Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio - vibrazioni la minimo....
MessaggioInviato: mar ago 05, 2008 11:28 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
raga,

chiedo consiglio a voi per il seguente problema:

e' un po' di tempo che la mia auto vibra al minimo...ma queste vibrazioni si propagano da non so dove,ma si sentono sotto il sedile e su tutta la mia persona.E' proprio fastidioso... :piangi

Alla toyota dicono:e' il gpl (ma vaff brutti stron....neanche hai provato a vedere,capire cos'e')
ma comunque anche fosse,voglio che mi dicano cos'e' e me lo mettano a posto anche se non in garanzia...

pensate che volevano aprirmi la testata e tutto senza neanche sapere cosa fosse.... :inculo2

l'ho portata dal mio impiantista e mi ha registrato il gioco valvole(l'ha messo anche troppo,infatti si sentono che battono,l'ha fatto di proposito per farmele durare di piu') ma cazz,dirlo prima no???mi ha anche cambiato le candele (operazione non richiesta,porca pupazza,mannaggia a loro).. :evil:

ma il problema delle vibrazioni e' rimasto.... :evil:

avete qualche idea di cosa potrebbe essere???
il bello e' che' l'auto il minimo lo tiene alla grande ed e' regolarissimo....
insistero' con il conce al prossimo tagliando affinche' me lo risolvano ma voi avete un'idea???

auto:toyota corolla verso 1.6 VVT-I gpl,percorsi 15.000 km a benza, 25.000 a gpl,ora ne ha 40.000;
tagliandi eseguiti:2,presso la rete ufficiale.

grazie 1000!!
ciao ciao!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 05, 2008 12:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Allora, mio papà due anni dopo in occasione del primo tagliando aveva segnalato una vibrazione sotto il sedile passeggero, risolta, proveniva dagli affari che si usano per regolare il sedile...potrebbe essere

Altrimenti se ti dicono ancora che è colpa del gpl prendili per il collo :wink:

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 05, 2008 12:47 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Ravfour ha scritto:
Allora, mio papà due anni dopo in occasione del primo tagliando aveva segnalato una vibrazione sotto il sedile passeggero, risolta, proveniva dagli affari che si usano per regolare il sedile...potrebbe essere

Altrimenti se ti dicono ancora che è colpa del gpl prendili per il collo :wink:


ma questa avviene proprio quando l'auto e' al minimo...sembra che dal motore si trasmetta all'abitacolo e poi ai pedali e poi sotto il sedile...

mah..speriamo!! :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 05, 2008 12:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
supporto motore?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 05, 2008 1:32 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Leolito ha scritto:
supporto motore?


eh l'avevo pensato anch'io....
comunque a settembre-ottobre dovrei avere il tagliando, intanto raccolgo le vostre idee!!! :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 05, 2008 8:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Registrato il gioco valvole. Ma non sono idrauliche?
Se davvero ora battono, tiragli il collo e fattele registrare a dovere, e che cavolo!!!!

Per quanto riguarda la vibrazione al minimo, se passando all'alimentazione a benzina non scompare, il GPL non c'entra una cippa.
Ah, le candele...beh, sai cosa ci devono fare la prossima volta che cambiano le candele senza chiedertelo?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ago 05, 2008 10:43 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Strosek ha scritto:
Registrato il gioco valvole. Ma non sono idrauliche?
Se davvero ora battono, tiragli il collo e fattele registrare a dovere, e che cavolo!!!!

Per quanto riguarda la vibrazione al minimo, se passando all'alimentazione a benzina non scompare, il GPL non c'entra una cippa.
Ah, le candele...beh, sai cosa ci devono fare la prossima volta che cambiano le candele senza chiedertelo?


no son regolate giuste le valvole, cioe' e' corretto che regolate cosi' facciano quel rumore...
pero' insomma pensavo fossero meno rumorose...

e' che se le faccio riregistrare mi chiedera' ancora soldi per la manodopera e me la tiene ferma 3 giorni...
uff...per le candele..io non ho detto niente ma la prossima volta saro' chiaro...sembra sempre che sia lui a farti un piacere a fare tutto...vabbe' toyota prevedeva il cambio a 60.000 e me le mette standard..lui dice di aver messo quelle che ci sono sulla multipla a metano,specifiche per il gas..mah..sara'...

