Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Seat Ibiza FR 2.0 TDI
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=66&t=13546
Pagina 7 di 9

Autore:  cometa rossa [ gio apr 16, 2015 7:25 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
E non ho altro da aggiungere a questa faccenda.


Peccato. perchè ero interessato.Vabbè che Gigi si spiega pure troppo bene, ma magari il contributo del panzone bolognese ci poteva stare

Autore:  kanarino [ gio apr 16, 2015 8:11 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Ho notato un po' di cose strane, leggendo questo post. Giusto per fare chiarezza, nel motore ci sono i seguenti dispositivi anti inquinamento che qualcuno considera solo dei tappi:
1) Catalizzatore trivalente: ossida CO (inodore e velenoso) ed HC (cancerogeno) in CO2 e H20; riduce gli NOx (piogge acide ed ozono) in N2. Funziona talmente bene da aver abbattuto di dieci volte in un colpo solo le emissioni delle auto prekat. Inoltre non sentite più di persone che si suicidano coi gas di scarico (erano avvelenamenti da CO) proprio perché la quantità allo scarico è molto bassa. Personalmente, andando in bicicletta, se anche trovo un'auto E1 sento la differenza nell'aria che respiro, e non parlo delle pre-kat che sono devastanti.
Nei diesel e nei GDI a carica stratificata, a causa dell'eccesso di ossigeno presente allo scarico, non hanno effetto sugli NOx ma solo su CO ed HC.
Dato che funziona solo a temperature elevate, i motori mettono in atto strategie per riscaldarlo subito e spesso ne viene montato un più piccolo, il prekat, a monte.
Effetto sui motori: aumenta un pochino la contropressione allo scarico quindi leggero calo di prestazioni.
2) EGR: ricicola i gas combusti in camera di combustione consentendo di abbassare molto gli NOx. Se tarata male, invece, causa un aumento di idrocarburi incombusti e particolato (sopratutto nei diesel) e non deve surriscaldare i collettori di aspirazione. Effetto sulle prestazioni: praticamente nullo (a massimo carico e regimi è praticamente chiusa). Ultimamente si stanno diffondendo, sui diesel, quelle che pescano i gas a valle del filtro antiparticolato quindi evitando di portare in aspirazione il particolato che, alla lunga. causa imbrattamenti vari.
3) Ricircolo dei vapori dell'olio. Abbassa gli idrocarburi incombusti (HC). Se viene posizionato male, sporca di olio tutto. Effetto sulle prestazioni: nullo.
4) Catalizzatore riducente: serve per far fuori gli NOx che non vengono trattati dal catalizzatore nei diesel e nei benzina GDI. Effetto sulle prestazioni: analogo a quello di un catalizzatore.
5) FAP: il filtro non serve a sbriciolare le particelle ma a bloccarle prima ed a bruciarle poi. Le maglie del filtro sono molto piccole e le prime particelle di particolato che ci si incastrano, riducono ulteriormente l'area delle maglie così da bloccare quasi tutti i depositi solidi. Quando il filtro rigenere, viene aumentata la temperatura nello scarico per bruciare tutto (viceversa basterebbe aumentare solo la pressione). La combustione del particolato, C4, forma CO2. Chiaramente un po' di roba salta fuori. Effetto sul motore: pari al catalizzatore.

Ora, considerando che i motori fatti decentemente durano 250.000km ma le auto vengono cambiate solitamente molto prima, vorrei capire quale dovrebbe essere il vantaggio nei termini di durata del motore. Che poi ci siano stati dei progetti fatti a cacchio è palese. Che poi ci siano stati problemi coi FAP all'inizio è vero, così come ci furono con i primi catalizzatori, con motori che consumavano come aeroplani e non andavano manco se gettati da un dirupo. Esiste il progresso che li risolve.
Ma non venite a raccontare storie sulle porcherie mandate in giro (è un motore non un cristiano, brucia merdaccia sepolta sotto i deserti da ere geologiche), se le normative Euro vi sembrano assurde basta che vi mettete alle spalle di un'auto accesa e respirare un istante per accorgervi della differenza (il naso è un ottimo rilevatore di idrocarburi incombusti). Poi capisco, e giustifico, anche gente disperata che s'è comprata un Doblò per lavorare e cambia l'olio ogni 3000km ed alla fine toglie il FAP.

