Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Prova Honda Cr-Z
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=44&t=13959
Pagina 3 di 5

Autore:  The Tramp [ lun lug 19, 2010 3:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

fritz287 ha scritto:
Ma c'è una differenza fra viaggiare alla Need for Speed e cambiare a 1100 giri perché così fai vivere più a lungo un Koala... :ridi :okk


C'è anche la via di mezzo dove l'ibrido si presta meglio. :okk

Per sfiaccare un ibrido, devi veramente tirare, e a lungo. Solo in pista può succedere, oppure sullo stelvio, se sali a manetta, a partire dal tornante 40 (su 48) (giusto per darti un'idea)

Autore:  ste79 [ lun lug 19, 2010 3:57 pm ]
Oggetto del messaggio: 

e sulla futa?? :ridi

quello che dici è vero per la prius, mi piacerebbe sapere se vale lo stesso sulla honda

Autore:  The Tramp [ lun lug 19, 2010 5:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Non lo so, mai andato sulla Futa.... :?

Per la Honda, non lo so - ma la prius, beh, son 187000 km di esperienza che ho, e quello fu l'unica volta che l'ibrido mi ha gettato la spugna.

Autore:  ste79 [ lun lug 19, 2010 5:24 pm ]
Oggetto del messaggio: 

The Tramp ha scritto:
Non lo so, mai andato sulla Futa.... :?

Per la Honda, non lo so - ma la prius, beh, son 187000 km di esperienza che ho, e quello fu l'unica volta che l'ibrido mi ha gettato la spugna.


appunto.. mi piacerebbe sapere se la continuità di prestazioni garantita dalla soluzione toyota, sia garantita anche dalla honda..
in fin dei conti sono 2 ibridi diversi.. e da quello che ho sentito quello toyota è superiore..

Autore:  The Tramp [ lun lug 19, 2010 5:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La percentuale di potenza tra termico ed elettrico sono diverse tra Honda e Toyota:
CR-Z 110 + 15 = 13%
Prius (mia): 77 + 34 = 45%

Quindi quando viene a mancare lapporto elettrico, sulla Prius è più risentito che sulla CR-Z. Ma sulla Prius è graduale, Non muore di colpo, ma semplicemente offre sempre di meno. Il decadimento inizia a 40% SOC e finisce a 29% SOC.

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 7:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

The Tramp ha scritto:
C'è anche la via di mezzo dove l'ibrido si presta meglio. :okk

Per sfiaccare un ibrido, devi veramente tirare, e a lungo. Solo in pista può succedere, oppure sullo stelvio, se sali a manetta, a partire dal tornante 40 (su 48) (giusto per darti un'idea)


Quoto, dopo 15 minuti di guida molto sportiva le batterie stavano ancora al 70%, per ammazzarle del tutto penso ci voglia almeno il doppio del tempo ancora, tirare su strada così a lungo non si fa nemmeno con un'auto tradizionale (se si tiene alla meccanica almeno). Evidentemente non è possibile portarla in pista.

Autore:  Strosek [ lun lug 19, 2010 7:13 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Secondo me, la gestione sport - economy dovrebbe gestire le batterie proprio in questo senso... Ovvero
1) Sport: batterie sempre al massimo, ricaricarle appena possibile.
2) Economy: gestione risparmiosa e se ogni tanto la ripresa è inferiore alle attese, fà nulla...

Il fatto che, tirando come dannati, dopo un po' l'ibrido possa venire amancare...beh, penso sia un problema tutto sommato non influente oggi (e manco domani). Piuttosto, magari, avere un'auto con prestazioni molto variabili può costituire un problema inca so di particolari esigenze (ad esempio, rapido sorpasso...pensi che l'auto abbia determinate prestazioni, invece in quel momento ne ha altre). Per questo penso sia meglio "saperlo prima", usando appunto due gestioni dell'ibrido differenti.
Non tanto sulla Prius ma sulla CRZ sì...

