Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Talisman Sporter
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=37&t=20505
Pagina 2 di 3

Autore:  ste79 [ ven lug 29, 2016 10:53 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

solo 600 chilometri di autonomia :shock: ? Ma sei tu che guidi come un disgraziato ( :bang ) o è un po' pochino? Già solo con la Giulietta turbo benzina arrivavo comodamente a 700 km e spesso superavo gli 800... (ora per 600 km mi serve poco più di mezzo serbatoio..)

Autore:  Temprone [ ven lug 29, 2016 10:58 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

ste79 ha scritto:
solo 600 chilometri di autonomia :shock: ? Ma sei tu che guidi come un disgraziato ( :bang ) o è un po' pochino? Già solo con la Giulietta turbo benzina arrivavo comodamente a 700 km e spesso superavo gli 800... (ora per 600 km mi serve poco più di mezzo serbatoio..)


Oppure sei tu che guidi come Strosek??? :allegria

Autore:  ste79 [ ven lug 29, 2016 11:04 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

dal numero di treni di gomme consumati sulla Giulietta non direi.. :leggi

Autore:  dave747 [ ven lug 29, 2016 11:13 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Tralasciando le mie poco parsimoniose modalità di guida (che ci sono tutte!) è il serbatoio che è piccolo: faccio fatica a farci stare 40 litri. Poi come consumi sto sui 6.4-6.8 da cdb

Autore:  ste79 [ ven lug 29, 2016 11:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

il listino di 4r la dà per 52 litri che in effetti sono pochini per il tipo di auto.. ricordo la 206 che ne aveva 50 :shock:

ma son cmq 12 in più di quelli che dici.. non è che ha una riserva parecchio "sostanziosa"?

che autonomia ti dà il CDB quando entri in riserva?

Autore:  Temprone [ ven lug 29, 2016 11:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

ste79 ha scritto:
dal numero di treni di gomme consumati sulla Giulietta non direi.. :leggi


Scendere in folle non vale!! :allegria

Dopo aver letto che punti il cruise ai 110... se il nuovo strosek!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  dave747 [ ven lug 29, 2016 12:46 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

ste79 ha scritto:
il listino di 4r la dà per 52 litri che in effetti sono pochini per il tipo di auto.. ricordo la 206 che ne aveva 50 :shock:

ma son cmq 12 in più di quelli che dici.. non è che ha una riserva parecchio "sostanziosa"?

che autonomia ti dà il CDB quando entri in riserva?

Non mi è mai capitato di avvicinarmi nemmeno al contenuto dichiarato del serbatoio in nessuna delle auto possedute.
Ritirata dal concessionario con i vapori di gasolio nel serbatoio penso di averci messo qualcosa come 45 litri.
Le Renault quando vanno in riserva azzerano i km residui (ti mollano proprio quando ti servirebbero di più...).
Diciamo che subito prima della riserva sei tra gli 80 ed i 100 km di autonomia.

Autore:  ste79 [ ven lug 29, 2016 1:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

ah allora è una riserva "vera"...
Sulla giulietta si accendeva la spia quando ancora avevo 10 litri nel serbatoio, per poi dare un segnale acustico quando ne mancavano 3..
Sulla BMW ancora non ci ho fatto caso e non so nemmeno se mi è andata in riserva

Autore:  paolocabri [ ven lug 29, 2016 11:22 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

La laguna da secco a pieno prende quasi 65lt.

Autore:  Menech [ dom lug 31, 2016 10:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

dave747 ha scritto:
Tralasciando le mie poco parsimoniose modalità di guida (che ci sono tutte!) è il serbatoio che è piccolo: faccio fatica a farci stare 40 litri. Poi come consumi sto sui 6.4-6.8 da cdb

Dave, è vero che leggo il forum in maniera incostante ma questo topic non l'avevo mai aperto. Complimenti e auguri per la macchina! :briaco3
Ho visto proprio oggi un servizio del Tg2 motori sulla Talisman, identica alla tua. Il colore è abbastanza simile a quello che ho scelto per la Giulia e, vedendo il servizio, con mia moglie facevamo proprio questa considerazione: è il periodo del blu. Quando ho comprato la Giulietta, era di moda il bianco, molte auto venivano presentate/pubblicizzate con il bianco. Ora se vedi la pubblicità della Giulia, è con il blu montecarlo, per il servizio della talisman hanno fornito la macchina con il blu, su 4R c'è la pubblicità dell'A4, in blu e così via... :wink:

