Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Cambio Gomme Serie 1, serie di dubbi.
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=34&t=17157
Pagina 2 di 2

Autore:  kanarino [ lun feb 06, 2012 10:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
che su strada sono sprecate...costano una barca di soldi, durano poco perchè non hanno battistrada, e per vedere veramente la loro tenuta massima devi portarle almeno un pò in temperatura, altrimenti non sono diverse da delle gomme qualsiasi. Quindi sulla curva secca va a finire che vanno come gomme normali ma ti costano di più.

Invece se uno ci va in pista apprezza il fatto che non diventano pappetta dopo 1 giro, che la spalla non stallona, che tengono di bestia, ecc ecc

..oddio sul fatto che costino un botto non ci metterei la mano sul fuoco...anche perchè non è che le Bridgestone e le Michelin te le regalano :sdentato :sdentato :sdentato

Autore:  Zerstorer [ lun feb 06, 2012 10:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

kanarino ha scritto:
..oddio sul fatto che costino un botto non ci metterei la mano sul fuoco...anche perchè non è che le Bridgestone e le Michelin te le regalano :sdentato :sdentato :sdentato


relativamente alla mia misura, costano il doppio (circa).

Autore:  Zebrone [ lun feb 06, 2012 10:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
Zebrone ha scritto:

Scusami, le Hankook sono Ventus S1, le Toyo o T1-R o le R32!


La durata è un altro punto importante, con queste ci ho fatto 25k km che per me sono il limite minimo, vorrei evitare di dover cambiare gomme tra 15'000 km!


sulla durata non ti so dire...nel senso che se vuoi far durare le gomme dietro sulla tua auto secondo me devi primaditutto andar piano.



Verissimo.

Autore:  Temprone [ lun feb 06, 2012 10:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
anche quelle lì sul bagnato non si comportano mica male...
kanarino ha scritto:
appena fà due gocce di piogga ti caghi addosso e ogni curva diventa un drift :allegria :allegria :allegria


non è vero...prova. Soffrono solo le pozze, il terreno bagnato non gli fa nessuna paura.


confermo. montate su un 124 abarth gruppo 3 e anche in caso di gare bagnate zero problemi.
Domanda: non sono eccessive come gomme da uso quotidiano?

Autore:  Zebrone [ lun feb 06, 2012 10:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
anche quelle lì sul bagnato non si comportano mica male...
kanarino ha scritto:
appena fà due gocce di piogga ti caghi addosso e ogni curva diventa un drift :allegria :allegria :allegria


non è vero...prova. Soffrono solo le pozze, il terreno bagnato non gli fa nessuna paura.


confermo. montate su un 124 abarth gruppo 3 e anche in caso di gare bagnate zero problemi.
Domanda: non sono eccessive come gomme da uso quotidiano?



Leggiti tutte le risposte, moderatore dei miei stivali. E torna On Topic! :ridi:


E consigliami che cazz-o fare che domani tra tagliando e gomme mi parte un millino facile facile.

Autore:  kanarino [ lun feb 06, 2012 10:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:

Leggiti tutte le risposte, moderatore dei miei stivali. E torna On Topic! :ridi:


E consigliami che cazz-o fare che domani tra tagliando e gomme mi parte un millino facile facile.

Te la butto li: delle Vredestein? il mio gommista me ne ha sempre parlato bene.
Sono molto performanti ed hanno dei disegni molto belli.
Non so dirti però sulla durata.

Autore:  Zebrone [ lun feb 06, 2012 10:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

kanarino ha scritto:
Zebrone ha scritto:

Leggiti tutte le risposte, moderatore dei miei stivali. E torna On Topic! :ridi:


E consigliami che cazz-o fare che domani tra tagliando e gomme mi parte un millino facile facile.

Te la butto li: delle Vredestein? il mio gommista me ne ha sempre parlato bene.
Sono molto performanti ed hanno dei disegni molto belli.
Non so dirti però sulla durata.


Considerato che farò questa prova RF+Normali domani valuto cosa mi propone il gommista e vi farò sapere.


