Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Consumo anomalo della BrunoSacco mobile
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=33&t=15414
Pagina 1 di 1

Autore:  Esperante [ dom feb 06, 2011 11:21 pm ]
Oggetto del messaggio:  Consumo anomalo della BrunoSacco mobile

Sono ormai mesi e mesi che mio padre mi fracassa lo scroto con i consumi della sua 190E 1,8. In effetti ha ragione: non riesce a fare sei chilometri con un litro! Pure andando a gas consuma uno sproposito...
L'auto è stata già ispezionata dal nostro meccanico di fiducia, dal tizio che monta gli impianti a GPL e pure dalla locale concessionaria Mercedes; tutti concordi nell'affermare che non ci sono guasti.
Idee?

Autore:  Multiplone [ dom feb 06, 2011 11:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

carburatore o iniezione?
la croma 2.0cht che avevo (2.0 90cv), cominciò a bere come una dannata dopo un'intervento al carburatore appunto, montato in malo modo e non perfettamente funzionante...

Autore:  Ospite [ dom feb 06, 2011 11:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

filtro aria e candele?

Autore:  Esperante [ dom feb 06, 2011 11:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
carburatore o iniezione?
la croma 2.0cht che avevo (2.0 90cv), cominciò a bere come una dannata dopo un'intervento al carburatore appunto, montato in malo modo e non perfettamente funzionante...

Iniezione (iniettori sostituiti un anno fa).

Alastor ha scritto:
filtro aria e candele?

Tutto nuovo. Tra l'altro la macchina ha meno di 30.000 chilometri.
Dove cazzo va a finire tutta la benzina? Non fuma nero...

Autore:  Multiplone [ dom feb 06, 2011 11:29 pm ]
Oggetto del messaggio: 

non è che magari l'impianto a gas non comunica bene con quello della benzina?

Autore:  Esperante [ dom feb 06, 2011 11:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

In che senso?

Autore:  Ospite [ dom feb 06, 2011 11:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

le prestazioni sono le solite?

Autore:  Multiplone [ dom feb 06, 2011 11:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Esperante ha scritto:
In che senso?

eh non so come spiegarmi, non sono un esperto.. però essendo un qualcosa montato dopo, non è che magari è proprio l'impianto a causare i consumi così elevati?

Autore:  Esperante [ dom feb 06, 2011 11:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
le prestazioni sono le solite?

Si, anche se la parola "prestazioni" in questo caso fa un po' sorridere.

:ridi
Multiplone ha scritto:
Esperante ha scritto:
In che senso?

eh non so come spiegarmi, non sono un esperto.. però essendo un qualcosa montato dopo, non è che magari è proprio l'impianto a causare i consumi così elevati?

Non saprei, di certo la macchina ha sempre funzionato così da quando l'abbiamo presa: consumava un botto a benzina ed ha continuato a tracannare anche dopo il montaggio dell'impianto a gas...
L'unica anomalia che manifesta è una certa difficoltà d'avviamento, soprattutto a caldo. Ma anche questo comportamento si è manifestato fin dal primo giorno (da qui la sostituzione, rivelatasi inutile, degli iniettori).

Autore:  Strosek [ lun feb 07, 2011 12:20 am ]
Oggetto del messaggio: 

Il livello dell'olio è a posto? Colore delle candele? Fatica a partire, non è che ha testa o valve bruciate?

Autore:  Esperante [ lun feb 07, 2011 12:27 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Il livello dell'olio è a posto? Colore delle candele? Fatica a partire, non è che ha testa o valve bruciate?

L'olio è ok e pure le candele non sembravano sporche quando sono state sostituite. Il motore non consuma acqua e non scalda.
Ho verificato anche la taratura del contachilometri confrontandola con un percorso calcolato con il TomTom e poi seguito scrupolosamente: ho riscontrato 200 mt. di differenza dopo aver fatto oltre 40 km...

Autore:  Ospite [ lun feb 07, 2011 12:30 am ]
Oggetto del messaggio: 

magari dico una cazzata ma secondo me se fa pure fatica a partire potrebbe essere un problema di accensione...controlla la bobina del distributore...

Autore:  Multiplone [ lun feb 07, 2011 12:30 am ]
Oggetto del messaggio: 

sballa leggermente eh :allegria

Autore:  DiGiNeX [ lun feb 07, 2011 12:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La butto lì.

La 190E dovrebbe avere non l'iniezione elettronica, bensì la KE-Jetronic. Un misto tra elettronica e meccanica.

Dopo svariati anni, si starano i meccanismi di controllo e regolazione, come sensore depressione, potenziometro farfalla e compagnia affine.

Provato interventi a quell'impianto?

Autore:  Leolito [ lun feb 07, 2011 1:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Filtro e pompa benzina?