mi pare troppo furbetto il meccanico(vecchio titolare dell'officina)...in caso per quelle regolazioni non andro' piu' da lui...e neanche per il resto...solo per cose del gpl (che tra l'altro ci va dietro suo figlio, molto piu' simpatico e giovane)!!

la vibrazione e' presente anche a benzina...in maniera uguale al gpl...ne' piu' ne' meno...
sarei prorpio curioso di sapere cosa potrebbe essere!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 06, 2008 10:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Ricordati un paio di proverbi (ah, la saggezza popolare!):
"Valvole lente, motore potente."
Sentito anche in dialetto:
"Valvula che cioca, cavai che galopa"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 06, 2008 11:15 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Leolito ha scritto:
Ricordati un paio di proverbi (ah, la saggezza popolare!):
"Valvole lente, motore potente."
Sentito anche in dialetto:
"Valvula che cioca, cavai che galopa"


ah ah ah bello questo!!!mai sentito!!!hi hi hi!!! :D

io voglio che sia a posto e basta.... :D

mi sa che comunque l'anno prox cambio auto...sfruttando ancora il valore della mia, adesso tra poche migliaia di km avro' ripagato i 1500 € dell'impianto a gas,e sara' solo guadagno netto rispetto alla benza!!... :D

sto puntando ad alcune a4 avant 1.8 t da 163 cv da gasare,di 3-4 anni fa,quella si che e' un' auto "seria"!!! :D :D

pero' devo provare a montarci dentro, non so se ci sto comodo come intendo io e com'e' la visibilita'.etc!!e sono un bel mandolone di 1,96 per 100 kg circa!!!sara' per quello che vibra la mia corollina..hi hi hi!!! :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 06, 2008 11:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
aratdeva ha scritto:
mi sa che comunque l'anno prox cambio auto...sfruttando ancora il valore della mia, adesso tra poche migliaia di km avro' ripagato i 1500 € dell'impianto a gas,e sara' solo guadagno netto rispetto alla benza!!... :D

Scusa, allora che senso ha mettere l'impianto a gas? Hai pagato 1500€ e appena cominci a risparmiare, cambi auto?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 06, 2008 11:29 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Strosek ha scritto:
aratdeva ha scritto:
mi sa che comunque l'anno prox cambio auto...sfruttando ancora il valore della mia, adesso tra poche migliaia di km avro' ripagato i 1500 € dell'impianto a gas,e sara' solo guadagno netto rispetto alla benza!!... :D

Scusa, allora che senso ha mettere l'impianto a gas? Hai pagato 1500€ e appena cominci a risparmiare, cambi auto?


no pian,comincio a risparmiare tra un paio di mesi...ma l'auto la vendo tra uno max 2 anni...!! :D
un po' ho risparmiato... :D (anzi,un po',un bel po',fra un'anno saro' a 2500 e passa euro netti risparmiati,chiamali pochi) poi e' un'idea, se trovo l'occasione giusta la prendo al volo...senno' aspettero' e amen!! :D

forse son rimasto un po' troppo deluso dalla mia toyota, rispetto a quanto mi aspettassi..mah...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 06, 2008 3:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
aratdeva ha scritto:
io voglio che sia a posto e basta.... :D

mi sa che comunque l'anno prox cambio auto...sfruttando ancora il valore della mia, adesso tra poche migliaia di km avro' ripagato i 1500 € dell'impianto a gas,e sara' solo guadagno netto rispetto alla benza!!... :D

sto puntando ad alcune a4 avant 1.8 t da 163 cv da gasare,di 3-4 anni fa,quella si che e' un' auto "seria"!!! :D :D

pero' devo provare a montarci dentro, non so se ci sto comodo come intendo io e com'e' la visibilita'.etc!!e sono un bel mandolone di 1,96 per 100 kg circa!!!sara' per quello che vibra la mia corollina..hi hi hi!!! :D


Tutti volgiamo la nostra auto a posto, su questo ti posso comprendere.

