Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quali runflat per il Rav4 ?
MessaggioInviato: mer mag 28, 2008 10:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 2:04 pm
Messaggi: 75
Ciao,
a breve dovrò cambiare gli pneumatici del mio Rav4. Essendo la versione senza ruota di scorta esterna, ha le runflat. Quello che vorrei sapere è se è possibile montare le gomme da un gommista "qualsiasi" in modo da non recarsi da toyota.
Questo perchè le gomme in questione pare siano dotate di non so quale cavolo di tecnologia con radiosensori per la pressione e ogni singola ruota ha un proprio codice identificativo.
Il gommista mi ha detto che può montare runflat, ma credo nn conosca il problema in questione. Toyota dal canto suo mi dice che devo assolutamente farle cambiare da loro...
Che posso fare secondo voi?

Grazie
ciao

_________________
Vivi e lascia vivere


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 29, 2008 12:26 am 
Semplicemente spiega al gommista di porre attenzione ai sensori all'interno del canale del cerchio, se non è uno sprovveduto saprà cosa fare. Per i codici dei vari sensori basterà che ogni cerchio rimanga nella sua posizione dopo il cambio del pneumatico e non vi saranno problemi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 29, 2008 10:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10082
ma sul rav crossover ci sono i sensori di pressione cerchio per cerchio o il sistema più semplice basato sulle ruote foniche dell'abs che rileva la diversa velocità di rotolamento del pneumatico sgonfio?
:?:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 29, 2008 6:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Attenzione, le gomme del crossover NON sono runflatcome quelle tanto per citare un esempio, che montano le BMW. Le gomme del rav sono delle "Support ring", hanno una sorta di anello metallico che corre lungo la spalla (cagata pazzesca), ma non hanno la spalla rinforzata come le runflat!. Molte persone che conosco hanno preferito cambiare le gomme (tra il resto non sono nemmeno riparabile una volta forate) con delle normali tubeless, acquistando il kit di riparazione in virtù dell'assenza della ruota di scorta.

La conferma delle mie frasi la trovi qui: www.rav4.it --->forumrav --->ricerca nei messaggi "pneumatici crossover"

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio mag 29, 2008 11:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 2:04 pm
Messaggi: 75
modus72 ha scritto:
Semplicemente spiega al gommista di porre attenzione ai sensori all'interno del canale del cerchio, se non è uno sprovveduto saprà cosa fare. Per i codici dei vari sensori basterà che ogni cerchio rimanga nella sua posizione dopo il cambio del pneumatico e non vi saranno problemi.


Il fatto è questo: all'inizio, appena acquistato, c'erano dei problemi coi sensori, nel senso che il Cdb non ne voleva sapere di riconoscere i sensori delle ruote e mi hanno cambiato in garanzia tutte e 4 le ruote, pneumatico + cerchio in lega, dopo aver già percorso 8.000 km :smile: .
Mi hanno poi detto che sono ruote "speciali" e di farle cambiare solo da loro.... Non ho mai capito lo "speciali"... Che cavolo c'avranno? boh.. Loro mi dicevano che erano dei sensori innovativi, ma nn so nulla di preciso.

mauro65 ha scritto:
ma sul rav crossover ci sono i sensori di pressione cerchio per cerchio o il sistema più semplice basato sulle ruote foniche dell'abs che rileva la diversa velocità di rotolamento del pneumatico sgonfio?
:?:


c'è un sensore radio per pneumatico

Ravfour ha scritto:
Attenzione, le gomme del crossover NON sono runflatcome quelle tanto per citare un esempio, che montano le BMW. Le gomme del rav sono delle "Support ring", hanno una sorta di anello metallico che corre lungo la spalla (cagata pazzesca), ma non hanno la spalla rinforzata come le runflat!. Molte persone che conosco hanno preferito cambiare le gomme (tra il resto non sono nemmeno riparabile una volta forate) con delle normali tubeless, acquistando il kit di riparazione in virtù dell'assenza della ruota di scorta.