Autore:  Esperante [ mar feb 08, 2011 12:13 am ]
Oggetto del messaggio: 

Leolito ha scritto:
Filtro e pompa benzina?

In ordine.
DiGiNeX ha scritto:
La butto lì.

La 190E dovrebbe avere non l'iniezione elettronica, bensì la KE-Jetronic. Un misto tra elettronica e meccanica.

Dopo svariati anni, si starano i meccanismi di controllo e regolazione, come sensore depressione, potenziometro farfalla e compagnia affine.

Provato interventi a quell'impianto?

Probabilmente è proprio nell'iniezione che c'è qualcosa che non va. La 200 di mio fratello consuma molto nemo pur avendo un motore più grosso e potente (tutto è relativo). Qualche controllo è stato fatto e s'è riusciti ad eliminare una fastidiosa tendenza allo spegnimento in rilascio, ma altre anomalie non ne sono state riscontrate...

Autore:  DiGiNeX [ mar feb 08, 2011 12:49 am ]
Oggetto del messaggio: 

Spegnimento in rilascio, solitamente, è legato nel KE-J al potenziometro della farfalla e al sensore di depressione.

Per i consumi, la ributto lì: iniettore supplementare per le partenze a freddo rimasto aperto?

Autore:  fritz287 [ mar feb 08, 2011 5:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Da quando in qua ne capisci così tanto di ste cose, Paolo? :shock: :ok

Autore:  Paulein118 [ mar feb 08, 2011 6:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Da quando in qua ne capisci così tanto di ste cose, Paolo? :shock: :ok


Finge molto bene! :allegria

Autore:  Multiplone [ mar feb 08, 2011 6:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Da quando in qua ne capisci così tanto di ste cose, Paolo? :shock: :ok


fa il copia/incolla dal forum mercedes :allegria

Autore:  fritz287 [ mar feb 08, 2011 6:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sul forum Mercedes mediamente non distinguono un benzina da un diesel... :ridi

Autore:  DiGiNeX [ mar feb 08, 2011 6:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
le prestazioni sono le solite?
Sempre 50 bocca e 100 amore. :okk
fritz287 ha scritto:
Sul forum Mercedes mediamente non distinguono un benzina da un diesel... :ridi
Benzina sul forum Mercedes? :ridi
fritz287 ha scritto:
Da quando in qua ne capisci così tanto di ste cose, Paolo? :shock: :ok
Bene o male, ne ho sempre capito; solo che non ho avuto modo di metterlo in pratica. :ok
Paulein118 ha scritto:
Finge molto bene! :allegria
Brutto mona. :ridi :allegria

Autore:  AleXio_82 [ mar feb 08, 2011 7:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Alastor ha scritto:
le prestazioni sono le solite?
Sempre 50 bocca e 100 amore. :okk


:ridi :ridi

Autore:  Strosek [ mar feb 08, 2011 8:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io però non mi spiego una cosa. Se consuma tanto perché inietta troppa benzina, la miscela dovrebbe essere grassa. Quindi, candele nere e fumo nero allo scarico.

Ps. consolati, hai gli stessi consumi del Gtv di Flavio ora che è 3.0 V6 TB :allegria

Autore:  Esperante [ mar feb 08, 2011 9:09 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Io però non mi spiego una cosa. Se consuma tanto perché inietta troppa benzina, la miscela dovrebbe essere grassa. Quindi, candele nere e fumo nero allo scarico.

Questa è la domanda che si sta ponendo tutta l'intellighenzia motoristica massese...

:roll:
Multiplone ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Da quando in qua ne capisci così tanto di ste cose, Paolo? :shock: :ok


fa il copia/incolla dal forum mercedes :allegria

A proposito: qualcuno è iscritto al forum delle Mercedes d'epoca? Si dovrebbe chiamare Stelle Cadenti o qualcosa del genere.

Autore:  fritz287 [ mar feb 08, 2011 9:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La tua non è d'epoca, è vecchia. :leggi :ridi2

Autore:  Esperante [ mar feb 08, 2011 9:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
La tua non è d'epoca, è vecchia. :leggi :ridi2

Il tuo culo non è largo: è rotto.

:ridi

Autore:  Devonrex [ mar feb 08, 2011 9:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Esperante ha scritto:
fritz287 ha scritto:
La tua non è d'epoca, è vecchia. :leggi :ridi2

Il tuo fondo schiena non è largo: è rotto.

:ridi


Niente di personale, immagino: solo questione di semantica. :angelo

Autore:  rams [ mar feb 08, 2011 10:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

per i vecchiumi mercedes, rivolgersi a diginex :ridi

Autore:  cometa rossa [ mer feb 09, 2011 8:43 am ]
Oggetto del messaggio: 

Gomme sgonfie :P

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/