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 7:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

se hai le batterie al 70 hai già perso una buona dose di brillantezza.

anche solo il 10% in meno di prestazioni io non le accetterei. la macchina deve sempre darmi il massimo, come e quando lo voglio io. i discorsi su save the whale, foglioline verdi e batterie cariche li lascio agli sfigati che pensano di aver fatto un affare perchè la loro auto fa 30 km litro ma non sanno che l'hanno pagata 6-7 mila euro in piu' di quello che vale solo per poter dire di risparmiare un sacco di carburante e avere la coupè allo stesso tempo.

io con la coupè mi ci voglio divertire e mica solo in pista.
ah a proposito: non fate d'ora in avanti della demagogia con il sottoscritto perchè con la demagogia io mi ci pulisco le chiappe, grazie :wink:

Autore:  Strosek [ lun lug 19, 2010 7:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Punti di vista, non discuto...
Personalmente sarei felicissimo di poter comprare un'auto con buone prestazioni e linea da coupé senza per questo dover fare 10 km/l...anche perché non me la potrei permettere. Vabbé, in realtà non posso permettermi nemmeno l'auto nuova, quindi magari il mio punto di vista non ha tanto senso...però è pur sempre un'opinione

Ps Riguardo alla difesa dell'ambiente...secondo me c'è un grosso malinteso. Non è che stiamo lottando per salvare il koala o la rana bengalese (cosa che a me interessa comunque, ma evidentemente non al resto del mondo). Qui si discute di come salvare l'ecosistema in cui viviamo. Ovvero, di salvere noi stessi. Non è l'uomo a dover salvare la terra; è l'uomo a doversi salvare.

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 7:22 pm ]
Oggetto del messaggio: 

allora cominciamo dalle cose che fanno piu' male.

Autore:  The Tramp [ lun lug 19, 2010 10:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
se hai le batterie al 70 hai già perso una buona dose di brillantezza.


Senza fare demagogia (che poi non so che cos'è quindi non posso farlo :sdentato ) avere le batterie al 70% non vuol dire che esso non danno il 100%. :smile:

Per farti un esempio, la Prius tiene le batterie al 60% - per lasciare 20% di margine per ricaricarle e csaricare. Infatti il suo range normale di utilizzo è tra 80 e 40%.

Ma oltre il 65% la vettura usa più elettrico per abbassare il SOC mentre sotto il 45% usa più termico per alzare il SOC.

Ma permette kick-down col 100% aiuto elettrico fino al 29% - Solo allora la Prius diventa una 124 con 800 Kg di cemento nel baule. :allegria

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 10:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
allora cominciamo dalle cose che fanno piu' male.


La tua macchina? :ridi

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 10:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

The Tramp ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
se hai le batterie al 70 hai già perso una buona dose di brillantezza.


Senza fare demagogia (che poi non so che cos'è quindi non posso farlo :sdentato ) avere le batterie al 70% non vuol dire che esso non danno il 100%. :smile:

Per farti un esempio, la Prius tiene le batterie al 60% - per lasciare 20% di margine per ricaricarle e csaricare. Infatti il suo range normale di utilizzo è tra 80 e 40%.

Ma oltre il 65% la vettura usa più elettrico per abbassare il SOC mentre sotto il 45% usa più termico per alzare il SOC.

Ma permette kick-down col 100% aiuto elettrico fino al 29% - Solo allora la Prius diventa una 124 con 800 Kg di cemento nel baule. :allegria


domani vado a rivedere la prova della crz che non mi pare funzioni alla stessa maniera.

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 10:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
se hai le batterie al 70 hai già perso una buona dose di brillantezza.

anche solo il 10% in meno di prestazioni io non le accetterei. la macchina deve sempre darmi il massimo, come e quando lo voglio io. i discorsi su save the whale, foglioline verdi e batterie cariche li lascio agli sfigati che pensano di aver fatto un affare perchè la loro auto fa 30 km litro ma non sanno che l'hanno pagata 6-7 mila euro in piu' di quello che vale solo per poter dire di risparmiare un sacco di carburante e avere la coupè allo stesso tempo.

io con la coupè mi ci voglio divertire e mica solo in pista.
ah a proposito: non fate d'ora in avanti della demagogia con il sottoscritto perchè con la demagogia io mi ci pulisco le chiappe, grazie :wink:


I giapponesi seguono una scia diversa da quella degli europei, non sembrano credere nei motori turbocompressi (per quanto mi riguarda hanno ragione, se si guarda a lungo termine) e questa è un'idea come un'altra per dare una coppia ai bassi e medi giri simile a quella di un piccolo motore turbo ad un motore che turbo non è. Ovviamente la soluzione comporta vantaggi (consuma poco con buone prestazioni e non è un turbo, non ha la fragilità di un turbo) e svantaggi (batterie e sistema ibrido con tutti gli annessi e connessi, in primis il prezzo). Non penso in ogni caso che il target siano "gli sfigati ecc ecc" quanto chi voglia un mezzo brillante con consumi contenuti (cioè più o meno chiunque), a quanto dicono loro stessi il modello nasce apposta per far uscire l'ibrido dall'immagine di prodotto ecologista.

