in quanti le hanno sui forum? mmm...).

Da cliente/appassionato invece non posso che essere deluso... Ricordo che, nel 2009, si diceva che le prime Alfa nate dalla fusione sarebbero dovute uscire nel 2011/2012 (nuova 159 e Crossover)... da li sono nati i continui ritardi/ripensamenti (vi ricordate, tanto per dirne una e di non molto tempo fa, la Giulietta Sportwagon decisa all'ultimo momento e cancellata un secondo dopo?).

Risultato: Siamo a gennaio del 2014 e non abbiamo ancora nessuna data ufficiale su NESSUN nuovo modello.

A Fiat è andata poco meglio me se penso a cos' hanno lanciato i concorrenti negli ultimi 5 anni....

Lancia no comment.

Ottimo lavoro su Maserati...gli si può forse rimproverare il ritardo del Levante ma per il resto nulla da dire e il mercato li sta premiando.


Concordo in pieno...e dire che sono stato bannato a vita su AP perché dicevo che di alfa nuove prima di inizi 2014 non ce ne sarebbero state, se va bene si vedrà qualcosa a fine 2016 a parte la mx-alfa.
Cmq ste cose pare che non si possono dire....la fiat va benissimo!!!

Autore:  Strosek [ ven gen 10, 2014 6:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Lui non è di certo coglione. Non penso che questo sia in discussione. Lo è l'attendibilità delle sue promesse, casomai.

Gigi... ti sei accorto cosa è successo e cosa sta succedendo nel mondo?? Come sono messe le aziende rivali di Fiat (tipo peugeot??)
Sulle promesse... il problema degli italiani è che guardano sempre e soltanto il bicchiere mezzo vuoto (per quello mezzo pieno chiedere ai dipendenti maserati a modena e grugliasco).

Io in quel mondo ci vivo (e grazie a quello ci vivo, peraltro). E qui gli investimenti non si sono mai fermati, anche nei periodi più duri. Ci sono aziende messe male ed aziende messe bene, ma mi pare che l'obiettivo debbano essere le seconde e non le prime. E' come se uno che abita sotto un ponte ti dicesse che le cose non vanno male perché al mondo ci sono anche i malati di AIDS in zona di guerra e carestia in Africa che stanno peggio. Certo è un pensiero del tutto legittimo, ma consentimi di non essere d'accordo, dal punto di vista industriale.
Il bicchiere l'ha messo lui sul tavolo, non avendolo riempito ma, anzi, avendo chiuso uno stabilimento facendo marciare a cassa integrazione gli altri, chiuso un altro marchio storico con un potenziale enorme, Lancia, riducendo al lumicino la gamma Fiat, distruggendo quasi Alfa Romeo e cambiando piano industriale ogni tre per due, di certo non mi fa urlare al miracolo né tantomeno predisporre all'ottimismo.

Autore:  Teknos [ ven gen 10, 2014 6:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
Come poco meglio...... sono vivi e non solo rischiano di essere comprati dai cinesi come .....parecchi altri ( aiutatemi a dire parecchi :ridi) ma addirittura di poter eventualmente investire qualche dindino...... :D


eh? :allegria

Autore:  Temprone [ ven gen 10, 2014 6:16 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Stefano_M ha scritto:
Temprone ha scritto:

aridaje con sta storia delle modelli...
La 500L e relativa gamma?? Nuova Panda? Il freemont che ha venduto oltre ogni aspettativa??? (e non tirate fuori la storia del rimarchiamento... fa ridere)

Cosa intendi con uomo che sappia di auto?? perchè sta frase sta diventando una barzelletta.


Sai quali erano le aspettative per fremont??? 40.000 auto di cui la metà all'estero...hanno quasi raggiunto l'obbiettivo italiano si 20.000 il primo anno e stop....all'estero non pervenuta o quasi.
Panda 2003 o 500 (auto di cui il canadese centra ZERO!!) sono forso poco affidabili?
Di 500 L si sa qualcosa come affidabilità? auto che in Italia piace molto ma ha forse qualche caratteristica tecnica di rilievo....non so elencamele se ci sono :D :D, no gpunto stava meglio in strada e come materiali punto evo e 500 3 porte erano più curate.


