Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prius: prova 164.000 km
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 1:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
Km77 continua la prova della prius.

dopo il test di durata a 150.000 km, ora - arrivati a 164.000km - confrontano la prius con una prius nuova di zecca.

Per chi sa lo spagnolo (non l'ho ancora letto!)

http://www.km77.com/marcas/toyota/2006/prius/ld/t01.asp


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
Interessante i costi di gestione in 160.000 km.

1200 e rotti Euro per 10 tagliandi.

1300 e rotti per ricambi come pastiglie, gomme e compreso l'aggiornamento del DVD.

poco più di 6 litri*100 km come media di tutta la prova (e non sono andati pianino) 1 l*100 km in meno della prova della durata della Fiat Croma..... quindi 1600 litri risparmiati.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 4:24 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio ago 24, 2006 3:22 pm
Messaggi: 3680
The Tramp ha scritto:
poco più di 6 litri*100 km come media di tutta la prova (e non sono andati pianino) 1 l*100 km in meno della prova della durata della Fiat Croma..... quindi 1600 litri risparmiati.

Che Croma? Quanto era la differenza di prezzo fra la Prius e la Croma?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 4:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
si in effetti a conti fatti la prius conviene poco.

La caliber mi fa i 7 - 7.5 (in media) - quindi sono 2.000 litri risparmiati (3.000 euro al massimo?) ma ne costa 5-6.000 di meno!

unico neo: la prius fa 1.200 euro per 10 tagliandi, con la caliber ne paghi al massimo 3 con quella cifra :piangi2

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 7:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
luc@ ha scritto:
The Tramp ha scritto:
poco più di 6 litri*100 km come media di tutta la prova (e non sono andati pianino) 1 l*100 km in meno della prova della durata della Fiat Croma..... quindi 1600 litri risparmiati.

Che Croma? Quanto era la differenza di prezzo fra la Prius e la Croma?


Croma 1.9 da 150 Cv. 4route ha fatto una prova di lunga durara da 100.000 km.
billy079 ha scritto:
si in effetti a conti fatti la prius conviene poco.

La caliber mi fa i 7 - 7.5 (in media) - quindi sono 2.000 litri risparmiati (3.000 euro al massimo?) ma ne costa 5-6.000 di meno!

unico neo: la prius fa 1.200 euro per 10 tagliandi, con la caliber ne paghi al massimo 3 con quella cifra :piangi2


Anche il fattore tagliandi conta, non solo la benzina....

E poi: bollo: Prius 143€, Caliber?

Assicurazione: Qui dipende anche dove abiti... :D

Poi il piacere e confort di guida, non ha prezzo! :allegria

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 7:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
diciamo che sarebbe da confrontare con segmenti simili, almeno finchè non arriva la prius SW.

pare chiaro che il risparmio - soprattutto se confrontata con una segmento C diesel - non c'è economicamente (anche perchè non penso che prius goda di particolari agevolazioni, a parte il bollo gratis per due anni).

aggiungo che nel conto sopra non ho tenuto conto del fatto che il diesel costa meno della benzina. I 3.000 euro risparmiati con prius in realtà non esistono. Una vettura che fa i 6lx100km a benzina "costa" quanto un diesel che fa i 7lx100km.

Riguardo al fattore bollo e assicurazione è vero... mi viene però un dubbio (ma non ne ho idea). Una prius di 3 anni quanto vale sul mercato dell'usato?

Indubbio invece, il minore impatto ambientale.

In ogni caso quello che emerge dalla prova (a dire il vero c'era anche il tassisita con i 400.000km su prius) è l'indistruttibilità del sistema ibrido. Seppur complesso, non sembra dare noie, anche dopo kmtraggi sostenuti.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 8:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
La Prius è un segmento D; è più grade delle varie Stilo, A3, 147, Megane, 307, C4, Golf, ecc.

Vedendo la scheda, la Prius è un pelo più grande della Caliber - ma ha più baule. :smile:

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Ultima modifica di The Tramp il gio nov 01, 2007 8:08 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 8:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
scusa non è grande più o meno come la civic ibrida?

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 8:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
billy079 ha scritto:
scusa non è grande più o meno come la civic ibrida?


