Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

22'000km e distribuzione da rifare !
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=36&t=12001
Pagina 2 di 2

Autore:  Crix [ mar lug 07, 2009 11:28 am ]
Oggetto del messaggio: 

Alle prime Focus, ricordo che per le vibrazioni si rompevano anche i supporti delle astine dell'olio. Risultato? Estraendola veniva su tutta la cannetta che va fino alla coppa e il supportino...

Autore:  nico [ mar lug 07, 2009 9:41 pm ]
Oggetto del messaggio: 

AleXio_82 ha scritto:
Anch'io ad oggi credevo che sto 1560 psa/ford fosse il motore perfetto..prestante, economo e affidabile.
A quanto pare invece..
:?


economico si, prestante rispetto alla concorrenza si, però le prestazioni vere sono un altra cosa, affidabile è un terno all'otto

Autore:  Leolito [ mer lug 08, 2009 9:13 am ]
Oggetto del messaggio: 

Azzo siamo gli unici in ditta ad aver collezionato oltre un milioni di km percorsi (e se lo scemo incaricato dei log delle auto mi desse rette e calcolasse sono sicuro siamo ben oltre i due milioni) con i 1.6/110cv (col FAP!) con ZERO fermo auto dovuto a guasti al motore .... con macchine trattate come dei cani (anzi, loro vengono trattate meglio)!
Solo fortuna? :roll:

Autore:  snoekie [ mer lug 08, 2009 11:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

Leolito ha scritto:
Azzo siamo gli unici in ditta ad aver collezionato oltre un milioni di km percorsi (e se lo scemo incaricato dei log delle auto mi desse rette e calcolasse sono sicuro siamo ben oltre i due milioni) con i 1.6/110cv (col FAP!) con ZERO fermo auto dovuto a guasti al motore .... con macchine trattate come dei cani (anzi, loro vengono trattate meglio)!
Solo fortuna? :roll:
non sarà solo fortuna, magari i motori che adesso monta ford (e mazda mi risulta avere gli stessi problemi sulla mazda 3...) sono leggermente differenti da quelli che monta peugeot. basta un particolare fatto con un materiale diverso, o differente come struttura, o di un lotto precedente, che ne so ...

Autore:  Jonathan_Steele [ mer lug 08, 2009 4:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

AleXio_82 ha scritto:
Anch'io ad oggi credevo che sto 1560 psa/ford fosse il motore perfetto..prestante, economo e affidabile.
A quanto pare invece..
:?


Ragazzi l'unico buon 1.6 diesel in circolazione è quello FPT, provate a chiedere se ve lo permutano? :Diavolo4 :Diavolo4

Autore:  modus72 [ mer lug 08, 2009 4:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:
AleXio_82 ha scritto:
Anch'io ad oggi credevo che sto 1560 psa/ford fosse il motore perfetto..prestante, economo e affidabile.
A quanto pare invece..
:?


Ragazzi l'unico buon 1.6 diesel in circolazione è quello FPT, provate a chiedere se ve lo permutano? :Diavolo4 :Diavolo4

Si, in effetti in 10 mesi non ha ancora dato segni di inaffidabilità...

Autore:  Jonathan_Steele [ mer lug 08, 2009 4:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Jonathan_Steele ha scritto:
AleXio_82 ha scritto:
Anch'io ad oggi credevo che sto 1560 psa/ford fosse il motore perfetto..prestante, economo e affidabile.
A quanto pare invece..
:?


Ragazzi l'unico buon 1.6 diesel in circolazione è quello FPT, provate a chiedere se ve lo permutano? :Diavolo4 :Diavolo4

Si, in effetti in 10 mesi non ha ancora dato segni di inaffidabilità...


I problemi si vedono all'inizio, nel primo anno più o meno, quindi.... Poi se si spacca a 150000 Km direi che cmq di strada ne ha gia fatta.

Autore:  AleXio_82 [ mer lug 08, 2009 4:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ho un amico che fà 4mila km al mese con la mito 1.6.. se avrà rogne sarete i primi a saperlo :devil

Autore:  modus72 [ mer lug 08, 2009 4:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:

I problemi si vedono all'inizio, nel primo anno più o meno, quindi.... Poi se si spacca a 150000 Km direi che cmq di strada ne ha gia fatta.

Se non sbaglio il tdci non ha cominciato a dar noie dall'inizio ma dopo anni di produzione...
Cosa che capita con una certa frequenza visto che le case apportano spesso delle modifiche ai propri prodotti per inseguire le normative che cambiano e soprattutto le economie di produzione che portano a cambiare pezzi (mantenendo la compatibilità con la precedente serie) o anche i fornitori in corso d'opera.

Autore:  Jonathan_Steele [ mer lug 08, 2009 5:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma a questo punto vengono a ambiare le serie dei motori o degli elementi, esemmpio classico il 2.4 Jtd, in versione 200 Cv e 210 Cv, lo stesso motore ma con caratteristiche diverse quindi potenzialmente soggetti a problemi diversi.

Autore:  modus72 [ mer lug 08, 2009 5:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Jonathan_Steele ha scritto:
ma a questo punto vengono a ambiare le serie dei motori o degli elementi, esemmpio classico il 2.4 Jtd, in versione 200 Cv e 210 Cv, lo stesso motore ma con caratteristiche diverse quindi potenzialmente soggetti a problemi diversi.

