Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

VTEC GENERATION
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=44&t=12978
Pagina 3 di 3

Autore:  Tyreal [ lun ott 26, 2009 11:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Un solo appunto, di carattere puramente grammaticale: virgole e congiunzioni copulative non vanno sempre d'accordo.

Autore:  Ospite [ mar ott 27, 2009 12:30 am ]
Oggetto del messaggio: 

Tyreal ha scritto:
Un solo appunto, di carattere puramente grammaticale: virgole e congiunzioni copulative non vanno sempre d'accordo.


Vero...una volta ci stavo attento, giuro...dopo aver visto che cosa pubblicano, però (si vede da queste cose che lì son tutti ingegneri) ho concluso che se anche scrivo in maniera grammaticalmente un pò creativa va bene uguale :ridi


edit per luigi: stavo verificando ora e a me di wankel ne risulta meno di un milione in totale...(e così mi torna decisamente di più perchè rientra in quelle 20-30000 auto l'anno che immaginavo...) poi non so.

comunque, ti piace di più il sottotitolo così? :ridi
Cita:
Oltre gli ottomila giri, una ormai antica generazione di motori ha dettato legge per anni: VTEC. Quattro lettere entrate nella storia dei motori a benzina.

Autore:  Ospite [ lun nov 30, 2009 4:58 am ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
INTEGRALISMO TECNICO
Immagine
Immagine

Molti la considerano ancora oggi la migliore trazione anteriore sportiva di tutti i tempi: in queste pagine la nascita, la filosofia, le prestazioni e tutti i segreti della Integra Type-R.


Esiste una ben radicata corrente di pensiero che considera la trazione posteriore assolutamente necessaria, in una vettura, per poter parlare di autentica sportività, e in effetti a livello teorico questa rimane ancora oggi una verità incontestabile: soprattutto al di sopra di determinati livelli di potenza, la maggiore motricità in curva della “rear wheel drive” è un fenomeno fisico oggettivo, nonché un dato di fatto. Tuttavia, nel corso degli anni '90 questo dogma subì una forte scossa in corrispondenza della comparsa sui mercati internazionali delle sportive Honda della stirpe Type-R, e ancora oggi, in tutte le discussioni che vedono opporsi i fan della trazione posteriore ai sostenitori del “tutto avanti”, il nome di queste auto è destinato inevitabilmente a fare capolino. La ragione di tanta notorietà è semplice: nei segmenti di mercato più popolari, quelli appunto dominati da decenni dalle trazioni anteriori, è estremamente difficile, per non dire impossibile, ritrovare prodotti con la stessa raffinatezza tecnica globale e la stessa estrema indole corsaiola delle due Type-R della prima ora, le Civic ed Integra di metà anni '90. Infatti non come semplici sportive stradali erano state concepite, bensì come vere e proprie auto da pista adattate sì all'uso quotidiano, ma limitando i compromessi con il comfort al minimo indispensabile. La protagonista del nostro viaggio, nonché la sola tra le due che giunse nella “nostra” parte di mondo, è anche la capostipite della famiglia, nata in Giappone nell'ottobre del 1995: la Integra DC2.



...seconda parte :briaco

Autore:  fritz287 [ lun nov 30, 2009 4:23 pm ]
Oggetto del messaggio: 

L'ho visto in edicola, Autotecnica... 5€... direi che visto che parla dei VTEC quasi quasi rinuncio a EVO questo mese :sdentato

Autore:  Ospite [ lun nov 30, 2009 6:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
L'ho visto in edicola, Autotecnica... 5€... direi che visto che parla dei VTEC quasi quasi rinuncio a EVO questo mese :sdentato


sì il primo pezzo è uscito...a me non è ancora arrivato grrrrrr

Autore:  fritz287 [ lun nov 30, 2009 6:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Tanto saprai cosa c'è scritto, no? :ridi

