Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

x Luigi e Cliisti:quanto è grande il serbatoio della Clio?
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=37&t=1593
Pagina 1 di 1

Autore:  PanzoneConLaClio [ mer set 13, 2006 1:43 am ]
Oggetto del messaggio:  x Luigi e Cliisti:quanto è grande il serbatoio della Clio?

Salve a tutti.
Non riesco a capire il perché quest'estate ho fatto 1025 km con 47 litri (indicati dalla pompa AGIP, non dal c.di bordo) senza che mi si accendesse nemmeno la spia della riserva. Insomma, se la riserva della nostra Clio è di 5 litri, 50 litri - 5 fa 45 al mio paese, per cui
- o mi hanno fregato almeno 2 litri alla pompa
- o l'indicatore livello carburante spara immani boiate
- o il nostro serbatoio contiene più di 50 litri.

Già una volta ebbi dubbi su questa cosa e lo scrissi sul forum renault di 4ruote. Te lo riporterei molto volentieri qui ma tutti qui sappiamo che la funzione "cerca" di 4ruote puzza di fracico.
In ogni modo, pur non ricordando i dettagli, ci sono state due occasioni in cui ho fatto il pieno allo stremo (la prima è quella che scrissi su 4ruote, la 2a è quella che ho appena scritto qui) e nella prima occasione misi qualcosa sui 48-49 litri... ovviamente la spia della riserva non si era accesa e il sistema autodiagnosi (quello che ottiene premendo il tasto del c.b contestualmente all'accensione del quadro) dava 1 litro presente nel serbatoio. Questo è strano: se per l'autodiagnosi c'è solo un litro presente la spia della riserva DEVE accendersi. Tu dirai: sicuro che la spia non è fulminata? E io dico: con l'autodiagnosi c'è l'accensione di tutte le spie,anche quelle inutili (ad esempio si accende pure la spia dell'ESP che io non ho) e la spia della riserva in quel caso si accende.

Anche in quel caso qualcuno nel forum arrivò a supporre che mi fregano i litri ma mi sembra strano anche perché quel pieno lì l'ho fatto a Pescara, questo pieno qui l'ho fatto a Lecce. Sono Agip tutti e due, quello sì.
Boh... chi ci capisce è bravo con questi serbatoi.
Ciao a tutti :D

Autore:  Zebrone [ mer set 13, 2006 8:28 am ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me è la spia che non è precisa, ma questa è solo una supposizione.


Comunque benvenuto. Sei Peter-Panza, Pianta-Grassa?

Autore:  Strosek [ mer set 13, 2006 8:35 am ]
Oggetto del messaggio: 

Che piacere!!!! Ciao, ben iscritto!

Sai he ti dico? Ho avuto il tuo stesso dubbio una volta (non uso l'auto così tanto). Ho messo esattamente 47 litri (Esso) per fare 960km (piuttosto allegri). Spia della riserva non accesa (mi chiedo se ci sia), se non ricordo male l'indicatore era praticamente sulla tacca rossa. Non ho il cdb.
Io la spia di riserva non me la ricordo mai accesa in marcia, però appunto faccio un uso molto saltuario dell'auto. Sì, deve esserci qualcosa: o la spia sostanzialmente non funziona, o veramente quel serbatoio è più grosso.

Autore:  maurikkio [ mer set 13, 2006 10:28 am ]
Oggetto del messaggio: 

sulla mia clio funziona...anche perchè faccio 10euro al colpo di benzina, quindi la vedo piu o meno sempre... comunque a mio avviso il serbatoio è piu grande, perchè anch'io tempo fa ho messo quasi 46 litri dentro, con la spia appena accesa (sui benza si accende prima...)...




ps : Benvenuto!!!!!

Autore:  Strosek [ mer set 13, 2006 12:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma che Clio è? La II?

Autore:  Teknos [ mer set 13, 2006 1:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Ma che Clio è? La II?