La conferma delle mie frasi la trovi qui: www.rav4.it --->forumrav --->ricerca nei messaggi "pneumatici crossover"


mmm... nn sapevo questa cosa del "support ring". Che svantaggi ha? xk a quanto ne so, neppure le runflat "normali" sono riparabili in caso di foratura. Sai come hanno fatto coi sensori quelli che conosci? nessun problema o hanno adottato accorgimenti particolari?

ps:su rav4.it nn ho trovato nulla che facesse al caso mio

_________________
Vivi e lascia vivere


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 30, 2008 9:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
BigBertho ha scritto:

Ravfour ha scritto:
Attenzione, le gomme del crossover NON sono runflatcome quelle tanto per citare un esempio, che montano le BMW. Le gomme del rav sono delle "Support ring", hanno una sorta di anello metallico che corre lungo la spalla (cagata pazzesca), ma non hanno la spalla rinforzata come le runflat!. Molte persone che conosco hanno preferito cambiare le gomme (tra il resto non sono nemmeno riparabile una volta forate) con delle normali tubeless, acquistando il kit di riparazione in virtù dell'assenza della ruota di scorta.

La conferma delle mie frasi la trovi qui: www.rav4.it --->forumrav --->ricerca nei messaggi "pneumatici crossover"


mmm... nn sapevo questa cosa del "support ring". Che svantaggi ha? xk a quanto ne so, neppure le runflat "normali" sono riparabili in caso di foratura. Sai come hanno fatto coi sensori quelli che conosci? nessun problema o hanno adottato accorgimenti particolari?

ps:su rav4.it nn ho trovato nulla che facesse al caso mio


Ti passo i primi link che mi sono usciti :wink:

http://www.rav4.it/FORUMRAV/topic.asp?t ... lse&S=True

http://www.rav4.it/FORUMRAV/topic.asp?t ... lse&S=True

link di un altro forum
http://rav4you.altervista.org/forum-rav ... f=21&t=120

Per quanto riguarda i sensori non saprei, potresti iscriverti al forum del club rav4 e aprire un thread, mi spiace, non so proprio nulla a riguardo :wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 31, 2008 7:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 13, 2007 3:17 pm
Messaggi: 10082
BigBertho ha scritto:
a quanto ne so, neppure le runflat "normali" sono riparabili in caso di foratura


No, le r/f "normali" sono riparabilissime come qualsiasi altra gomma, l'unico problema è se fai troppi km con la gomma "a terra". Qualche decina di km non sono affato un problema, qualce centinaio (ai fini della riparazione) sì.

Il gommista deve avere un detallonatore particolare perché i fianchi delle r/f sono duretti



Ravfour ha scritto:
Attenzione, le gomme del crossover NON sono runflatcome quelle tanto per citare un esempio, che montano le BMW. Le gomme del rav sono delle "Support ring", hanno una sorta di anello metallico che corre lungo la spalla (cagata pazzesca), ma non hanno la spalla rinforzata come le runflat!. Molte persone che conosco hanno preferito cambiare le gomme (tra il resto non sono nemmeno riparabile una volta forate) con delle normali tubeless, acquistando il kit di riparazione in virtù dell'assenza della ruota di scorta.



motivo di più per scegliere il Rav "tradizionale", con il suo bel ruotone di scorta dietro


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 31, 2008 5:40 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
mauro65 ha scritto:
BigBertho ha scritto:
a quanto ne so, neppure le runflat "normali" sono riparabili in caso di foratura


No, le r/f "normali" sono riparabilissime come qualsiasi altra gomma, l'unico problema è se fai troppi km con la gomma "a terra". Qualche decina di km non sono affato un problema, qualce centinaio (ai fini della riparazione) sì.

Il gommista deve avere un detallonatore particolare perché i fianchi delle r/f sono duretti



Ravfour ha scritto:
Attenzione, le gomme del crossover NON sono runflatcome quelle tanto per citare un esempio, che montano le BMW. Le gomme del rav sono delle "Support ring", hanno una sorta di anello metallico che corre lungo la spalla (cagata pazzesca), ma non hanno la spalla rinforzata come le runflat!. Molte persone che conosco hanno preferito cambiare le gomme (tra il resto non sono nemmeno riparabile una volta forate) con delle normali tubeless, acquistando il kit di riparazione in virtù dell'assenza della ruota di scorta.



motivo di più per scegliere il Rav "tradizionale", con il suo bel ruotone di scorta dietro


Ti quoto (per quanto riguarda i miei gusti il Rav senza tuota dietro non è un Rav), tuttavia son appunto gusti personali. Alcuni utenti di un altro forum che conosco che hanno il crossover hanno cambiato le BRS (le support ring) con delle gomme normali, della stessa misura, risolvendo il problema di questo tipo di gomme.

