Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Toyota Yaris HSD. Non da' proprio quello che promette
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=40&t=17758
Pagina 3 di 4

Autore:  Temprone [ dom giu 10, 2012 9:41 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Multiplone ha scritto:
Vabbè se cominciamo così pure io dico che a 30mila c'ho preso la S80 quando ci stava una Giulietta 140cv :ridi

Cmq, Polo 1.6tdi 90cv manuale con pacchetto cruise, radio 310, climatronic, metallizzato, 5 porte (quindi niente cerchiozzi, xeno, tetto, etc etc)... sfiori i 20mila...

Cavolo, sto compilando l'assegno...
Per me possiamo anche finire qui, sta di fatto che 20.000€ per un ammasso di lamiere di 4 metri è un'esagerazione :allegria

Ok che l'usato costa meno, ma mi pare che la forbice col nuovo stia aumentando davvero tanto... In particolare sono i segmenti A e b che sono diventati carissimi...


Basta non farsi prendere la mano dagli accessori..

Autore:  Il Basso di Genova [ dom giu 10, 2012 10:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

infatti i dati di vendita delle segmento B sono in calo come la borsa di di wall street nel 1929..
Strosek ha scritto:
Una sega: il mio stipendio non è affatto in proporzione :armi


Cmq sono:
1) costi di sviluppo.. ormai anche una segmento A deve soddisfare certi standard che si alzano sempre più in termini di crashtest, guidabilità, abitabilità..
2) costi della rumenta che c'è a bordo: clima, autoradio, asr, esp, pretensionatori, 1000 airbag, sedili sdoppiabili reclinabili.. studio ergonomico.. a cui si aggiungono le facezie per soddisfare i palpeggiatori di cruscotti, i contachiodi della moquette del bagagliaio (poi chissenefrega se non c'è la ruota di scorta...)..

Prendi una segmento A.
Ci metti i costi di sviluppo che servono per una segmento C
Ci metti i motori della segmento B
Ci metti i gadget da segmento D e E..

.. e alla fine la differenza tra A, B, C, D, E, F, G... è solo nella quantità di lamiera che si usa..

.. esaggero, eh!! Ma.. ormai la panda senza il clima bizona è la versione da barboni.. e alla fine la gente compra dacia: vecchi ed affidabili progetti renault, pochi e utili accessori.. interni sobri e prezzo di conseguenza.

Autore:  cometa rossa [ lun giu 11, 2012 7:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Una sega: il mio stipendio non è affatto in proporzione :armi


Mica solo per te; infatti basta guardare i dati mensili di vendita per capire che i tempi in cui si potevano far pagare le scatolette una cifra esagerata sta finendo.
Detto questo, io i 17500 euro per una yaris, considerando l'ibrido ed il cambio automatico non li trovo esagerati; li trovo esagerati per un'auto di quel segmento che non abbia queste caratteristiche.

Autore:  Leon83 [ lun giu 11, 2012 7:45 am ]
Oggetto del messaggio: 

Direi che dipende anche da che marchio c'e sulla calandra..

Io che di sicuro non sono il migliore affarista del mondo ho pagato la mia Ibiza 2.0 TDI con ESP,climatronic,cerchi in lega da 17 e via dicendo 17k e qualcosa....

Comunque tornando su Toyota,inizia ad interessarmi l'ibrido...

Autore:  modus72 [ lun giu 11, 2012 8:20 am ]
Oggetto del messaggio: 

OT è a listino pure la Prius monovolume...

Autore:  billy079 [ lun giu 11, 2012 8:25 am ]
Oggetto del messaggio: 

yes vista, + 3000 euro di prius. si porta a casa con 30k, ottimo prezzo invero.

Autore:  modus72 [ lun giu 11, 2012 12:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Vedo con piacere che nel reparto R&D di Toyota non stanno con le mani in mano, anzi rilanciano con molta convinzione. Bene bene..
http://www.quattroruote.it/notizie/auto ... =forum_QRT

Tornando alla Yaris HSD, ve ne sono due su autoscout, allestimento base (quindi il Lounge, già bello carico) a 15000€, il che significa sconto secco di 2500€ sul listino. Ipotizzando che questa sia una politica di T.I. quindi estendibile a tutta la rete, il mezzo diventa sempre più interessante...

