Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 368 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 513 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fabbrica Italia, Addio!
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 6:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Fiat, la crisi ha modificato scenario internazionale
Il Lingotto risponde su Fabbrica Italia

19:17 - La crisi ha cambiato lo scenario economico: è necessario, quindi, rivedere i piani economici dell’azienda. E’ la linea della Fiat che in una nota si esprime così in merito alle prossime scelte del gruppo. Quanto al progetto Fabbrica Italia, le cose sono "profondamente cambiate", quindi "è impossibile" farvi riferimento.
“Vale la pena di sottolineare - precisa il Lingotto - che la Fiat con la Chrysler è oggi una multinazionale e quindi, come ogni azienda in ogni parte del mondo, ha il diritto e il dovere di compiere scelte industriali in modo razionale e in piena autonomia, pensando in primo luogo a crescere e a diventare più competitiva".

La precisazione arriva dopo le dichiarazioni di "alcuni esponenti del mondo politico e sindacale", che si sono detti “preoccupati”. "Da quando Fabbrica Italia e' stata annunciata nell'aprile 2010 - afferma Fiat - le cose sono profondamente cambiate. Il mercato dell'auto in Europa è entrato in una grave crisi e quello italiano è crollato ai livelli degli anni Settanta. E' necessario che il piano prodotti e i relativi investimenti siano oggetto di costante revisione per adeguarli all'andamento dei mercati", si legge nel comunicato.

Fiat ricorda inoltre che "con un comunicato emesso il 27 ottobre 2011 aveva annunciato che non avrebbe più utilizzato la dizione Fabbrica Italia, perché molti l'avevano interpretata come un impegno assoluto dell'azienda, mentre invece si trattava di una iniziativa del tutto autonoma che non prevedeva tra l'altro alcun incentivo pubblico".
"Vogliamo gestire le nostre scelte in modo responsabile" e "continueremo a farlo per non compromettere il nostro futuro, senza dimenticare l'importanza dell'Italia e dell'Europa" conclude poi il Lingotto.

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 6:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
perchè nel 2010 un obiettivo di 1,4 milioni di pezzi entro 4 anni era serio...vado a trombare che forse mi passa la voglia di dire il resto.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 6:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
ma guarda che caso, ci coglie tutti veramente di sorpresa .


Ultima modifica di simonepietro il gio set 13, 2012 6:50 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 6:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ahahahahh no meno male che hanno diramato una nota, perchè non ce ne eravamo mica accorti.

a breve diremo anche mirafiori addio e cassino addio a quanto pare. nel frattempo continuano ad arrivare in magazzino fiat braviaggio.... :piangi2

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 7:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
:D :D :D

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 7:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 06, 2009 11:15 pm
Messaggi: 1568
Località: Marche
simonepietro ha scritto:
ma guarda che caso, ci coglie tutti veramente di sorpresa .


infatti...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 7:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
Zerstorer ha scritto:
perchè nel 2010 un obiettivo di 1,4 milioni di pezzi entro 4 anni era serio...vado a trombare che forse mi passa la voglia di dire il resto.

Forse, allora, dovresti ringraziare Fiat. Ti consente un'attività sessuale illimitata! :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 7:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Maxetto ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
perchè nel 2010 un obiettivo di 1,4 milioni di pezzi entro 4 anni era serio...vado a trombare che forse mi passa la voglia di dire il resto.

Forse, allora, dovresti ringraziare Fiat. Ti consente un'attività sessuale illimitata! :mrgreen:


lo pensano anche gli operai, che ringraziano. d'altronde prenderla nel c... è da considerarsi una forma di sesso. :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 8:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
Secondo alcune fonti sindacali interpellate da autonews Fiat non chiuderà alcun impianto ma ridurrà il numero dei dipendenti e il numero di ore di lavoro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 9:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
e così peggiora ancora le cose. tanto i costi fissi non si muovono di una virgola.

o mettono modelli nuovi (ma mi sembra l'ultima delle loro preoccupazioni) oppure devono far lavorare meno impianti ma a regimi più vicini al potenziale. mi pare una cosa elementare. tenere tutto aperto al minimo non è una delle opzioni.

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 9:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom set 06, 2009 11:15 pm
Messaggi: 1568
Località: Marche
billy079 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
perchè nel 2010 un obiettivo di 1,4 milioni di pezzi entro 4 anni era serio...vado a trombare che forse mi passa la voglia di dire il resto.