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 31, 2008 5:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
piccolo ot: oggi ho guidato un rav ultimo modello a benzina.. MA QUANTO è SILENZIOSO??? da fermo sembra spento!!
non fate battute sul trattore perchè so di avere una macchina rumorosa ma questa sembra elettrica!!

(comunque raccontatemi quello che vi pare ma in città il diesel è trenta mila volte peggio..)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 31, 2008 6:02 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10619
Le Run-flat sono la morte della guida....




... Anche il Rav! :allegria :allegria :allegria :allegria :allegria

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 31, 2008 6:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Temprone ha scritto:
piccolo ot: oggi ho guidato un rav ultimo modello a benzina.. MA QUANTO è SILENZIOSO??? da fermo sembra spento!!
non fate battute sul trattore perchè so di avere una macchina rumorosa ma questa sembra elettrica!!

(comunque raccontatemi quello che vi pare ma in città il diesel è trenta mila volte peggio..)


Il 2,0 vvt-i del nuovo modello (152cv) è lo stesso 2,0 vvt-i che guido io, però il mio è euro3 e ha una mappatura differente (difatti ha 150cv contro i 152 del modello nuovo).
Sinceramente non ho mai avuto modo di guidare il nuovo 152cv...anche perchè sinceramente credo che nel club ci sia solo un forumista ad avere un modello nuovo a benzina. Il modello vecchio invece era abbastanza diffuso nella sua motorizzazione a benzina. Il mio proprio silenzioso non è, anzi, con il filtro sportivo il rumore è aumentato (ma è quel che volevo io :P).
Se non sbaglio ha anche un cambio differente.


@Edo, va' che prima o poi vengo giù a roma e te pijio a mmazzate, te possino!!! :allegria :allegria :allegria

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 31, 2008 6:46 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 25650
Ravfour ha scritto:
Temprone ha scritto:
piccolo ot: oggi ho guidato un rav ultimo modello a benzina.. MA QUANTO è SILENZIOSO??? da fermo sembra spento!!
non fate battute sul trattore perchè so di avere una macchina rumorosa ma questa sembra elettrica!!

(comunque raccontatemi quello che vi pare ma in città il diesel è trenta mila volte peggio..)


Il 2,0 vvt-i del nuovo modello (152cv) è lo stesso 2,0 vvt-i che guido io, però il mio è euro3 e ha una mappatura differente (difatti ha 150cv contro i 152 del modello nuovo).
Sinceramente non ho mai avuto modo di guidare il nuovo 152cv...anche perchè sinceramente credo che nel club ci sia solo un forumista ad avere un modello nuovo a benzina. Il modello vecchio invece era abbastanza diffuso nella sua motorizzazione a benzina. Il mio proprio silenzioso non è, anzi, con il filtro sportivo il rumore è aumentato (ma è quel che volevo io :P).
Se non sbaglio ha anche un cambio differente.


@Edo, va' che prima o poi vengo giù a roma e te pijio a mmazzate, te possino!!! :allegria :allegria :allegria


questo è impressionante: al semaforo sembra spento...

comunque per farlo andare o sopra i 4000 oppure nulla.. però ho notato che in IV dai 120 in su sale bene.

(come consumi ero sui 14 l/km :natale )


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 31, 2008 7:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Sopra i 4mila si sente più decisamente il vvt-i entrare difatti :wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio giu 12, 2008 4:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
mauro65 ha scritto:
motivo di più per scegliere il Rav "tradizionale", con il suo bel ruotone di scorta dietro


Esatto, sarà pure "antiestetico", "fuori moda" ed ingombrante...
però se ti capita di forare la ruota risolvi subito....

Ed in più penso che avere la ruota fuori potrebbe salvare in alcune situazioni di "tamponamento" da parte di furgoni, camioncini ed affini... però se ti prende un camion serio o un TIR non penso che faccia molta differenza... (terqua quaterqua testiculis tactis omnia mala fuga sunt!!!)

Eppoi un RAV4 senza la ruota di scorta dietro... non è più in VERO RAV4... ma solo una copia degli altri SUV
:allegria :allegria


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net