Autore:  dave747 [ lun ago 01, 2016 8:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Menech ha scritto:
Dave, è vero che leggo il forum in maniera incostante ma questo topic non l'avevo mai aperto. Complimenti e auguri per la macchina! :briaco3
Ho visto proprio oggi un servizio del Tg2 motori sulla Talisman, identica alla tua. Il colore è abbastanza simile a quello che ho scelto per la Giulia e, vedendo il servizio, con mia moglie facevamo proprio questa considerazione: è il periodo del blu. Quando ho comprato la Giulietta, era di moda il bianco, molte auto venivano presentate/pubblicizzate con il bianco. Ora se vedi la pubblicità della Giulia, è con il blu montecarlo, per il servizio della talisman hanno fornito la macchina con il blu, su 4R c'è la pubblicità dell'A4, in blu e così via... :wink:


Grazie Menech! :briaco3
Mi pare fosse Tyreal che recentemente ironizzava sul fatto che i rendering delle nuove auto (quantomeno quelle del gruppone) fossero tutti in blu. Anche Billy ha fracassato i maroni a UGII perchè prendesse l'A6 blu.
Effettivamente, dopo anni di grigio e bianco, un po' di colore ci vuole. Ora manca che ritorni in auge anche il verde bottiglia (stile Alfa 164) ed il marrone (stile Mercedes 190) e siamo a posto!!!
Scherzi a parte il blu della Talisman ha una "gradazione" che lo rende molto luminoso e poco "ministeriale", quasi un blu elettrico.

Autore:  billy079 [ lun ago 01, 2016 1:44 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

scherzi a parte, ma il fatto che tornino dei colori, dopo anni di argento per poi passare al bianco, non è un male.
vista anche qualche kadjar rosso e... alleluja!

il verde metalizzato sta tornando, grazie a mini e 500.
il marrone lo ha proposto qualcuno (non ricordo chi)
cmq che si torni a qualche colore vivace o classico che sia, io lo vedo positivo.

per la talisman, come già ti dicevo, secondo me hai fatto una scelta ottima.

Autore:  cometa rossa [ lun ago 01, 2016 2:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

billy079 ha scritto:
il marrone lo ha proposto qualcuno (non ricordo chi)


Bmw, Audi (se ricordo bene) ed Mb. Ma mi sa che è durato poco

Autore:  billy079 [ lun ago 01, 2016 4:28 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

di sicuro mi ricordo la X1 si quel colore.
recentemente mi pare i pick up nissan e renalut?

bello, molto bello, il rosso che sta spingendo renault.
sta bene anche su un "vagone" tipo kadjar.

Autore:  dave747 [ lun ago 01, 2016 5:05 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Rosso è un colore abbastanza comune anche su BMW e Audi vendute in Germania, Svizzera e Austria. In Italia purtroppo non ha mai attecchito

Autore:  paolocabri [ mar ago 02, 2016 1:24 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

dave747 ha scritto:
Rosso è un colore abbastanza comune anche su BMW e Audi vendute in Germania, Svizzera e Austria. In Italia purtroppo non ha mai attecchito


Anche Kia ha usato il rosso rubino per Sportage, mentre Hyundai va sul sicuro con tinte neutre o col blu.

Autore:  dave747 [ gio ago 04, 2016 9:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

paolocabri ha scritto:
dave747 ha scritto:
Rosso è un colore abbastanza comune anche su BMW e Audi vendute in Germania, Svizzera e Austria. In Italia purtroppo non ha mai attecchito


Anche Kia ha usato il rosso rubino per Sportage, mentre Hyundai va sul sicuro con tinte neutre o col blu.

Scendendo di categoria o di "classe" il discorso colore non è un tabù.
Ma su auto considerate di prestigio (Audi, Mercedes e BMW appunto) in Italia non ci si schioda da 4 colori (in ordine di importanza): grigio, bianco, nero e blu.
All'estero, soprattutto nei paesi nordici, invece non hanno paura di osare colori più vivi, rossi e verdi in primis.
A me una BMW (ma anche un Audi o un Mercedes) rossa, con un allestimento estetico un po' sportivo, non dispiace affatto.
Quando valutavo come alternativa alla Talisman la Mondeo, io l'avrei presa verde (che tra l'altro è il colore aziendale), solo che costava un botto (più di qualsiasi altra metallizzata).