Si vabbè...

Panda mi sembra che ne sia uscita una completamente nuova dopo il 2003... ma sicuramente sbaglio :ridi

Ma cosa c'entra la punto evo con la 500L?? Le pere con le mele non si sommano..

Autore:  Menech [ ven gen 10, 2014 6:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
Slup, sai quel detto "a lavar la testa agli asini...."


Siccome gli interventi di Slup e Rick vengono immediatamente dopo il mio, spero non si riferiscano a me... :allegria

Non ho le capacità per giudicare le strategie di Marchionne ma, fino ad ora, mi sembra abbia vinto una bella scommessa.
Io ho voluto sottolineare la storia dei capannoni fantasma perchè mi fa sorridere, ho visto delle vignette fatte anche da quelli di caterpillar AM....

Ho riportato quello che scrive Cavicchi sulla nuova piccola Jeep proprio perchè, se è vero, pare proprio che vogliano fare sul serio..

La cosa con cui certamente non sono stato d'accordo con Marchionne è per il modo in cui ha imposto i referendum sindacali, ma questa è altra questione.......e per carità, non voglio aprire un capitolo politico.... :Nono

Autore:  modus72 [ ven gen 10, 2014 6:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:

Si vabbè...

Panda mi sembra che ne sia uscita una completamente nuova dopo il 2003... ma sicuramente sbaglio :ridi

Ma cosa c'entra la punto evo con la 500L?? Le pere con le mele non si sommano..

Pere.... mmmmhhhh


Immagine

Autore:  Teknos [ ven gen 10, 2014 6:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
Temprone ha scritto:

aridaje con sta storia delle modelli...
La 500L e relativa gamma?? Nuova Panda? Il freemont che ha venduto oltre ogni aspettativa??? (e non tirate fuori la storia del rimarchiamento... fa ridere)

Cosa intendi con uomo che sappia di auto?? perchè sta frase sta diventando una barzelletta.


Sai quali erano le aspettative per fremont??? 40.000 auto di cui la metà all'estero...hanno quasi raggiunto l'obbiettivo italiano si 20.000 il primo anno e stop....all'estero non pervenuta o quasi.
Panda 2003 o 500 (auto di cui il canadese centra ZERO!!) sono forso poco affidabili?
Di 500 L si sa qualcosa come affidabilità? auto che in Italia piace molto ma ha forse qualche caratteristica tecnica di rilievo....non so elencamele se ci sono :D :D, no gpunto stava meglio in strada e come materiali punto evo e 500 3 porte erano più curate.


Si vabbè...

Panda mi sembra che ne sia uscita una completamente nuova dopo il 2003... ma sicuramente sbaglio :ridi

Ma cosa c'entra la punto evo con la 500L?? Le pere con le mele non si sommano..


Se non ho capito male il discorso è: 500 e Panda erano già auto affidabili anche prima che arrivassero i prodotti di marchionne.

Autore:  Stefano_M [ ven gen 10, 2014 6:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:

Si vabbè...

Panda mi sembra che ne sia uscita una completamente nuova dopo il 2003... ma sicuramente sbaglio :ridi

Ma cosa c'entra la punto evo con la 500L?? Le pere con le mele non si sommano..


Certo panda 2012....forse è più affidabile o ha qualche grande miglioramento di quella del 2003??? A parte il fatto che la 4x4 a pari motore costa la bellezza di 2000 euro più di listino?
500 L è più affidabile o fatta meglio di fiat ante canadese come 500 (di cui falsamente come sui classico il canada dice che è una sua idea :D :D ) o di una gpunto??

Autore:  Temprone [ ven gen 10, 2014 6:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Temprone ha scritto:
Strosek ha scritto:
Lui non è di certo coglione. Non penso che questo sia in discussione. Lo è l'attendibilità delle sue promesse, casomai.

