Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 3:30 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
Cita:
[b]Renault scraps large cars[/b]


Renault is poised to scrap the next-generation Laguna and could virtually pull out of the large car market altogether, senior company sources have revealed.
Production of the current Renault Laguna is set to end in late 2010 and the Sandouville factory that builds it will switch to building commercial vehicles from 2011, the sources told Autocar today.
Sandouville also builds the unsuccessful Vel Satis executive hatchback and the ageing Espace MPV, so these two models will probably be killed off without being replaced.
Last autumn Renault announced that it had suspended development work on its future large cars, including the next generation Renault Espace.
The company indicated that it wanted to reassess the concepts in light of market moves towards smaller, more environmentally friendly vehicles.


Renault chief Carlos Ghosn said: "We will have to adapt to new market conditions, re-think individual mobility and adapt to the new trends. But we also think [in the medium to long term] that the oil price will remain high and there will be increased environmental concerns."
However, Renault has not prospered in the large car market in recent years and sales of the newly facelifted Laguna have been much slower than Renault predicted.
Renault sources told Autocar that the new Samsung SM5, which will be launched in December in its home market of Korea, is likely to be rebadged as a Renault and offered for sale in Europe, effectively replacing the Laguna and Vel Satis.
However Renault sources indicated that they do not expect significant demand for the new SM5 (which is based on a large Nissan front-drive platform) in Europe. Renault owns 80 per cent of Samsung, which also builds the Koleos SUV.
At a press conference in Paris, Ghosn suggested that the new car market might "permanently change" after the global recession ended.
http://www.autocar.co.uk/News/NewsArtic ... rs/238136/



sembrerebbe intenzionata ad amazzare la laguna dopo 3anni, non dare eredi all'Espace, che verrebbero sostituiti con un riumarchiamento della samsung SM5
Tutto questo perchè ritengono che il mercato si sia indirizzato irreversibilmente verso auto più piccole e eco compatibili
Il condizionale è d'obbligo, ma certo tra le Europee è quella che soffre decisamente di più e lo scarsissimo risultato commercaile di laguna non lascia ottimisti


Samsung SM5
Immagine

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 3:53 pm 
Che secchino l'Espace mi pare abbastanza poco verosimile, è una delle loro bandiere...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
modus72 ha scritto:
Che secchino l'Espace mi pare abbastanza poco verosimile, è una delle loro bandiere...

Anche secondo me...
Cmq, la Laguna è orripilante... sarei seriamente indeciso se preferirla alla Croma. :vomito
Tutto detto.
Non capisco questa involuzione nel loro design...

Questa Samsung poi è inguardabile.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:12 pm 
UGII ha scritto:
modus72 ha scritto:
Che secchino l'Espace mi pare abbastanza poco verosimile, è una delle loro bandiere...

Anche secondo me...
Cmq, la Laguna è orripilante... sarei seriamente indeciso se preferirla alla Croma. :vomito

La Laguna è come la Croma, auto decisamente valida dal punto di vista tecnico (per quello che costa) ma con un desing assai poco attraente.
Velo peloso sulla Samsung.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17350
Che non diano un erede a Espace e a vel satis lo trovo normale, mi sembra strano che non ci sarà un' altra laguna. L' attuale è stato un pesantisimo flop ma il mercato delle d in francia rappresenta ancora il 12%.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:25 pm 
daimlerchrysler ha scritto:
Che non diano un erede a Espace e a vel satis lo trovo normale,

Ok per la VS ma l'Espace no; in Italia se ne vedon poche ma oltralpe la situazione non mi pare drammatica, poi magari i numeri mi smentiranno. E' comunque un'auto simbolo della marca, mi pare poi imminente il nuovo modello che dovrebbe quindi esser a buon punto dello sviluppo, vuoi che venga cestinato?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
modus72 ha scritto:
UGII ha scritto:
modus72 ha scritto:
Che secchino l'Espace mi pare abbastanza poco verosimile, è una delle loro bandiere...

