Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Dati di vendita in Europa nel 2022
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=3&t=21849
Pagina 13 di 15

Autore:  G5X [ gio dic 01, 2022 7:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Il rognerista tipo ti risponderà che è esclusivo :ridi

Autore:  daimlerchrysler [ gio dic 15, 2022 6:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

+16,3 % in Europa nel mese di novembre, come al solito parliamo di un miglioramento da livelli bassissimi.
Vw aumenta le quote grazie ad una migliore disponibilità di prodotto, Stellantis soffre problemi di logistica e di forniture.
Molto bene Toyota e Ford (da livelli miserabili).

Allegati:
60CD7061-7986-4920-AFDE-10A94C26D329.jpeg
60CD7061-7986-4920-AFDE-10A94C26D329.jpeg [ 1.52 MiB | Visto 2586 volte ]

Autore:  Strosek [ gio dic 15, 2022 10:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Sono comunque numeri sorprendentemente alti, considerato il periodo.

Autore:  daimlerchrysler [ gio dic 15, 2022 10:40 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Strosek ha scritto:
Sono comunque numeri sorprendentemente alti, considerato il periodo.


Sono quasi tutti vecchi ordini che stanno andando ad esaurirsi.
Tra l’alto un grosso dirigente di Vw ha ammesso che con l’esplosione dei costi dell’elettricità e delle materie prime delle batterie la transizione verso l’elettrico potrebbe essere fortemente rallentata.

Autore:  Strosek [ ven dic 16, 2022 7:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

È vero che i tempi di consegna molto lunghi ci stanno facendo vedere un mondo vecchio almeno sei mesi.
Sarebbe interessante capire la situazione degli ordini.

Autore:  Stefano_M [ ven dic 16, 2022 8:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Notavo che nel 2022 a parte Dacia, e ford che era crollata nel 2021, tutte le europee non premium sono da diminuite nel 2022, a favore di chi offre scelta ibrida, quindi toyota e le 2 coreane e su numeri per ora molto più bassi anche mg sta salendo

Autore:  UGII [ ven dic 16, 2022 9:12 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Non è un caso che KIA sia cresciuta.
Si è saputo in giro per l'EU che ho ordinato la Sportage e ovviamente in decine di migliaia stanno seguendo il mio esempio

Autore:  mjazz [ ven dic 16, 2022 9:13 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

UGII ha scritto:
Non è un caso che KIA sia cresciuta.
Si è saputo in giro per l'EU che ho ordinato la Sportage e ovviamente in decine di migliaia stanno seguendo il mio esempio

:mrgreen: A proposito, di che colore?

Autore:  UGII [ ven dic 16, 2022 9:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

mjazz ha scritto:
UGII ha scritto:
Non è un caso che KIA sia cresciuta.
Si è saputo in giro per l'EU che ho ordinato la Sportage e ovviamente in decine di migliaia stanno seguendo il mio esempio

:mrgreen: A proposito, di che colore?

Bianco Perlato con il tettuccio nero.
:musica

Non c'era Grigia UGII, purtroppo. :?

Autore:  Il Basso di Genova [ ven dic 16, 2022 9:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

In Lancia/Chrysler c'è praticamente solo la Ypsilon, giusto? Che vende più di tutta l'intera AlfaRomeo con tre modelli di cui due SUV?

Autore:  mjazz [ ven dic 16, 2022 9:45 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Il Basso di Genova ha scritto:
In Lancia/Chrysler c'è praticamente solo la Ypsilon, giusto? Che vende più di tutta l'intera AlfaRomeo con tre modelli di cui due SUV?

Sì.
Y a listino solo in Italia, peraltro.

Autore:  UGII [ ven dic 16, 2022 9:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Il Basso di Genova ha scritto:
In Lancia/Chrysler c'è praticamente solo la Ypsilon, giusto? Che vende più di tutta l'intera AlfaRomeo con tre modelli di cui due SUV?

