Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tagliando 75.000 km
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 10:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
Tagliando 75.000 km


Ultima modifica di Ravvista.com il mer gen 28, 2009 11:59 am, modificato 3 volte in totale.

Top
   
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 11:38 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Ravvista.com ha scritto:
Ecco in ritardo il tagliando eseguito lo scorso 9 Luglio:

totale preventivato 135,28

totale pagato 272,43

ma ci sono delle precisazioni da fare…
in preventivo c’era solo i controli generali, l’olio motore e il fitro olio, una “guarnizione” e l’odiatissimo “rabbocco” del liquido lavavetri…
la differenza è stata data da:
sostituzioni e controlli (vari) 32,25 euro
filtro antipolline 9,71 euro
filtro aria 17,73 euro
liquido lavavetri 3,00 (già rabbocato prima di andare in officina… ma ho sorvolato)
riprogrammazione dell’antifurto satellitare 51,60 euro
i prezzi sono Iva esclusa, ovviamente.
Gratis mi sono fatti le seguenti operazioni:
riparazione pneumatico (mi portavo dentro una vite da più di 2 mesi…)
pulizia condotti acqua del tergicristallo posteriore
registrazione e lubrificazione guarnizoni vetri
reinserimento dati per l’antifurto sat
e la verifica e il collaudo finale…

direi che la differenza di 137,15 (più del doppio) sia giustificabile dalle parti di ricambio, dalla mia necessità di riattivare la sorveglianza satellitare (per rispamiare sul furto ed incendio) e dagli omaggi ricevuti… non ho insistito per il liquido lavavetri percheè se andavo da un gommista mi prendevano 10 euro (già preso in chiodo su altra ruota).

per il resto, ZERO problemi, trattandosi di un "eletrodomestico" affidabile e preciso!!!

:D


bene cosi'!!!
e' sempre bello vedere un utente soddisfatto del proprio mezzo... :D :briaco3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 11:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Beh, il costo maggiorato è causato per gran parte dall'antifurto.
Per essere quello dei 75k km il prezzo non è altissimo dai.

Sarà più dura la distribuzione per chi ha il d4d... :allegria (ironia di un benzinaro come me)

ciaoo!

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 11:48 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Ravfour ha scritto:
Beh, il costo maggiorato è causato per gran parte dall'antifurto.
Per essere quello dei 75k km il prezzo non è altissimo dai.

Sarà più dura la distribuzione per chi ha il d4d... :allegria (ironia di un benzinaro come me)

ciaoo!



hi hi hi w la catena silenziosa!!! :briaco3
io farei tutte le auto con la catena....devo ancora capire i difetti di questo sistema.... :shock:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 11:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
aratdeva ha scritto:
devo ancora capire i difetti di questo sistema.... :shock:
La rumorosità dicono..anche se personalmente non saprei distinguere il rumore della catena del mio mjet..

Farebbero più male alle orecchie le bestemmie al momento di cambiare la cinghia.. :allegria

Forse anche il costo maggiore :?:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 1:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
niente


Ultima modifica di Ravvista.com il mar gen 27, 2009 3:30 pm, modificato 2 volte in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 1:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Assolutamente in linea.
il volano sul restyling dovrebbe tenere di più rispetto al presestyling.

Ora devi decidere che cosa fare, sinceramente viste le enormi qualità del mezzo farei queste 3-4 spese e me lo terrei altri 75k km :D

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 2:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
niente


Ultima modifica di Ravvista.com il mar gen 27, 2009 3:32 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 3:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 29, 2007 9:32 pm
Messaggi: 6040
Località: Appiano (Bz)
Uscirà anche il rav restyling...vedremo se sarà euro5...

Buone vacanze, ci ribecchiamo al ritorno!

_________________
FREE TIBET


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 8:45 pm 
AleXio_82 ha scritto:
aratdeva ha scritto:
devo ancora capire i difetti di questo sistema.... :shock:
La rumorosità dicono..anche se personalmente non saprei distinguere il rumore della catena del mio mjet..

Farebbero più male alle orecchie le bestemmie al momento di cambiare la cinghia.. :allegria

Forse anche il costo maggiore :?:


Una volta le catene richiedevano manutenzione costante ed erano rumorose...per questo inventarono la cinghia, che era (è) silenziosa e non necessita di nessun tipo di manutenzione, tranne la semplice sostituzione ogni tot km (che sono molti di più dell'intervallo di manutenzione delle vecchie catene)


Oggi le catene si sono evolute e sono silenziose come le cinghie, non richiedendo più per giunta nè manutenzione nè sostituzione...



Comunque è proprio una questione di lana caprina...oggi il cliente idiota sta a guardare se il motore c'ha la catttena oppure no, (300€ risparmiati ogni 100-120000km...) e poi compra auto elefantesche con inutili gommature 225/45 R18 (300-400€ buttati ad ogni cambio gomme, ogni 40000km...)...eh il marketing è una figata.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 17, 2008 9:10 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 21, 2008 2:02 pm
Messaggi: 78
Località: Toscana
Alastor ha scritto:
AleXio_82 ha scritto:
aratdeva ha scritto:
devo ancora capire i difetti di questo sistema.... :shock:
La rumorosità dicono..anche se personalmente non saprei distinguere il rumore della catena del mio mjet..