Autore:  Ospite [ lun nov 30, 2009 6:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Tanto saprai cosa c'è scritto, no? :ridi


beh il nuovo numero a quanto ne so è molto denso di un sacco di articoli interessanti (a differenza degli ultimi 2 che erano molto più scarni della media e non ho capito come mai)...volevo leggerlo ma con sto stracazzo di abbonamento mi toccherà aspettare un'altra settimana quando è nelle edicole già da 10 giorni :wrong2 secondo me solo un cretino integrale può fare l'abbonamento ad autotecnica (o ad una qualsiasi rivista)...si aspetta un casino di giorni in più per leggere, e tutto per risparmiare 5€ in capo ad un anno!! :ridi meno male che io non l'ho pagato quindi non mi posso neanche lamentare.

Autore:  DiGiNeX [ lun nov 30, 2009 6:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
secondo me solo un cretino integrale può fare l'abbonamento ad autotecnica
Questa, la mando alla NPM. :ridi :ridi :ridi

Autore:  Esperante [ lun nov 30, 2009 7:04 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ho sempre avuto il sospetto di essere un cretino integrale: adesso ne ho la conferma!

Autore:  Ospite [ mar dic 01, 2009 12:07 am ]
Oggetto del messaggio: 

:allegria :allegria :allegria :allegria scherzi a parte io in vita ho avuto 2 abbonamenti (Focus e ora Autotecnica) e ho un amico che è abbonato a EVO e a 4r...non ce n'è uno che arrivi con meno di 10 giorni di ritardo...SE arrivano poi...(Focus mi arrivarono 8 numeri su 12...) a che serve?? Poi se altre testate gestiscono meglio la cosa potrebbe essere diverso, ma così è oggettivamente ridicolo (soprattutto per il discorso che alla fine si parla di risparmiare 5€)

Autore:  Paulein118 [ mar dic 01, 2009 8:06 am ]
Oggetto del messaggio: 

io sono abbonato da anni, mi pare 13, a Focus e 4ruote e per ora ho perso solo 1 numero. Ma mi è stato abbuonato dall'editoriale domus...

Autore:  fritz287 [ mar dic 01, 2009 2:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io mi vorrei abbonare a Focus, Focus D&R, Quattroruote, EVO, il Vernacoliere, Top Gear versione inglese (qua costa 10€/rivista...) e magari anche Topolino e Playboy... :ridi

EVO dite quindi che non arriva mai? Quattroruote l'ho ricevuto a casa qualche anno, un numero arrivato con 3 giorni di ritardo, uno perso e prontamente rispedito dalla Edidomus. Servizio lodevolissimo, non fosse per i ritardi biblici sui gadget scrausi. Stesso discorso per Ruoteclassiche.

:musica

Autore:  Esperante [ mar dic 01, 2009 9:48 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La mia situazione abbonamenti è la seguente:

Quattroruote - Risparmio circa 10€
Auto - Risparmio 18€ (erano più del doppio per gli abbonamenti biennali che facevano fino all'anno scorso)
EVO - Risparmio 13€

Totale 41€ e spiccioli. Ci metto il resto della pizzeria e mi faccio una mezz'ora di relax pomeridiano.

:wink:

Autore:  Ospite [ mar dic 01, 2009 9:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Esperante ha scritto:
La mia situazione abbonamenti è la seguente:

Quattroruote - Risparmio circa 10€
Auto - Risparmio 18€ (erano più del doppio per gli abbonamenti biennali che facevano fino all'anno scorso)
EVO - Risparmio 13€

Totale 41€ e spiccioli. Ci metto il resto della pizzeria e mi faccio una mezz'ora di relax pomeridiano.

:wink:



...e aspetti :ridi

Autore:  Esperante [ mar dic 01, 2009 10:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Due o tre giorni... sai che dramma...

:ridi

P.S. In anni e anni di abbonamenti ho perso solo un numero di Quattroruote ed uno di Auto: entrambi mi sono stati rispediti immediatamente.

P.P.S. Ma non si parlava di Honda qui?

Autore:  Ospite [ mar dic 01, 2009 10:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Esperante ha scritto:
Due o tre giorni... sai che dramma...