Ormai su Alfa Romeo ho perso le speranze.
Dovrebbe comprarsela HKMC e fare un piano ventennale per rifondarla.
Non è possibile che da Gennaio questi abbiano venduto 28000 vetture
Cioè, vendono meno di Lexus
stesso discorso per un'altra nobile decaduta: Jaguar...

Autore:  Multiplone [ ven dic 16, 2022 9:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

UGII ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
In Lancia/Chrysler c'è praticamente solo la Ypsilon, giusto? Che vende più di tutta l'intera AlfaRomeo con tre modelli di cui due SUV?

Ormai su Alfa Romeo ho perso le speranze.
Dovrebbe comprarsela HKMC e fare un piano ventennale per rifondarla.
Non è possibile che da Gennaio questi abbiano venduto 28000 vetture
Cioè, vendono meno di Lexus
stesso discorso per un'altra nobile decaduta: Jaguar...

Secondo me, come detto altre volte, soffrono dello stesso male: il loro nome.
O fanno modelli belli da guidare, come li vogliono gli appassionati, ma non se li fila nessuno perché non sono al passo coi tempi, o perché costano come le crucche.
O fanno modelli al passo coi tempi ma vengono massacrati perché non sono belli da guidare e non sono in linea con l'heritage.
Per altri è più semplice: una giapponese o una coreana la compri perché costa meno (prima) o per la tecnologia (ora). La Rav4 ha fatto un moose test disastroso prima che correggessero la taratura dell'esp, eppure forse è la terza auto più venduta al mondo. L'avesse fatto la Tonale o la Stelvio, avremmo riempito i forum per 20 anni.

Certo, potrebbero fare un modello centrato, ma dovrebbero inanellarne più di uno e per una decina d'anni consecutivi, visto che su una certa fascia le vendite le fai coi rent e con le società, che guardano parametri in cui i crucchi, ad oggi, sono semplicemente imbattibili.

Autore:  Stefano_M [ ven dic 16, 2022 10:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Multiplone ha scritto:
UGII ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
In Lancia/Chrysler c'è praticamente solo la Ypsilon, giusto? Che vende più di tutta l'intera AlfaRomeo con tre modelli di cui due SUV?

Ormai su Alfa Romeo ho perso le speranze.
Dovrebbe comprarsela HKMC e fare un piano ventennale per rifondarla.
Non è possibile che da Gennaio questi abbiano venduto 28000 vetture
Cioè, vendono meno di Lexus
stesso discorso per un'altra nobile decaduta: Jaguar...

Secondo me, come detto altre volte, soffrono dello stesso male: il loro nome.
O fanno modelli belli da guidare, come li vogliono gli appassionati, ma non se li fila nessuno perché non sono al passo coi tempi, o perché costano come le crucche.
O fanno modelli al passo coi tempi ma vengono massacrati perché non sono belli da guidare e non sono in linea con l'heritage.
Per altri è più semplice: una giapponese o una coreana la compri perché costa meno (prima) o per la tecnologia (ora). La Rav4 ha fatto un moose test disastroso prima che correggessero la taratura dell'esp, eppure forse è la terza auto più venduta al mondo. L'avesse fatto la Tonale o la Stelvio, avremmo riempito i forum per 20 anni.

Certo, potrebbero fare un modello centrato, ma dovrebbero inanellarne più di uno e per una decina d'anni consecutivi, visto che su una certa fascia le vendite le fai coi rent e con le società, che guardano parametri in cui i crucchi, ad oggi, sono semplicemente imbattibili.


Concordo in tutto.
Cmq rimanendo in psa anche ds con 3 suv meno cari di Stelvio non è che va benissimo:-):-)

Autore:  mjazz [ ven dic 16, 2022 10:36 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Multiplone ha scritto:
Secondo me, come detto altre volte, soffrono dello stesso male: il loro nome.
O fanno modelli belli da guidare, come li vogliono gli appassionati, ma non se li fila nessuno perché non sono al passo coi tempi, o perché costano come le crucche.
O fanno modelli al passo coi tempi ma vengono massacrati perché non sono belli da guidare e non sono in linea con l'heritage.
Per altri è più semplice: una giapponese o una coreana la compri perché costa meno (prima) o per la tecnologia (ora). La Rav4 ha fatto un moose test disastroso prima che correggessero la taratura dell'esp, eppure forse è la terza auto più venduta al mondo. L'avesse fatto la Tonale o la Stelvio, avremmo riempito i forum per 20 anni.

