Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

La nuova ciminiera
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=31&t=21602
Pagina 6 di 8

Autore:  mauro65 [ gio set 09, 2021 10:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Leon83 ha scritto:
Hai scoperto uno dei segreti delle auto Vag (o almeno sui modelli non nuovissimi). In pratica all' imbocca del serbatoio vi è una valvola che sfiata l'aria nel serbatoio, e premendola più volte ogni volta che la pistola scatta, ci butti dentro più di 10 litri (ideale se fai lunghi viaggi, meno se poi non la usi per diverso tempo). Sulla mia ibiza riuscì a metterci 12 litri in più, mentre le ultime leon e golf non c'è l'hanno più.
Sull'autonomia, io arrivavo con 0 km residui al bivio di postumia verso novo gorica, e facevo il pieno alla petrol prima del confine. E non ha mai singhiozzato.
No non c’è più quella famosa valvola, penso per via dei sistemi di sicurezza contro i rifornimenti sbagliati. Ora è come sulle Smart (e altre auto immagino), lo “zero litri” viene calibrato ad un livello reale di +5 litri (5 su questa, altre auto avranno valori differenti) in modo da lasciare un (bel) margine di sicurezza ai distratti che tardano a rifornire. Sul Forester la differenza tra capienza dichiarata e reale era poco più di un litro (testato con lo stesso sistema).

Autore:  cometa rossa [ ven set 10, 2021 6:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

mauro65 ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Hai scoperto uno dei segreti delle auto Vag (o almeno sui modelli non nuovissimi). In pratica all' imbocca del serbatoio vi è una valvola che sfiata l'aria nel serbatoio, e premendola più volte ogni volta che la pistola scatta, ci butti dentro più di 10 litri (ideale se fai lunghi viaggi, meno se poi non la usi per diverso tempo). Sulla mia ibiza riuscì a metterci 12 litri in più, mentre le ultime leon e golf non c'è l'hanno più.
Sull'autonomia, io arrivavo con 0 km residui al bivio di postumia verso novo gorica, e facevo il pieno alla petrol prima del confine. E non ha mai singhiozzato.
No non c’è più quella famosa valvola, penso per via dei sistemi di sicurezza contro i rifornimenti sbagliati. Ora è come sulle Smart (e altre auto immagino), lo “zero litri” viene calibrato ad un livello reale di +5 litri (5 su questa, altre auto avranno valori differenti) in modo da lasciare un (bel) margine di sicurezza ai distratti che tardano a rifornire. Sul Forester la differenza tra capienza dichiarata e reale era poco più di un litro (testato con lo stesso sistema).



Sarà un retaggio di quando sulle wv risparmiavano anche sulla spia della riserva, non mettendola ( l'unica auto con cui sono rimasto a piedi senza benza è stata una golf); allora ti davano un po' più di litri sperando che, nel mentre, il conducente notasse la lancetta a zero. Pidocchiosi!

Autore:  mauro65 [ ven set 10, 2021 7:19 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Presente, Polo 1.050 my 1986! :D

Autore:  G5X [ ven set 10, 2021 8:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Come sui motorini vecchi .... quando arrivi a zero giri il manettino e riparti

Autore:  snoekie [ ven set 10, 2021 8:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Sulla Golf mk5 GTI mi capitò che entrassero più litri del dichiarato come capienza.
In sostanza, sul manuale c'era scritto che il serbatoio conteneva 55 litri (vado a memoria), resto a secco , arrivo dal solito benzinaio e ne entrano quasi 60.
Cambiato benzinaio, dopo avergli detto che secondo me "barava".
Stranamente siamo quasi venuti alle mani :-)

Autore:  Temprone [ ven set 10, 2021 8:28 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

snoekie ha scritto:
Stranamente siamo quasi venuti alle mani :-)


non lo avrei mai detto :sdentato

Autore:  fritz287 [ ven set 10, 2021 10:21 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Sulla Delta ne entrano molti più del dichiarato, penso sia per via del tubo che va dal bocchettone al serbatoio.
Se la riempi fino all'orlo ora che la lancetta si sposta dal pieno hai già fatto 100km... per cui penso proprio sia fatta così la macchina e non che siano ladri i benzinai (austriaci, per giunta).

Autore:  snoekie [ ven set 10, 2021 10:32 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

fritz287 ha scritto:
Sulla Delta ne entrano molti più del dichiarato, penso sia per via del tubo che va dal bocchettone al serbatoio.
Se la riempi fino all'orlo ora che la lancetta si sposta dal pieno hai già fatto 100km... per cui penso proprio sia fatta così la macchina e non che siano ladri i benzinai (austriaci, per giunta).

Può darsi fosse lo stesso discorso sulla Golf, ma 5 litri ...