Gigi... ti sei accorto cosa è successo e cosa sta succedendo nel mondo?? Come sono messe le aziende rivali di Fiat (tipo peugeot??)
Sulle promesse... il problema degli italiani è che guardano sempre e soltanto il bicchiere mezzo vuoto (per quello mezzo pieno chiedere ai dipendenti maserati a modena e grugliasco).

Io in quel mondo ci vivo (e grazie a quello ci vivo, peraltro). E qui gli investimenti non si sono mai fermati, anche nei periodi più duri. Ci sono aziende messe male ed aziende messe bene, ma mi pare che l'obiettivo debbano essere le seconde e non le prime. E' come se uno che abita sotto un ponte ti dicesse che le cose non vanno male perché al mondo ci sono anche i malati di AIDS in zona di guerra e carestia in Africa che stanno peggio. Certo è un pensiero del tutto legittimo, ma consentimi di non essere d'accordo, dal punto di vista industriale.
Il bicchiere l'ha messo lui sul tavolo, non avendolo riempito ma, anzi, avendo chiuso uno stabilimento facendo marciare a cassa integrazione gli altri, chiuso un altro marchio storico con un potenziale enorme, Lancia, riducendo al lumicino la gamma Fiat, distruggendo quasi Alfa Romeo e cambiando piano industriale ogni tre per due, di certo non mi fa urlare al miracolo né tantomeno predisporre all'ottimismo.


tu stai dando veramente la colpa a marchionne di queste cose?? Sul serio???

Lancia è morta da tipo 10 anni.. O mi vuoi dire che nel 2006 la gamma Lancia era capace di competere con le tedesche??

RIDUCENDO AL LUMICINO LA GAMMA FIAT... e anche qui si parla senza cognizione di causa...
gamma Fiat nel 1993: 6 modelli
gamma Fiat nel 1998: 11 modelli
gamma fiat nel 2013: 11 modelli
(con "piccole" differenze di vendite del mercato auto italia.. ma proprio piccole).

ALFA ROMEO: come non darti torto... la possibilità era vendere ai tedeschi... onestamente sono più contento di guidare una 4C motorizzata fiat piuttosto che vw.

PIANI INDUSTRIALI: l'errore è stato annunciare fabbrica italia. Però è meglio lanciare tutti i modelli nonostante la crisi oppure tirare i famosi remi in barca e vedere come va? Guardando psa e opel (generalisti come fiat) direi che la risposta è abbastanza chiara.

Autore:  Stefano_M [ ven gen 10, 2014 6:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:


RIDUCENDO AL LUMICINO LA GAMMA FIAT... e anche qui si parla senza cognizione di causa...
gamma Fiat nel 1993: 6 modelli
gamma Fiat nel 1998: 11 modelli
gamma fiat nel 2013: 11 modelli
(con "piccole" differenze di vendite del mercato auto italia.. ma proprio piccole).

ALFA ROMEO: come non darti torto... la possibilità era vendere ai tedeschi... onestamente sono più contento di guidare una 4C motorizzata fiat piuttosto che vw.

.


Ah si guidi e ti puoi permettere una 4C magari come unica auto da tutti i giorni?
Per il resto siamo veramente a livelli bassissimi con commenti simili....quello sulla gamma fiat è quasi esilerante 11 modelli gamma fiat nel 2013 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Autore:  Temprone [ ven gen 10, 2014 6:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Stefano_M ha scritto:
Temprone ha scritto:

Si vabbè...

Panda mi sembra che ne sia uscita una completamente nuova dopo il 2003... ma sicuramente sbaglio :ridi

Ma cosa c'entra la punto evo con la 500L?? Le pere con le mele non si sommano..


Certo panda 2012....forse è più affidabile o ha qualche grande miglioramento di quella del 2003??? A parte il fatto che la 4x4 a pari motore costa la bellezza di 2000 euro più di listino?
500 L è più affidabile o fatta meglio di fiat ante canadese come 500 (di cui falsamente come sui classico il canada dice che è una sua idea :D :D ) o di una gpunto??