La Civic ibrida è più grande della Civic normale. :D

Accelerazione Caliber Prius
0/100 km/h 11,9 secondi 10,9 secondi

Dimensioni Caliber
(in cm) Lunghezza 442
Larghezza 180
Altezza 154
Passo 264

Dimensioni Prius
Lunghezza 445
Larghezza 173
Altezza 149
Passo 270

Bagagliaio 296 / 1.013 dm3 408 dm3
Capacità serbatoio 51 litri 45 litri
Massa in ordine
di marcia 1320 Kg 1300 Kg

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio nov 01, 2007 8:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
quindi è confrontabile con la caliber che è una segmento C un po' cresciutella...

cmq a prescindere, non metto in dubbio la validità della vettura (anzi).

rimane discutibile la linea, che la rende molto segmentente (ma dalla prossima ci saranno berlina e SW)

il grosso problema è la mancanza di agevolazioni serie (a parte lo sconto inziale di 2000 euro) che rendano davvero appetibile la scelta.

chi compra prius - in italia - oggi non lo fa per risparmiare, secondo me. (lo stesso problema lo aveva la lupo 3l cmq).

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 12:33 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
billy079 ha scritto:
chi compra prius - in italia - oggi non lo fa per risparmiare, secondo me. (lo stesso problema lo aveva la lupo 3l cmq).


quoto, ed infatti ha delle vendite limitate, anche perchè consumerà poco ma comunque va a benzina, e quindi è più conveniente un'auto a gas o diesel se si vuole risparmiare.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 12:54 am 
blue car ha scritto:
billy079 ha scritto:
chi compra prius - in italia - oggi non lo fa per risparmiare, secondo me. (lo stesso problema lo aveva la lupo 3l cmq).


quoto, ed infatti ha delle vendite limitate, anche perchè consumerà poco ma comunque va a benzina, e quindi è più conveniente un'auto a gas o diesel se si vuole risparmiare.


come per la lupo 3l sono i soldi che devi spendere per comprarla che ti ferma.. consumerà pure poco però se devo spendere tanto al momento dell'acquisto non me la compro..
inoltre non va di moda..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 1:00 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
nico ha scritto:
blue car ha scritto:
billy079 ha scritto:
chi compra prius - in italia - oggi non lo fa per risparmiare, secondo me. (lo stesso problema lo aveva la lupo 3l cmq).


quoto, ed infatti ha delle vendite limitate, anche perchè consumerà poco ma comunque va a benzina, e quindi è più conveniente un'auto a gas o diesel se si vuole risparmiare.


come per la lupo 3l sono i soldi che devi spendere per comprarla che ti ferma.. consumerà pure poco però se devo spendere tanto al momento dell'acquisto non me la compro..
inoltre non va di moda..


il problema è un altro. La prius costa 25.000 euro (23.000 incentivata) e comunque consuma "meno" ma non poco.

Se la paragoni a una focus sw diesel a 16.000 euro o a una leon GPL a 17.500 il punto di pareggio (tenendo conto anche della svalutazione usato) cosa sarebbe? 100.000 km/anno?? :roll:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 8:21 am 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
billy079 ha scritto:
nico ha scritto:
blue car ha scritto:
billy079 ha scritto:
chi compra prius - in italia - oggi non lo fa per risparmiare, secondo me. (lo stesso problema lo aveva la lupo 3l cmq).


quoto, ed infatti ha delle vendite limitate, anche perchè consumerà poco ma comunque va a benzina, e quindi è più conveniente un'auto a gas o diesel se si vuole risparmiare.


come per la lupo 3l sono i soldi che devi spendere per comprarla che ti ferma.. consumerà pure poco però se devo spendere tanto al momento dell'acquisto non me la compro..
inoltre non va di moda..


il problema è un altro. La prius costa 25.000 euro (23.000 incentivata) e comunque consuma "meno" ma non poco.

Se la paragoni a una focus sw diesel a 16.000 euro o a una leon GPL a 17.500 il punto di pareggio (tenendo conto anche della svalutazione usato) cosa sarebbe? 100.000 km/anno?? :roll:


concordo..per quanto teconologica e risparmiosa, la prius costa troppo,
almeno 3-4000 € di troppo...

nonostante questo la ammiro e la stimo!! :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 12:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
idem: ammiro il coraggio di toyota e la volontà di fare anzichè dire (come fanno gli altri).

Avere poi a listino da anni una vettura ibrida che ha venduto molto (tra l'altro) rappresenta sicuramente un vantaggio competitivo verso gli altri, da sfruttare negli anni a venire. Non a caso prius potrebbe diventare il nome di un allestimento (come Verso) da attaccare a tutte le versioni ibride della gamma... Avensis prius, auris prius e così avanti...

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 12:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
Sul fatto che la prius vende poco e lo paragonate al flop della VW Lupo avrei da dire....

