Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Buon compleanno Corvette: 50 anni dedicati alle corse
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=52&t=179
Pagina 2 di 2

Autore:  Strosek [ ven mar 24, 2006 2:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Molto diverso, per esempio, da un ottovù Emiliano. Quello urla, questi tuonano....

Autore:  cometa rossa [ ven mar 24, 2006 3:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Molto diverso, per esempio, da un ottovù Emiliano. Quello urla, questi tuonano....


Esatto! Non so se sei mai andato a vedere un gp qualche anno fa, quando c'erano ancora le architetture a 12, a 10 e ad 8 cilindri.

Ovviamente, fermo restando che ora parliamo di motori ad 8 cilindri, la differenza fra un v8 emiliano ( :wink: ) ed un v8 americano è un po' quella che si sentiva fra il v12 ferrari ed il v8 ford. Il primo urlava, il secondo tuonava ( come giustamente hai sottolineato con un'analogia perfetta).

Non so da cosa derivi quel particolare timbro di voce; secondo me un po' è voluto; mio cugino in Canada aveva la mustang ( ora ha il nuovo modello) v8 ed era elaborata; il rumore era diventato metallico tipo i motori europei; non so se dipendesse dagli scarichi montati o se dall'elaborazione scarichi esclusi

Autore:  Strosek [ ven mar 24, 2006 3:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Non ho mai visto un GP di F1 dal vivo.
Il particolare rumore del V8 Ferrari deriva, che io sappia, dall'albero motore "piatto" invece che a croce (spero di non aver invertito i ruoli) e dall'ordine di accensione dei cilindri. Infatti il V8 Maserati, che ha il classico albero a croce, fa un rumore completamente differente, molto più simile a quello dei classici 8 cilindri.
A ben vedere, ogni motore ha un suono differente: basta considerare i 6 cilindri rispetto ai 4 cilindri.
Penso derivi dal differente modo in cui si susseguono gli scoppi, e da come vengono collegati gli scarichi. Per esempio, il rumroe del Boxer Alfa derivava da come erano collegati gli scarichi, cosa complessa su un motore Boxer. E, per la verità, il rumore così particolare derivava dal fatto che erano collegati male, cioé le fasi di scarico si sovrapponevano (problema grosso dei motori Boxer è fare bene lo scarico). Infatti se ci si fa caso, il rumore ricorda qualcosa di stentato, che va a scatti, non qualcosa di fluido ed omogeneo (come dovrebbe essere). E non tutti i boxer hanno quel rumore: sui Subaru, pur simile, è diverso, per non parlare del boxer Porsche. E' a 6 cilindri, è vero, ma è completamente differente.
Ovviamente cambiando scarico si possono far emergere tonalità differenti. Per esempio, alcuni Twin Spark facevano un particolare rumore metallico che, se non erro, derivava dallo scarico. Così come lo scarico di un V8 americano che fa 4000 giri al massimo è diverso da quello della Ferrari che ne fa 8000: sarà molto più lungo il primo rispetto al secondo.

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/