Toyota riempirebbe i forum per vent'anni se mettesse fuori un ibrido con consumi urbani da mercantile e che si rompe ogni due per tre: intraversarsi in parcheggio non è lo stesso problema per Rav (problema poi sanato, va detto) e per Stelvio.
Però vedi, le Toy erano sbeffeggiate per la banalità del design e del loro comportamento stradale, se guardi alla strada intrapresa con le attuali generazioni di Yaris Corolla, se confronti la Prius del 2005 con quella che verrà, eh, vedi che ci stanno provando a metter mano alle loro criticità mantenendo i punti di forza.

Autore:  Stefano_M [ ven dic 16, 2022 10:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

mjazz ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Secondo me, come detto altre volte, soffrono dello stesso male: il loro nome.
O fanno modelli belli da guidare, come li vogliono gli appassionati, ma non se li fila nessuno perché non sono al passo coi tempi, o perché costano come le crucche.
O fanno modelli al passo coi tempi ma vengono massacrati perché non sono belli da guidare e non sono in linea con l'heritage.
Per altri è più semplice: una giapponese o una coreana la compri perché costa meno (prima) o per la tecnologia (ora). La Rav4 ha fatto un moose test disastroso prima che correggessero la taratura dell'esp, eppure forse è la terza auto più venduta al mondo. L'avesse fatto la Tonale o la Stelvio, avremmo riempito i forum per 20 anni.

Toyota riempirebbe i forum per vent'anni se mettesse fuori un ibrido con consumi urbani da mercantile e che si rompe ogni due per tre: intraversarsi in parcheggio non è lo stesso problema per Rav (problema poi sanato, va detto) e per Stelvio.
Però vedi, le Toy erano sbeffeggiate per la banalità del design e del loro comportamento stradale, se guardi alla strada intrapresa con le attuali generazioni di Yaris Corolla, se confronti la Prius del 2005 con quella che verrà, eh, vedi che ci stanno provando a metter mano alle loro criticità mantenendo i punti di forza.

Che poi toyota quando ha fatto del buon design come le prime yaris o rav4 ha venduto da subito bene anche in Italia.

Autore:  G5X [ ven dic 16, 2022 11:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

A leggere i vostri commenti mi sento già meno vecchio ... mi han sempre detto che ero vecchio dentro e il fatto che apprezzassi Toyota sembrava confermarlo ma vedo che pian piano ci ritroviamo sullo stesso cammino. :sdentato

Autore:  daimlerchrysler [ ven dic 16, 2022 1:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Il problema di Alfa Romeo è la costanza. Bmw ha impiegato più di 30 anni da quando decisero di sfidare Mercedrs. Quando Audi lanciò la V8, i dirigenti di Mercedes e BMW scoppiarono a ridere, non lo fanno più. Alfa ha avuto dall'acquisizione da parte di Fiat almeno 3 falliti rilanci. Adesso si spera in una certa continuità di prodotto con basi sviluppate dai francesi. È quello che l'alfista tradizionale si augura? Certamente no ma rispetto al nulla è già qualcosa.
Io cmq diffido dagli eccessivi trionfalistici di Tavares e di Imparato, il big boss celebra DS che è tutto fuorché un successo.

Autore:  Strosek [ ven dic 16, 2022 2:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

daimlerchrysler ha scritto:
Il problema di Alfa Romeo è la costanza.

