Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Catene distribuzione N47 (2.0d 2007 - 2013?)
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=34&t=19242
Pagina 3 di 4

Autore:  Zerstorer [ gio dic 12, 2013 5:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Lo so, non sono nemmeno gli unici. Tanto per restare in tema anche la 166 aveva la batteria nel bagagliaio. Il fatto è che, facendo due conti, non penso che cambiare SOLO la posizione della batteria dia risultati sensibili. Chiaro che inserito in un disegno complessivo, ad esempio se vuoi ottenere la famosa ripartizione 50-50 oppure elabori tutto l'assetto, allora ha un senso infatti lo fanno in tanti.


beh, anche la gtv, e mi pare la passat...

Autore:  nitrous [ ven gen 10, 2014 3:37 pm ]
Oggetto del messaggio: 

mauro65 ha scritto:
Qualcuno ha fatto una modifica in tal senso, che documento per completezza.


buongiorno, la modifica è stata fatta sul mio motore
ringrazio per l'interesse, ma quando si vuole utilizzare materiale altrui bisogna chiederne il permesso
mi riferisco alle foto numerate #4 #5 #6
saluti

Autore:  KriegsmarineIII [ sab gen 11, 2014 9:11 am ]
Oggetto del messaggio: 

buongiorno a te, se erano foto da tenere custodite gelosamente non le mettevi online o ci mettevi sopra il copyright,
ri-saluti

Autore:  Temprone [ sab gen 11, 2014 12:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Rick non mi avevano detto che sei diventato moderatore;)
Nel caso Tolgo le foto.

Autore:  mauro65 [ sab gen 11, 2014 1:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

nitrous ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Qualcuno ha fatto una modifica in tal senso, che documento per completezza.
buongiorno, la modifica è stata fatta sul mio motore
ringrazio per l'interesse, ma quando si vuole utilizzare materiale altrui bisogna chiederne il permesso
mi riferisco alle foto numerate #4 #5 #6
saluti
Nitrous mi spiace, hai ragione, e chiedo scusa.
Avrei dovuto, oltre che chiederti il permesso, citare la fonte.
Ho rimosso il materiale fotografico in questione, annotando la provenienza.
Onestamente ed in assoluta buona fede, visto che erano pubblicate in un'area non riservata di bmw passion, ho pensato, erroneamente, che fosse materiale di libera circolazione.
Scusa ancora.
Saluti

Autore:  Temprone [ sab gen 11, 2014 4:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

mauro65 ha scritto:
nitrous ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Qualcuno ha fatto una modifica in tal senso, che documento per completezza.
buongiorno, la modifica è stata fatta sul mio motore
ringrazio per l'interesse, ma quando si vuole utilizzare materiale altrui bisogna chiederne il permesso
mi riferisco alle foto numerate #4 #5 #6
saluti
Nitrous mi spiace, hai ragione, e chiedo scusa.
Avrei dovuto, oltre che chiederti il permesso, citare la fonte.
Ho rimosso il materiale fotografico in questione, annotando la provenienza.
Onestamente ed in assoluta buona fede, visto che erano pubblicate in un'area non riservata di bmw passion, ho pensato, erroneamente, che fosse materiale di libera circolazione.
Scusa ancora.
Saluti


:ok

Autore:  Maxetto [ sab gen 11, 2014 6:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Tantissime sportive oggi usano il cambio al retrotreno, anche in accoppiamento a trasmissioni automatiche. Io personalmente non ho notizia di lamentele diffuse alla manovrabilità del cambio di queste auto, anzi. Il fatto che sulle Alfetta e tutte le derivate (ovvero sino alla 75) desse quel tipo di problemi non vuol dire che il cambio al retrotreno diventa poco manovrabile ma che un cambio mal progettato non è manovrabile. Le cose fatte bene funzionano, le cose fatte male no.

Non c'è una contraddizione?
Se le trasmissioni sono automatiche non possono avere problemi di manovrabilità.
Transaxle manuali non me ne vengono in mente.

Autore:  DiGiNeX [ sab gen 11, 2014 7:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Maxetto ha scritto:
Transaxle manuali non me ne vengono in mente.
...
...

