Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=3&t=21752
Pagina 1 di 1

Autore:  G5X [ lun ago 02, 2021 3:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Sino a qualche anno fa le quotazioni dell'usato si mantenevano alte solo per mezzi particolari (sportive, fuoristrada, ecc), di valore storico e di difficile reperibilità.

Per tante ragioni l'usato sta diventando molto ricercato e le quotazioni non scendono molto rispetto al nuovo e per taluni modelli sono addirittura in crescita rispetto a 12/24 mesi fa.

https://www.ilsole24ore.com/art/l-usato ... ni-AEN0hkW

Cita:
L’usato vola e spinge in alto le quotazioni
di Pier Luigi del Viscovo

2 agosto 2021

L’usato sta tirando come un treno, altro che crisi dell’auto. Resta solo da capire cosa spinga gli italiani a comprarsi un’auto di seconda mano, mentre le nuove sono indietro di 200.000 unità rispetto al 2019. Al giro di boa del semestre, le vendite di usato sono state 1.541mila contro un 2019 a 1.577mila: quasi recuperato il livello pre-Covid, si dirà. In realtà le cose stanno andando anche meglio. I passaggi di proprietà vanno depurati delle km0, che usate non sono e che adesso sono molto calate rispetto a due anni fa. Così, le auto usate acquistate quest’anno restano poco sopra il milione e mezzo, 20.000 in più del 2019, quando i km0 furono oltre 80.000.

Se i volumi di usato vanno bene, i valori vanno ancora meglio. Dal DataCenter di InterAutoNews, si apprende che nel 2021 il valore medio dello stock di usato presso le concessionarie è lievitato del 15% rispetto alle quotazioni del 2019, sfiorando i 9.700 euro contro gli 8.400 di due anni fa, cifra che stava nella media degli anni precedenti. Un simile apprezzamento dei valori è ancor più sorprendente dopo un anno di lock-down, in cui le transazioni erano calate di oltre 400.000 unità. Queste vetture, entrando nel mercato un anno dopo, si portano sopra una svalutazione. Se nonostante questo il valore medio risulta tanto più alto, significa che siamo in presenza di una vera e propria corsa ad accaparrarsi un usato. Va ricordato che nel mercato delle auto usate il prezzo è un indicatore importante della tonicità della domanda. Poiché tutte le vetture che vengono offerte sono poi acquistate, è proprio il prezzo che mette d’accordo venditore e compratore: se aumenta, significa che la domanda è superiore all’offerta.


Le cause? Certamente la crisi dei microchip, dilatando oltre misura i tempi di produzione e consegna, sta facendo sentire il suo peso. Tuttavia, è difficile credere che sia la causa principale, anche perché sono tantissimi quelli che decidono semplicemente di rinviare l’operazione a quando i flussi di produzione saranno tornati alla normalità. Piuttosto, è probabile che siano le prime avvisaglie di quell’effetto Cuba già anni fa immaginato, in risposta alla confusione e alle limitazioni dell’offerta sulle auto nuove. Infine, c’è la semplice realtà che l’usato recente è spesso ben tenuto e dotato di sistemi di confort e sicurezza molto vicini al nuovo. I costruttori e i concessionari lo conoscono poco, perché sono felici di andare in giro con gli ultimissimi modelli della loro produzione. Se utilizzassero quotidianamente vetture usate di cinque/dieci anni, saprebbero di prima mano cosa guidano quegli automobilisti a cui progettano di offrire le loro ultime novità. Mettersi nei panni del cliente è la prima regola del marketing.

Riproduzione riservata ©

Autore:  cometa rossa [ mar ago 03, 2021 9:12 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

La gente ha pochi soldi, l'usato realtivamente fresco è un ottima alternativa per risparmiare dal 30 al 50%

Autore:  Multiplone [ mar ago 03, 2021 9:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Guarda, io è una cosa che ho notato da qualche mese, nello specifico, su auto "particolari".
Sono giunto alla conclusione che i modelli che non hanno ricevuto eredi (molte coupè/cabrio) oggi stiano vivendo una bolla commerciale.
Senza scomodare il Jimny, caso a sé, faccio un paio di esempi: quando Virginia prese la V40 (pagata 23k€ usata di 6 mesi), allo stesso prezzo c'erano le Fiat 124, che cercavano disperatamente di vendere come km0. Avevo proposto di comprarla, ma all'epoca le esigenze chiamavano un'auto come la Volvo (tanta autostrada, tanti km etc).