Autore:  billy079 [ lun giu 11, 2012 1:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

non penso sia una politica T.I. visto che come promo, attualemente, propongono solo il finanziamento e nessun taglio prezzo. vista però la "crisi" che c'è eccome, un 10% di sconto mi pare il minimo sindacale.

edit: è un taglio prezzo di toyota in caso di finanziamento, per altro a tasso zero. direi OTTIMO LANCIO!

praticamente è come la formula vw up!grade:
- si paga il prezzo della yaris benzina in promo 10.250
- si finanzia a tasso zero la differenza...

Yaris Hybrid è la massima espressione della gamma Yaris, nonché il primo veicolo della sua categoria ad avere a bordo la tecnologia Full Hybrid.
Un’auto che cambia la tua esperienza di guida, senza cambiare le tue abitudini, perché il suo sistema Full Hybrid rappresenta la prova di come il piacere di guida, l’attenzione all’ambiente e i bassi costi di gestione possano coesistere in un’automobile unica.

E da oggi puoi passare da una Yaris Benzina a una Yaris Hybrid pagando una rata da € 79 al mese, in 5 anni a tasso zero!


Yaris Hybrid Lounge € 14.950. Prezzo promozionale chiavi in mano, I.P.T. esclusa e Contributo Pneumatici Fuori Uso (PFU) ex DM n.82/2011 (€ 5,25 +IVA), grazie al contributo della casa e del concessionario. Anticipo € 10.250. 60 rate da € 79.17. TAN (fisso) 0%, TAEG 1,98%. Spese d'istruttoria € 50. Spese d'incasso € 2.90 per ogni rata. Imposta di bollo € 14.62. Importo totale finanziato e totale da rimborsare € 4.750.
Protezione Persona e compertura Incendio e Furto disponibili su richiesta. Salvo approvazione Toyota Financial Services. SEC CI disponibile in concessionaria.
Proposta valida fino al 30/06/1012 presso le concessionarie aderenti all'iniziativa.

Autore:  rams [ lun giu 11, 2012 1:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

boh non capisco tanto i discorsi "è cara"
ormai le segm. B sono grandi come un C di qualche anno fa, le dotazioni sono quelle di ammiraglie di 10 anni fa (e ditemi chi è senza clima oggi in macchina), ha una tecnologia che è 15 anni avanti a tutti (o vogliamo dire che il gpl è meglio?)...19400 euro è la versione TOP, ma quanto costa una panda full optional?

Autore:  billy079 [ lun giu 11, 2012 1:34 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io dico che con le formule finanziarie e taglio prezzo del lancio non è cara, è regalata.

alla fine i 79 euro al mese si pagano "da soli" con il risparmio carburante, e il prezzo di vendita diventa 10.250 euro. per una yaris ibrida... mi pare un affarone.

altro che carte benzina... :natale

Autore:  rams [ lun giu 11, 2012 1:41 pm ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
io dico che con le formule finanziarie e taglio prezzo del lancio non è cara, è regalata.

alla fine i 79 euro al mese si pagano "da soli" con il risparmio carburante, e il prezzo di vendita diventa 10.250 euro. per una yaris ibrida... mi pare un affarone.

altro che carte benzina... :natale


al di là di formule finanziarie..trovo anche io che sia la strada giusta per auto cittadine (che poi ha 100 cv...mica 50).

l'elettrico secondo me non sarà una vera alternativa prima di una decina d'anni almeno, gpl, metano e porcherie varie funzionano solo perchè lo stato non li tassa come la benza, altrimenti non li comprerebbe nessuno..

Autore:  billy079 [ lun giu 11, 2012 1:45 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io le formule finanziarie non le sottovaluteri invece, soprattutto di questi tempi.

in pratica si dice, l'auto costa 100
25 - te li regala toyota
50 - li paghi subito
25 - li paghi in 5 anni a tasso zero (con il risparmio carburante)

parliamo di pagare, oggettivamente, la macchina 1/2 prezzo. ma non è un buy back solito con maxirata. alla fine la macchina è tua.

Autore:  rams [ lun giu 11, 2012 1:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

"E da oggi puoi passare da una Yaris Benzina a una Yaris Hybrid"

è questa parte che non mi torna...

Autore:  billy079 [ lun giu 11, 2012 1:52 pm ]
Oggetto del messaggio: 

la benzina attualmente è in promo a 10.250. puoi avere la ibrida pagando solo quello come anticipo + 5 anni di rate...