Non è assolutamente detto che cambi la serie... Per le componentistiche (anche pesanti, turbocompressori, impianto freni, etc) i costruttori non evitano dei "cambi in corsa" se ciò comporta dei vantaggi economici o funzionali. Cambia la componentistica ma il prodotto resta formalmente uguale, basta guardare ai pneumatici di un pò tutte le auto nuove, alle guarnizioni frenanti, alle candele.... Fiat ha cambiato fornitore del turbocompressore del suo 1.3 mj poco tempo dopo il suo ingresso sul mercato, non ricordo i nomi delle parti in causa, tuttavia il motore è sempre rimasto 69cv.. Poi vabbè è passato a 75 ma non in quell'occasione particolare. Guarda poi il 1.5dci a iniettori piezo, mai nessun problema sulle auto ove è stato montato in versione da 106cv e 110cv, ora lo mettono nella Megane III e un suo tubo gasolio comincia a muggire a freddo in maniera fastidiosissima; l'avresti mai detto?
E abbiam parlato solo di motore, non m'addentro nella componentistica degli interni perchè facciamo capodanno...
Quindi piano a pensare che se finora il 1.6mj è andato bene allora sarà così per sempre, a parte il discorso che è un motore ancora giovanissimo per poterlo definire robusto dobbiamo sempre considerare l'evoluzione della produzione...

Autore:  Paulein118 [ mer lug 08, 2009 7:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

AleXio_82 ha scritto:
Ho un amico che fà 4mila km al mese con la mito 1.6.. se avrà rogne sarete i primi a saperlo :devil


Oggi ho superato i 4000 km, quindi anche io la sto sfruttando per bene...

Autore:  Ospite [ gio lug 09, 2009 12:38 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Non è assolutamente detto che cambi la serie... Per le componentistiche (anche pesanti, turbocompressori, impianto freni, etc) i costruttori non evitano dei "cambi in corsa" se ciò comporta dei vantaggi economici o funzionali. Cambia la componentistica ma il prodotto resta formalmente uguale, basta guardare ai pneumatici di un pò tutte le auto nuove, alle guarnizioni frenanti, alle candele.... Fiat ha cambiato fornitore del turbocompressore del suo 1.3 mj poco tempo dopo il suo ingresso sul mercato, non ricordo i nomi delle parti in causa, tuttavia il motore è sempre rimasto 69cv.. Poi vabbè è passato a 75 ma non in quell'occasione particolare. Guarda poi il 1.5dci a iniettori piezo, mai nessun problema sulle auto ove è stato montato in versione da 106cv e 110cv, ora lo mettono nella Megane III e un suo tubo gasolio comincia a muggire a freddo in maniera fastidiosissima; l'avresti mai detto?
E abbiam parlato solo di motore, non m'addentro nella componentistica degli interni perchè facciamo capodanno...
Quindi piano a pensare che se finora il 1.6mj è andato bene allora sarà così per sempre, a parte il discorso che è un motore ancora giovanissimo per poterlo definire robusto dobbiamo sempre considerare l'evoluzione della produzione...


Allo stesso modo il mio amico che ha distrutto la testa sul 1.6 ts perchè gli è ceduta la cinghia dopo 60000km netti (auto di mi pare 2 anni) mi diceva che era colpa del tipo di cinghia (originale alfa ma di un tipo particolare che non ricordo) a suo dire sfigata.

Autore:  fabrecesc [ ven lug 09, 2010 2:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il tdci non è una chiavica.
I problemi possono capitare.
Quello che è una chiavica è l'assistenza Ford.

Autore:  AleXio_82 [ ven lug 09, 2010 3:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Topic rispolverato esattamente 1 anno dopo :ridi

Autore:  snoekie [ ven lug 09, 2010 4:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Si si come no...
Una marea di Focus con questo problema (vedere topic su 4ruote), le Mini Cooper D che hanno lo stesso motore guarda caso (si fa per dire) hanno lo stesso problema.
Cosa c'entra l'assistenza ?

Divertiti:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/7668.page

http://forum.quattroruote.it/posts/list/2471.page

Autore:  Crix [ ven lug 09, 2010 4:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Paulein118 ha scritto:
AleXio_82 ha scritto:
Ho un amico che fà 4mila km al mese con la mito 1.6.. se avrà rogne sarete i primi a saperlo :devil


Oggi ho superato i 4000 km, quindi anche io la sto sfruttando per bene...


Stai tranquillo, qualche settimana fa, ho preparato una Bravo 1.6 M-jet 120cv con 101.000km di noleggio. E' partita al primo colpo e girava bene, questo dopo esser stata noleggiata a 60 persone diverse....

Autore:  Paulein118 [ sab lug 10, 2010 9:34 am ]
Oggetto del messaggio: 

Ora sono a 42000 km e va come un orologio....
Mi basta che arrivi sui 120-130 mila!
60 noleggi credo valgano 400000 km.... :allegria

Autore:  Ospite [ sab lug 10, 2010 3:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

tranquillo, si decomporrà molto prima.

Autore:  Tyreal [ sab lug 10, 2010 3:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:

Allo stesso modo il mio amico che ha distrutto la testa sul 1.6 ts perchè gli è ceduta la cinghia dopo 60000km netti (auto di mi pare 2 anni) mi diceva che era colpa del tipo di cinghia (originale alfa ma di un tipo particolare che non ricordo) a suo dire sfigata.


Non a caso l'Alfa considerava il cambio di cinghia al tagliando 100.000 km, ma poco dopo è arrivato un aggiornamento per farla a 60.000.
Ovviamente quando io ero a 62.000.
Appena tagliandato.
A ferragosto.

Autore:  Leolito [ lun lug 12, 2010 7:18 am ]
Oggetto del messaggio: 

AleXio_82 ha scritto:
Topic rispolverato esattamente 1 anno dopo :ridi

Un anno dopo, un pacco di km ancora fatti, guasti nessuno ... :cul

Autore:  Paulein118 [ lun lug 12, 2010 8:57 am ]
Oggetto del messaggio: 

si ma, è questione di metri... :allegria

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/