:ridi

P.S. In anni e anni di abbonamenti ho perso solo un numero di Quattroruote ed uno di Auto: entrambi mi sono stati rispediti immediatamente.

P.P.S. Ma non si parlava di Honda qui?


:wrong2 allora come mai solo io ne aspettavo sempre 10-15? Oltretutto abito a Milano, non a TREPALLE...:wrong2 non è neanche un problema di indirizzo perchè ho abitato in 2 zone diverse della città.

Autore:  luc@ [ mar dic 01, 2009 10:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Cita:
Infatti non come semplici sportive stradali erano state concepite, bensì come vere e proprie auto da pista adattate sì all'uso quotidiano, ma limitando i compromessi con il comfort al minimo indispensabile.

Ma mettere i verbi al "punto giusto" pareva brutto? Che poeta... :allegria :allegria :allegria

Autore:  Ospite [ mar dic 01, 2009 10:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

luc@ ha scritto:
Cita:
Infatti non come semplici sportive stradali erano state concepite, bensì come vere e proprie auto da pista adattate sì all'uso quotidiano, ma limitando i compromessi con il comfort al minimo indispensabile.

Ma mettere i verbi al "punto giusto" pareva brutto? Che poeta... :allegria :allegria :allegria


Vabè non usciva allo stesso modo :briaco comunque anche stavolta non è ancora debuggato (sono a circa un terzo della prima buttata) :briaco

Autore:  Ospite [ ven dic 04, 2009 4:04 am ]
Oggetto del messaggio: 

Esperante ha scritto:
Due o tre giorni... sai che dramma...

:ridi

P.S. In anni e anni di abbonamenti ho perso solo un numero di Quattroruote ed uno di Auto: entrambi mi sono stati rispediti immediatamente.

P.P.S. Ma non si parlava di Honda qui?


Autotecnica arrivato oggi :italiauno: e confermo che è un numero carino, ci sta un pezzo sulla storia della 500 e un altro sull'automobilismo americano anni '60...8 giorni di ritardo rispetto all'edicola, poteva andar peggio :okk

Autore:  Ospite [ lun dic 07, 2009 3:44 am ]
Oggetto del messaggio: 

Tra l'altro mi sono accorto di recente di un errore nel primo pezzo :( lo sapevo che la cazzata da qualche parte la dovevo infilare :(

Autore:  DiGiNeX [ lun dic 07, 2009 10:23 am ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
Tra l'altro mi sono accorto di recente di un errore nel primo pezzo :( lo sapevo che la cazzata da qualche parte la dovevo infilare :(
Ovvero ti sei accorto che hai parlato bene di motori da elettrodomestici montati su delle automobili? :allegria

Autore:  Ospite [ lun dic 07, 2009 10:33 am ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Alastor ha scritto:
Tra l'altro mi sono accorto di recente di un errore nel primo pezzo :( lo sapevo che la cazzata da qualche parte la dovevo infilare :(
Ovvero ti sei accorto che hai parlato bene di motori da elettrodomestici montati su delle automobili? :allegria


:ridi

Autore:  Ospite [ mar dic 08, 2009 4:24 pm ]
Oggetto del messaggio: 

DiGiNeX ha scritto:
Alastor ha scritto:
Tra l'altro mi sono accorto di recente di un errore nel primo pezzo :( lo sapevo che la cazzata da qualche parte la dovevo infilare :(
Ovvero ti sei accorto che hai parlato bene di motori da elettrodomestici montati su delle automobili? :allegria


no, il maledetto sito honda americano mi ha fregato con una foto.

Autore:  Esperante [ mer dic 09, 2009 12:42 am ]
Oggetto del messaggio: 

Sei in buona compagnia, giornalisticamente parlando. Prima stavo leggendo la posta di EVO: un tizio chiedeva numi sul funzionamento dei turbo della 335i. Gli è stato accuratamente spiegato come lavorano quelli della 335d.

:ridi

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/