Autore:  Leon83 [ lun giu 11, 2012 2:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

rams ha scritto:
boh non capisco tanto i discorsi "è cara"
ormai le segm. B sono grandi come un C di qualche anno fa, le dotazioni sono quelle di ammiraglie di 10 anni fa (e ditemi chi è senza clima oggi in macchina), ha una tecnologia che è 15 anni avanti a tutti (o vogliamo dire che il gpl è meglio?)...19400 euro è la versione TOP, ma quanto costa una panda full optional?

Quoto,credo che l'abitabilità tra la mia Ibiza e la 147 sia veramente simile......e una è segmento B,una C

Autore:  kanarino [ lun giu 11, 2012 2:24 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Leon83 ha scritto:
Quoto,credo che l'abitabilità tra la mia Ibiza e la 147 sia veramente simile......e una è segmento B,una C

Se parli della nuova Ibiza forse si, se invece ti riferisci alla Ibiza pre-restyling la 147 è decisamente più comoda (nonostante non sia un'auto rinomata per lo spazio ed il bagagliaio).

Autore:  Temprone [ lun giu 11, 2012 2:36 pm ]
Oggetto del messaggio: 

kanarino ha scritto:
Leon83 ha scritto:
Quoto,credo che l'abitabilità tra la mia Ibiza e la 147 sia veramente simile......e una è segmento B,una C

Se parli della nuova Ibiza forse si, se invece ti riferisci alla Ibiza pre-restyling la 147 è decisamente più comoda (nonostante non sia un'auto rinomata per lo spazio ed il bagagliaio).


parla di quella nuova.

Autore:  Leon83 [ lun giu 11, 2012 2:42 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Confermo che parlo della nuova..che ha poi il problema del bagagliaio piccolo

Autore:  billy079 [ mer giu 13, 2012 1:17 pm ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.autoblog.it/post/43269/toyot ... uto-ibrida

Autore:  Jensen66 [ mer giu 13, 2012 3:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

http://www.youtube.com/watch?v=Bxxvw-OvSWU

http://www.youtube.com/watch?feature=en ... vr3xahz52I

Autore:  Multiplone [ gio giu 14, 2012 9:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

http://autotecnica.org/2012/06/14/toyota-yaris-hybrid-la-piu-geniale-di-sempre/

direi che mi aggrada parecchio :mrgreen:

Autore:  Multiplone [ dom giu 17, 2012 12:34 am ]
Oggetto del messaggio: 

billy079 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/43269/toyota-yaris-hybrid-prezzo-listino-e-allestimenti-dellauto-ibrida


Provata oggi... non male davvero..
giusto un po' rigida con l'assetto e i cerchi da 16.. molto silenziosa, ottimo il CVT, molto scenografica nella versione full..

offerta promo: - 2500€ su tutti i listini..

una Style con tetto, pelle, retrocamera, vetri da focco, impianto audio, cruise, bizona, etc etc.. viene, al netto, 17500€...

se si opta per la base, 14900.. per l'intermedia, 15500... secondo me sono ottimi prezzi.
mi son fatto anche dire i prezzi dei tagliandi: 120€ il primo, 210€ il secondo, e cosi via..

Autore:  Zerstorer [ dom giu 17, 2012 1:35 am ]
Oggetto del messaggio: 

certo che 14900 è oggettivamente un buon prezzo, l'affare c'è tutto...

comunque, non è un CVT :ridi

Autore:  The Tramp [ dom giu 17, 2012 7:55 am ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
comunque, non è un CVT :ridi


Grazie, io mi son stancato di dirlo.

Autore:  Multiplone [ dom giu 17, 2012 11:19 am ]
Oggetto del messaggio: 

Dai su l'ho detto per comodità... lo so che il cambio non c'è :ridi
le uniche che potevano consegnarmi subito erano una lounge + in esposizione, grigia con cerchi in lega da 15, fendi, toyota touch, radio, bizona, a 15550€.. oppure quella della prova, la style con tutti i pacchetti, a 18000 secchi (con l'usato ancora da togliere in entrambe i casi)..