Ecco appunto

Autore:  maurikkio [ mer set 13, 2006 1:44 pm ]
Oggetto del messaggio: 

la mia è una 2, visto che si parlava di serbatoio da 50 litri, ritenevo scontato si parlasse di quella... :allegria

Autore:  PanzoneConLaClio [ mer set 13, 2006 4:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Ma che Clio è? La II?
Sì sì, è la II. E' del 2002. Posso tranquillamente affermare che non ho mai visto la spia della riserva accesa, il che mi fa pensare che quando si accende (se mai si dovesse accendere) la mia autonomia residua si potrebbe misurare direttamente in metri... :sdentato

Autore:  Teknos [ mer set 13, 2006 7:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

l autonomia del 1.5 dCi 82cv della Clio II.2 è di 50 litri

ps: complimenti per la Laguna (la mia però è INITIALE :maram )...complimenti anche per la Megane...e per la Clio.....

Autore:  PanzoneConLaClio [ mer set 13, 2006 7:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Teknos ha scritto:
l autonomia del 1.5 dCi 82cv della Clio II.2 è di 50 litri
ps: complimenti per la Laguna (la mia però è INITIALE :maram )...complimenti anche per la Megane...e per la Clio.....

Se la capacità è di 50 litri esatti allora c'è qualcosa che non va nell'indicatore di carburante perché non è possibile che a 3 litri dal "secco" non si accenda la spia della riserva. Io sto adottando da un po' un metodo molto semplice: 1000 km con un pieno la mia Clio li fa tutti, quindi quando supero diciamo i 900 km ogni momento è buono per dare la pappa alla Clio, per sicurezza.

p.s Grazie per i complimenti alle mie Renault :briaco3 ... tuttavia la Laguna mio padre l'ha rivenduta verso Pasqua per la Megane. Però i 130.000 e più km di comodità di quell'auto non è che si dimenticano facilmente :ok ... peccato quella turbina rotta ad 80.000km: nemmeno quella si dimentica tanto facilmente :piangi2

Autore:  Teknos [ mer set 13, 2006 7:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sempre e solo Renault

Autore:  Multiplone [ mer set 13, 2006 7:35 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:shock: :cons2

Autore:  maurikkio [ mer set 13, 2006 7:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:allegria

Autore:  Teknos [ mer set 13, 2006 7:39 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:inculo2

Autore:  maurikkio [ mer set 13, 2006 7:42 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:ridi2

Autore:  PanzoneConLaClio [ gio set 14, 2006 12:56 am ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine .... oh mio dio qua sono tutti matti ... Immagine





... il posto giusto per me, allora. Immagine

Autore:  maurikkio [ gio set 14, 2006 8:04 am ]
Oggetto del messaggio: 

:wink: :ok

Autore:  Strosek [ gio set 14, 2006 10:20 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: x Luigi e Cliisti:quanto è grande il serbatoio della Cli

PanzoneConLaClio ha scritto:
il sistema autodiagnosi (quello che ottiene premendo il tasto del c.b contestualmente all'accensione del quadro) dava 1 litro presente nel serbatoio

Quando fai il pieno quanto dice?
Ipotesi: magari il serbatoio è di 50l a livello di riempimento "normale", ma c'è qualche margine di miglioramento riempendo un po'. Sui manuali c'è scritto che quando la pistola scatta bisogna smettere di riempire, nessuno fa così. E in effetti ci sono un altro paio di litri prima di avvertire un nuovo scatto della pistola. Il cdb è stato istruito su una dimensione di 50l, calcola il consumo il l\100km e vede quando, secondo lui, sta finendo, mentre il galleggiante è collegato al potenziometro nel serbatoio, quindi ha un dato più affidabile.
Comunque vallo a sapere se per caso ci sono interazioni tra gli strumenti....