Okkio a prendere un turbo benzina, qui sicuramente qualcuno più competente mi tirerà le orecchie e non solo, ma sapevo che li GPL sui motri turbo non era il massimi per problemi che si verificavano alle turbine a casusa delle differenza delle temperature dei gas di scarico del GPL rispetto alla benzina. ma niente di più preciso, piuttosto cerca un 2.4 aspirato.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 06, 2008 9:58 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Jonathan_Steele ha scritto:
aratdeva ha scritto:
io voglio che sia a posto e basta.... :D

mi sa che comunque l'anno prox cambio auto...sfruttando ancora il valore della mia, adesso tra poche migliaia di km avro' ripagato i 1500 € dell'impianto a gas,e sara' solo guadagno netto rispetto alla benza!!... :D

sto puntando ad alcune a4 avant 1.8 t da 163 cv da gasare,di 3-4 anni fa,quella si che e' un' auto "seria"!!! :D :D

pero' devo provare a montarci dentro, non so se ci sto comodo come intendo io e com'e' la visibilita'.etc!!e sono un bel mandolone di 1,96 per 100 kg circa!!!sara' per quello che vibra la mia corollina..hi hi hi!!! :D


Tutti volgiamo la nostra auto a posto, su questo ti posso comprendere.

Okkio a prendere un turbo benzina, qui sicuramente qualcuno più competente mi tirerà le orecchie e non solo, ma sapevo che li GPL sui motri turbo non era il massimi per problemi che si verificavano alle turbine a casusa delle differenza delle temperature dei gas di scarico del GPL rispetto alla benzina. ma niente di più preciso, piuttosto cerca un 2.4 aspirato.


mah, ho letto in giro, comunque mi informero' meglio, ma non mi pare ci siano problemi col turbo e il gpl...
almeno e' parecchio che frequento forum di gpl-metano e nessuno ha sollevato grandi problemi...

so che il metano si sposerebbe meglio col turbo....ma purtroppo il metano non lo prendo nemmeno in considerazione!! :D

si ma..2.4 vs 1.8 = assicurazione maggiore....e a me piace troppo l'dea del turbo-benzina!! :D :D ...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 06, 2008 10:02 pm 
il problema è trovare qualche a4 avant a benzina :D sono rare


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 1:37 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25662
Località: Ginevra
Per me le poche che ho visto con quel motore erano fasulle, delle 1.9TDI con la scitta 1.8 T :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 6:55 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
nico ha scritto:
il problema è trovare qualche a4 avant a benzina :D sono rare


ce ne sono, poche,e' vero ma ne ho gia' trovate in vendita....l'importante e' che sia il motore 1.8 T (e non TSFI), ma sulla versione che mi interessa di 3 anni fa non c'era ancora il TSFI.


ma a parte questo:
:D

altre idde su cosa potrebbe provocare le vibrazioni???qualche cosa che si e' allentato??magari prendendo dentro a qualcosa??puo' essere??? :allegria
qualche salita barbina su marciapiede??? :allegria

oppure e' piu' qualcosa legato al funzionamento del motore e organi accessori???

booooh??? :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 7:15 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
boh.. se vibra secondo me ha ragione Leolito.. se il motore gira correttamente il problema è della sospensione tra motore e telaio.

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 7:18 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Il Basso di Genova ha scritto:
boh.. se vibra secondo me ha ragione Leolito.. se il motore gira correttamente il problema è della sospensione tra motore e telaio.


quindi supporto motore mal fissato o consumato o qualcosa di simile???
va bene dai,per ora sembra la piu' gettonata!!! :D

grazie a tutti ragazzi!!!se vi viene in mente qualcos'altro fatemi sapere!! :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 7:19 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
si.. lo faceva anche la 33 boxer sw con 300'000 km di un mio amico.. al minimo sembrava di essere su un Lamborghini.. :angelo

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 7:21 am 
anche la mia quando centrifuga fa un gran casino, vibra di brutto. :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 7:29 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Blackblizzard ha scritto:
anche la mia quando centrifuga fa un gran casino, vibra di brutto. :ridi


quando ho letto che avevi scritto, ho detto,eccolo mi aspetto un commento da elettrodomestico(trattandosi si toyota)!!!e non ti sei smentito!! :allegria :allegria

ma la vibrazione non e' tantissima...ma va tipo a scariche...pero 'e' fastidiosa...
sembra che quando arriva al minimo trasmetta lavibrazione a qualcosa che poi va a pedali volante e sotto il sedile(qua c'e' il punto di acume massimo della vibrazione)..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 7:52 am 
sono coerente con me stesso :allegria :allegria :allegria


non è che piu' semplicemente il minimo resta troppo basso?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 8:01 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Blackblizzard ha scritto:
sono coerente con me stesso :allegria :allegria :allegria