Ma che discorso stai facendo??? La panda 2012 rispetto alla precedente è una macchina più spaziosa, sicuram rifinita meglio ecc ecc... L'esempio della 4x4 riassume la totale inutilità dei tuoi esempi... tirando fuori una macchina che non superava i 135 km/h..

Vedo che le somme pere con le mele ti piacciono proprio.
gpunto è una segmento B... 500L è un multispazio compatto... CHE COSA SERVE PARAGONARE LE DUE COSE??

Autore:  Teknos [ ven gen 10, 2014 6:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

x Temprone_

Concordo su Lancia...

Ma per quanto riguarda la gamma Fiat... devi paragonarla alle concorrenti, del 1993-1998 e 2011....

Mi puoi riportare la quota di mercato di Fiat del 93-98-2011??

Autore:  Temprone [ ven gen 10, 2014 6:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Stefano_M ha scritto:
Temprone ha scritto:


RIDUCENDO AL LUMICINO LA GAMMA FIAT... e anche qui si parla senza cognizione di causa...
gamma Fiat nel 1993: 6 modelli
gamma Fiat nel 1998: 11 modelli
gamma fiat nel 2013: 11 modelli
(con "piccole" differenze di vendite del mercato auto italia.. ma proprio piccole).

ALFA ROMEO: come non darti torto... la possibilità era vendere ai tedeschi... onestamente sono più contento di guidare una 4C motorizzata fiat piuttosto che vw.

.


Ah si guidi e ti puoi permettere una 4C magari come unica auto da tutti i giorni?
Per il resto siamo veramente a livelli bassissimi con commenti simili....quello sulla gamma fiat è quasi esilerante


Sui commenti bassissimi hai ragione... sto provando a parlare con uno che usa come metro la qualità della sua giulietta o che paragona grande punto con 500L.

(e giusto per la cronaca qui dentro la 4c la abbiamo guidata in 3.. giusto per sottolineare che mi piace parlare con cognizione di causa)

Sulla gamma Fiat ho dimostrato dati reali alla mano come la gamma non è diminuita, anzi... poi se vuoi parliamo delle macchine di topolino.

Autore:  Stefano_M [ ven gen 10, 2014 6:35 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:

Ma che discorso stai facendo??? La panda 2012 rispetto alla precedente è una macchina più spaziossa, sicuram rifinita meglio ecc ecc... L'esempio della 4x4 riassume la totale inutilità dei tuoi esempi... tirando fuori una macchina che non superava i 135 km/h..

Vedo che le somme pere con le mele ti piacciono proprio.
gpunto è una segmento B... 500L è un multispazio compatto... CHE COSA SERVE PARAGONARE LE DUE COSE??


Di auto ne sai peggio del canadese...panda 4x4 2003 aveva lo stesso m-jet di panda 4x4 2012...abitabilità aumentata ZERO basta salirci o leggere tutte le prove.
Gpunto evo è una segmento B con plastiche migliori di una B-MPV venduta a prezzo più caro e con pretese premiummm ma come detto nonostante le plasticacce la gente la compra a caro prezzo quindi brava fiat una volta tanto a far passare oro quello che non è....come anni fa facevano altri.

Autore:  KriegsmarineIII [ ven gen 10, 2014 6:36 pm ]
Oggetto del messaggio: 

avete qualche problema nei confronti delle auto che si rompono? :ridi

Autore:  Temprone [ ven gen 10, 2014 6:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Teknos ha scritto:
x Temprone_

Concordo su Lancia...

Ma per quanto riguarda la gamma Fiat... devi paragonarla alle concorrenti, del 1993-1998 e 2011....