Comunque la spia si accenderebbe quando ci sono 2-3 litri di carburante. Quanti utilizzabili poi?
Si dovrebbe provare a fare la classica prova: esaurire il carburante e poi fare il pieno. Io visto il problema di pescaggio non posso, sicuramente mi si pianta prima. Occorre un volontario :angelo

Autore:  maurikkio [ gio set 14, 2006 12:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io ci vado vicino ogni volta... la lancetta è sempre sotto zero, non si muove neanche quando accendo.....pero non sono mai rimasto a piedi :allegria

Autore:  PanzoneConLaClio [ gio set 14, 2006 4:56 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re:

Cita:
Quando fai il pieno quanto dice?
Ipotesi: magari il serbatoio è di 50l a livello di riempimento "normale", ma c'è qualche margine di miglioramento riempendo un po'. Sui manuali c'è scritto che quando la pistola scatta bisogna smettere di riempire, nessuno fa così. E in effetti ci sono un altro paio di litri prima di avvertire un nuovo scatto della pistola. Il cdb è stato istruito su una dimensione di 50l, calcola il consumo il l\100km e vede quando, secondo lui, sta finendo, mentre il galleggiante è collegato al potenziometro nel serbatoio, quindi ha un dato più affidabile.
Comunque vallo a sapere se per caso ci sono interazioni tra gli strumenti....

Comunque la spia si accenderebbe quando ci sono 2-3 litri di carburante. Quanti utilizzabili poi?
Si dovrebbe provare a fare la classica prova: esaurire il carburante e poi fare il pieno. Io visto il problema di pescaggio non posso, sicuramente mi si pianta prima. Occorre un volontario :angelo

Il computer di bordo dà l'autonomia residua in km basandosi (tra gli altri dati) sul dato rilevato dal potenziometro del serbatoio. Questo dato viene tradotto in un indicazione "analogica" tramite la lancetta livello carburante, oppure puoi vederlo in formato digitale utilizzando la funzione autodiagnosi del computer di bordo (che si attiva premendo il tasto sulla leva tergicristallo mentre accendi il quadro).
Una volta ottenuta questa informazione, lui la confronta con il consumo medio ed ecco così l'autonomia in km. Quindi l'interazione tra autonomia residua e litri rimasti nel serbatoio DEVE esserci, altrimenti essa funzionerebbe solo se azzeri tutto con il serbatoio pieno: non è detto che fai per forza il pieno ogni volta...
In ogni dell'indicazione dell'autonomia residua in km mi fido poco perché
1) il cd di bordo dà un consumo medio un po' troppo ottimistico (nell'indicare i litri consumati sgarra sempre di quei 5-6 litri... che fanno "ballare" 100-120 km mica pizza e fichi)
2) dell'autonomia residua indicata, per i motivi spiegati in questo topic, non mi fido
3) come nella maggior parte delle auto, quando si entra in riserva il cb cessa di indicare l'autonomia residua in km perché commetterebbe un errore troppo elevato, rischiando di "indurre" a rimanere a piedi...

Autore:  dave747 [ gio set 14, 2006 5:12 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: x Luigi e Cliisti:quanto è grande il serbatoio della Cli

Strosek ha scritto:
PanzoneConLaClio ha scritto:
il sistema autodiagnosi (quello che ottiene premendo il tasto del c.b contestualmente all'accensione del quadro) dava 1 litro presente nel serbatoio

Quando fai il pieno quanto dice?
Ipotesi: magari il serbatoio è di 50l a livello di riempimento "normale", ma c'è qualche margine di miglioramento riempendo un po'. Sui manuali c'è scritto che quando la pistola scatta bisogna smettere di riempire, nessuno fa così. E in effetti ci sono un altro paio di litri prima di avvertire un nuovo scatto della pistola. Il cdb è stato istruito su una dimensione di 50l, calcola il consumo il l\100km e vede quando, secondo lui, sta finendo, mentre il galleggiante è collegato al potenziometro nel serbatoio, quindi ha un dato più affidabile.
Comunque vallo a sapere se per caso ci sono interazioni tra gli strumenti....