Anche secondo me...
Cmq, la Laguna è orripilante... sarei seriamente indeciso se preferirla alla Croma. :vomito

La Laguna è come la Croma, auto decisamente valida dal punto di vista tecnico (per quello che costa) ma con un desing assai poco attraente.
Velo peloso sulla Samsung.

A livello qualitativo, confort, silenziosità, handling, meglio di tanto della Croma.
Come estetica proprio inguardabile...
daimlerchrysler ha scritto:
Che non diano un erede a Espace e a vel satis lo trovo normale, mi sembra strano che non ci sarà un' altra laguna. L' attuale è stato un pesantisimo flop ma il mercato delle d in francia rappresenta ancora il 12%.

A volte non mi capacito...
Una vettura noi "appassionati" la guardiamo 30" e diciamo "bella", "anonima", " :vomito2 ", "UAUUU"...

Come è possibile che con gli strumenti di Virtual reality che ci sono a disposizione aggigiorno (e io che li vendo e li implemento ve lo posso garantire) chi delibera l'estetica di una vettura non riesca a rendersene conto.

Altro dubbio amletico: le marche che hanno successo spendono tons di € nel ricercare un family feeling e poi su quello si muovono poco, affinandolo...
Le generaliste invece stravolgono (e questa volta sbagliando clamorosamente.. vedi punto sopra) ogni volta gli esterni...

Mah.

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:38 pm 
UGII ha scritto:
A livello qualitativo, confort, silenziosità, handling, meglio di tanto della Croma.

Davvero? Non l'avrei detto. Staticamente ho sempre ritenuto la Croma fatta bene, ma mi rimetto al giudizio di chi c'ha fatto sopra dei km...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
modus72 ha scritto:
UGII ha scritto:
A livello qualitativo, confort, silenziosità, handling, meglio di tanto della Croma.

Davvero? Non l'avrei detto. Staticamente ho sempre ritenuto la Croma fatta bene, ma mi rimetto al giudizio di chi c'ha fatto sopra dei km...

Alcuni colleghi hanno la Croma e uno ha la nuova Laguna...
ci sono anche tanti anni di differenza come età del progetto.
La Croma poi ha un'elettronica di bordo simile alla 159: fa pettare...

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:46 pm 
UGII ha scritto:
A volte non mi capacito...
Una vettura noi "appassionati" la guardiamo 30" e diciamo "bella", "anonima", " :vomito2 ", "UAUUU"...

Come è possibile che con gli strumenti di Virtual reality che ci sono a disposizione aggigiorno (e io che li vendo e li implemento ve lo posso garantire) chi delibera l'estetica di una vettura non riesca a rendersene conto.

Altro dubbio amletico: le marche che hanno successo spendono tons di € nel ricercare un family feeling e poi su quello si muovono poco, affinandolo...
Le generaliste invece stravolgono (e questa volta sbagliando clamorosamente.. vedi punto sopra) ogni volta gli esterni...

Mah.

Ma anche senza la Virtual Reality non ci sono scuse, vuoi che non abbiano costruito un modello in gesso/plastilina/sonasega per vedere e toccare con mano quanto sarebbe andato in produzione?
Per il family feeling concordo e ripeto quanto avevo scritto poco tempo fa... LeQuement a colpi di motosega il family feeling l'aveva pure creato, belle o brutte che fossero (a giudicare dal successo del primo quinquennio di secolo dovevano anche piacere) le Renault erano riconoscibili e identificabili come tali da lontano, ed è una cosa che poche case potevano vantare. Dalla Clio3 in poi basta, tutto a zoccole...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 4:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio mag 18, 2006 3:12 pm
Messaggi: 2428
Località: sfrattato
certo va presa con il beneficio del dubbio
L'Espace è l'emblema di un segmento in nettissima contrazione, colpito duramente dal down-size e dai suv. Considerate poi che un cmax o gran scenic non è poi tanbto più piccolo dalla prima Espace
Consideriamo che per vetture del genere (il mio è un discorso generale di segmento) ci vogliono mediamente 35mila euro per una nafta decente ben allestito... so soldi.

