Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Renault Modus 240000km
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=37&t=19082
Pagina 3 di 18

Autore:  billy079 [ mar ott 15, 2013 10:19 am ]
Oggetto del messaggio: 

allora compra il Qubo! :natale

Autore:  modus72 [ mar ott 15, 2013 10:26 am ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
allora compra il Qubo! :natale


Immagine

Autore:  KriegsmarineIII [ mar ott 15, 2013 10:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
billy079 ha scritto:
allora compra il Qubo! :natale


Immagine


ahuahuauh :okk

Autore:  billy079 [ mar ott 15, 2013 10:52 am ]
Oggetto del messaggio: 

ti prendo per il QUBO...

Autore:  modus72 [ lun nov 04, 2013 11:37 am ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiornamento.
Causa quel fischio alla trasmissione, udibile con evidenza sui tiri-rilasci, mi son procurato un cambio usato e in tre giorni di passione, con l'aiuto della mia signora, ho tirato giù il vecchio, cambiato la frizione (si vedevano appena le scanalature sul materiale d'attrito), cambiato i braccetti oscillanti, le pastiglie freno (anche queste erano quasi al ferro, la signora evidentemente ci ha dato..), cambiato i paraolio sul cambio da montare e rimesso su tutto. Quando ho drenato l'olio del cambio da smontare è uscita una porcheria nera che non dico, nonostante l'olio trasmissione avesse 20000km...
Ora la frizione è un burrino e non saltella più, fischi spariti, gli innesti sono tornati quelli di quando l'auto aveva 30000km ma mi perde qualche goccia d'olio e oltre i 110km/h c'è una vibrazione notevole di ruota o semiasse... Ergo stasera mi tocca tornar sotto a vedere cosa possa essere... :( e domani se riesco faccio un saltino da Paolo :wink:

Autore:  paolocabri [ lun nov 04, 2013 2:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Semiassi hai usato i tuoi? Ha il peso di bilanciamento? Se si l'hai spostato nel rimettere i semiassi?

Autore:  modus72 [ lun nov 04, 2013 2:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Semiassi hai usato i tuoi? Ha il peso di bilanciamento? Se si l'hai spostato nel rimettere i semiassi?

Ho usato i miei, e non ho spostato nulla... Sfilati da un cambio, infilati nell'altro come da manuale d'officina.

Autore:  Temprone [ lun nov 04, 2013 2:52 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma la tiri su con il crick o ti sei fatto la buca?

Autore:  modus72 [ lun nov 04, 2013 3:01 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Crick idraulico per alzarla, e cavalletti alti per tenerla su durante il lavoro; avevo mezzo metro di luce per muovermi.
Tra l'altro la zoccola ha solo 4 punti di sollevamento ben definiti e concentrati, se non punti bene su quelli sfondi i lamierati del pianale.

Autore:  Temprone [ lun nov 04, 2013 3:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Crick idraulico per alzarla, e cavalletti alti per tenerla su durante il lavoro; avevo mezzo metro di luce per muovermi.
Tra l'altro la zoccola ha solo 4 punti di sollevamento ben definiti e concentrati, se non punti bene su quelli sfondi i lamierati del pianale.



Ma fare la buca è impossibile?

Autore:  modus72 [ lun nov 04, 2013 3:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
modus72 ha scritto:
Crick idraulico per alzarla, e cavalletti alti per tenerla su durante il lavoro; avevo mezzo metro di luce per muovermi.
Tra l'altro la zoccola ha solo 4 punti di sollevamento ben definiti e concentrati, se non punti bene su quelli sfondi i lamierati del pianale.



Ma fare la buca è impossibile?

Dove sto ora sì.

Autore:  modus72 [ gio nov 07, 2013 4:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Aggiornamento.
Causa quel fischio alla trasmissione, udibile con evidenza sui tiri-rilasci, mi son procurato un cambio usato e in tre giorni di passione, con l'aiuto della mia signora, ho tirato giù il vecchio, cambiato la frizione (si vedevano appena le scanalature sul materiale d'attrito), cambiato i braccetti oscillanti, le pastiglie freno (anche queste erano quasi al ferro, la signora evidentemente ci ha dato..), cambiato i paraolio sul cambio da montare e rimesso su tutto. Quando ho drenato l'olio del cambio da smontare è uscita una porcheria nera che non dico, nonostante l'olio trasmissione avesse 20000km...
Ora la frizione è un burrino e non saltella più, fischi spariti, gli innesti sono tornati quelli di quando l'auto aveva 30000km ma mi perde qualche goccia d'olio e oltre i 110km/h c'è una vibrazione notevole di ruota o semiasse... Ergo stasera mi tocca tornar sotto a vedere cosa possa essere... :( e domani se riesco faccio un saltino da Paolo :wink:

La vibrazione era dovuta ad una ruota... :palm: la cosa veramente strana è che avevo rimontato le stesse ruote nella stessa posizione, e prima di metter mano alla trasmissione non vi erano vibrazioni... Bho....
Anche la perdita d'olio è praticamente terminata, veniva dal sensore retromarcia ed è bastata una stretta per eliminarla.
Ergo la Modus, 175500km, frizione nuova, cambio con 35000km, distribuzione fatta da 35000km, continua per la sua strada; la Note dovrà aspettare, non romperò più il cazzo per un pò... :sdentato

Autore:  Il Basso di Genova [ gio nov 07, 2013 4:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:ok :ok :ok

Autore:  Nevermore [ gio nov 07, 2013 4:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ottimo.
Curiosità, se posso: quanto hai pagato il cambio ?

Autore:  modus72 [ gio nov 07, 2013 4:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
Ottimo.
Curiosità, se posso: quanto hai pagato il cambio ?

300€, spedito. Veniva da una Clio, dato per 35000km....

Autore:  Nevermore [ gio nov 07, 2013 4:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Nevermore ha scritto:
Ottimo.
Curiosità, se posso: quanto hai pagato il cambio ?

300€, spedito. Veniva da una Clio, dato per 35000km....

Affarone :ok

Autore:  modus72 [ gio nov 07, 2013 5:00 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
modus72 ha scritto:
Nevermore ha scritto:
Ottimo.
Curiosità, se posso: quanto hai pagato il cambio ?

300€, spedito. Veniva da una Clio, dato per 35000km....

Affarone :ok

Affarone perchè chi me l'ha venduto non mi ha tirato una sola. A parte la sporcizia ed un perno di allineamento disfato, il cambio è meccanicamente a posto, anzi, in questa macchina non ho mai avuto una frizione ed una leva così progressive e manovrabili, neanche da nuova...
Altrimenti avrei dovuto prender qualcosa di revisionato, ma il più economico era sulle 700€ più spedizione

Autore:  paolocabri [ gio nov 07, 2013 6:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ebbravo fede. Ti disturbo per una consulenza. Che tu seppia, e io polpo, dato che la mia
Laguna è gia cablata x gli xeno, se monto il sensore di autolivellamento e stacco il connettore dalla rotellina interna, secondo te funge da se o occorre entrare con la clip?

Autore:  modus72 [ gio nov 07, 2013 6:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Ebbravo fede. Ti disturbo per una consulenza. Che tu seppia, e io polpo, dato che la mia
Laguna è gia cablata x gli xeno, se monto il sensore di autolivellamento e stacco il connettore dalla rotellina interna, secondo te funge da se o occorre entrare con la clip?

Cablata in che senso? Cosa è cablato?
Se non ricordo male, ci dev'essere una centralina che prende il segnale dal CANBUS e dai sensori di livello e a quel punto alimenta sia i due ballast che i motorini per l'altezza fari. Motorini che lavorano in continuo, quindi non credo siano gli stessi delle regolazioni a mano. Hai già la centralina? Arrivano i cavi in zona ballast? Arrivano i cavi nella zona dei sensori, davanti e dietro?
In ogni caso va tutto abilitato via CLIP.

Autore:  Strosek [ gio nov 07, 2013 6:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aggiornamento.
Causa quel fischio alla trasmissione, udibile con evidenza sui tiri-rilasci, mi son procurato un cambio usato e in tre giorni di passione, con l'aiuto della mia signora, ho tirato giù il vecchio, cambiato la frizione (si vedevano appena le scanalature sul materiale d'attrito), cambiato i braccetti oscillanti, le pastiglie freno (anche queste erano quasi al ferro, la signora evidentemente ci ha dato..), cambiato i paraolio sul cambio da montare e rimesso su tutto. Quando ho drenato l'olio del cambio da smontare è uscita una porcheria nera che non dico, nonostante l'olio trasmissione avesse 20000km...
Ora la frizione è un burrino e non saltella più, fischi spariti, gli innesti sono tornati quelli di quando l'auto aveva 30000km ma mi perde qualche goccia d'olio e oltre i 110km/h c'è una vibrazione notevole di ruota o semiasse... Ergo stasera mi tocca tornar sotto a vedere cosa possa essere... :( e domani se riesco faccio un saltino da Paolo :wink:

La vibrazione era dovuta ad una ruota... :palm: la cosa veramente strana è che avevo rimontato le stesse ruote nella stessa posizione, e prima di metter mano alla trasmissione non vi erano vibrazioni... Bho....
Anche la perdita d'olio è praticamente terminata, veniva dal sensore retromarcia ed è bastata una stretta per eliminarla.
Ergo la Modus, 175500km, frizione nuova, cambio con 35000km, distribuzione fatta da 35000km, continua per la sua strada; la Note dovrà aspettare, non romperò più il cazzo per un pò... :sdentato

Ottimo lavoro! :ok

Autore:  paolocabri [ gio nov 07, 2013 7:53 pm ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Ebbravo fede. Ti disturbo per una consulenza. Che tu seppia, e io polpo, dato che la mia
Laguna è gia cablata x gli xeno, se monto il sensore di autolivellamento e stacco il connettore dalla rotellina interna, secondo te funge da se o occorre entrare con la clip?