Comunque bel vetturino... anche se secondo me non farà sfracelli in fatto di vendite.. le yaris si vendono a 10250€ con la barbon edition, non a 15mila euro ibride.. anche se, rispetto ad una jazz (ben + cara), si posizionano molto meglio..

ad ogni modo, venditore molto preparato sull'ibrido.. ha fatto un breve giro lui per spiegare il funzionamento dell'auto, per poi cederci il volante..

Autore:  ste79 [ lun giu 18, 2012 8:55 am ]
Oggetto del messaggio: 

Multiplone ha scritto:
billy079 ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/43269/toyota-yaris-hybrid-prezzo-listino-e-allestimenti-dellauto-ibrida


Provata oggi... non male davvero..
giusto un po' rigida con l'assetto e i cerchi da 16.. molto silenziosa, ottimo il CVT, molto scenografica nella versione full..

offerta promo: - 2500€ su tutti i listini..

una Style con tetto, pelle, retrocamera, vetri da focco, impianto audio, cruise, bizona, etc etc.. viene, al netto, 17500€...

se si opta per la base, 14900.. per l'intermedia, 15500... secondo me sono ottimi prezzi.
mi son fatto anche dire i prezzi dei tagliandi: 120€ il primo, 210€ il secondo, e cosi via..


chissà se la penso così anche io :ridi

Autore:  Il Basso di Genova [ lun giu 18, 2012 11:10 am ]
Oggetto del messaggio: 

avete visto che carina la pubblicità?

<object width="560" height="315"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/aFNpAqgTX_Y?version=3&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/aFNpAqgTX_Y?version=3&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" width="560" height="315" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>

Autore:  The Tramp [ lun giu 18, 2012 4:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Oggi avevo l'appuntamento per provare la Yaris.

Il venditore, gentilissimo, mi ha preparato la macchina, una Yaris Active azzurro metalizzato, mi ha chiesto che giro volessi fare e mi ha consegnato le chiavi dell'auto. Io, Lily e le mie due sfiglie siam partiti per un giretto significativo.

Lo scopo era di fare un misto tra autostrada, città a collina - che quasi montagna.


Sono 25 km di un misto che fa capire sull'auto.

Partendo dal presupposto che arrivo da una prius col mededimo motore, devo dire che la Yaris si comporta più o meno nello stesso modo. Si sente che ha meno kW, e per i primi 10 minuti il povero condizionatore andava a manetta, offuscando il rumore dei motori. In autostrada, l'auto riprende bene la velocità e mantiene una buona media autostradale, tenendo il motore ragionevolmente basso. Arrivati sul corso, non ho avuto nessun problema a tenere il Glide - l'ago della potenza a 0 e confermato da nessun fluso sul monitor dell'energia.

Su per Cavoretto l'auto saliva bene, senza scomporsi, e senza usare potenza elettrica.

Sulla salite per Revigliasco, una delle più ripide che conosco, scopro che in NON Eco usa prima tutta la potenza dell'ICE, e solo nel kickdown (ovvero l'ultimo millimetro dell'acceleratore) assiste con l'elettrico. Con l'ECO acceso, c'è più collaborazione tra i due.

Purtroppo la mia corsa è stata rallentata da un'auto che arrancava :sneaky2: quindi lenta non è:

In cima alla salita (Punto D sulla mappa) il consumo indicava 9,0 l/100 km.

La discesa me lo son preso comodo, cercando di recuperare il più possibile. E qui la sorpresa: nonostante batterie più piccole, non ho caricato del tutto la batteria, cosa che invece sulla mia Prius arrivo al fondo che sono al massimo. Ma poi è difficile far confronti perché non ho il CAN-View sulla Yaris. Ma di fatto non l'ho riempita: in B non urlava come fa la prius.

La leva del cambio non mi dispiace, non mi fa rimpiangere il joystick, ed è facile ed intuitivo passare dalla N, D ed B intituivamente.

Quando il clima si è tranquilizzato, ho notato che i motori elettrici son più rumorosi della prius: si sente chiaramente sia quando acceleri sia quando freni. Classico rumore del tram. Sinceramente non mi dispiaceva.

Alla fine del giretto il consumo era di 5,5 l/100 km. Non male, per come l'ho usata, il fatto che eravamo 2+2 e col clima a palla.

Se avete domande sparate!

Autore:  AleXio_82 [ lun giu 18, 2012 4:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Cosa significa cambio in B?

Autore:  The Tramp [ lun giu 18, 2012 5:56 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Brake, Freno motore.

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/