L'Espace nel 2000 vendeva 70mila pezzi, nel 2007 40mila pezzi, nel 2008 vista la contrazione se va bene arriva a 35mila pezzi (ma è ottimistico). Che segnifica più che un dimezzamento in 8anni
Nel 2004, anno migliore dell'ultima versione, ha realizzato 60mila pezzi, come la penultima versione nel suo ultimo anno di vendita.
c8+Ulysse+807+Phedra nel 2007 hanno totalizzato 40mila pezzi (ma le italiane comprono appena 10mila pezzi)
L'S-max (che condivide costi e sviluppo con Galaxy assomanda 100mila unità) è quello che vende meglio.
Anche il D generalista è in picchiata a dire il vero

Se la notizia fosse vera, non c'è da meravigliarsi (a meno che il nuovo espace era bello che pronto al 100%)
Anche possibile che slittino e non taglino definitivamente.
Comunque sono 2 segmenti dove i generalisti devono collaborare, altrimenti si fanno tanti bagni di sangue


PS: il problema di renault è che la clio ha una buona fetta di mercto, la twingo non sfonda e comunque rimane lonta da c1\aygo\107 e lontanissima dai numeri di panda
nelle citycar non è piazzatissima, per fare un down-size come dice il testo

_________________
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 6:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven apr 28, 2006 6:03 pm
Messaggi: 17350
Cita:
A volte non mi capacito...
Una vettura noi "appassionati" la guardiamo 30" e diciamo "bella", "anonima", " ", "UAUUU"...

Come è possibile che con gli strumenti di Virtual reality che ci sono a disposizione aggigiorno (e io che li vendo e li implemento ve lo posso garantire) chi delibera l'estetica di una vettura non riesca a rendersene conto.

Altro dubbio amletico: le marche che hanno successo spendono tons di € nel ricercare un family feeling e poi su quello si muovono poco, affinandolo...
Le generaliste invece stravolgono (e questa volta sbagliando clamorosamente.. vedi punto sopra) ogni volta gli esterni...

Mah.



Per quanto riguarda lo stile recente delle renault dal 2005 in poi è una scelta fortemente voluta da Ghosn. Il dirigente brasiliano è diventato ceo di renault nel settembre del 2005 ma già da più di un anno assisteva ai progetti della Regiè. Una volta assunto il comando ordinò la revisione di Laguna, Twingo e Megane. Lui e il suo vice Patrick Pelata volevano un design più "normalizzato" che esaltasse maggiormanete la percezione della qualità. Il ruolo di Le Quemont è stato notevolmente ridotto e i risultati non hanno per niente premiato questa direzione. Adesso la Renault è piuttosto a rischio a causa dei suoi numerosi flop e della debolezza delle partecipate Volvo, Nissan, Lada e Samsung motors.



Cita:
L'Espace nel 2000 vendeva 70mila pezzi, nel 2007 40mila pezzi, nel 2008 vista la contrazione se va bene arriva a 35mila pezzi (ma è ottimistico). Che segnifica più che un dimezzamento in 8anni
Nel 2004, anno migliore dell'ultima versione, ha realizzato 60mila pezzi, come la penultima versione nel suo ultimo anno di vendita.
c8+Ulysse+807+Phedra nel 2007 hanno totalizzato 40mila pezzi (ma le italiane comprono appena 10mila pezzi)
L'S-max (che condivide costi e sviluppo con Galaxy assomanda 100mila unità) è quello che vende meglio.
Anche il D generalista è in picchiata a dire il vero

Se la notizia fosse vera, non c'è da meravigliarsi (a meno che il nuovo espace era bello che pronto al 100%)
Anche possibile che slittino e non taglino definitivamente.
Comunque sono 2 segmenti dove i generalisti devono collaborare, altrimenti si fanno tanti bagni di sangue