Consigli per i kit di riparazione?

Autore:  Temprone [ lun feb 06, 2012 10:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Temprone ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
anche quelle lì sul bagnato non si comportano mica male...
kanarino ha scritto:
appena fà due gocce di piogga ti caghi addosso e ogni curva diventa un drift :allegria :allegria :allegria


non è vero...prova. Soffrono solo le pozze, il terreno bagnato non gli fa nessuna paura.


confermo. montate su un 124 abarth gruppo 3 e anche in caso di gare bagnate zero problemi.
Domanda: non sono eccessive come gomme da uso quotidiano?



Leggiti tutte le risposte, moderatore dei miei stivali. E torna On Topic! :ridi:


E consigliami che cazz-o fare che domani tra tagliando e gomme mi parte un millino facile facile.


ma checatzo voi che sono le 10 di sera, devo ancora mangiare e devo preparare tutto il kit del "bravo giornalista" per domattina...

senza leggere 6 mila post. Cambiale tutte e 4, basta RF e se buchi chiami l'aci.

Autore:  Zebrone [ lun feb 06, 2012 10:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
ma checatzo voi che sono le 10 di sera, devo ancora mangiare e devo preparare tutto il kit del "bravo giornalista" per domattina...

senza leggere 6 mila post. Cambiale tutte e 4, basta RF e se buchi chiami l'aci.


Ma vai ben a cagare va... Ah occhio alle orchidee del giardino, domani cambia la copertura e puliscile dalla neve. :ridi

Autore:  Temprone [ lun feb 06, 2012 10:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Temprone ha scritto:
ma checatzo voi che sono le 10 di sera, devo ancora mangiare e devo preparare tutto il kit del "bravo giornalista" per domattina...

senza leggere 6 mila post. Cambiale tutte e 4, basta RF e se buchi chiami l'aci.


Ma vai ben a cagare va... Ah occhio alle orchidee del giardino, domani cambia la copertura e puliscile dalla neve. :ridi


lasciamo stare il giardino... ormai è una pista da curling.

Autore:  cometa rossa [ mar feb 07, 2012 8:39 am ]
Oggetto del messaggio: 

Io le ho cambiato l'anno scorso e sono passato dalle rf a quelle normali. Ho subito notato vantaggi di rpezzo, confort ed omogeneità di comportameno.
Personalmente ti sconsiglierei le fr davanti e normali dietro, io le terrei tutte e 4 uguali, dato che il comportamento delle rf è comunque diverso dalle normali, a causa della spalla molto più rigida.

Come marche, la mia di primo equipaggiamento montava le continental sportcontact. Ora sono passato alle potenza S001. Sincermanete, rf a parte, non ho trovato grosse differenze, anzi, ho un po' rivalutato i continental...può essere che Bmw abbia sviluppato l'auto prevedendo i continental come equipaggiamento, e quindi l'auto renda particolarmente bene con quelle gomme, ma mi aspettavo una differenza più marcata, come prestazioni. Entrambe momto valide, comunque.

Ps: avendo tolto i rf, ho messo una bella bomboletta "ultima spiaggia" nel baule

Autore:  kanarino [ mar feb 07, 2012 8:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Considerato che farò questa prova RF+Normali domani valuto cosa mi propone il gommista e vi farò sapere.


Consigli per i kit di riparazione?

Tieni in considerazione anche il tipo di disegno che hai sulle attuali gomme anteriori (che non so se è direzionale o asimmetrico).

Autore:  Zebrone [ mar feb 07, 2012 10:28 am ]
Oggetto del messaggio: 

cometa rossa ha scritto:
Io le ho cambiato l'anno scorso e sono passato dalle rf a quelle normali. Ho subito notato vantaggi di rpezzo, confort ed omogeneità di comportameno.
Personalmente ti sconsiglierei le fr davanti e normali dietro, io le terrei tutte e 4 uguali, dato che il comportamento delle rf è comunque diverso dalle normali, a causa della spalla molto più rigida.