Questa è una pecca che accompagna i prodotti italiani in generale.
Una volta messo sul mercato, valido o meno che sia, viene abbandonato per 7 8 anni. Dopodiché ci si pensa. Spesso male
Ormai gli alfisti tradizionali non esistono più, penso sia sbagliato chiedersi che cosa vogliono. Quelli benestanti comprano auto tedesche, quelli meno benestanti comprano auto coreane o comunque non Premium. I primi non li conquisti più, i secondi non li conquisterai mai perché quello dovrebbe essere il bacino d'utenza servito dai marchi generalistine più a basso costo.

Autore:  Phoeny [ dom dic 18, 2022 8:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Premesso che io non faccio testo, come tutti voi altri del resto :mrgreen: , Alfa Romeo purtroppo è destinata a diventare un copia incolla delle francesi…e io sono ultra mega felice di aver potuto comperare l’ultima Alfa a trazione posteriore che sia degna di sfoggiare quel marchio!

Ciò premesso, qui ho visto credo 3 Giulia in toto ma un botto di Stelvio, così tanto per citare l’occhiometro.
E nella zona dove vivo io il livello medio delle auto è decisamente elevato, si parla di triade/Tesla/Porsche.

Autore:  fritz287 [ gio dic 22, 2022 1:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Ma anche perché su auto "normali" mi sono fatto una angosciante domanda di recente - avevo una Peugeot 3008 a noleggio. Volante piccolino, dinamicamente onesta, poi vabbè, motore a nafta, cerchio normale, gomma non so neanche, allestimento di merda ecc.

Ma anche un chi se ne frega di come si guida?

Cioè, le auto divertenti son comunque altre e ben venga che se ti trovi la monovolume generalista non sia uno schifo se prendi due curve (anche perché ero a Fuerteventura, strade immacolate, senza un'anima viva... ad avere un'auto bella sarebbe tanta roba). Ma anche a me che sono appassionato la cosa ha dato una soddisfazione parecchio marginale, figuriamoci quindi a chi di auto non capisce niente.

Una Tonale che faccia meglio di così (probabile) è grasso che cola per il 99% dei casi di chi la prende; poi comunque a prendere qualcosa di simile vorrei lo stesso avere un'Alfa e non una Peugeot, ma non è che (ad esempio dallo Stelvio 200CV dell'ufficio) uno ne scenda ridendo.

Autore:  Temprone [ gio dic 22, 2022 1:17 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

fritz287 ha scritto:
Ma anche perché su auto "normali" mi sono fatto una angosciante domanda di recente - avevo una Peugeot 3008 a noleggio. Volante piccolino, dinamicamente onesta, poi vabbè, motore a nafta, cerchio normale, gomma non so neanche, allestimento di merda ecc.

Ma anche un chi se ne frega di come si guida?

Cioè, le auto divertenti son comunque altre e ben venga che se ti trovi la monovolume generalista non sia uno schifo se prendi due curve (anche perché ero a Fuerteventura, strade immacolate, senza un'anima viva... ad avere un'auto bella sarebbe tanta roba). Ma anche a me che sono appassionato la cosa ha dato una soddisfazione parecchio marginale, figuriamoci quindi a chi di auto non capisce niente.

Una Tonale che faccia meglio di così (probabile) è grasso che cola per il 99% dei casi di chi la prende; poi comunque a prendere qualcosa di simile vorrei lo stesso avere un'Alfa e non una Peugeot, ma non è che (ad esempio dallo Stelvio 200CV dell'ufficio) uno ne scenda ridendo.


Pensavo la stessa di tua nonna...

tornando alle auto: perché ci capita di guidare mezzi veramente divertenti dove ci si toglie la voglia.
Prendi la presentazione audi RS con R8,Rs3 e tt rs salcazzo. Avevamo un treno di gomme ad auto per il piazzale e uno per la pista. Dopo una giornata così sei sereno per un mese.

Situazioni che non capitano al 95% della popolazione e di conseguenza cercano "prestazioni" anche nel mezzo da tutti i giorni.

Avendo coniato il termine spostaculi (seguito da spostapovery), con me sfondi una porta apertissima. Martedi mi sono fatto 700 km con l''octavia (bologna-milano-verona-thiene-bologna): 60 euro scarsi di metano, comoda, zero sbatti nel traffico, apple carplay,, e via.