Tutto bello e corretto quello che scrivi, però permettimi di dire che mi sorge spontanea una domanda: se, come sostieni, le auto originali e dotate di tali dispositivi sono perfettamente efficienti, affidabili ed attente all'inquinamento perché tu hai rimappato la centralina? Non hai un'auto omologata per circolare e non rispetti i parametri originali.

Autore:  KriegsmarineIII [ gio apr 16, 2015 8:22 am ]
Oggetto del messaggio: 

Touchè.

PS: Gigi, se fra una trentina d'anni saremo ancora in contatto ti farò sapere se avrò il cancro ai polmoni oppure no :ridi

Autore:  Strosek [ gio apr 16, 2015 8:55 am ]
Oggetto del messaggio: 

La mia auto ha le emissioni in regola con la normativa E3 e passa regolarmente le revisioni periodiche senza bisogno di sotterfugi. Oltretutto io contesto un'altra cosa, non ho mica detto che chi rimappa lo fa per rispettare meglio le normative anti Inquinamento. Io contesto la tua affermazione che i tappi allo scarico distruggono i motori e che in fondo non servono a niente perché è più importante l'affidabilità del motore rispetto ad altre considerazioni.
È più chiaro il concetto?

Autore:  kanarino [ gio apr 16, 2015 9:12 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
La mia auto ha le emissioni in regola con la normativa E3 e passa regolarmente le revisioni periodiche senza bisogno di sotterfugi. Oltretutto io contesto un'altra cosa, non ho mica detto che chi rimappa lo fa per rispettare meglio le normative anti Inquinamento. Io contesto la tua affermazione che i tappi allo scarico distruggono i motori e che in fondo non servono a niente perché è più importante l'affidabilità del motore rispetto ad altre considerazioni.
È più chiaro il concetto?

Infatti non è mai accaduto che turbine si crepassero per l'eccessiva temperatura causata dai catalizzatori di serie vero??? Tutti idioti quelli che montano i downpipe...

Mi dispiace comunicarti che anche la mia 147 la revisione (che comprende anche la prova dei fumi) l'ha passata regolarmente e l'ho fatta in un centro revisioni dove non ero mai stato e manco mi conoscevano.

Ripeto, a me la gente che mi fa la morale mi dà fastidio, soprattutto perché in tutti i forum sono sempre stati sbandierati i problemi col DPF dei 1.3 multijet ed adesso MAGICAMENTE è un sistema fighissimo ed è meglio averlo che non averlo...puntate il dito contro chi chiude una EGR o toglie un DPF quando poi qui dentro Fritz gira con un Range V8 di quasi 30 anni; tra la sua ed una 147 mappata quale inquina di più?!?

Ripeto le lezioni di "tecnica" sono molto belle e molto apprezzate ma se dovete fare gli "ecologisti" iscrivetevi a Greenpeace o compratevi una macchina ibrida.

Autore:  modus72 [ gio apr 16, 2015 9:23 am ]
Oggetto del messaggio: 

kanarino ha scritto:


Ripeto, a me la gente che mi fa la morale mi dà fastidio,

A me invece da fastidio la gente, incivile, che se ne strafotte delle regole.

Autore:  Nevermore [ gio apr 16, 2015 9:34 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:


Ripeto, a me la gente che mi fa la morale mi dà fastidio,

A me invece da fastidio la gente, incivile, che se ne strafotte delle regole.

Cioè, chi ha l'auto taroccata (mezzo forum) ?
Oppure chi si vanta di raggiungere velocità da autobahn sulle autostrade nostrane (tre quarti del forum) ?

Autore:  paolocabri [ gio apr 16, 2015 9:39 am ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:


Ripeto, a me la gente che mi fa la morale mi dà fastidio,

A me invece da fastidio la gente, incivile, che se ne strafotte delle regole.

Cioè, chi ha l'auto taroccata (mezzo forum) ?

Mah, la mia non è taroccata.
La precedente, nemmeno.

Autore:  Nevermore [ gio apr 16, 2015 9:41 am ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Nevermore ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:


Ripeto, a me la gente che mi fa la morale mi dà fastidio,

A me invece da fastidio la gente, incivile, che se ne strafotte delle regole.