Sul discorso pista/guida sportiva non c'è molto da dire, per come la vedo io nè questa (neanche se non fosse ibrida) nè qualunque altro mezzo di pari segmento (B) è adatto alla guida sportiva, tranne la mini.

Autore:  fritz287 [ lun lug 19, 2010 10:28 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Blackblizzard ha scritto:
se hai le batterie al 70 hai già perso una buona dose di brillantezza.

anche solo il 10% in meno di prestazioni io non le accetterei. la macchina deve sempre darmi il massimo, come e quando lo voglio io. i discorsi su save the whale, foglioline verdi e batterie cariche li lascio agli sfigati che pensano di aver fatto un affare perchè la loro auto fa 30 km litro ma non sanno che l'hanno pagata 6-7 mila euro in piu' di quello che vale solo per poter dire di risparmiare un sacco di carburante e avere la coupè allo stesso tempo.

io con la coupè mi ci voglio divertire e mica solo in pista.
ah a proposito: non fate d'ora in avanti della demagogia con il sottoscritto perchè con la demagogia io mi ci pulisco le chiappe, grazie :wink:


Quotone ;)

Per carità: anche io ai Koala voglio un bene dell'anima, ma credo che fra la mia Delta e una Prius per ora ecologicamente sia sempre stata migliore la prima... prodotta in provincia di Frosinone, portata a Milano in treno o via camion, senza chilogrammi di batterie o similia o trasporti via nave attraverso mezzo pianeta. :roll: Ma vabbé, questo è un altro discorso. Anche se avessimo tutti una Prius, anche tu Riccardo (la tua ribassata però :allegria), chissene frega perché Milano viene riscaldata in gran parte con riscaldamenti a nafta, tanto per dirne una... :roll: Per cui, anche se andassi a far la spesa tutti i giorni col mio Dodge Ram V8 versione pickup, alla fine sarebbe ben meno grave.

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 10:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Alastor ha scritto:
I giapponesi seguono una scia diversa da quella degli europei, non sembrano credere nei motori turbocompressi (per quanto mi riguarda hanno ragione, se si guarda a lungo termine) e questa è un'idea come un'altra per dare una coppia ai bassi e medi giri simile a quella di un piccolo motore turbo ad un motore che turbo non è. Ovviamente la soluzione comporta vantaggi (consuma poco con buone prestazioni e non è un turbo, non ha la fragilità di un turbo) e svantaggi (batterie e sistema ibrido con tutti gli annessi e connessi, in primis il prezzo). Non penso in ogni caso che il target siano "gli sfigati ecc ecc" quanto chi voglia un mezzo brillante con consumi contenuti (cioè più o meno chiunque), a quanto dicono loro stessi il modello nasce apposta per far uscire l'ibrido dall'immagine di prodotto ecologista.

Sul discorso pista/guida sportiva non c'è molto da dire, per come la vedo io nè questa (neanche se non fosse ibrida) nè qualunque altro mezzo di pari segmento (B) è adatto alla guida sportiva, tranne la mini.


quello che fanno i giapponesi a me interessa relativamente. se le persone (più o meno tutti, a quanto dici) volessero buone prestazioni e consumi contenuti, credo non ci sarebbe spazio per i suv, le grandi berline, e via discorrendo. siccome come è sotto gli occhi di tutti pare che i consumi e l'ecologismo (per fortuna) passi in secondo piano e che le auto per il momento siano ancora un acquisto emozionale, il discorso non sta in piedi. quando vedrò le vetture ibride diffondersi a macchia d'olio come si sono diffuse altre categorie di vetture in pochi anni, allora mi ricrederò.

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 10:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

l'ibrido non è una categoria, è solo una tecnologia da applicare alle vetture esistenti come lo è stato l'abs o il climatizzatore. Il crz è solo il primo passo più o meno maldestro per farla uscire dalla nicchia...tutti si stanno muovendo in quella direzione, è solo questione di tempo.

Autore:  Ospite [ lun lug 19, 2010 10:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

non ne ho dubbi. ma allo stato attuale gli handicap sono evidenti, perciò non sarei mai interessato ad un ibrido simile. quando potrò contare su una tecnologia più avanzata che non mi costringa a rinunciare alle prestazioni, ad esempio, sarà tutt'altro paio di maniche, visto che dovrò rassegnarmi ad avere una macchina elettrica quando sarò vecchio.

