Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 09, 2011 5:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ahh ora ho capito... :allegria :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 09, 2011 8:46 pm 
Strosek ha scritto:
Ma quali sono i vantaggi di una simile soluzione? Abbassare la temperatura di scarico mi sembra sia vantaggioso solo in determinate condizioni sui motori turbo, ma su quelli aspirati...
Anzi, il catalizzatore funziona solo se i gas di scarico sono caldi.....

Usi il calore dei gas di scarico per scaldare prima il motore...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 09, 2011 9:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
billy079 ha scritto:
premesso che non ne capisco un beneamato, mi sembra i motori si stiano complicando all'inverosimile per rientrare nei parametri euro6.

ricordiamoci anche l'esclusione cilindri, sempre di vw.

gli altri che mosse stanno facendo in questo senso? possibile non ci sia nulla di più semplice?


a dire il vero quella di integrare i collettori nella testa è una cosa che si è sempre fatta, certo un tempo si faceva per finalità diverse. Non vorrei sbagliare ma anche il vecchio motore della 600 (intendo quella del 55) non aveva l'aspirazione integrata nella testa...?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 09, 2011 9:58 pm 
Zerstorer ha scritto:
billy079 ha scritto:
premesso che non ne capisco un beneamato, mi sembra i motori si stiano complicando all'inverosimile per rientrare nei parametri euro6.

ricordiamoci anche l'esclusione cilindri, sempre di vw.

gli altri che mosse stanno facendo in questo senso? possibile non ci sia nulla di più semplice?


a dire il vero quella di integrare i collettori nella testa è una cosa che si è sempre fatta, certo un tempo si faceva per finalità diverse. Non vorrei sbagliare ma anche il vecchio motore della 600 (intendo quella del 55) non aveva l'aspirazione integrata nella testa...?

Sì, infatti lo starter restava tirato pochissimo, a differenza dei FIRE...
Ora non vorrei dire una cagata pazzesca, ma anche i collettori di scarico della Tipo 1.4 mi pare contenessero dei condotti per il liquido di raffreddamento, ipotizzo per scaldare il motore più velocemente...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 09, 2011 11:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Beh, ci sono mille motivi per cui un motore và in temperatura prima di un altro, e non è nemmeno detto che sia un bene...
I motivi per cui il motore della 600 avevano i collettori di aspirazione ricavati nella fusione della testata erano di costo, inferiore perché si ricavava il collettore direttamente in fusione. D'altra parte si hanno una serie di svantaggi anche grossi, comunque la soluzione venne pensionata con le normative anti inquinamento, mi pare la Euro3, perché incompatibile con l'iniezione multipoint.
Parlando invece dei collettori di scarico, ancora mi sfugge qualcosa. D'accordo che si scalda prima l'acqua del motore, ma si raffreddano anche i gas di scarico in un monento in cui, invece, è importante che siano i più caldi possibile per scaldare il catalizzatore. Addirittura ci sono le strategie di catalyst heating.
In più, come detto, l'acqua là dentro và fatta circolare sempre e comunque, altrimenti evaporerebbe facendo esplodere tutto, quindi l'energia ai gas di scarico viene tolta sempre. Questo si evince anche da questo passaggio:
Cita:
Because this also reduces the exhaust gas temperature, it is not necessary with the 1.8 TFSI to enrich the mixture at full load, which reduces fuel consumption significantly when driving sportily.

Questo, invece, non mi torna. Il problema si ha solo agli alti carichi del motore, ma qui si raffredda sempre. E l'incremento di turbolag?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 09, 2011 11:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
possibilmente il circuito relativo al collettore di scarico viene vuotato nei momenti in cui non serve, anche se mi sembra quasi improponibile da realizzare. Oppure nei momenti in cui non serve, la portata viene rallentata o evacuata ad intermittenza in modo tale che sia appena sufficiente ad evitare l'ebollizione.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 09, 2011 11:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
Zerstorer ha scritto:
Strosek ha scritto:
Scusa, ma honda fa motori turbo benzina?


ti ho risposto sopra :ridi


Sembrerebbe di si..... :natale

Honda Civic Type R is back
Hot hatch Honda legend is set to return – and the new Civic Type R will have a turbo engine

Immagine

Text: Jack Rix / Photos: Poblete05th October 2011
The next Honda Civic Type R will not only be the fastest version yet – it’s tipped to be Honda’s first-ever turbo road car. And our sources in Japan say tuning expert Mugen is already well underway with development.