Cioè, chi ha l'auto taroccata (mezzo forum) ?

Mah, la mia non è taroccata.
La precedente, nemmeno.

Evidentemente, fai parte dell'altra metà del forum :wink:

Autore:  KriegsmarineIII [ gio apr 16, 2015 9:44 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:


Ripeto, a me la gente che mi fa la morale mi dà fastidio,

A me invece da fastidio la gente, incivile, che se ne strafotte delle regole.


addio Fede.

:ridi

Autore:  Il Basso di Genova [ gio apr 16, 2015 9:53 am ]
Oggetto del messaggio: 

Immagino che togliere il FAP a un'auto precluda il passaggio (legale) alla revisione fatta a regola d'arte..

O no?

Autore:  kanarino [ gio apr 16, 2015 9:54 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
A me invece da fastidio la gente, incivile, che se ne strafotte delle regole.

Guarda caso il problema sono sempre io, se rimappo il fuorilegge sono sempre e solo io, gli altri (forse perché amici tuoi) possono fare e dire quello che vogliono.

Molto democratico come atteggiamento.

Con questo chiudo perché mi sono anche rotto le palle di dovermi sempre giustificare e sentire l'idiota di turno, buona giornata.

Autore:  paolocabri [ gio apr 16, 2015 9:58 am ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Autore:  kanarino [ gio apr 16, 2015 10:18 am ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
Immagino che togliere il FAP a un'auto precluda il passaggio (legale) alla revisione fatta a regola d'arte..

O no?

Il FAP/DPF si può anche solo escludere via centralina senza togliere fisicamente il "barilotto", in fase di revisione se l'auto rientra nei parametri sui Nox e fumosità dello scarico la revisione le passi...soltanto collegandosi alla centralina e leggendo la mappatura (cosa che non tutti possono fare) si può sapere se lo hai eliminato o meno.

Autore:  Zerstorer [ gio apr 16, 2015 10:27 am ]
Oggetto del messaggio: 

faccio una domanda idiota dato che non mi è mai fregato niente dell'elaborazione dei turbomerda: ma se escludo il fap (inteso come le sue logiche di gestione e rigenerazione) via centralina, lasciandolo fisicamente, questo alla lunga non si intasa a morte? :ridi

Autore:  Nevermore [ gio apr 16, 2015 10:32 am ]
Oggetto del messaggio: 

Zerstorer ha scritto:
faccio una domanda idiota dato che non mi è mai fregato niente dell'elaborazione dei turbomerda: ma se escludo il fap (inteso come le sue logiche di gestione e rigenerazione) via centralina, lasciandolo fisicamente, questo alla lunga non si intasa a morte? :ridi

Non ci crederai, ma conosco uno che ha fatto proprio così... :wrong2

Autore:  paolocabri [ gio apr 16, 2015 10:38 am ]
Oggetto del messaggio: 

kanarino ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Immagino che togliere il FAP a un'auto precluda il passaggio (legale) alla revisione fatta a regola d'arte..

O no?

Il FAP/DPF si può anche solo escludere via centralina senza togliere fisicamente il "barilotto", in fase di revisione se l'auto rientra nei parametri sui Nox e fumosità dello scarico la revisione le passi...soltanto collegandosi alla centralina e leggendo la mappatura (cosa che non tutti possono fare) si può sapere se lo hai eliminato o meno.

No Ste, non si puo fare. Se lo fai, alla fine, si intaserà talmente tanto che ti si spegnerà l'auto.
Mi è capitato di vedere auto che non accendevano (i motori non giravano proprio) causa filtri tappati.

Autore:  Nevermore [ gio apr 16, 2015 10:40 am ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
kanarino ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Immagino che togliere il FAP a un'auto precluda il passaggio (legale) alla revisione fatta a regola d'arte..

O no?

Il FAP/DPF si può anche solo escludere via centralina senza togliere fisicamente il "barilotto", in fase di revisione se l'auto rientra nei parametri sui Nox e fumosità dello scarico la revisione le passi...soltanto collegandosi alla centralina e leggendo la mappatura (cosa che non tutti possono fare) si può sapere se lo hai eliminato o meno.