La Lupo 3L era una citycar (stile 600) iperallegerita e con un motore a dir poco fiacco ma che costava 13.000 € all'epoca (il doppio). L'unico vantaggio che aveva è quello di consumar poco, ma secondo 4R ci volevano 264000 km per pareggiare contro una Lupo 1.4 TDI.

La Prius vende a ritmi che la fabbrica non riesce a star dietro - in USA è una delle poche auto che ha una lista d'attesa (solitamente comprare un'auto in USA è come comprare il cellulare da noi: entri vedi, paghi e porti via). La Toyota non ha bisogno di far pubblicità - essa vende già bene con il passaparola.

Per la Prius, l'Europa è l'ultimo mercato che la Toyota intende venderne - ed è già tanto che la vediamo sul listino, la T poteva lasciarla solo sui listini Giapponesi e Americani.

Ma a chi dice che avrei fatto un affare migliore con la Focus Diesel o Leon GPL dico solo una cosa: provate il confort e piacere di guida della Prius e poi potete capire il perché preferisco la Prius rispetto ad un'auto del 20esimo secolo: La prius è tutt'un'altro pisciare che ne vale la pena i soldi che ho speso dietro. :D

In effetti noi priussisti siamo preoccupati - perché il giorno che dobbiamo cambiare auto abbiamo solo un'altra Prius o una Lexus che è fuori dalla nostra portata - e deve essere un incubo a tornare indietro a delle semplici auto del 20esimo secolo.....

Almeno abbiamo la certezza che è una auto che dura nel tempo.... :allegria

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 1:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
[quote="The Tramp"]Sul fatto che la prius vende poco e lo paragonate al flop della VW Lupo avrei da dire....

La Lupo 3L era una citycar (stile 600) iperallegerita e con un motore a dir poco fiacco ma che costava 13.000 € all'epoca (il doppio). L'unico vantaggio che aveva è quello di consumar poco, ma secondo 4R ci volevano 264000 km per pareggiare contro una Lupo 1.4 TDI.


la Lupo 3L non aveva un motore fiacco, anzi era forse un pò esuberante.
il problema della Lupo 3L era il prezzo: costava sui 27-28 milioni, con un allestimento che era povero, mancava persino l'aria condizionata e il servosterzo (e questi accessori non era possibile montarli); quindi i possibili clienti (come mia mamma) si compravano la Lupo TDI 1.4 che con 25 milioni te la davano in allestimento full optional.
le prestazioni della Lupo 3L non erano molto inferiori alla 1.4 ma cambiava il comportamento stradale perchè la 3L montava delle gomme strette fatte per consumare il meno possibile, non aveva il servosterzo (che sulla 1.4 c'era), ecc.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 1:11 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16026
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
blue car ha scritto:
la Lupo 3L non aveva un motore fiacco



:shock:
billy079 ha scritto:
nico ha scritto:
blue car ha scritto:
billy079 ha scritto:
chi compra prius - in italia - oggi non lo fa per risparmiare, secondo me. (lo stesso problema lo aveva la lupo 3l cmq).


quoto, ed infatti ha delle vendite limitate, anche perchè consumerà poco ma comunque va a benzina, e quindi è più conveniente un'auto a gas o diesel se si vuole risparmiare.


come per la lupo 3l sono i soldi che devi spendere per comprarla che ti ferma.. consumerà pure poco però se devo spendere tanto al momento dell'acquisto non me la compro..
inoltre non va di moda..


il problema è un altro. La prius costa 25.000 euro (23.000 incentivata) e comunque consuma "meno" ma non poco.

Se la paragoni a una focus sw diesel a 16.000 euro o a una leon GPL a 17.500 il punto di pareggio (tenendo conto anche della svalutazione usato) cosa sarebbe? 100.000 km/anno?? :roll:


Allora tutti in giro con la Logan MPV 1.5 dci.. va abbastanza per rischiare la patente, ha un vano di carico mostruoso e col delta di 10'000 euro rispetto a qualunque auto di qualunque concorrenza il punto di pareggio è 3'000'000 di Km... (forse l'unica concorrente è la 600..)

sto discorso sta in piedi molto poco.. e il mondo dovrebbe essere pieno di Logan..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 1:14 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10619
blue car ha scritto:
la Lupo 3L non aveva un motore fiacco, anzi era forse un pò esuberante.
il problema della Lupo 3L era il prezzo: costava sui 27-28 milioni, con un allestimento che era povero, mancava persino l'aria condizionata e il servosterzo (e questi accessori non era possibile montarli); quindi i possibili clienti (come mia mamma) si compravano la Lupo TDI 1.4 che con 25 milioni te la davano in allestimento full optional.
le prestazioni della Lupo 3L non erano molto inferiori alla 1.4 ma cambiava il comportamento stradale perchè la 3L montava delle gomme strette fatte per consumare il meno possibile, non aveva il servosterzo (che sulla 1.4 c'era), ecc.