Farebbero più male alle orecchie le bestemmie al momento di cambiare la cinghia.. :allegria

Forse anche il costo maggiore :?:


Una volta le catene richiedevano manutenzione costante ed erano rumorose...per questo inventarono la cinghia, che era (è) silenziosa e non necessita di nessun tipo di manutenzione, tranne la semplice sostituzione ogni tot km (che sono molti di più dell'intervallo di manutenzione delle vecchie catene)


Oggi le catene si sono evolute e sono silenziose come le cinghie, non richiedendo più per giunta nè manutenzione nè sostituzione...



Comunque è proprio una questione di lana caprina...oggi il cliente idiota sta a guardare se il motore c'ha la catttena oppure no, (300€ risparmiati ogni 100-120000km...) e poi compra auto elefantesche con inutili gommature 225/45 R18 (300-400€ buttati ad ogni cambio gomme, ogni 40000km...)...eh il marketing è una figata.
Per la GOLF sono anche 600-700 euro.

_________________
335I by EMBOLO


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 7:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Una volta le catene richiedevano manutenzione costante ed erano rumorose...per questo inventarono la cinghia, che era (è) silenziosa e non necessita di nessun tipo di manutenzione, tranne la semplice sostituzione ogni tot km (che sono molti di più dell'intervallo di manutenzione delle vecchie catene) ....
Ma questo dove l'hai letto ... le catene hanno sempre avuto una durata almeno tripla rispetto alle cinghie*, pure quelle senza tenditore e a maglia singola di auto di cinquant'anni fa! E non necessitano manutenzione ... una volta che le dovevi "tirare" il resto dell'auto era gia' marcio da far pena pure al demolitore ...
Le ragioni del cambio sono puramente economiche ... la cinghia lavora a secco, la catena no, quindi meno olio in giro, un carter sigillato in meno, meno bulloneria, meno componenti in pressione (olio), meno parti, ecc.

Per il rumore non mi pronuncio, un motore d'antan era gia' bello rumoroso di suo ....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 18, 2008 8:11 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Embolo ha scritto:
Alastor ha scritto:
AleXio_82 ha scritto:
aratdeva ha scritto:
devo ancora capire i difetti di questo sistema.... :shock:
La rumorosità dicono..anche se personalmente non saprei distinguere il rumore della catena del mio mjet..

Farebbero più male alle orecchie le bestemmie al momento di cambiare la cinghia.. :allegria

Forse anche il costo maggiore :?:


Una volta le catene richiedevano manutenzione costante ed erano rumorose...per questo inventarono la cinghia, che era (è) silenziosa e non necessita di nessun tipo di manutenzione, tranne la semplice sostituzione ogni tot km (che sono molti di più dell'intervallo di manutenzione delle vecchie catene)


Oggi le catene si sono evolute e sono silenziose come le cinghie, non richiedendo più per giunta nè manutenzione nè sostituzione...



Comunque è proprio una questione di lana caprina...oggi il cliente idiota sta a guardare se il motore c'ha la catttena oppure no, (300€ risparmiati ogni 100-120000km...) e poi compra auto elefantesche con inutili gommature 225/45 R18 (300-400€ buttati ad ogni cambio gomme, ogni 40000km...)...eh il marketing è una figata.
Per la GOLF sono anche 600-700 euro.


per non parlare di passat e non oso immaginare su bmw,audi etc...

marketing sulle catene???ma se da quando sono in vita non ho mai visto nessuna pubblicita',nessun venditore,niente di niente, dire :"ah oltretutto quest'auto ha la catena ed e' meglio"....

secondo me sarebbe un modo per far risparmiare la gente poi boh...che poi consigliano (il libretto dell'auto stessa lo dice) il cambio anche prima dei 100.000 o entro tot anni (mi pare sui 5-6)...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 27, 2009 3:35 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 15, 2008 12:51 pm
Messaggi: 226
Località: Cazzi miei!
Ravfour ha scritto:

Sarà più dura la distribuzione per chi ha il d4d... :allegria (ironia di un benzinaro come me)

ciaoo!


Cinghia della distribuzione (in gomma ed esterna) cambiata la tagliando dei 90.000km
assieme alla "cinghia servizi" per un aggravio di 90 euro sul costo standard del tegliando.

Per adesso il volano bi-massa tiene ancora!!! :D

_________________
Io devo postare perché sennò sclero,
e non mi interessa che voi condividate il mio pensiero!!!

Trovo molto interessante la mia parte intollerante che mi rende rivoltante tutta questa "bella" gente !!!

Today, Tomorrow, Forever Toyota!!!


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net