Attualmente i numeri di laguna, Vel satis ed espace non giustificano lo sviluppo di una piattaforma a parte ma Renault può sviluppare il progetto insieme a nissan. Nissan vende negli usa la Altima con 250.000 unità all' anno. Quel pianale vale almeno 600.000 unità sui vari continenti quindi c'è la possibilità di ammortizzare i costi. Il rischio che hai evocato è fortissimo per psa che non raggiunge neanche le 250.000 unità annue dei suoi segmenti D e non ha partner. Fiat potrebe risolvere il problema con Chrysler oppure come fece a fine anni '90 condividendo un pianale tra i segmenti C e D.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 6:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
stai a vedere che finalmente, al prossimo giro di auto aziendali, si cambia marchio?
yupppiiiii!!! :huhu :rullezza:

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 6:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
modus72 ha scritto:
UGII ha scritto:
A volte non mi capacito...
Una vettura noi "appassionati" la guardiamo 30" e diciamo "bella", "anonima", " :vomito2 ", "UAUUU"...

Come è possibile che con gli strumenti di Virtual reality che ci sono a disposizione aggigiorno (e io che li vendo e li implemento ve lo posso garantire) chi delibera l'estetica di una vettura non riesca a rendersene conto.

Altro dubbio amletico: le marche che hanno successo spendono tons di € nel ricercare un family feeling e poi su quello si muovono poco, affinandolo...
Le generaliste invece stravolgono (e questa volta sbagliando clamorosamente.. vedi punto sopra) ogni volta gli esterni...

Mah.

Ma anche senza la Virtual Reality non ci sono scuse, vuoi che non abbiano costruito un modello in gesso/plastilina/sonasega per vedere e toccare con mano quanto sarebbe andato in produzione?
Per il family feeling concordo e ripeto quanto avevo scritto poco tempo fa... LeQuement a colpi di motosega il family feeling l'aveva pure creato, belle o brutte che fossero (a giudicare dal successo del primo quinquennio di secolo dovevano anche piacere) le Renault erano riconoscibili e identificabili come tali da lontano, ed è una cosa che poche case potevano vantare. Dalla Clio3 in poi basta, tutto a zoccole...

Ne fanno sempre meno...
E poi le maquette di resina non ti danno la percezione.
Nelle sale di VR invece vedi la vettura in scala 1:1 con le texture, ambientazioni...
REALE.

Sullo stile sono d'accordo al 100% con te...
Renò la vedo male male...

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 10:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
RS6plus ha scritto:
L'Espace è l'emblema di un segmento in nettissima contrazione, colpito duramente dal down-size e dai suv.

Vero. Colpa anche della scarsa offerta di prodotti veramente alternativi: un tempo Espace (come Voyager) offrivano la trazione integrale e motori di alto rango. Oggi .... :?
Per proporre un furgone finestrato con interni "lusso" tanto vale eliminarla.

Per la Laguna .... dopo la 1ma generazione c'e' solo il vomito (io).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 10:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 16923
peccato perchè ho avuto modo di guidare per un centinaio di km una laguna sw, e secondo me è davvero ottima per quello che costa. e cosa mai riscontrata su un renault, si guidava benone

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Abarth 595C Turismo - 2016 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 10:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
Leolito ha scritto:
RS6plus ha scritto:
L'Espace è l'emblema di un segmento in nettissima contrazione, colpito duramente dal down-size e dai suv.

Vero. Colpa anche della scarsa offerta di prodotti veramente alternativi: un tempo Espace (come Voyager) offrivano la trazione integrale e motori di alto rango. Oggi .... :?
Per proporre un furgone finestrato con interni "lusso" tanto vale eliminarla.

Per la Laguna .... dopo la 1ma generazione c'e' solo il vomito (io).

Una volta i monovolume erano le uniche vetture spaziose, 7 posti e a guida rialzata...
Poi sono diventati giganteschi e il loro posto è stato preso dai Monovolume medi e SUV.

ma i costruttori cosa aspettano a comprendere che l'utenza non ne vuol + sapere di auto sempre + grosse??? :boh

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio feb 12, 2009 10:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4300
Località: Fiatopoli
dave747 ha scritto:
stai a vedere che finalmente, al prossimo giro di auto aziendali, si cambia marchio?
yupppiiiii!!! :huhu :rullezza:

Dalla renault alla FIAT. (o Toyota?) :allegria

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 8:16 am 
UGII ha scritto:
modus72 ha scritto:
UGII ha scritto:
A livello qualitativo, confort, silenziosità, handling, meglio di tanto della Croma.