Mi puoi riportare la quota di mercato di Fiat del 93-98-2011??


gamma peugeot dicembre 1998: 9 modelli
gamma peugeot dicembre 2013: 16 modelli.

non ho i dati di vendita (Auto dell'epoca -da dove ho preso i modelli a listino - non li metteva )

Autore:  Stefano_M [ ven gen 10, 2014 6:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
avete qualche problema nei confronti delle auto che si rompono? :ridi


Le fiat non si rompevano prima e nemmeno ora...erano assemblata male prima e lo sono ancora ora, avevano materiali scarsi prima come adesso...su quest'ultimo punto quasi tutta la concorrenza ha fatto passi da giganti.
Poi che vuol far passare questa teoria di grossi aumenti di qualità degli ultimi anni di fiat lo fa per difendere il canadese faccia pure.
Ah si gamma con 13 modelli di cui quanti commerciali :D :D :D :D

Autore:  Teknos [ ven gen 10, 2014 6:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
avete qualche problema nei confronti delle auto che si rompono? :ridi


:allegria

Per onore della cronaca anche la mia Giulietta ha gli stessi rumori che aveva le 147/156 e stando ai tantissimi possessori del forum Alfa, non sono solo :D

Forse forse però dal 2012 sono migliorate....

Autore:  KriegsmarineIII [ ven gen 10, 2014 6:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma adesso scopro che il 1.3 mjet ha affidabilità zero? :shock:

Autore:  Temprone [ ven gen 10, 2014 6:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Stefano_M ha scritto:
Temprone ha scritto:

Ma che discorso stai facendo??? La panda 2012 rispetto alla precedente è una macchina più spaziossa, sicuram rifinita meglio ecc ecc... L'esempio della 4x4 riassume la totale inutilità dei tuoi esempi... tirando fuori una macchina che non superava i 135 km/h..

Vedo che le somme pere con le mele ti piacciono proprio.
gpunto è una segmento B... 500L è un multispazio compatto... CHE COSA SERVE PARAGONARE LE DUE COSE??


Di auto ne sai peggio del canadese...panda 4x4 2003 aveva lo stesso m-jet di panda 4x4 2012...abitabilità aumentata ZERO basta salirci o leggere tutte le prove.
Gpunto evo è una segmento B con plastiche migliori di una B-MPV venduta a prezzo più caro e con pretese premiummm ma come detto nonostante le plasticacce la gente la compra a caro prezzo quindi brava fiat una volta tanto a far passare oro quello che non è....come anni fa facevano altri.


Su panda hai parzialmente ragione: ho usato il dato della cross.
Peccato che la nuova faccia i 168 contro i 152 con 3 secondi in meno sullo 0 a 100.. a fronte di consumi di poco inferiori.
Sull'abitabilità e sui materiali invece non sono d'accordo avendo avuto in prova la seconda e messa accanto al modello vecchio.

Hai presente lo spazio che hai su una 500L e su una punto evo??
Una multispazio per cosa si compra?? .... per lo spazio!! :ok :ok

Autore:  Stefano_M [ ven gen 10, 2014 6:41 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
ma adesso scopro che il 1.3 mjet ha affidabilità zero? :shock:

Ovvio è un motore fatto in epoca pre-canadese quindi poco affidabile :D :D :D

Autore:  Teknos [ ven gen 10, 2014 6:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
Teknos ha scritto:
x Temprone_

Concordo su Lancia...

Ma per quanto riguarda la gamma Fiat... devi paragonarla alle concorrenti, del 1993-1998 e 2011....

Mi puoi riportare la quota di mercato di Fiat del 93-98-2011??


gamma peugeot dicembre 1998: 9 modelli
gamma peugeot dicembre 2013: 16 modelli.

non ho i dati di vendita (Auto dell'epoca -da dove ho preso i modelli a listino - non li metteva )


Il discorso è che fino a tutti agli anni 90 la gamma Fiat non aveva chissà quale buchi rispetto alle avversarie... Oggi si. E, ripeto, negli ultimi 5 anni (dalla fusione) i modelli che hanno lanciato si contano sulle dita di una mano...RISPETTO ALLA CONCORRENZA.