Comunque la spia si accenderebbe quando ci sono 2-3 litri di carburante. Quanti utilizzabili poi?
Si dovrebbe provare a fare la classica prova: esaurire il carburante e poi fare il pieno. Io visto il problema di pescaggio non posso, sicuramente mi si pianta prima. Occorre un volontario :angelo

Secondo me sbagli: se io, invece di fare il pieno, faccio continui rabbocchi (tipo l'amico dei 10 €), il cdb dovrebbe darmi sempre dati errati. Deve esserci un collegamento tra cdb e potenziometro del serbatoio!

Autore:  Strosek [ gio set 14, 2006 5:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sbaglio senza ombra di dubbio, come giustamente fatto da voi notare!
:ok

Autore:  PanzoneConLaClio [ ven set 15, 2006 7:33 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Secondo me è la spia che non è precisa, ma questa è solo una supposizione.


Comunque benvenuto. Sei Peter-Panza, Pianta-Grassa?
:faccina che chiede scusa: :faccina che chiede scusa: Scusami Zebrone.... mi era sfuggito questo post. Sì, sono io. Grazie per il benvenuto e complimenti per il vostro forum: è molto ben strutturato e il sistema che consente di vedere gli ultimi topic con risposta è una figata. :okk :okk

Autore:  Zebrone [ ven set 15, 2006 8:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

PanzoneConLaClio ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Secondo me è la spia che non è precisa, ma questa è solo una supposizione.


Comunque benvenuto. Sei Peter-Panza, Pianta-Grassa?
:faccina che chiede scusa: :faccina che chiede scusa: Scusami Zebrone.... mi era sfuggito questo post. Sì, sono io. Grazie per il benvenuto e complimenti per il vostro forum: è molto ben strutturato e il sistema che consente di vedere gli ultimi topic con risposta è una figata. :okk :okk



Ah ok.... allora ben trovato!!!

Autore:  MMarcello80 [ lun feb 07, 2022 12:39 am ]
Oggetto del messaggio:  Re:

Da quello che ho letto, e testato.. Sulla 1.5dci, la spia si accende quando la lancetta dell'indicatore scende sotto la linea rossa.
Inizialmente ero convinto di avere problemi con l'indicatore.. Ma.. No, no.. La clio regala emozioni, anche su piccole cose

Strosek ha scritto:
Che piacere!!!! Ciao, ben iscritto!

Sai he ti dico? Ho avuto il tuo stesso dubbio una volta (non uso l'auto così tanto). Ho messo esattamente 47 litri (Esso) per fare 960km (piuttosto allegri). Spia della riserva non accesa (mi chiedo se ci sia), se non ricordo male l'indicatore era praticamente sulla tacca rossa. Non ho il cdb.
Io la spia di riserva non me la ricordo mai accesa in marcia, però appunto faccio un uso molto saltuario dell'auto. Sì, deve esserci qualcosa: o la spia sostanzialmente non funziona, o veramente quel serbatoio è più grosso.

Autore:  paolocabri [ lun feb 07, 2022 9:24 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: x Luigi e Cliisti:quanto è grande il serbatoio della Clio?

Necroposting?

Autore:  G5X [ lun feb 07, 2022 9:35 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: x Luigi e Cliisti:quanto è grande il serbatoio della Clio?

Prima di vedere la data ho visto l'oggetto e sono sprofondato nell'abisso del tempo con questa reazione neuronale.

Immagine

Autore:  snoekie [ lun feb 07, 2022 10:52 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: x Luigi e Cliisti:quanto è grande il serbatoio della Clio?

La Clio del 2018 che ho adesso come aziendale dovrebbe avere un serbatoio da 45 litri.
Giovedì è entrata in riserva, ho fatto il pieno e sono entrati 41 litri giusti, dall'accensione della spia la rifornimento avrò percorso si e no 10km.

Autore:  fritz287 [ lun feb 07, 2022 12:58 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: x Luigi e Cliisti:quanto è grande il serbatoio della Clio?

Questo topic è un capolavoro

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/