Davvero? Non l'avrei detto. Staticamente ho sempre ritenuto la Croma fatta bene, ma mi rimetto al giudizio di chi c'ha fatto sopra dei km...

Alcuni colleghi hanno la Croma e uno ha la nuova Laguna...
ci sono anche tanti anni di differenza come età del progetto.
La Croma poi ha un'elettronica di bordo simile alla 159: fa pettare...


ogni giorno apprendo cose nuove riguardo il gruppone.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven feb 13, 2009 2:51 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
The Tramp ha scritto:
dave747 ha scritto:
stai a vedere che finalmente, al prossimo giro di auto aziendali, si cambia marchio?
yupppiiiii!!! :huhu :rullezza:

Dalla renault alla FIAT. (o Toyota?) :allegria

Diciamo che si apre una rosa di candidature che va da VW ad Alfa passando per Citroen, Ford, Volvo e chi più ne ha più ne metta. Dopo 2 Laguna cambiare non mi dispiace assolutamente..

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun feb 16, 2009 6:45 pm 
Smentita:
http://www.autoblog.it/post/18269/renau ... -vel-satis


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 05, 2010 8:56 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
nuova evoluzione:
erede per l'espace, mentre la latirude potrebbe essere dacia...

--

Secondo quanto riportato da “Motorspain.com“, la Renault Latitude potrebbe essere commercializzata in Europa con il brand Dacia. Grazie a questa operazione di re-badging, la Casa di Pitesti avrebbe la propria berlina top di gamma. La Dacia Latitude dovrebbe debuttare tra il 2014 e il 2015, con un prezzo di listino compreso tra i 15.000 euro e i 18.000 euro, quindi in perfetta filosofia low cost.

Ovviamente, per mantenere il listino prezzi su livelli non alti, la Latitude romena avrà una dotazione di serie più scarna rispetto alla gemella con il brand della Losanga che deriva dalla berlina Samsung SM5. Inoltre, dovrebbe essere equipaggiata con i motori a benzina con potenze comprese tra i 90 e i 140 CV e con i propulsori diesel con potenze comprese tra gli 85 e i 130 CV.

Per quanto riguarda lo stile, la Dacia Latitude potrebbe avere lo stesso aspetto della ricostruzione grafica proposta da “Caradisiac.com“. La vettura dovrebbe essere prodotta in Romania e sfrutterà le sinergie con la Renault Laguna, di cui rappresenta la variante a 4 porte. Inizialmente, la Latitude è stata considerata l’erede della Vel Satis, ma il top di gamma di Renault sarà rappresentato, molto probabilmente, solo dalla quinta generazione della monovolume Espace, attesa sul mercato per il 2013.

Immagine
--

ab

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 05, 2010 9:06 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16038
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
non ho ben capito.. si stanno fiattizzando?

Oppure la Laguna superfashion con 4 ruote sterzanti.. ecc ecc ecc diventerà una carretta Koerana venduta col marchio Lowcost, abbandonando (di fatto) Fiattosamente il mercato?

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom dic 05, 2010 9:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
la laguna superfashion doveva già diventare una carretta koreana. Ora il dubbio che hanno è che la carretta koreana sarebbe costata quanto una megane (o forse meno) quindi poco credibile (e poco integrabile negli equilibri dei listini e della gamma attuale).

quindi la vedono - giustamente - marchiata dacia (anche perchè dubito che la karretta koreana sia fatta come la laguna di oggi...) ma non hanno nulla da mettere nell'alto di gamma renault, quindi terranno solo l'espace come top.

A mio avviso, si rendessero conto di cosa si stanno perdendo con la koleos, butterei dei soldi su quello...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net