Ebbene, mentre la V40 ora vale si e no 13500€, la 124 ha mantenuto lo stesso identico valore: un esemplare del 2016 è quotato oltre 20mila euro. Un modello 2018/2019 passa allegro i 24/26mila, più di un km0 dell'epoca. Forse perché di 124 non ne fanno più, e se la vuoi è così, se no ciccia.

Lo stesso dicasi per cabrio tipo Z4 etc: un esemplare neanche messo benissimo, di dieci anni, con più di 100mila km, vale (o meglio, chiedono) ancora 20mila euro.
Qui forse è perché la Z4 nuova costa un 50ello facile e, anche qui, se vuoi spendere meno ti cucchi queste.

Senza contare, invece (ma questo è abbastanza normale), che auto molto richieste, da usate, abbiano prezzi praticamente vicini alle km0. Eppure, le vendono lo stesso.
Vedasi le varie Classe A (ma anche le 3er), con un divario nuovo/usato davvero minimo.

In compenso, auto "dozzinali" (Captur, QQ, etc) vengono vendute a peso, perché non appena esce il modello nuovo invecchiano precocemente, sono acquistate in maggioranza con formule NLT etc, e sul mercato dell'usato ce ne sono a bizzeffe.

Autore:  mauro65 [ mar ago 03, 2021 10:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

cometa rossa ha scritto:
La gente ha pochi soldi, l'usato realtivamente fresco è un ottima alternativa per risparmiare dal 30 al 50%
Una volta, adesso l'unico motivo per prendere un usato fresco è che ti serve l'auto subito e non la trovi nuova, oppure che non vuoi accrocchi ibridi tra i piedi.

Autore:  ste79 [ mar ago 03, 2021 10:40 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

ma già quando ho comprato io la bmw 5 anni fa la differenza di prezzo tra nuovo e usato fresco non era gran chè

Autore:  KriegsmarineIII [ mar ago 03, 2021 10:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Le quotazioni delle volte sono davvero fuori di testa per auto con un minimo di valore storico o sportivo. Tralasciamo casi particolari come il Deltone che ha quotazioni da capogiro a mio avviso assolutamente ingiustificate, ma vi porto l'esempio della mia Subaru che ha quotazioni fuori di testa: un esemplare di WRX con 18/20 anni sulle spalle è quotato 18/20 mila euro fino ad arrivare a quasi 30 per un esemplare immacolato, figuriamoci le STI. Quotazioni ruoteclassiche, non sparate a caso :shock:

Se rivendo la mia wagon facile che tiro su 15 mila euro puliti...

Autore:  KriegsmarineIII [ mar ago 03, 2021 10:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Tyreal_Reloaded ha scritto:
Può essere per via dei fighetti che si eccitano per i vecchi rottami da quando qualcuno ha avuto l'idea di chiamarli "youngtimer"?


Beh sì. Le youngtimer riscuotono sempre molto successo

Autore:  cometa rossa [ mar ago 03, 2021 10:59 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Oddio, io vi ho messo il link, mesi fa, di un bel 330d con 30k km e 3 anni di vita a 26.000 euro. Nuovo arrivava a 60.000 euro come a ridere
Ok che è era il modello precedente all'attuale, ma una serie 3 sw con 258cv a 26.000 euro e con un chilometraggio che è appena uscita dal rodaggio vi sfido a trovarla
Oppure un 520d business di 4 anni e 23000 km a 27.000 euro. Non dico che è nuova, ma di sicuro è messa meglio della mia, che di anni ne ha 4 ma di km ne ha 70k, e vendendo la mia con manco 10000 euro me la metto in garage.
Due esempi che ho preso al volo dal sito Bmw del conce locale; ma scommetto che sul sito Audi o Mb ne trovo altre di perle.

Autore:  mauro65 [ mar ago 03, 2021 11:25 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

cometa rossa ha scritto:
Oddio, io vi ho messo il link, mesi fa, di un bel 330d con 30k km e 3 anni di vita a 26.000 euro. Nuovo arrivava a 60.000 euro come a ridere
Ora con quei soldi trovi al max dei 320d F31 con 50.000 km. Quello che è successo in pochi mesi è incredibile
Chiedi a Tom a quanto potrebbe rivendere ora la Smartona ...

Autore:  Multiplone [ mar ago 03, 2021 11:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

mauro65 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Oddio, io vi ho messo il link, mesi fa, di un bel 330d con 30k km e 3 anni di vita a 26.000 euro. Nuovo arrivava a 60.000 euro come a ridere
Ora con quei soldi trovi al max dei 320d F31 con 50.000 km. Quello che è successo in pochi mesi è incredibile
Chiedi a Tom a quanto potrebbe rivendere ora la Smartona ...