No Ste, non si puo fare. Se lo fai, alla fine, si intaserà talmente tanto che ti si spegnerà l'auto.
Mi è capitato di vedere auto che non accendevano (i motori non giravano proprio) causa filtri tappati.

Forse Kana intendeva lasciare il "barilotto", svuotandolo completamente.

Autore:  paolocabri [ gio apr 16, 2015 10:43 am ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
paolocabri ha scritto:
kanarino ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Immagino che togliere il FAP a un'auto precluda il passaggio (legale) alla revisione fatta a regola d'arte..

O no?

Il FAP/DPF si può anche solo escludere via centralina senza togliere fisicamente il "barilotto", in fase di revisione se l'auto rientra nei parametri sui Nox e fumosità dello scarico la revisione le passi...soltanto collegandosi alla centralina e leggendo la mappatura (cosa che non tutti possono fare) si può sapere se lo hai eliminato o meno.

No Ste, non si puo fare. Se lo fai, alla fine, si intaserà talmente tanto che ti si spegnerà l'auto.
Mi è capitato di vedere auto che non accendevano (i motori non giravano proprio) causa filtri tappati.

Forse Kana intendeva lasciare il "barilotto", svuotandolo completamente.

Le officine che fanno le cose come dio comanda, fanno cosi.

Autore:  Il Basso di Genova [ gio apr 16, 2015 10:51 am ]
Oggetto del messaggio: 

kanarino ha scritto:
Il FAP/DPF si può anche solo escludere via centralina senza togliere fisicamente il "barilotto", in fase di revisione se l'auto rientra nei parametri sui Nox e fumosità dello scarico la revisione le passi...soltanto collegandosi alla centralina e leggendo la mappatura (cosa che non tutti possono fare) si può sapere se lo hai eliminato o meno.


Scusa come diavolo fai a eliminare un filtro fisico via software?? O c'è una valvola che bypassa il filtro convogliando i gas di scarico in un tubo da stufa.. Oppure semplicemente abolisci la rigenerazione e si allappa tutto!

Autore:  Nevermore [ gio apr 16, 2015 10:52 am ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
Nevermore ha scritto:
paolocabri ha scritto:
kanarino ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Immagino che togliere il FAP a un'auto precluda il passaggio (legale) alla revisione fatta a regola d'arte..

O no?

Il FAP/DPF si può anche solo escludere via centralina senza togliere fisicamente il "barilotto", in fase di revisione se l'auto rientra nei parametri sui Nox e fumosità dello scarico la revisione le passi...soltanto collegandosi alla centralina e leggendo la mappatura (cosa che non tutti possono fare) si può sapere se lo hai eliminato o meno.

No Ste, non si puo fare. Se lo fai, alla fine, si intaserà talmente tanto che ti si spegnerà l'auto.
Mi è capitato di vedere auto che non accendevano (i motori non giravano proprio) causa filtri tappati.

Forse Kana intendeva lasciare il "barilotto", svuotandolo completamente.

Le officine che fanno le cose come dio comanda, fanno cosi.

Onestamente non mi sembra molto intelligente (si distrugge un pezzo che costa parecchio). Meglio togliere e mettere un tubo dritto, piuttosto.

Autore:  Zerstorer [ gio apr 16, 2015 10:54 am ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
Onestamente non mi sembra molto intelligente (si distrugge un pezzo che costa parecchio). Meglio togliere e mettere un tubo dritto, piuttosto.


ovviamente è solo per ragioni di antisgamo...anche sul frullino anni fa avevo il catalizzatore fint...cioè, volevo dire...aehm :ridi

Autore:  paolocabri [ gio apr 16, 2015 10:58 am ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Nevermore ha scritto:
paolocabri ha scritto:
kanarino ha scritto:
Il Basso di Genova ha scritto:
Immagino che togliere il FAP a un'auto precluda il passaggio (legale) alla revisione fatta a regola d'arte..

O no?

Il FAP/DPF si può anche solo escludere via centralina senza togliere fisicamente il "barilotto", in fase di revisione se l'auto rientra nei parametri sui Nox e fumosità dello scarico la revisione le passi...soltanto collegandosi alla centralina e leggendo la mappatura (cosa che non tutti possono fare) si può sapere se lo hai eliminato o meno.