Ad ogni modo, giusto ieri in autostrada, ho beccato una Porsche 911 cabri color bronzo scuro opaco con tetto in tela marrone. Targa ovviamente nord europea (olandese nello specifico)

Autore:  paolocabri [ dom ott 23, 2016 12:18 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Dave, hai poi avuto modo di far qualche foto dettagliata?

Autore:  dave747 [ lun ott 31, 2016 10:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

A dire il vero no, ma se mi dici che particolari ti interessano ne faccio qualcuna e poi la posto.
Ad oggi sono sui 14.000 km.
Le due settimane passate sono stato in Germania per lavoro, dove ho potuto testarla nei tratti "no limits".
Ho visto i 209 e la macchina ha tenuto medie di 160-170 senza consumare troppo (sui 13 km/l).
Nel viaggio di ritorno da Duesseldorf un mio collega ha guidato la berlina di un altro collega e poi la mia.
Ha detto che gli sembrava di guidare tutt'altra macchina rispetto alla berlina. Merito probabilmente dei settaggi del Multisense (io tengo di default sospensioni,sterzo e 4control su sport).

Autore:  paolocabri [ lun ott 31, 2016 1:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Invidia pura!!!

Autore:  dave747 [ lun feb 13, 2017 5:19 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Oggi, dopo poco più di 7 mesi e 27.000 km ha iniziato a chiamare il primo tagliando (entro i 28.000).
Al momento tutto ok. In fase di tagliando farò controllare le sospensioni anteriori (rumorosissime a freddo) ed il clima che, ogni tanto, fa entrare un puzzo di "particolato" strano.
I consumi medi sono sui 6.5-6.7 l/100km reali da Spritmonitor (facendo parecchia autostrada o tragitti brevi): buoni anche rispetto alla vecchia Laguna, ma non miracolosi.

Autore:  Multiplone [ sab ago 19, 2017 4:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Ho avuto, come auto a noleggio in Francia, una Talisman Sporter 160cv edc. Macchina con 5k km, io ne ho fatti 3100.
Non so che allestimento fosse, non la initiale di sicuro, ma aveva molti accessori: navi, pelle/tessuto, parcheggio automatico, sedile guida con massaggio, head up, baule elettrico, cerchi da 18, fari led, Etc..

Potevo scegliere tra questa e un 318d touring, ma ho preferito la francese per via del maggior confort, del cambio automatico e del maggiore spazio (e poi la BMW era piuttosto base). Anche se quando ho detto al tipo dell'autonoleggio che preferivo la talisman ad una BMW, ha sgranato gli occhi :D


Ad ogni modo, leggendo la recensione di dave mi ritrovo in quello che dice.
La macchina in se non è male, anzi mi è piaciuta molto. Sarà anche per via del fatto che apprezzo i macchinino lunghi e comodi, ma il prodotto mi sembra valido.

A livello di accessori, c'è ogni ben di Dio, tutto di serie. Comodo il cruise adattivo, un po' scattoso ma molto rilassante nei viaggi.
Il navi è valido anche se i menù sono un po' macchinosi, ma ci si abitua abbastanza in fretta.

Come guida non è male, anche se senza 4control è abbastanza un barcone (e lo sterzo non mi piace granché, poco pronto è troppo pesante in tutte le modalità). Lo usavo in confort di modo che fosse più leggero. In questa modalità, la macchina si guidava con due dita.


Il motore lì per lì non mi era piaciuto: piuttosto morto in basso nonostante l'automatico. Però poi ho scoperto che ha un allungo piuttosto brillante, e pur non essendo un fulmine può bastare.
Consumi discreti, ho fatto 4 pieni e la media era 5.9L/100km (basso ma la mia volvo, nelle stesse condizioni, non è molto lontana). Considerando appunto che il 90% del percorso è stato fatto a 90/110 all'ora.

Cambio edc molto rapido, ma in partenza ogni tanto saltella fastidiosamente (niente, il doppia frizione proprio non mi piace).

Rifinita abbastanza bene, ma le plastiche della parte bassa della plancia sono degne delle peggiori Fiat anni 80.
La mia Volvo, pur vecchia di 7 anni, trasmette una maggiore sensaziOne di qualità e solidità.