Più di quel che l'ho comprata, ed è in condizioni ovviamente molto peggiori, vista l'utilizzatrice (però anche qui Smart è una "bolla" perché l'erede costa il triplo ed è solo elettrica, e la location di Milano fa la sua parte).

Autore:  Phoeny [ mar ago 03, 2021 11:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

mauro65 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Oddio, io vi ho messo il link, mesi fa, di un bel 330d con 30k km e 3 anni di vita a 26.000 euro. Nuovo arrivava a 60.000 euro come a ridere
Ora con quei soldi trovi al max dei 320d F31 con 50.000 km. Quello che è successo in pochi mesi è incredibile
Chiedi a Tom a quanto potrebbe rivendere ora la Smartona ...



Ho anche io ben chiara nella mente la situazione degli usati di qualche anno fa e quella attuale, completamente stravolta verso valori fuori mercato!
@cometa: ricordo ancora qualche anno fa (la fu) Autostar locale che aveva uno stock di F31 330d molto complete che venivano quasi regalate...mi son pentito di non averci fatto un pensiero!

Esempio pratico la Giulia: ci sono esemplari di inizio 2019 venduti a KM0 con allestimenti imbarazzanti prezzati ben sopra i 35k! :boh

Autore:  mauro65 [ mar ago 03, 2021 12:02 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Phoeny ha scritto:
Esempio pratico la Giulia: ci sono esemplari di inizio 2019 venduti a KM0 con allestimenti imbarazzanti prezzati ben sopra i 35k! :boh
Pensa che un amico ancora a genaio era riuscito a prendere una 200 TB molto bella (mancano solo le palette, che fa mettere presto) pr 31.700 euro, kmzero in Lombardia. Ora è impossibile

Autore:  cometa rossa [ mar ago 03, 2021 1:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

mauro65 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
Oddio, io vi ho messo il link, mesi fa, di un bel 330d con 30k km e 3 anni di vita a 26.000 euro. Nuovo arrivava a 60.000 euro come a ridere
Ora con quei soldi trovi al max dei 320d F31 con 50.000 km. Quello che è successo in pochi mesi è incredibile
Chiedi a Tom a quanto potrebbe rivendere ora la Smartona ...


Certo, le quotazioni sono cambiate, ed un 3 litri si valuta più in fretta di un 2 litri; ma il 520d è li pronto adesso da ritirare ;)

Autore:  Phoeny [ mar ago 03, 2021 1:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

mauro65 ha scritto:
Phoeny ha scritto:
Esempio pratico la Giulia: ci sono esemplari di inizio 2019 venduti a KM0 con allestimenti imbarazzanti prezzati ben sopra i 35k! :boh
Pensa che un amico ancora a genaio era riuscito a prendere una 200 TB molto bella (mancano solo le palette, che fa mettere presto) pr 31.700 euro, kmzero in Lombardia. Ora è impossibile



Non ripeterlo ancora Mauro, te ne prego... :briaco
Forse però ne ho trovata una "quasi in budget" ma è il MY precedente, quindi no adas lvl2, no palette (ma si rimedia con poca spesa) e no Q2 con sosp. pneumatiche ma a qualcosa tocca rinunciare è ovvio.

Autore:  Stefano_M [ mar ago 03, 2021 1:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

C'è anche da dire che giulia come listino è aumentata "senza ragione" negli ultimi anni.
Per curiosità per il 2023/29-30, sto vedendo delle sr3 sw xdrive e6 d temp sui 20k euto o poco più, poca roba, anche a prezzi più alti e ovviamente tanti km, una però aveva addirittura degli adas ma forse solo sulla descrizione:-) :-)
Giusto per passare il tempo, tanto all'occorrenza la corolla o la yaris cross si scelgono velocemente:-)

Autore:  mauro65 [ mar ago 03, 2021 2:51 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Ma chi
Se ne frega degli Adas …

Autore:  Leon83 [ mar ago 03, 2021 3:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Multiplone ha scritto:

In compenso, auto "dozzinali" (Captur, QQ, etc) vengono vendute a peso, perché non appena esce il modello nuovo invecchiano precocemente, sono acquistate in maggioranza con formule NLT etc, e sul mercato dell'usato ce ne sono a bizzeffe.