Autore:  Temprone [ ven gen 10, 2014 6:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Stefano_M ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
avete qualche problema nei confronti delle auto che si rompono? :ridi


Le fiat non si rompevano prima e nemmeno ora...erano assemblata male prima e lo sono ancora ora, avevano materiali scarsi prima come adesso...su quest'ultimo punto quasi tutta la concorrenza ha fatto passi da giganti.
Poi che vuol far passare questa teoria di grossi aumenti di qualità degli ultimi anni di fiat lo fa per difendere il canadese faccia pure.
Ah si gamma con 13 modelli di cui quanti commerciali :D :D :D :D


Qubo e doblò sono commerciali?? :ridi
Parlare di materiali è inutile... vuoi mettere con la gpunto evo o con la giulietta?? :ridi
Teknos ha scritto:
Temprone ha scritto:
Teknos ha scritto:
x Temprone_

Concordo su Lancia...

Ma per quanto riguarda la gamma Fiat... devi paragonarla alle concorrenti, del 1993-1998 e 2011....

Mi puoi riportare la quota di mercato di Fiat del 93-98-2011??


gamma peugeot dicembre 1998: 9 modelli
gamma peugeot dicembre 2013: 16 modelli.

non ho i dati di vendita (Auto dell'epoca -da dove ho preso i modelli a listino - non li metteva )


Il discorso è che fino a tutti agli anni 90 la gamma Fiat non aveva chissà quale buchi rispetto alle avversarie... Oggi si. E, ripeto, negli ultimi 5 anni (dalla fusione) i modelli che hanno lanciato si contano sulle dita di una mano...RISPETTO ALLA CONCORRENZA.


e infatti la concorrenza (non tutta ovviamente... ma quella che sforna modelli nuovi a profusione) vende ai cinesi o chiude!! In Italia tutti allenatori, skipper, dirigenti d'azienda. ecc ecc :ridi
Menech ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
Slup, sai quel detto "a lavar la testa agli asini...."


Siccome gli interventi di Slup e Rick vengono immediatamente dopo il mio, spero non si riferiscano a me... :allegria

Non ho le capacità per giudicare le strategie di Marchionne ma, fino ad ora, mi sembra abbia vinto una bella scommessa.
Io ho voluto sottolineare la storia dei capannoni fantasma perchè mi fa sorridere, ho visto delle vignette fatte anche da quelli di caterpillar AM....

Ho riportato quello che scrive Cavicchi sulla nuova piccola Jeep proprio perchè, se è vero, pare proprio che vogliano fare sul serio..

La cosa con cui certamente non sono stato d'accordo con Marchionne è per il modo in cui ha imposto i referendum sindacali, ma questa è altra questione.......e per carità, non voglio aprire un capitolo politico.... :Nono


Doc non mi riferivo a te ;)

Sui capannoni fantasma.. abbiamo riso tutti :ok
KriegsmarineIII ha scritto:
Slup, sai quel detto "a lavar la testa agli asini...."


hai ragione... sono mesi che evito di rispondere alla sagra del "se c'ero io al posto di marchionne a quest'ora la Fiat vendeva più di vw"..

Autore:  Teknos [ ven gen 10, 2014 7:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:

e infatti la concorrenza (non tutta ovviamente... ma quella che sforna modelli nuovi a profusione) vende ai cinesi o chiude!! In Italia tutti allenatori, skipper, dirigenti d'azienda. ecc ecc Ridi


Con me caschi male....

Puoi elencarmi generalisti che, ad oggi, hanno chiuso o venduto ai cinesi?

PSA va male (innegabile) proprio perché soffre, come Fiat prima di Chry, della troppa dipendenza europea.
Per il resto vedo costruttori generalisti più attivi in europa e nonostante ciò non stanno chiudendo/andando in malora. Ad oggi.

Autore:  Stefano_M [ ven gen 10, 2014 7:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Teknos ha scritto:
Cita:

e infatti la concorrenza (non tutta ovviamente... ma quella che sforna modelli nuovi a profusione) vende ai cinesi o chiude!! In Italia tutti allenatori, skipper, dirigenti d'azienda. ecc ecc Ridi


Con me caschi male....