Autore:  fritz287 [ ven set 10, 2021 10:33 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Altroché! Sulla Delta ricordo che ci ballavano una decina di euro o giù di lì - grande differenza quando hai 18 anni e la devi riportare col pieno vs. "facciamo il pieno insieme e te la lascio" :ridi

Autore:  mauro65 [ ven set 10, 2021 11:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

snoekie ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Sulla Delta ne entrano molti più del dichiarato, penso sia per via del tubo che va dal bocchettone al serbatoio.
Se la riempi fino all'orlo ora che la lancetta si sposta dal pieno hai già fatto 100km... per cui penso proprio sia fatta così la macchina e non che siano ladri i benzinai (austriaci, per giunta).

Può darsi fosse lo stesso discorso sulla Golf, ma 5 litri ...
Smartona W453, dichiarati con optional extraserbatoio 36, reali 49 ...

Autore:  mauro65 [ ven set 10, 2021 11:06 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

fritz287 ha scritto:
Sulla Delta ne entrano molti più del dichiarato, penso sia per via del tubo che va dal bocchettone al serbatoio.
Se la riempi fino all'orlo ora che la lancetta si sposta dal pieno hai già fatto 100km... per cui penso proprio sia fatta così la macchina e non che siano ladri i benzinai (austriaci, per giunta).
Prprio sulla Delta stamane me l'ha confermato un ex possessore, una volta partito con 0 km residui in direzione casa a circa 60-70 km, arrivato senza fermarsi

Autore:  Leon83 [ ven set 10, 2021 11:09 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

mauro65 ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Sulla Delta ne entrano molti più del dichiarato, penso sia per via del tubo che va dal bocchettone al serbatoio.
Se la riempi fino all'orlo ora che la lancetta si sposta dal pieno hai già fatto 100km... per cui penso proprio sia fatta così la macchina e non che siano ladri i benzinai (austriaci, per giunta).
Prprio sulla Delta stamane me l'ha confermato un ex possessore, una volta partito con 0 km residui in direzione casa a circa 60-70 km, arrivato senza fermarsi

Con l'Ibiza, col superpieno, la stanghetta si spostava dal pieno dopo 200-250 almeno.

Autore:  Phoeny [ ven set 10, 2021 11:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Anche l'Abarth ha almeno 3 litri in più del dichiarato, sono quelli del tubo di raccordo.

Autore:  Multiplone [ ven set 10, 2021 1:20 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

mauro65 ha scritto:
snoekie ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Sulla Delta ne entrano molti più del dichiarato, penso sia per via del tubo che va dal bocchettone al serbatoio.
Se la riempi fino all'orlo ora che la lancetta si sposta dal pieno hai già fatto 100km... per cui penso proprio sia fatta così la macchina e non che siano ladri i benzinai (austriaci, per giunta).

Può darsi fosse lo stesso discorso sulla Golf, ma 5 litri ...
Smartona W453, dichiarati con optional extraserbatoio 36, reali 49 ...

Si confermo, la W453 è imbarazzante :ridi

Autore:  mauro65 [ mar nov 02, 2021 2:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Un anno fa circa tra un’ora ritiravo la ciminiera.
Ad oggi ci ho fatto circa 18.200 km, unica noia la spia MIL accesa una volta e spentasi da sola (anomalia sensore temperatura AdBlue), più le spazzole tergicristalli che sono sempre state un po’ dure e con tendenza a saltellare. Consumo medio circa 7,5 litri/100 km (7,0 quello della ex bavarese, quindi c’è da essere soddisfatti). Non ho ancira upgradato i fari :palm:

Autore:  Temprone [ mar nov 02, 2021 4:01 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

mauro65 ha scritto:
Un anno fa circa tra un’ora ritiravo la ciminiera.
Ad oggi ci ho fatto circa 18.200 km, unica noia la spia MIL accesa una volta e spentasi da sola (anomalia sensore temperatura AdBlue), più le spazzole tergicristalli che sono sempre state un po’ dure e con tendenza a saltellare. Consumo medio circa 7,5 litri/100 km (7,0 quello della ex bavarese, quindi c’è da essere soddisfatti). Non ho ancira upgradato i fari :palm:


Dovevi prendere le lampadine che ho montato io.
200 euro spesi benissimo

Autore:  mauro65 [ mar nov 02, 2021 4:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Temprone ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Un anno fa circa tra un’ora ritiravo la ciminiera.
Ad oggi ci ho fatto circa 18.200 km, unica noia la spia MIL accesa una volta e spentasi da sola (anomalia sensore temperatura AdBlue), più le spazzole tergicristalli che sono sempre state un po’ dure e con tendenza a saltellare. Consumo medio circa 7,5 litri/100 km (7,0 quello della ex bavarese, quindi c’è da essere soddisfatti). Non ho ancira upgradato i fari :palm:

Dovevi prendere le lampadine che ho montato io.
200 euro spesi benissimo
Prima o poi le prenderò :piangi2
(anche le H8 dei fendi)

Autore:  G5X [ mar nov 02, 2021 4:27 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

200 euro per delle lampadine?
Di quali state parlando?