Forse, allora, dovresti ringraziare Fiat. Ti consente un'attività sessuale illimitata! :mrgreen:


lo pensano anche gli operai, che ringraziano. d'altronde prenderla nel c... è da considerarsi una forma di sesso. :natale


Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio set 13, 2012 10:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
billy079 ha scritto:
e così peggiora ancora le cose. tanto i costi fissi non si muovono di una virgola.

o mettono modelli nuovi (ma mi sembra l'ultima delle loro preoccupazioni) oppure devono far lavorare meno impianti ma a regimi più vicini al potenziale. mi pare una cosa elementare. tenere tutto aperto al minimo non è una delle opzioni.

Infatti, credo che l'ipotesi valida sia la prima. Ma non così presto purtroppo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 14, 2012 1:01 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
Maxetto ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
perchè nel 2010 un obiettivo di 1,4 milioni di pezzi entro 4 anni era serio...vado a trombare che forse mi passa la voglia di dire il resto.

Forse, allora, dovresti ringraziare Fiat. Ti consente un'attività sessuale illimitata! :mrgreen:


Per quello faccio il possibile anche da solo :briaco


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 14, 2012 1:47 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25652
Località: Ginevra
Zerstorer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
perchè nel 2010 un obiettivo di 1,4 milioni di pezzi entro 4 anni era serio...vado a trombare che forse mi passa la voglia di dire il resto.

Forse, allora, dovresti ringraziare Fiat. Ti consente un'attività sessuale illimitata! :mrgreen:


Per quello faccio il possibile anche da solo :briaco


Su questo non avevamo dubbi Immagine :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 14, 2012 3:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
protesto, io ce l'ho più grosso.

(livello del topic)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 14, 2012 7:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17335
billy079 ha scritto:
e così peggiora ancora le cose. tanto i costi fissi non si muovono di una virgola.

o mettono modelli nuovi (ma mi sembra l'ultima delle loro preoccupazioni) oppure devono far lavorare meno impianti ma a regimi più vicini al potenziale. mi pare una cosa elementare. tenere tutto aperto al minimo non è una delle opzioni.


Invece io penso che continuerà con questa strada. Le novità in europa arriveranno con il contagocce e sarano delle chrysler-Dodge rimarchiate. Marchionne sfrutterà al massimo la possibilità di scaricare il peso della crisi sullo stato, d' altronde chiudere una fabbrica in italia gli costerebbe minimo 700 milioni di euro. Ieri il capo della joint venture cinese di Fiat ha detto che stanno pensando di aprire un secondo impianto nel paese mentre solo adesso la viaggio è in produzione. D'altronde ha senso cercare di combattere contro concorrenti molto più motivati e decisi nella strategia di te? La trimurti tedesca (Vw-Porsche, daimler e bmw) sta per lanciare una mega offensiva di prodotto nel segmento c ( vw in meno di un anno avrà presentato Leon III, Octavia III, Golf VII e A3 III e poi arriveranno le altre varianti), i coreani sono sempre più aggressivi e toyota è pronta a riprendersi il proprio posto in europa. Persino le disastrate Opel, Peugeot-Citreon, Renault e Ford europa possono contare su una forza di fuoco assai maggiore rispetto a Fiat auto. Il tutto in un contesto di vendite che prevede la fine dei crolli in europa nel 2013 ma anche una stagnazione pesante fino al 2017. Con una tale situazione se conferma almeno le jeep-fiat 500x a mirafiori e la punto a melfi nel 2015 è un miracolo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 14, 2012 8:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 9:33 am
Messaggi: 5097
Località: Ferrara
Ecco
la musica è finita
gli amici se ne vanno........

_________________
I numeri non mentono mai, a parte quelli delle veline e dei politici.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven set 14, 2012 8:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Sentito ieri sera al tg...la mia faccia è stata questa: :palm:

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 11:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
commenti di Della valle , Montezemolo, Romiti :
. "Il problema di Fiat sono i suoi azionisti di riferimento e il suo amministratore delegato. Da loro scelte sbagliate" o, peggio ancora, le scelte più convenienti per loro e i loro obiettivi, senza minimamente curarsi degli interessi e delle necessità del Paese.Un Paese, che alla Fiat ha dato tanto, tantissimo, sicuramente troppo. Pertanto non cerchino nessun capro espiatorio, perché sarà solo loro la responsabilità di quello che faranno e di tutte le conseguenze che ne deriveranno .è bene comunque che questi 'furbetti cosmopoliti' sappiano che gli imprenditori italiani seri, che vivono veramente di concorrenza e competitività, che rispettano i propri lavoratori e sono orgogliosi di essere italiani, non vogliono in nessun modo essere accomunati a persone come loro".