No Ste, non si puo fare. Se lo fai, alla fine, si intaserà talmente tanto che ti si spegnerà l'auto.
Mi è capitato di vedere auto che non accendevano (i motori non giravano proprio) causa filtri tappati.

Forse Kana intendeva lasciare il "barilotto", svuotandolo completamente.

Le officine che fanno le cose come dio comanda, fanno cosi.

Onestamente non mi sembra molto intelligente (si distrugge un pezzo che costa parecchio). Meglio togliere e mettere un tubo dritto, piuttosto.

E le officine che fanno le cose come dio comanda lo eliminano solo se si rompe/crea problemi. se lo vuoi togliere per sfizio, non te lo tolgono.

Autore:  Nevermore [ gio apr 16, 2015 11:03 am ]
Oggetto del messaggio: 

paolocabri ha scritto:
E le officine che fanno le cose come dio comanda lo eliminano solo se si rompe/crea problemi. se lo vuoi togliere per sfizio, non te lo tolgono.

Se paghi, le officine te ne mettono pure 2 di tubi :ridi

Autore:  kanarino [ gio apr 16, 2015 11:12 am ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
Forse Kana intendeva lasciare il "barilotto", svuotandolo completamente.

Si intendevo quello...so che c'è chi pratica dei fori sul barilotto...nello specifico non so come si faccia perché non ne ho mai avuto bisogno ma so che a Roma anche molti taxi girano "defappati".

Autore:  Dannatio [ gio apr 16, 2015 11:14 am ]
Oggetto del messaggio: 

mi sembra di tornare ai tempi delle "polini" scarico in basso..... :angelo

Autore:  Nevermore [ gio apr 16, 2015 11:22 am ]
Oggetto del messaggio: 

Dannatio ha scritto:
mi sembra di tornare ai tempi delle "polini" scarico in basso..... :angelo

:mrgreen:
Bei tempi...ricordo con nostalgia la tappa a cronometro Ciampino-Lago di Castel Gandolfo, e il tempo passato a selezionare rulli del variatore, molla di contrasto e rapporti prima di ogni gara... tutto a "velocità Codice" ovviamente :ridi

Autore:  KriegsmarineIII [ gio apr 16, 2015 1:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nevermore ha scritto:
paolocabri ha scritto:
E le officine che fanno le cose come dio comanda lo eliminano solo se si rompe/crea problemi. se lo vuoi togliere per sfizio, non te lo tolgono.

Se paghi, le officine te ne mettono pure 2 di tubi :ridi

quoto. sono io il primo a proporre di defappare alle persone che ogni 3 mesi vengono da me con la spia accesa o la macchina che chiede pietà.
qui dentro tutti bravi a fare i bacchettoni quando non si hanno problemi :wink:

Autore:  paolocabri [ gio apr 16, 2015 1:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
Nevermore ha scritto:
paolocabri ha scritto:
E le officine che fanno le cose come dio comanda lo eliminano solo se si rompe/crea problemi. se lo vuoi togliere per sfizio, non te lo tolgono.

Se paghi, le officine te ne mettono pure 2 di tubi :ridi

quoto. sono io il primo a proporre di defappare alle persone che ogni 3 mesi vengono da me con la spia accesa o la macchina che chiede pietà.
qui dentro tutti bravi a fare i bacchettoni quando non si hanno problemi :wink:


Quale parte di questa frase non era chiara?

paolocabri ha scritto:
E le officine che fanno le cose come dio comanda lo eliminano solo se si rompe/crea problemi

Autore:  Nevermore [ gio apr 16, 2015 2:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

KriegsmarineIII ha scritto:
Nevermore ha scritto:
paolocabri ha scritto:
E le officine che fanno le cose come dio comanda lo eliminano solo se si rompe/crea problemi. se lo vuoi togliere per sfizio, non te lo tolgono.

Se paghi, le officine te ne mettono pure 2 di tubi :ridi

quoto. sono io il primo a proporre di defappare alle persone che ogni 3 mesi vengono da me con la spia accesa o la macchina che chiede pietà.

A puro titolo di curiosità, visto che sei del campo: hai avuto notizia di qualche "defappato" che abbia avuto problemi con la revisione secondo l'ultimo protocollo ?

Pagina 7 di 9 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/