Autore:  mauro65 [ mar nov 02, 2021 4:36 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

G5X ha scritto:
200 euro per delle lampadine?
Di quali state parlando?
H7 led

Autore:  G5X [ mar nov 02, 2021 4:38 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

mauro65 ha scritto:
G5X ha scritto:
200 euro per delle lampadine?
Di quali state parlando?
H7 led


:ok

Autore:  Phoeny [ mar nov 02, 2021 5:09 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

A proposito di fari, ho fatto un po' di test Xenon vs Full Led (seppur non di ultimissima generazione) in notturna e debbo dire che forse forse mi son trovato meglio coi primi!

Questo per dire che sono soldini spesi bene, vai di lampadine super powaa! ;)

Autore:  mauro65 [ mar nov 02, 2021 6:47 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Phoeny ha scritto:
A proposito di fari, ho fatto un po' di test Xenon vs Full Led (seppur non di ultimissima generazione) in notturna e debbo dire che forse forse mi son trovato meglio coi primi!
Questo per dire che sono soldini spesi bene, vai di lampadine super powaa! ;)
La mia impressione è che dei buoni bixeno siano superiori a parecchi proiettori led. Ora è chiaro che i full led a matrice attiva probabilmente (mai provati) siano davvero fantastici, ma per la maggior parte dele auto normali avrei preferito che non venisse abbandonata la tecnologia xeno, perché ci puoi sostituire la singola lampadina e/o la centralina ad alta tensione senza cambiare tutto il gruppo ottico completo come tocca fare con i full led.

Autore:  mjazz [ mar nov 02, 2021 7:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

mauro65 ha scritto:
La mia impressione è che dei buoni bixeno siano superiori a parecchi proiettori led.

Va considerato che un sacco di full led attuali sono in realtà a bassa potenza, il corrispettivo dei 25w degli xenon. I matrix sono ancora oltre a quelli ad alta potenza.

Autore:  Leon83 [ mar nov 02, 2021 9:16 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Dipende anche dal numero di led no?ricordo che i primi full led apparsi su 308 e leon avevamo pochi led e bassa resa.

Autore:  cometa rossa [ mer nov 03, 2021 7:55 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

alogene sulla coach, xeno sulla E91, led sull'attuale F31. Le alogene sarebbero da vietare per legge, appena piove, dal crepuscolo in poi, la differenza degli xeno o dei led con le alogene è imbarazzante. Tra led è xeno mi trovo meglio con i led, ma non c'è la differenza netta che ho trovato tra xeno ed alogene, al cambio coach-E91

Autore:  Phoeny [ mer nov 03, 2021 9:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Io ho voluto proprio fare un test, visto che sono miope + astigmatico, avendo a disposizione le varie tipologie di faro perchè ero curioso.
Nell'ordine sono partito con le alogene dell'Abarth, invero un po' potenziate perchè avevo montato le Osram H7 vattelapesca ma comunque non led, per poi passare agli Xenon della Giulia che sono quelli da 25W (con cornering e gestione automatica degli abbaglianti) fino ai fari Matrix full LED (con cornering, lettura segnali stradali ecc.).

In condizioni normali il salto fra xenon e full led si percepisce ma non è effettivamente così abnorme, invece ho avuto la sensazione di trovarmi meglio sotto il diluvio universale con i fari della Giulia che riuscivano a bucare più in profondità la coltre di acqua e nebbiolina. Pura sensazione o realtà? Boh, fatto sta che quando guido di notte la 500 mi sembra di tornare agli anni 70.

Autore:  mjazz [ mer nov 03, 2021 10:15 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

I led (OEM, ovviamente, non i kit) hanno quel pregio/difetto di essere molto più focalizzati delle lampade halo e xeno, il che sulle prime può dare fastidio perchè il taglio fra luce e buio al suolo è generalmente più netto. Si ha cioè la sensazione di vedere meno lontano perchè l'ostacolo o la buca ti appaiono all'improvviso e per molti la cosa è spiazzante.

Autore:  Phoeny [ mer nov 03, 2021 10:21 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Esatto, è proprio quella la sensazione che ti lascia un po' basito...vedi un netto contrasto fra il fascio di luce e il buio, come se ci fosse una tenda subito dopo l'ultimo cm illuminato dai led. Nella nebbia fitta, però, mi hanno stupito e in un paio di occasioni mi hanno veramente aiutato a portare a casa la pellaccia in condizioni meteo tremende.

Autore:  Zebrone [ mer nov 03, 2021 10:42 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Personalmente tra i matrix e gli xeno della A3 ho riscontrato la stessa differenza e lo stesso effetto wow che c'era tra le alogene e gli xeno.

Autore:  fritz287 [ mer nov 03, 2021 12:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: La nuova ciminiera

Zebrone ha scritto:
Personalmente tra i matrix e gli xeno della A3 ho riscontrato la stessa differenza e lo stesso effetto wow che c'era tra le alogene e gli xeno.


Anche secondo me. Anche perché non solo cambia come intensità, ma il fatto che si muovano molto di più aumenta ulteriormente la visibilità.

Su questo penso sia stato fatto uno dei maggiori cambiamenti tangibili nelle auto degli ultimi 10 anni

Pagina 6 di 8 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/