Replica il presidente della Ferrari
"Espressioni come quelle usate da Diego sono assolutamente inaccettabili e non dovrebbero mai far parte di una dialettica tra imprenditori. Di tutto abbiamo bisogno in questo momento ma non di polemiche che non appartengono alla cultura imprenditoriale e che fanno male al Paese".

Romiti

"Azienda che interrompe la progettazione è destinata a morire" Commentando le dichiarazioni di Della Valle, Romiti dice : "Uno dei principali colpevoli è il sindacato assente che, tranne la Fiom, non hanno fatto nulla" per contrastare le scelte del management."

Adn kronos


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 23, 2012 8:40 pm
Messaggi: 938
Vien quasi voglia di rivalutare Romiti...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 2:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
simonepietro ha scritto:
commenti di Della valle , Montezemolo, Romiti :
. "Il problema di Fiat sono i suoi azionisti di riferimento e il suo amministratore delegato. Da loro scelte sbagliate" o, peggio ancora, le scelte più convenienti per loro e i loro obiettivi, senza minimamente curarsi degli interessi e delle necessità del Paese.Un Paese, che alla Fiat ha dato tanto, tantissimo, sicuramente troppo. Pertanto non cerchino nessun capro espiatorio, perché sarà solo loro la responsabilità di quello che faranno e di tutte le conseguenze che ne deriveranno .è bene comunque che questi 'furbetti cosmopoliti' sappiano che gli imprenditori italiani seri, che vivono veramente di concorrenza e competitività, che rispettano i propri lavoratori e sono orgogliosi di essere italiani, non vogliono in nessun modo essere accomunati a persone come loro".


Replica il presidente della Ferrari
"Espressioni come quelle usate da Diego sono assolutamente inaccettabili e non dovrebbero mai far parte di una dialettica tra imprenditori. Di tutto abbiamo bisogno in questo momento ma non di polemiche che non appartengono alla cultura imprenditoriale e che fanno male al Paese".

Romiti

"Azienda che interrompe la progettazione è destinata a morire" Commentando le dichiarazioni di Della Valle, Romiti dice : "Uno dei principali colpevoli è il sindacato assente che, tranne la Fiom, non hanno fatto nulla" per contrastare le scelte del management."

Adn kronos

:palm: Questi se continuano così faranno deragliare gli AGV di Ntv.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 3:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 3984
Località: Riultã da Riòltã
Ma uno in grado di non fare cappellate quando arriva?

Quando potremo riavere una Fiat (non parlo di una singola auto, ma di tutta la casa con annessi e connessi) competitiva in europa e nel resto del mondo?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 4:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
simonepietro ha scritto:
commenti di Della valle , Montezemolo, Romiti :
. "Il problema di Fiat sono i suoi azionisti di riferimento e il suo amministratore delegato. Da loro scelte sbagliate" o, peggio ancora, le scelte più convenienti per loro e i loro obiettivi, senza minimamente curarsi degli interessi e delle necessità del Paese.Un Paese, che alla Fiat ha dato tanto, tantissimo, sicuramente troppo.



Per quanto la cosa mi infastidisca, della valle ha riportato esattamente e parola per parola ciò che penso e ripeto da qualche anno. Aggiungerei solo che non soltanto non hanno curato gli interessi del paese (il che sarebbe pure normale) ma nemmeno quelli dei loro dipendenti a nessun livello. Per quanto riguarda romiti, è grottesco che si permetta di parlare, dal momento che tutto ciò che succede ora è bene o male conseguenza delle sue scelte di 20 anni fa. Però ha ragione: interrotta di fatto la progettazione, la fiat-italia è un cadavere, anche se il corpo rimarrà caldo ancora per qualche anno.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 7:20 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun feb 19, 2007 5:47 pm
Messaggi: 1325
Località: Guidonia(RM)
Le scelte sono tutt' altro che sbagliate e le parole di Della Valle(uno scarparo) e di Romiti(il vero killer di Fiat) confermano che la strada presa e' quella giusta...a fare gli splendidi finisci come PSA...inoltre dire che la progettazione e' ferma e' una boiata immonda,stanno solo investendo dove c'e un ritorno economico sicuro,non tanto per far contenti i Della Valle e co,che parlano di cose che non conoscono e non sono in grado di capire...