Cablata in che senso? Cosa è cablato?
Se non ricordo male, ci dev'essere una centralina che prende il segnale dal CANBUS e dai sensori di livello e a quel punto alimenta sia i due ballast che i motorini per l'altezza fari. Motorini che lavorano in continuo, quindi non credo siano gli stessi delle regolazioni a mano. Hai già la centralina? Arrivano i cavi in zona ballast? Arrivano i cavi nella zona dei sensori, davanti e dietro?
In ogni caso va tutto abilitato via CLIP.

I cavi arrivano sia in zona ballast che in zona sensori. La mia nasce come xeno fissi, tant'è che per comodita hanno lasciato i lavafari, e persino funzionanti. Nella scheda tecnica su myrenault, a telaio figura come allestimento xeno fissi, ma in italia quell'allestimento non esiste.

Autore:  modus72 [ ven nov 08, 2013 8:09 am ]
Oggetto del messaggio: 

Se cavi e connettori chiusi son stati posati, bisogna vedere se la centralina di comando luci è già presente ed è la stessa per lo xenon... Nel qual caso si possono sostituire/aggiungere i pezzi mancanti e attivare il tutto via CLIP

Autore:  modus72 [ dom nov 17, 2013 10:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Per una serie di combinazioni e di sfighe, oggi mi si è chiusa la macchina con le chiavi dentro... ovviamente mi trovavo dai miei, a 200km di distanza da Bologna e dalla seconda chiave.... :palm: Risultato, son ritornato appena adesso con il Cmax del vecchio, domanisera mi toccherà tornare dai miei a prendere macchina, documenti, giacche, chiavi di casa, pc, cellulare e tablet della signora...

Autore:  Crix [ dom nov 17, 2013 10:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

In che senso, serie di combinazioni e di sfighe?

Autore:  modus72 [ dom nov 17, 2013 11:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Allora... ero andato dai miei e arrivato lì, dopo una scaldata di 200km, il cambio aveva ripreso a perdere olio. Fanculo, metto l'avantreno sui cavalletti, tolgo le ruote poi metto in moto, ingrano la 5° per vedere da sotto se durante il funzionamento colava qualcosa... solo che in 5° al minimo il tachimetro mi segnava 20km/h, e non ho pensato che la macchina ha la chiusura automatica delle porte... fattosta che appena son sceso dall'abitacolo per infilarmi sotto, mio padre ha chiuso la porta... e la chiusura automatica ha serrato tutto come se fosse in marcia. Per spegnere il motore ho dovuto staccare batteria e il connettore al rail degli iniettori, fortuna che il cofano era aperto.
Almeno ho circoscritto a due punti la perdita...

Autore:  fritz287 [ lun nov 18, 2013 12:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

Però non si può dire che vista da fuori non è divertente come scena :natale


Io ho la fobia delle chiusure automaticizzate, la Mazda l'ha ed è da panico...

Autore:  modus72 [ lun nov 18, 2013 12:47 am ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Però non si può dire che vista da fuori non è divertente come scena :natale



Sì, me che mi rialzo da sotto e cerco di aprire la porta per spegnere il motore e realizzo che ce l'ho nel culo fino alle tonsille... era effettivamente divertente. Infatti ridevan tutti, mio padre, mia madre, la mia signora.. :ridi io porcomadonnavo a 70dB, ma adesso vien da ridere pure a me... Pensa che tutte le volte che metto mano alla macchina tolgo sempre la chiave per evitare che una qualsiasi pugnetta faccia chiudere le porte...
Bene, domattina ci si alza presto, e via verso mestre sperando che nessun pulismano mi fermi, che la patente sta dai miei :musica

Autore:  paolocabri [ lun nov 18, 2013 5:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Minchia che sfiga... cmq.. da dove perde? paraolio del primario?

Autore:  Strosek [ lun nov 18, 2013 6:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Che jella però... Nella Clio io avevo immediatamente disattivato la chiusura automatica delle porte.

Autore:  paolocabri [ lun nov 18, 2013 6:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Che jella però... Nella Clio io avevo immediatamente disattivato la chiusura automatica delle porte.

A me tutto sommato risulta comoda..

Pagina 3 di 18 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/