Autore:  ste79 [ mar lug 20, 2010 7:52 am ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

poi però quando si fa sul serio sfodera una mv agusta F4 :okk

Autore:  The Tramp [ mar lug 20, 2010 9:02 am ]
Oggetto del messaggio: 

E la donna tutta preoccupata che va a miscela esplosiva.... :allegria

(Mi chiedo perché han scelto AUDI) :shock:

Autore:  Dannatio [ mar lug 20, 2010 9:16 am ]
Oggetto del messaggio: 

The Tramp ha scritto:
E la donna tutta preoccupata che va a miscela esplosiva.... :allegria

(Mi chiedo perché han scelto AUDI) :shock:


Se ci fai caso praticamente TUTTE le auto di quel film ( quella del protagonista a parte) sono AUDI più o meno pesantemente camuffate...


Immagine Immagine Immagine

Basta pagare........ :ok

Autore:  lelao [ mar lug 20, 2010 9:23 am ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
The Tramp ha scritto:
E la donna tutta preoccupata che va a miscela esplosiva.... :allegria

(Mi chiedo perché han scelto AUDI) :shock:


Se ci fai caso praticamente TUTTE le auto di quel film ( quella del protagonista a parte) sono AUDI più o meno pesantemente camuffate...


Basta pagare........ :ok


Quella li era il concept (debitamente futurizzato) che prefigurava la Lamb... ahem, Audi R8.

Autore:  The Tramp [ mar lug 20, 2010 10:17 am ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
Se ci fai caso praticamente TUTTE le auto di quel film ( quella del protagonista a parte) sono AUDI più o meno pesantemente camuffate...
Basta pagare........ :ok


Ci avevo fatto caso, compresa l'A2 che in USA non c'è.

Forse per creare un parco auto che non sia famigliare al popolo americano?

No, non è una questione di soldi, nono. :D

(se facevano tutte FIAT si che era un mondo surreale) :allegria

Autore:  Kuno [ mar lug 20, 2010 11:24 am ]
Oggetto del messaggio: 

The Tramp ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Ma c'è una differenza fra viaggiare alla Need for Speed e cambiare a 1100 giri perché così fai vivere più a lungo un Koala... :ridi :okk


C'è anche la via di mezzo dove l'ibrido si presta meglio. :okk

Per sfiaccare un ibrido, devi veramente tirare, e a lungo. Solo in pista può succedere, oppure sullo stelvio, se sali a manetta, a partire dal tornante 40 (su 48) (giusto per darti un'idea)


Dissento, un giorno ho fatto un pezzo di Viale Fulvio Testi a Milano completamente in elettrico ed ho scaricato quasi completamente le batterie. Peccato che poi ho trovato una cosa bestiale........
Morale: ho coneumato per i km dopo come un'astronave ( o meglio... come un1.6 normale)

Maxx
Alastor ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
se hai le batterie al 70 hai già perso una buona dose di brillantezza.

anche solo il 10% in meno di prestazioni io non le accetterei. la macchina deve sempre darmi il massimo, come e quando lo voglio io. i discorsi su save the whale, foglioline verdi e batterie cariche li lascio agli sfigati che pensano di aver fatto un affare perchè la loro auto fa 30 km litro ma non sanno che l'hanno pagata 6-7 mila euro in piu' di quello che vale solo per poter dire di risparmiare un sacco di carburante e avere la coupè allo stesso tempo.

io con la coupè mi ci voglio divertire e mica solo in pista.
ah a proposito: non fate d'ora in avanti della demagogia con il sottoscritto perchè con la demagogia io mi ci pulisco le chiappe, grazie :wink:


I giapponesi seguono una scia diversa da quella degli europei, non sembrano credere nei motori turbocompressi (per quanto mi riguarda hanno ragione, se si guarda a lungo termine) e questa è un'idea come un'altra per dare una coppia ai bassi e medi giri simile a quella di un piccolo motore turbo ad un motore che turbo non è. Ovviamente la soluzione comporta vantaggi (consuma poco con buone prestazioni e non è un turbo, non ha la fragilità di un turbo) e svantaggi (batterie e sistema ibrido con tutti gli annessi e connessi, in primis il prezzo). Non penso in ogni caso che il target siano "gli sfigati ecc ecc" quanto chi voglia un mezzo brillante con consumi contenuti (cioè più o meno chiunque), a quanto dicono loro stessi il modello nasce apposta per far uscire l'ibrido dall'immagine di prodotto ecologista.

Sul discorso pista/guida sportiva non c'è molto da dire, per come la vedo io nè questa (neanche se non fosse ibrida) nè qualunque altro mezzo di pari segmento (B) è adatto alla guida sportiva, tranne la mini.