Come marche, la mia di primo equipaggiamento montava le continental sportcontact. Ora sono passato alle potenza S001. Sincermanete, rf a parte, non ho trovato grosse differenze, anzi, ho un po' rivalutato i continental...può essere che Bmw abbia sviluppato l'auto prevedendo i continental come equipaggiamento, e quindi l'auto renda particolarmente bene con quelle gomme, ma mi aspettavo una differenza più marcata, come prestazioni. Entrambe momto valide, comunque.

Ps: avendo tolto i rf, ho messo una bella bomboletta "ultima spiaggia" nel baule



Io mi sa che cambio solo quelle dietro e vedo come va. In caso cambio anche quelle davanti a stretto giro... Tu bene o male hai la possibilità di invertirle par avere un consumo uniforme, io non posso quindi è un peccato buttare quelle davanti che sono quasi nuove.

Autore:  cometa rossa [ mar feb 07, 2012 10:44 am ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:


Io mi sa che cambio solo quelle dietro e vedo come va. In caso cambio anche quelle davanti a stretto giro... Tu bene o male hai la possibilità di invertirle par avere un consumo uniforme, io non posso quindi è un peccato buttare quelle davanti che sono quasi nuove.


Sicuramente. Il mio dubbio è solo sull'omogeneità di comportamento tra spalla rigida all'anteriore e spalla normale al posteriore ( poi ci si adatta, mica si muore)

Dimenticavo: il confort ne beneficia notevolmente; adesso ho su i 16 invernali, che sono runflat, spalla 55, e l'auto è più rigida che con i 17 normali spalla 45

Autore:  Zebrone [ mar feb 07, 2012 10:54 am ]
Oggetto del messaggio: 

cometa rossa ha scritto:
Zebrone ha scritto:


Io mi sa che cambio solo quelle dietro e vedo come va. In caso cambio anche quelle davanti a stretto giro... Tu bene o male hai la possibilità di invertirle par avere un consumo uniforme, io non posso quindi è un peccato buttare quelle davanti che sono quasi nuove.


Sicuramente. Il mio dubbio è solo sull'omogeneità di comportamento tra spalla rigida all'anteriore e spalla normale al posteriore ( poi ci si adatta, mica si muore)

Dimenticavo: il confort ne beneficia notevolmente; adesso ho su i 16 invernali, che sono runflat, spalla 55, e l'auto è più rigida che con i 17 normali spalla 45


Mi ricordo ancora quando con la Mini sono passato da 195/50 16 RF a 205/45 17 non RF le seconde erano molto più comode ed intuitive nei transitori.

Autore:  Sem [ mar feb 07, 2012 2:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma le Bmw non montano solo run-flat? :boh Oppure sono di primo equipaggiamento, e dopo ognuna fa come gli pare?

Autore:  Zebrone [ mar feb 07, 2012 2:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sem ha scritto:
Ma le Bmw non montano solo run-flat? :boh Oppure sono di primo equipaggiamento, e dopo ognuna fa come gli pare?


La seconda che hai detto!

Autore:  cometa rossa [ mar feb 07, 2012 2:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sem ha scritto:
Ma le Bmw non montano solo run-flat? :boh Oppure sono di primo equipaggiamento, e dopo ognuna fa come gli pare?


Ti ha già risposto Edo; puoi passare dai run flat ai normali senza problemi ( non il contrario, se non vuoi tritare cerchi ed attacchi delle sospensioni)

Autore:  Sem [ mar feb 07, 2012 4:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Buono a sapersi! :angelo Prova a vedere se trovi le Falken per la tua misura: le ho montate scetticamente sulla 407, invece mi sono dovuto ricredere! Ottima tenuta e silenziosità!

Autore:  KriegsmarineIII [ mar feb 07, 2012 5:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ho montato due treni di falken FK 452 su un'alfa GT e una Serie 3: brasate via in pochi chilometri per la disperazione, dal rumore che facevano.

Autore:  Sem [ mar feb 07, 2012 7:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Quelle che ho montato io erano le 912, asimmetriche. Le 452 sono direzionali. :wink:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/