In definitiva, a prezzo pieno è una mezza fregatura. Ma ho visto che si trovano usati molto freschi a 25-30k eur: a quella cifra, è un gran bel comprare. Probabilmente con un 2.0 sotto al cofano e un cambio con convertitore sarebbe ancora più brillante e confortevole.
A prescindere dal prezzo, comunque, mi è sembrata un'ottima wagon generalista, con molta sostanza e pochi difetti.

Autore:  dave747 [ mar ago 22, 2017 9:08 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Riguardo al cambio: ho avuto la Laguna vecchia (quella di Paolo) con l'automatico classico con convertitore e questa con l'EDC.
EDC tutta la vita. L'automatico della Laguna scorreva troppo, a volte sembrava un CVT.
Certo che le partenze sono tutta un'altra cosa.

Autore:  Multiplone [ ven ago 25, 2017 8:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

dave747 ha scritto:
Riguardo al cambio: ho avuto la Laguna vecchia (quella di Paolo) con l'automatico classico con convertitore e questa con l'EDC.
EDC tutta la vita. L'automatico della Laguna scorreva troppo, a volte sembrava un CVT.
Certo che le partenze sono tutta un'altra cosa.


Non so come fosse l'automatico della vecchia Laguna, però se paragono l'EDC il mio Geartronic (normalissimo convertitore a 6 marce, nemmeno all'ultimo grido) preferisco di gran lunga quest'ultimo. Alla fine il convertitore slitta quando l'auto è a pieno carico o in alcune salite ripide, le cambiate sono sufficientemente rapide e morbidissime. L'EDC ha una cambiata ovviamente più veloce, ma nelle partenze troppo spesso "fa il saltello".
Probabilmente questione di gusti, o di abitudine, ma non ce lo vedo molto intonato ad un macchinone come la Talisman.

Comunque sono finezze, in sé la macchina non mi è affatto dispiaciuta, a parte il lane departure warning che ronza nelle casse ogni 30 secondi :ridi

Allegati:
IMG_4753.JPG
IMG_4753.JPG [ 325.88 KiB | Visto 9480 volte ]
IMG_4699.JPG
IMG_4699.JPG [ 579.29 KiB | Visto 9480 volte ]

Autore:  paolocabri [ ven ago 25, 2017 8:33 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Colore molto elegante, devo dire che mi sta piacendo sempre più. L'appuntamento con lei, è fissato per quando costerà come le patate di seconda scelta, ovvero tra un 5/6 anni.

Autore:  Stefano_M [ sab ago 26, 2017 6:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

paolocabri ha scritto:
L'appuntamento con lei, è fissato per quando costerà come le patate di seconda scelta, ovvero tra un 5/6 anni.

Mi sa mooolto prima....
In vacanza ho visto tante Passat, questa si confondeva bene...anzi con più cromature e cerchi non "business" sembrava anche più "top di gamma":-)

Autore:  Multiplone [ sab ago 26, 2017 9:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Stefano_M ha scritto:
paolocabri ha scritto:
L'appuntamento con lei, è fissato per quando costerà come le patate di seconda scelta, ovvero tra un 5/6 anni.

Mi sa mooolto prima....
In vacanza ho visto tante Passat, questa si confondeva bene...anzi con più cromature e cerchi non "business" sembrava anche più "top di gamma":-)

Ho visto su AS24 delle Initiale Paris con 1 anno di vita a 25-29k€... considerando il listino di 45k, il prezzo è già buono :D

Autore:  paolocabri [ sab ago 26, 2017 6:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Multiplone ha scritto:
Stefano_M ha scritto:
paolocabri ha scritto:
L'appuntamento con lei, è fissato per quando costerà come le patate di seconda scelta, ovvero tra un 5/6 anni.

Mi sa mooolto prima....
In vacanza ho visto tante Passat, questa si confondeva bene...anzi con più cromature e cerchi non "business" sembrava anche più "top di gamma":-)

Ho visto su AS24 delle Initiale Paris con 1 anno di vita a 25-29k€... considerando il listino di 45k, il prezzo è già buono :D


Ottimo direi, purtroppo i miei standard si attestano sulla metà di quelle cifre.

Autore:  Strosek [ dom ago 27, 2017 9:10 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Aspetta un altro anno, allora :allegria

Autore:  dave747 [ lun ago 28, 2017 8:37 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Talisman Sporter

Multiplone ha scritto:
...a parte il lane departure warning che ronza nelle casse ogni 30 secondi :ridi


E' il primo ausilio alla guida che ho disattivato e non più riattivato.
Il secondo sono gli abbaglianti automatici

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/