Autore:  ste79 [ gio dic 22, 2022 2:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

fritz287 ha scritto:
Ma anche perché su auto "normali" mi sono fatto una angosciante domanda di recente - avevo una Peugeot 3008 a noleggio. Volante piccolino, dinamicamente onesta, poi vabbè, motore a nafta, cerchio normale, gomma non so neanche, allestimento di merda ecc.

Ma anche un chi se ne frega di come si guida?

Cioè, le auto divertenti son comunque altre e ben venga che se ti trovi la monovolume generalista non sia uno schifo se prendi due curve (anche perché ero a Fuerteventura, strade immacolate, senza un'anima viva... ad avere un'auto bella sarebbe tanta roba). Ma anche a me che sono appassionato la cosa ha dato una soddisfazione parecchio marginale, figuriamoci quindi a chi di auto non capisce niente.

Una Tonale che faccia meglio di così (probabile) è grasso che cola per il 99% dei casi di chi la prende; poi comunque a prendere qualcosa di simile vorrei lo stesso avere un'Alfa e non una Peugeot, ma non è che (ad esempio dallo Stelvio 200CV dell'ufficio) uno ne scenda ridendo.


beh dipende.. capisco che le auto davvero divertenti sono altre, ma se dovessi andare al lavoro con un suv smadonnerei tutto il tempo visto il tipo di strade che faccio.
Almeno con la mia riesco a guidare un po', soprattutto da quando ho cambiato l'assetto

Autore:  Il Basso di Genova [ gio dic 22, 2022 2:57 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

@Fritz: Si e no.
Ci sono auto normali comunque "appaganti" e ci sono auto normali "che fan cagare".

L'Octavia a metano di Temprone di certo non è una RS6, ma si guida decorosissimamente e il motore 1.4 TSI che ho usato diverse volte è piacevole da usare.
Per restare in casa VW, l'A1 che avevo era scomoda, lenta e appagante come un carrello del supermercato.

La A-Kalesse, pur essendo Diesel e con soli 110 HP, è piacevole da guidare e per me che di solito guido una bicicletta senza nemmeno la pedalata assistita è sufficientemente appagante. Certo, se fossi te o temprone che per lavoro guidate solo cose con più di 500 cavalli, probabilmente considererei la A-Kalesse un vero cesso.

Autore:  mjazz [ gio dic 22, 2022 8:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

daimlerchrysler ha scritto:
+16,3 % in Europa nel mese di novembre, come al solito parliamo di un miglioramento da livelli bassissimi.
Vw aumenta le quote grazie ad una migliore disponibilità di prodotto, Stellantis soffre problemi di logistica e di forniture.
Molto bene Toyota e Ford (da livelli miserabili).

Perchè Tesla non compare mai in questi elenchi?

Autore:  daimlerchrysler [ gio dic 22, 2022 8:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Acea non pubblica i dati di Tesla che comunque ha piazzato la Model Y al primo posto in Europa a novembre.

Autore:  mjazz [ gio dic 22, 2022 9:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

daimlerchrysler ha scritto:
Acea non pubblica i dati di Tesla

Ok, sai per quale motivo non lo faccia?

Autore:  daimlerchrysler [ gio dic 22, 2022 10:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

Top ten in Europa a novembre

Allegati:
A0969515-FBB4-4B20-AFCD-EEDE1337FCF4.jpeg
A0969515-FBB4-4B20-AFCD-EEDE1337FCF4.jpeg [ 198.24 KiB | Visto 2312 volte ]

Autore:  daimlerchrysler [ gio dic 22, 2022 10:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

mjazz ha scritto:
daimlerchrysler ha scritto:
Acea non pubblica i dati di Tesla

Ok, sai per quale motivo non lo faccia?



Non conosco il motivo preciso.

Autore:  Tyreal [ ven dic 23, 2022 8:21 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dati di vendita in Europa nel 2022

E' la top ten delle elettriche o quella totale?

Pagina 13 di 15 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/