_________________
Fiat GPunto Sj Sport,tutto il resto e' noia...

dal luglio 2006 117.510 km (veri) senza problemi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 8:00 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 08, 2012 4:13 pm
Messaggi: 164
Della Valle sarà pure uno scaparo ma fattura 830millioni all'anno e il suo parere è assolutamente rispetabile e giusto.. magari togliamoci le fette di salame dagli occhi e iniziamo a guardare in faccia la realtà, marchionne sta facendo un ottimo lavoro per la Exor e bisogna darli merito di aver fregato tanta gente senza che se ne accorgessero.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 8:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
ahahahah della valle scarparo....ne avessimo di più di imprenditori come lui forse non saremmo col culo per terra...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 9:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mar 22, 2008 10:05 pm
Messaggi: 1388
Località: Prov. di BS
8C Competizione ha scritto:
Le scelte sono tutt' altro che sbagliate e le parole di Della Valle(uno scarparo) e di Romiti(il vero killer di Fiat) confermano che la strada presa e' quella giusta...a fare gli splendidi finisci come PSA...inoltre dire che la progettazione e' ferma e' una boiata immonda,stanno solo investendo dove c'e un ritorno economico sicuro,non tanto per far contenti i Della Valle e co,che parlano di cose che non conoscono e non sono in grado di capire...


8C, non credo di essere un antifiattaro, però non si può difendere l'indifendibile...Ho più volte scritto che a me non è mai andato giù il modo ricattatorio con cui Marchionne ha trattato gli operai italiani costringendoli, praticamente, ad una sorta di prendere o lasciare, dove il lasciare significava la chiusura della fabbrica. Ora, nonostante le concessioni ottenute, si scopre che probabilmente si arriverà lo stesso alla chiusura di qualche impianto. La crisi è certamente forte, non sono in grado di capire se dal punto di vista economico abbia o meno ragione Marchionne, però non puoi denigrare uno come Della Valle (scarparo lo chiama Dagospia), tra l'altro socio di Montezemolo in più di un'impresa, solo per difendere Marchionne...Capirà qualcosa di economia e impresa, o no? Tod's, Hogan, Acqua di Parma, Italo etc, ti dicono qualcosa? Dai, su.....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 9:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven giu 15, 2012 3:25 pm
Messaggi: 1160
8C Competizione ha scritto:
Le scelte sono tutt' altro che sbagliate e le parole di Della Valle(uno scarparo) e di Romiti(il vero killer di Fiat) confermano che la strada presa e' quella giusta...a fare gli splendidi finisci come PSA...inoltre dire che la progettazione e' ferma e' una boiata immonda,stanno solo investendo dove c'e un ritorno economico sicuro,non tanto per far contenti i Della Valle e co,che parlano di cose che non conoscono e non sono in grado di capire...

Certo che Della Valle ultimamente ha avuto diverse cadute di stile, tutte guarda caso con gli Agnelli per la storia del calciomercato con la Juve e ora questa con la Fiat.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 10:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25649
nico ha scritto:
Della Valle sarà pure uno scaparo ma fattura 830millioni all'anno e il suo parere è assolutamente rispetabile e giusto.. magari togliamoci le fette di salame dagli occhi e iniziamo a guardare in faccia la realtà, marchionne sta facendo un ottimo lavoro per la Exor e bisogna darli merito di aver fregato tanta gente senza che se ne accorgessero.


Con lo scarparo abbiamo toccato il fondo dei commenti inutili.. E pensavo che fosse impossibile visto i precedenti!!:ridi

Quoto Nico sul grandissimo lavoro di marchionne per la exor. Lui e' stato assunto Con un compito ben Preciso e i risultati stanno arrivando.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab set 15, 2012 10:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
Menech ha scritto:
Ora, nonostante le concessioni ottenute, si scopre che probabilmente si arriverà lo stesso alla chiusura di qualche impianto.

Tutto deciso già da prima...la contrattazione (palesemente insensata, visto che i problemi dell'impianto erano tutt'altri) è stata solo uno specchio per le allodole.


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 368 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 513 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net