Puoi elencarmi generalisti che, ad oggi, hanno chiuso o venduto ai cinesi?

PSA va male (innegabile) proprio perché soffre, come Fiat prima di Chry, della troppa dipendenza europea.
Per il resto vedo costruttori generalisti più attivi in europa e nonostante ciò non stanno chiudendo/andando in malora. Ad oggi.


Diciamo che i sostenitori a oltranza del canadese (gente che non reputo amante dell'auto italiana anzi...) non hanno del tutto torto dicendo che PSA campa grazie allo stato francese, mentre ormai lo stato italiano a fiat non può più dare nulla, io aggiungo che fiat ora è andata dove poteva avere qualche soldo dalla stato vedi usa o serbia.
Però con una gamma modelli completa PSA interessa ai cinesi...quindi alla fine questi daranno una mano allo stato francese per tenere in piedi PSA.
Cmq alla fine io per alfa avrei preferito una soluzione stile volvo o jag-land....investitori con tanti soldi cina-india e indipendenza centro stile,ricerca,ecc...peccato che grazie a fiat di autonomo di alfa come casa auto (stessa cosa con qualche anno di anticipo per lancia) sia rimasto ZERO!!!
Cmq sa ve bene con la NON gamma che si prospetta fiat vivacchierà sul 5-6% del mercato EU, alfa vedremo ma alla fine sono ottimista peggio di così e che nel 2014-15-16 non potrà mai andare.
L'esempio di maserati può calzare anche per alfa...solo che in quei segmenti ci vuole un vero marketing e soprattutto fare buone rate rent.....oltre ad avere una vera gamma sui livelli di audi-bmw-mb non arriveranno mai come vendite ma Subaru in usa fa 400.000 auto l'anno.

Autore:  Teknos [ ven gen 10, 2014 7:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma infatti non ho detto che non è vero che PSA vive grazie allo stato francese :smile:

E perché vive anche grazie allo stato francese? Per quello che ho scritto! :allegria :allegria IMHO ovviamente...

Autore:  Temprone [ ven gen 10, 2014 7:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Teknos ha scritto:
Cita:

e infatti la concorrenza (non tutta ovviamente... ma quella che sforna modelli nuovi a profusione) vende ai cinesi o chiude!! In Italia tutti allenatori, skipper, dirigenti d'azienda. ecc ecc Ridi


Con me caschi male....

Puoi elencarmi generalisti che, ad oggi, hanno chiuso o venduto ai cinesi?

PSA va male (innegabile) proprio perché soffre, come Fiat prima di Chry, della troppa dipendenza europea.
Per il resto vedo costruttori generalisti più attivi in europa e nonostante ciò non stanno chiudendo/andando in malora. Ad oggi.


Casco male? Non credo...

Ford ha chiuso uno stabilimento in Belgio LICENZIANDO oltre 10.000 persone tra operai e indotto.
Opel è un malato terminale.
PSA è sempre più vicina ai cinesi..
Renault se non era per il governo francese aveva chiuso almeno uno stabilimento.. .

ti basta?

e giusto per la cronaca neppure fiat sta andando in malora..
Stefano_M ha scritto:
Teknos ha scritto:
Cita:

e infatti la concorrenza (non tutta ovviamente... ma quella che sforna modelli nuovi a profusione) vende ai cinesi o chiude!! In Italia tutti allenatori, skipper, dirigenti d'azienda. ecc ecc Ridi


Con me caschi male....

Puoi elencarmi generalisti che, ad oggi, hanno chiuso o venduto ai cinesi?

PSA va male (innegabile) proprio perché soffre, come Fiat prima di Chry, della troppa dipendenza europea.
Per il resto vedo costruttori generalisti più attivi in europa e nonostante ciò non stanno chiudendo/andando in malora. Ad oggi.


Diciamo che i sostenitori a oltranza del canadese (gente che non reputo amante dell'auto italiana anzi...)


non ci dormirò stanotte mentre penserò alle vere auto italiane che ho in garage.. mai come una giulietta ovviamente :ridi

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/