The Type R has already achieved cult status in the UK – Europe’s biggest hot hatch market – thanks to its combination of a high-revving naturally aspirated engine and aggressive styling. But in order to meet emissions regulations, this latest model will tweak the formula slightly.

Instead of the previous 2.0-litre naturally aspirated engine, it will use a 2.0-litre turbo designed to comply with Euro V emissions regulations. A similar engine will feature in Honda’s 2012 British Touring Car Championship challenger.

Adding a turbo will give more torque lower in the rev range, so a higher gear can be used more often to boost efficiency. Stop-start is also likely to be fitted.

Just as VW hiked power with its latest Golf GTI, so Honda will increase the Type R’s output – but not by much. A figure of 210bhp would allow a 0-62mph time of less than 6.5 seconds and a top speed approaching 150mph.

Based on the new Civic seen at last month’s Frankfurt Motor Show, the Type R gets the standard car’s front grille, slim headlights and LED daytime running lights, although most of the bodywork will be uprated.

A front end with large mesh air intakes, a lower chin spoiler and chunky side skirts will boost the visual impact, while a rear diffuser and extended spoiler  aim to increase stability at high speeds. Also helping the car’s balance in corners is the standard Civic’s longer, wider chassis; this should also improve ride comfort and grip.

Don’t expect refinement to match a Mercedes S-Class, however. The Type R has always been an extreme proposition and that’s the way it will stay.

The steering is set to be pin sharp, while the six-speed manual box will use a stubby gearlever for snappy changes. Plus, the suspension will be firm, to cope with track work as well as blasting down B-roads.

In a break from tradition that matches the turbocharged Ford Focus ST – a key competitor for the Type R – Honda will offer the car as a five-door only. Prices are expected to start from around £23,000 when it arrives in 2013.

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Ultima modifica di Dannatio il lun ott 10, 2011 8:33 am, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 10, 2011 12:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
se ne parla da mesi...nelle tragedie più si va avanti e più le cose vanno sempre peggio, già sono 10 anni che le type-r non sono più tali, ora ai tifosi del marchio accozzati al mercato del nuovo toccherà ingoiare anche questa, del resto al mondo si trova gente che compra qualunque porcheria.
Comunque non è totalmente vero che sono i primi motori turbo honda, ne hanno commercializzati diversi negli anni 80 e 90 per modelli specifici, però non sono mai arrivati sul nostro mercato.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ott 10, 2011 10:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 24, 2006 4:21 pm
Messaggi: 682
:ok

https://s3-eu-west-1.amazonaws.com/muup ... 18TFSI.pdf

sbizzarritevi e poi fatemi sapere .


Ultima modifica di simonepietro il mar ott 11, 2011 3:22 pm, modificato 1 volta in totale.

Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 7:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
simonepietro ha scritto:


che figata!!

dopo leggo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 7:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
molto molto interessante, bravo snù :wink:

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 7:14 am 
Snù?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 8:43 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 15782
Località: Bologna
KriegsmarineIII ha scritto:
molto molto interessante, bravo snù :wink:


Guarda che il semaforo è VERDE da mezz'oretta........ :ridi

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 9:30 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
Dannatio ha scritto:
KriegsmarineIII ha scritto:
molto molto interessante, bravo snù :wink:


Guarda che il semaforo è VERDE da mezz'oretta........ :ridi


ops :ridi

grazie simonepietro! :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar ott 11, 2011 9:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ottimo link, appena torno me lo leggo con calma


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente 1 2

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net