Il top sarebbe un bel turbo benzina con potenza in basso, accoppiato all'elettrico che gira sempre in basso + un automatico come quello della prius: tieni il motore sempre in coppia e non hai una gran riduzione tra elettrico e benzina: marce lunghe e pedalare. il top sarebbe un diesel, ma lo start/stop e' un suicidio.

MAxx

Autore:  The Tramp [ mar lug 20, 2010 2:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Kuno ha scritto:
Dissento, un giorno ho fatto un pezzo di Viale Fulvio Testi a Milano completamente in elettrico ed ho scaricato quasi completamente le batterie. Peccato che poi ho trovato una cosa bestiale........
Morale: ho coneumato per i km dopo come un'astronave ( o meglio... come un1.6 normale)


Grazie al C: hai fatto una forzatura viaggiando in solo elettrico. :smile: Poi, per i prossimi 5 minuti, il termico doveva far andare l'auto e caricare le batterie = Consumo doppio (o meglio, come un 1.6 normale).

E' come trattenere il respiro fino al limite e poi sei lì che ansimi. :allegria

Cita:
Il top sarebbe un bel turbo benzina con potenza in basso, accoppiato all'elettrico che gira sempre in basso + un automatico come quello della prius: tieni il motore sempre in coppia e non hai una gran riduzione tra elettrico e benzina: marce lunghe e pedalare.


E' proprio quel che fa la prius, senza il turbo. :wink: Il termico è sempre in zona di coppia massima, il cambio tiene il regime per avere sempre la giusta potenza e marce lunge (trovami un 1500 a benzina che viaggia a 120 a 2000 RPM)

Il diesel non conviene ibridizzare sopratutto se turbo: produce troppa potenza seguendo la curva del rendimento.

Autore:  Kuno [ mar lug 20, 2010 3:03 pm ]
Oggetto del messaggio: 

The Tramp ha scritto:
Kuno ha scritto:
Dissento, un giorno ho fatto un pezzo di Viale Fulvio Testi a Milano completamente in elettrico ed ho scaricato quasi completamente le batterie. Peccato che poi ho trovato una cosa bestiale........
Morale: ho coneumato per i km dopo come un'astronave ( o meglio... come un1.6 normale)


Grazie al C: hai fatto una forzatura viaggiando in solo elettrico. :smile: Poi, per i prossimi 5 minuti, il termico doveva far andare l'auto e caricare le batterie = Consumo doppio (o meglio, come un 1.6 normale).

E' come trattenere il respiro fino al limite e poi sei lì che ansimi. :allegria

Cita:
Il top sarebbe un bel turbo benzina con potenza in basso, accoppiato all'elettrico che gira sempre in basso + un automatico come quello della prius: tieni il motore sempre in coppia e non hai una gran riduzione tra elettrico e benzina: marce lunghe e pedalare.


E' proprio quel che fa la prius, senza il turbo. :wink: Il termico è sempre in zona di coppia massima, il cambio tiene il regime per avere sempre la giusta potenza e marce lunge (trovami un 1500 a benzina che viaggia a 120 a 2000 RPM)

Il diesel non conviene ibridizzare sopratutto se turbo: produce troppa potenza seguendo la curva del rendimento.


Beh non ho " fatto una fozatura", sono andato piano ( forse troppo..., ma vabbe')
Comunuqe, probabilmente una versione turbo aumenterebbe la coppia prorpio nei regimi bassi. Infatti, per avere piu' coppia, hanno alzato la cilindrata con la III serie.
Maxx

Autore:  Il Basso di Genova [ lun ott 24, 2011 12:31 pm ]
Oggetto del messaggio: 

L'organizzatore del concerto a cui ho suonato ieri ha una CR-Z.. dice che tra strade di montagna, autostrada (A10) e città (genova) fa 6 l/100 Km..

Autore:  Dannatio [ lun ott 24, 2011 12:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
L'organizzatore del concerto a cui ho suonato ieri ha una CR-Z.. dice che tra strade di montagna, autostrada (A10) e città (genova) fa 6 l/100 Km..


:palm:

Autore:  paolocabri [ lun ott 24, 2011 12:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

<object width="420" height="315"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/nLSK5pF_v7Y?version=3&amp;hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/nLSK5pF_v7Y?version=3&amp;hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" width="420" height="315" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>

:-(

Autore:  Zerstorer [ lun ott 24, 2011 8:25 pm ]
Oggetto del messaggio: 

credo sia stato girato proprio all'evento di novembre scorso, in piazza fontana a milano.

Pagina 3 di 5 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/