Alfa 75?
Ferrari Daytona?
Porsche 944?

Autore:  Zerstorer [ sab gen 11, 2014 8:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Tutta la gamma V12 Ferrari fino a prima della F12 era prodotta anche manuale. Poi c'è l'Aston Vantage, una lunga serie di Corvette, ecc ecc...


:ridi

Autore:  KriegsmarineIII [ sab gen 11, 2014 8:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
Rick non mi avevano detto che sei diventato moderatore;)
Nel caso Tolgo le foto.


non mi avevano avvisato nemmeno che lo eri diventato tu, pensa quando l'ho scoperto che risate che mi son fatto :ridi

Autore:  mauro65 [ sab gen 11, 2014 11:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Transaxle manuali non me ne vengono in mente.
...
...
Alfa 75?
Ferrari Daytona?
Porsche 944?
Molte Volvo anni '80 :mrgreen:

Autore:  DiGiNeX [ dom gen 12, 2014 1:51 am ]
Oggetto del messaggio: 

mauro65 ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Transaxle manuali non me ne vengono in mente.
...
...
Alfa 75?
Ferrari Daytona?
Porsche 944?
Molte Volvo anni '80 :mrgreen:
Ho citato 3 tra le commerciali più note.

La 75 lo sanno anche i muri; la 944 il transaxle era il modo Porsche per giustificare il tentativo di fare qualcosa che non fosse il Maggiolone. :ridi

Autore:  Temprone [ dom gen 12, 2014 10:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
Temprone ha scritto:
Rick non mi avevano detto che sei diventato moderatore;)
Nel caso Tolgo le foto.


non mi avevano avvisato nemmeno che lo eri diventato tu, pensa quando l'ho scoperto che risate che mi son fatto :ridi


:ok

Autore:  Maxetto [ dom gen 12, 2014 11:22 am ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Transaxle manuali non me ne vengono in mente.
...
...

Alfa 75?
Ferrari Daytona?
Porsche 944?

Hai ragione, scusa. Dovevo precisare odierne.

Autore:  mauro65 [ dom gen 12, 2014 1:29 pm ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
mauro65 ha scritto:
Molte Volvo anni '80 :mrgreen:
Ho citato 3 tra le commerciali più note.
La 75 lo sanno anche i muri; la 944 il transaxle era il modo Porsche per giustificare il tentativo di fare qualcosa che non fosse il Maggiolone. :ridi
Lo so,
ma ho imparato a guidare anche su quel polmonazzo della 345GLS e mi è rimasta nel cuore :angelo

Autore:  Strosek [ dom gen 12, 2014 4:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
La 75 lo sanno anche i muri

Veramente, tutte le Alfa a TP derivate dall'Alfetta hanno il cambio il blocco al retrotreno, quindi anche la Nuova Giulietta, l'Alfa 90, 6, Gt Gtv. Praticamente tutte le TP dopo l'Alfetta, eccezion fatta (credo) per la Spyder che aveva la meccanica della Giulia.

Autore:  DiGiNeX [ dom gen 12, 2014 4:56 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Gigi: erano degli esempi, figa. :ridi

Autore:  Strosek [ dom gen 12, 2014 4:56 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Maxetto ha scritto:
Strosek ha scritto:
Tantissime sportive oggi usano il cambio al retrotreno, anche in accoppiamento a trasmissioni automatiche. Io personalmente non ho notizia di lamentele diffuse alla manovrabilità del cambio di queste auto, anzi. Il fatto che sulle Alfetta e tutte le derivate (ovvero sino alla 75) desse quel tipo di problemi non vuol dire che il cambio al retrotreno diventa poco manovrabile ma che un cambio mal progettato non è manovrabile. Le cose fatte bene funzionano, le cose fatte male no.

Non c'è una contraddizione?
Se le trasmissioni sono automatiche non possono avere problemi di manovrabilità.
Transaxle manuali non me ne vengono in mente.

Se non sbaglio, inizialmente lo schema Transaxle era incompatibile con le trasmissioni automatiche, anche se il motivo non mi è mai stato chiaro del tutto. Ipotizzo ingombri.
Sempre andando a memoria, è stata la Porsche 968 a proporre per la prima volta uno schema con cambio in blocco al retrotreno e cambio automatico, il tiptronic.