Ti dirò, io l'ho venduta a circa il 50% di quanto l'ho pagata, con 3 anni e 66000 km. Mesi dopo, quando in autunno è cominciata la scarsità di microchip, gente nel forum del QQ ha pagato la stessa auto, ma con allestimento inferiore, 3-4k € in più (ok con garanzia di un anno del concessionario).
un ragazzo si è preso a 20k € una 1.3 140 cv benzina di oltre un anno con 10000km , quando la nuova gli era stata proposta a 23.

Autore:  Stefano_M [ mar ago 03, 2021 3:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

mauro65 ha scritto:
Ma chi
Se ne frega degli Adas …

Beh su 20-30.000 km anno che faccio più delle metà sono in autostrada, trovo che almeno ACC sia unica vero plus rispetto all'auto che guido adesso.

Autore:  mauro65 [ mar ago 03, 2021 3:29 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Stefano_M ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Ma chi se ne frega degli Adas …
Beh su 20-30.000 km anno che faccio più delle metà sono in autostrada, trovo che almeno ACC sia unica vero plus rispetto all'auto che guido adesso.
Ti dirò che sono arrivato alla conclusione che il posto più pericoloso con ACC attivo è proprio l'autostrada. Lascia stare quelli che sorpassano con il cruise a 137 l'auto che ha il cruise a 135 ... è propio la disattenzione che induce. Alla fine lo attivo solo in alcuni tratti di statale dove usano i velox come gli M16 in Vietnam

Autore:  Stefano_M [ mar ago 03, 2021 5:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

mauro65 ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Ma chi se ne frega degli Adas …
Beh su 20-30.000 km anno che faccio più delle metà sono in autostrada, trovo che almeno ACC sia unica vero plus rispetto all'auto che guido adesso.
Ti dirò che sono arrivato alla conclusione che il posto più pericoloso con ACC attivo è proprio l'autostrada. Lascia stare quelli che sorpassano con il cruise a 137 l'auto che ha il cruise a 135 ... è propio la disattenzione che induce. Alla fine lo attivo solo in alcuni tratti di statale dove usano i velox come gli M16 in Vietnam

Lo diceva anche un mio amico con tcross aziendale con adas che trova un po' brusco acc, io anche lo stesso cruise old style lo uso solo in alcune condizioni di traffico.
Cmq meglio averlo che no.

Autore:  Zebrone [ ven set 10, 2021 2:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Multiplone ha scritto:
Guarda, io è una cosa che ho notato da qualche mese, nello specifico, su auto "particolari".
Sono giunto alla conclusione che i modelli che non hanno ricevuto eredi (molte coupè/cabrio) oggi stiano vivendo una bolla commerciale.
Senza scomodare il Jimny, caso a sé, faccio un paio di esempi: quando Virginia prese la V40 (pagata 23k€ usata di 6 mesi), allo stesso prezzo c'erano le Fiat 124, che cercavano disperatamente di vendere come km0. Avevo proposto di comprarla, ma all'epoca le esigenze chiamavano un'auto come la Volvo (tanta autostrada, tanti km etc).

Ebbene, mentre la V40 ora vale si e no 13500€, la 124 ha mantenuto lo stesso identico valore: un esemplare del 2016 è quotato oltre 20mila euro. Un modello 2018/2019 passa allegro i 24/26mila, più di un km0 dell'epoca. Forse perché di 124 non ne fanno più, e se la vuoi è così, se no ciccia.

Lo stesso dicasi per cabrio tipo Z4 etc: un esemplare neanche messo benissimo, di dieci anni, con più di 100mila km, vale (o meglio, chiedono) ancora 20mila euro.
Qui forse è perché la Z4 nuova costa un 50ello facile e, anche qui, se vuoi spendere meno ti cucchi queste.

Senza contare, invece (ma questo è abbastanza normale), che auto molto richieste, da usate, abbiano prezzi praticamente vicini alle km0. Eppure, le vendono lo stesso.
Vedasi le varie Classe A (ma anche le 3er), con un divario nuovo/usato davvero minimo.

In compenso, auto "dozzinali" (Captur, QQ, etc) vengono vendute a peso, perché non appena esce il modello nuovo invecchiano precocemente, sono acquistate in maggioranza con formule NLT etc, e sul mercato dell'usato ce ne sono a bizzeffe.


Un mio amico ha preso una Z4 Coupé 5/6 anni fa a 16K, l'ha appena rivenduta a 28.

La logica è quella di orologi è una serie di altri beni voluttuari che hanno aumentato a dismisura il valore di mercato.

Autore:  paolocabri [ ven set 10, 2021 2:49 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vendita e quotazioni dell'usato in forte crescita.

Vedrete quanto aumenteranno di valore i piccoli diesel..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/