La 3L aveva anche un cambio robotizzato di serie che non favoriva la brillantezza.

P.S. I quote!!!!! :D Devi lasciare il /quote finale tra parentesi quadre [] sennò non te lo fa

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 1:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 20, 2007 8:55 am
Messaggi: 2778
Località: Provincia di Pisa
Zebrone ha scritto:
[
P.S. I quote!!!!! :D Devi lasciare il /quote finale tra parentesi quadre [] sennò non te lo fa


grazie per la spiegazione sul modo di quotare.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 4:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
blue car ha scritto:
la Lupo 3L non aveva un motore fiacco, anzi era forse un pò esuberante.

:shock:
Aveva 54 Cavalli magri, studiati per consumar poco. Anche la coppia era bassa - sotto i 120 nm - di sicuro non eccelle in prestazioni eccetto la voce consumo, ovviamente. ;)

Cita:
il problema della Lupo 3L era il prezzo: costava sui 27-28 milioni, con un allestimento che era povero, mancava persino l'aria condizionata e il servosterzo (e questi accessori non era possibile montarli); quindi i possibili clienti (come mia mamma) si compravano la Lupo TDI 1.4 che con 25 milioni te la davano in allestimento full optional.

Anche con la Prius tutti a dire che costa troppo. Ma a differenza della Lupo 3L, il modello base ha tutto quel che uno può desiderare....
Se Prendo una VW Bora 1.6 automatica (anche la Prius lo è, quindi il paragone regge) e ci metto tutto quel che la Prius ha di serie, ottengo lo stesso prezzo. Quindi cade chi dice che costa 3000€ di troppo. ;)

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 4:47 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
The Tramp ha scritto:
blue car ha scritto:
la Lupo 3L non aveva un motore fiacco, anzi era forse un pò esuberante.

:shock:
Aveva 54 Cavalli magri, studiati per consumar poco. Anche la coppia era bassa - sotto i 120 nm - di sicuro non eccelle in prestazioni eccetto la voce consumo, ovviamente. ;)

Cita:
il problema della Lupo 3L era il prezzo: costava sui 27-28 milioni, con un allestimento che era povero, mancava persino l'aria condizionata e il servosterzo (e questi accessori non era possibile montarli); quindi i possibili clienti (come mia mamma) si compravano la Lupo TDI 1.4 che con 25 milioni te la davano in allestimento full optional.

Anche con la Prius tutti a dire che costa troppo. Ma a differenza della Lupo 3L, il modello base ha tutto quel che uno può desiderare....
Se Prendo una VW Bora 1.6 automatica (anche la Prius lo è, quindi il paragone regge) e ci metto tutto quel che la Prius ha di serie, ottengo lo stesso prezzo. Quindi cade chi dice che costa 3000€ di troppo. ;)


beh troppo rispetto al suo prezzo, non confrontata con altre auto..
cmq rimane cara,troppo,ci sono auto che hanno tutto cio' che ha la prius e costano 3-4000 € di meno...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 6:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
aratdeva ha scritto:
beh troppo rispetto al suo prezzo, non confrontata con altre auto..
cmq rimane cara,troppo,ci sono auto che hanno tutto cio' che ha la prius e costano 3-4000 € di meno...


Con lo stesso ragionamento anche la Mini è troppo cara (metti anche Audi, Mercedes, BMW ecc). Quotando il Basso di Genova - saremo tutti contenti in giro con la Logan....

Se da un lato spendi 25.000 per quest'auto, dall'altra hai costi estrenamente contenuti e qualità che non puoi valutare economicamente.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven nov 02, 2007 9:25 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7430
Località: Milano
The Tramp ha scritto:
Sul fatto che la prius vende poco e lo paragonate al flop della VW Lupo avrei da dire....

La Lupo 3L era una citycar (stile 600) iperallegerita e con un motore a dir poco fiacco ma che costava 13.000 € all'epoca (il doppio). L'unico vantaggio che aveva è quello di consumar poco, ma secondo 4R ci volevano 264000 km per pareggiare contro una Lupo 1.4 TDI.

La Prius vende a ritmi che la fabbrica non riesce a star dietro - in USA è una delle poche auto che ha una lista d'attesa (solitamente comprare un'auto in USA è come comprare il cellulare da noi: entri vedi, paghi e porti via). La Toyota non ha bisogno di far pubblicità - essa vende già bene con il passaparola.