Autore:  Zerstorer [ lun gen 13, 2014 4:10 am ]
Oggetto del messaggio: 

Maxetto ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Transaxle manuali non me ne vengono in mente.
...
...

Alfa 75?
Ferrari Daytona?
Porsche 944?

Hai ragione, scusa. Dovevo precisare odierne.


Ma davvero qualcuno crede a sta boiata della manovrabilità? E' uno schema abbastanza in disuso perchè è industrialmente impegnativo, non perchè ci siano problemi tecnici, come se fosse un problema fare dei tiranti lunghi un metro che vanno verso la coda. Come dicevo, le V12 ferrari fino all'altro ieri erano anche manuali, poi ci sono aston e corvette e probabilmente anche altro che ora non ricordo...

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 13, 2014 11:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

anche perchè mi sa che sarebbero più vicini dei cambi transaxle alla leverìa che non un trasversale anteriore..

Autore:  Zerstorer [ lun gen 13, 2014 12:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
anche perchè mi sa che sarebbero più vicini dei cambi transaxle alla leverìa che non un trasversale anteriore..


è quello che dico da due pagine! :allegria

Autore:  DiGiNeX [ lun gen 13, 2014 12:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Tra l'altro, profanamente, un transaxle non è anche più facile in sede di manutenzione? Non avendo il motore attaccato tra le palle.

Chiedo, eh; non voglio essere Maxetto 2. :ridi

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 13, 2014 2:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
anche perchè mi sa che sarebbero più vicini dei cambi transaxle alla leverìa che non un trasversale anteriore..


è quello che dico da due pagine! :allegria


sono stato troppo tempo a contatto con kanarino. :ridi

Autore:  modus72 [ lun gen 13, 2014 2:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
anche perchè mi sa che sarebbero più vicini dei cambi transaxle alla leverìa che non un trasversale anteriore..


è quello che dico da due pagine! :allegria


sono stato troppo tempo a contatto con kanarino. :ridi

Non voglio allora vedere Kanarino che è rimasto troppo tempo a contatto con te... :ridi

Autore:  KriegsmarineIII [ lun gen 13, 2014 2:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

vedi che comincia a salutare in maniera differente? :ridi

Autore:  modus72 [ lun gen 13, 2014 3:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
vedi che comincia a salutare in maniera differente? :ridi

Pensa come l'hai traumatizzato.. Minimo minimo è in analisi.

Autore:  Maxetto [ lun gen 13, 2014 6:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
Maxetto ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Transaxle manuali non me ne vengono in mente.
...
...

Alfa 75?
Ferrari Daytona?
Porsche 944?

Hai ragione, scusa. Dovevo precisare odierne.


Ma davvero qualcuno crede a sta boiata della manovrabilità? E' uno schema abbastanza in disuso perchè è industrialmente impegnativo, non perchè ci siano problemi tecnici, come se fosse un problema fare dei tiranti lunghi un metro che vanno verso la coda. Come dicevo, le V12 ferrari fino all'altro ieri erano anche manuali, poi ci sono aston e corvette e probabilmente anche altro che ora non ricordo...

Insomma vuoi dire che i cambi Alfa facevano, come dite spesso cagarissimo? :shock:
Ma le Alfa pre Fiat non erano superbe?

Autore:  Zerstorer [ lun gen 13, 2014 8:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

per niente, ma almeno non erano fiat! :ridi

Autore:  Maxetto [ lun gen 13, 2014 8:42 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
per niente, ma almeno non erano fiat! :ridi

Capisco. :sdentato

Autore:  kanarino [ lun gen 20, 2014 8:53 am ]
Oggetto del messaggio: 

Maxetto ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
per niente, ma almeno non erano fiat! :ridi

Capisco. :sdentato

Mio padre ha avuto un'Alfa 75 a benzina e l'ha maledetta dal primo all'ultimo giorno che l'ha avuta...se gli dici che però era una vera Alfa, ti manda a cagare :ridi :ridi :ridi

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/