:allegria :allegria

non è che piu' semplicemente il minimo resta troppo basso?


l'avevo pensato anch'io, pero' perche' all'inizio quando l'ho comprata era tutto ok???
che il minimo si sia abbassato??e se si,perche' lo ha fatto???questo sia a benzina che a gpl...

ma se chiedo di alzarlo secondo voi lo fanno in toyota o fanno storie???

toh massimo un 50-100 giri/min

anche se l'impiantista mi ha detto di lasciarlo stare,perche' il motore gira regolare,comunque e' un'ipotesi anche questa,infatti era la prima che mi e' venuta in mente...
adesso ce l'ho tra 650/700 (non ricordo precisamente ma attorno ai 650 sono sicuro perche' l'avevo visti 6-7 mesi tramite presa diagnosi dall'impiatista...)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 8:08 am 
650 giri è basso. la norma è circa 800 giri/min. in ogni caso io non so come è strutturato il tuo motore, ma ad esempio sul mio le cause possono essere diverse: corpo farfallato sporco, valvola del minimo sporca, debimetro o filtro dell'aria sporco, candele da cambiare (ma non è il tuo caso visto che sono nuove).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 8:16 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Blackblizzard ha scritto:
650 giri è basso. la norma è circa 800 giri/min. in ogni caso io non so come è strutturato il tuo motore, ma ad esempio sul mio le cause possono essere diverse: corpo farfallato sporco, valvola del minimo sporca, debimetro o filtro dell'aria sporco, candele da cambiare (ma non è il tuo caso visto che sono nuove).


ok,e' basso,so che i motori jap,sono abb bassi,sempre a detta dell'impiantista,forse troppo, pero' su gente che ha gasato il 1.8 130 cv,(il mio e' 1.6 da 110) sti problemi non ci sono...

secondo me e' proprio questione di alzarlo come dici tu!! :D

a sto punto provo a portarlo sugli 800,forse complice il gas,il minimo e' si bassino,beh, se toy rompe i cocones:

1-gli spacco il cu.lo..la macchina e' mia e gli fai quello che dico io,tanto la garanzia su motore e' persa ormai!!
2-se rompe vado dal mio(da cui andavo sempre prima di aver la toy) meccanico in caso!!

ma secondo voi e' un'operazione fattibile da chiunque debitamente attrezzato o ci vorranno strumenti toy???


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 9:19 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Un piccolo appunto: se il minimo della lavatri...ehm, della Corolla ( :diablo) è basso, il motore non dovrebbe girare regolare...
Io prima di far alzare il minimo, che comunque in effetti sembra piuttosto basso (di solito, su motori come quelli, la strumentazione segna circa 800 giri), farei controllare altro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 9:43 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Strosek ha scritto:
Un piccolo appunto: se il minimo della lavatri...ehm, della Corolla ( :diablo) è basso, il motore non dovrebbe girare regolare...
Io prima di far alzare il minimo, che comunque in effetti sembra piuttosto basso (di solito, su motori come quelli, la strumentazione segna circa 800 giri), farei controllare altro.


si si parto dal resto allora!! :D

vediamo cosa saltera' fuori...il minimo di per se e' regolare, solo a volte a clima accesso, continua a salire di 100 giri e scendere ogni tanto...quello e' strano, dovrebbe salire quando il clima pompa, non sempre...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 9:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Non è detto che il minimo salga quando accendi il clima. Potrebbero semplicemente aprire di più la farfalla in modo da pareggiare l'assorbimento del clima...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ago 07, 2008 9:57 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Strosek ha scritto:
Non è detto che il minimo salga quando accendi il clima. Potrebbero semplicemente aprire di più la farfalla in modo da pareggiare l'assorbimento del clima...


ah capito!!! :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 08, 2008 5:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Far alzare il minimo? Non saprei se per farlo devono lavorare sull'eletronica, ma a sto punto fagli rimappare la centralina. Non so che impianto a GPL hai, am quelli moderni hanno un centralina aggiuntiva, me se il minmo è basso si a benza che a GPL non so se sia una questione di elettronica, magari il passo passo. Boh. Magari fai pulire bene filtri e farfalle.e controlla di no avere qualchemanichetta rotta. Per le vibrazioni potresti avere un supporto motore da sostituire. Ma cnhe li.... :shock:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net