Per la Prius, l'Europa è l'ultimo mercato che la Toyota intende venderne - ed è già tanto che la vediamo sul listino, la T poteva lasciarla solo sui listini Giapponesi e Americani.

Ma a chi dice che avrei fatto un affare migliore con la Focus Diesel o Leon GPL dico solo una cosa: provate il confort e piacere di guida della Prius e poi potete capire il perché preferisco la Prius rispetto ad un'auto del 20esimo secolo: La prius è tutt'un'altro pisciare che ne vale la pena i soldi che ho speso dietro. :D

In effetti noi priussisti siamo preoccupati - perché il giorno che dobbiamo cambiare auto abbiamo solo un'altra Prius o una Lexus che è fuori dalla nostra portata - e deve essere un incubo a tornare indietro a delle semplici auto del 20esimo secolo.....

Almeno abbiamo la certezza che è una auto che dura nel tempo.... :allegria


da cosa reputi superiore il confort della Prius??dal fatto che non fa rumore alla partenza??dal display che ti indica in che verso sta andando la corrente???non credo ci sia questa abnorme differenza

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 03, 2007 1:41 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
Leon83 ha scritto:
da cosa reputi superiore il confort della Prius??dal fatto che non fa rumore alla partenza??dal display che ti indica in che verso sta andando la corrente???non credo ci sia questa abnorme differenza


Non solo non fa rumore in partenza, non fa rumore punto. :musica
Ciò ti permette di parlare a voce normale - non a voce alta... :D
Non ci sono sobbazi nei cambi marcia - ne su ne giù.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 03, 2007 7:38 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7430
Località: Milano
The Tramp ha scritto:
Leon83 ha scritto:
da cosa reputi superiore il confort della Prius??dal fatto che non fa rumore alla partenza??dal display che ti indica in che verso sta andando la corrente???non credo ci sia questa abnorme differenza


Non solo non fa rumore in partenza, non fa rumore punto. :musica
Ciò ti permette di parlare a voce normale - non a voce alta... :D
Non ci sono sobbazi nei cambi marcia - ne su ne giù.


ma come non fa rumore??e allora il motore a benzina cosa l'hanno montato a fare??per fare zavorra?
e i sobbalzi se cambi dolemente non li senti nemmeno su un auto classica..e col cambio automatico credo che i sobbalzi spariscano...

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 03, 2007 8:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
Il motore l'han messo per far muovere la macchina (in avanti - la retro è elettrica) e per caricare le batterie, ma non per far rumore. :allegria Al punto che la radio diventa un accessorio superfluo....

Però devi sempre cambiare il che ruba confort. La Prius non è manco automatica dato che ha un solo rapporto.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 03, 2007 8:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7430
Località: Milano
The Tramp ha scritto:
Il motore l'han messo per far muovere la macchina (in avanti - la retro è elettrica) e per caricare le batterie, ma non per far rumore. :allegria Al punto che la radio diventa un accessorio superfluo....

Però devi sempre cambiare il che ruba confort. La Prius non è manco automatica dato che ha un solo rapporto.

ma rumore alla fine lo fa,dato che se non ricordo male il motore elettrico della prius non abbinato al motore a benzina durerebbe molto poco..
come ha una sola marcia??spiega un pò

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab nov 03, 2007 9:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 14, 2006 12:06 am
Messaggi: 4299
Località: Fiatopoli
Il rumore che fa è molto blando e quasi inpercepibile infatti guardo il display per capire che il motore gira o no.

Poi se vuoi sapere di più ti invito a visitare il mio forum, dove la meccanica è spiegata in dettaglio mentre qui si andrebbe fuori argomento.

_________________
Toyota Prius XW50 (05/2022) - 1898cc/90hp (2ZR-FXE) + 60kW + 42kW - Immagine Immagine

Toyota Prius XW20 (08/2005) - 1497cc/76hp (1NZ-FXE) + 50kW - Immagine Immagine

“No one is going to pay a $15,000 premium for a car that competes with a Corolla. So there are not enough idiots who will buy it.” Johan de Nysschen, Presidente AUDI U.S.A.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom nov 04, 2007 11:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7430
Località: Milano
The Tramp ha scritto:
Il rumore che fa è molto blando e quasi inpercepibile infatti guardo il display per capire che il motore gira o no.

Poi se vuoi sapere di più ti invito a visitare il mio forum, dove la meccanica è spiegata in dettaglio mentre qui si andrebbe fuori argomento.


ok,farò un salto volentieri..

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net