Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Balestre paraboliche
MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 2:24 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Preambolo: le balestre del camper sono alla frutta (leggi sui tamponi) e ho chiamato il balestraio per un preventivo.
Il balestraio mi fa: 400€ per ricentinatura e irrobustimento se sono normali, sui 600€ se sono paraboliche o sono particolarmente fighe..

Ora: al di là del preambolo: mi sono trovato ignorante.. e ignorante come me c'è anche google che non mi ha proprio soddisfatto..

Qualcuno mi illumina?

Si, lo so che è una sospensione da carro dei pionieri e che non le usano più neppure in ferrovia.. ma mi interessa lo stesso.. :sdentato

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 2:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Non so cosa siano esattamente le paraboliche, ma credo che ad un determinato modello di autocarro (Ducato) debbano corrispondere delle precise balestre (quelle, appunto, del Ducato). Quindi il preventivo dovrebbe preciso, no?

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 3:00 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Mmmh.. forse non aveva voglia di andare a scartabellare.. in ogni caso non credo che sia così vincolante, visto che agggiungere una foglia o comuque renderle più robuste è un lavoro normalissimo e se non ho capito male molto frequentato dal mondo dei campeggiatori e autotrasportisti..

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 3:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Il Basso di Genova ha scritto:
Mmmh.. forse non aveva voglia di andare a scartabellare.. in ogni caso non credo che sia così vincolante, visto che agggiungere una foglia o comuque renderle più robuste è un lavoro normalissimo e se non ho capito male molto frequentato dal mondo dei campeggiatori e autotrasportisti..


I balestrini aggiuntivi sul mio Daily li ho montati io, infatti. :allegria

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.



www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 5:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13958
Località: Sardinia
ma quella non era l'alabarda spaziale? cmq anche io ho avuto a che fare con la modifica delle balestre del cinquino L di mio zio...

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 6:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar set 05, 2006 11:50 am
Messaggi: 1531
paolocabri ha scritto:
ma quella non era l'alabarda spaziale? cmq anche io ho avuto a che fare con la modifica delle balestre del cinquino L di mio zio...


l'alabarda spaziale era di goldrake, porcaccia miseria :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2012 12:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Ma che si va OT in un topic importante! :armi

La sospensione a balestre elastiche e' una delle componenti piu' antiche del mondo dei veicoli, addirittura precedente alle automobili.

In due parole, come si vede dalla foto, la balestra usa la proprieta' del metallo di flettere sotto carico e riprendere la forma originale.
Le fasce addizionali servono a reggere meglio il carico (notare sono sempre piu' piccole), vetture leggere hanno soltanto uno oppure due fogli. Mentre uno degli estremi e' attaccato direttamente al telaio/scocca, il secondo e' ancorato a un "biscottino" (shackle) che permette al fascio elastico di muoversi, ma rimane sempre ancorato ai due punti, il che rende non necessario altri puntoni/bracci di controllo del movimento del ponte/assale.
Col tempo e i km, il carico, lo sporco, ruggine, ecc., deforma e rovina le balestre, rendendo necessario il loro ripristino (centinatura) e/o sostituzione. Un trucco per farle durare, specie in uso fuoristrada intenso: lubricarle per bene e poi avvolgerle in nastro adesivo ....

Immagine

Le balestre possono essere "elittiche", semi (ovvero solo meta'), trasversali, invertite, doppie ... c'e' di tutto. E anche "paraboliche".
Queste si riconoscono dalla forma leggermente diversa, e hanno proprieta' di assorbimento e flessione di grna lunga superiore a quelle "normali". Inoltre, la diversa forma permette di ridurre il fascio elastico a una, oppure due (solitamente la seconda serve come rinforzo e protezione), riducendo anche il peso delle masse non sospese.

Immagine

Ecco lo schema di entrambi i tipi e un raffronto "visivo":

Immagine

Immagine
Immagine

Controlla anche gli ammo, gia' che ci sei ... :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2012 12:47 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Gli ammortizzatori penso siano defunti, anche se in effetti è un bel po' che lavorano solo a fondo corsa... :shock:

P.S. ti pare un prezzo ragionevole 400 € per ricentinare e aggiungere una foglia a due balestre di un Ducato MK1?

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2012 2:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Io spesi, temporibus illis, quasi 500k lire per il kit di balestrini aggiuntivi per il Daily. Il montaggio lo feci io e ci misi circa 4 ore. Se fai le debite proporzioni non mi sembra una cifra fuori dal mondo, imho.

PS: Balestraio? O Balestriere? :allegria

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.



www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2012 3:53 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
google dice balestraio.. il balestriere.. bah..e io che ti rispondo :ridi

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2012 4:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Tyreal_Reloaded ha scritto:
Devonrex ha scritto:

PS: Balestraio? O Balestriere? :allegria


Deve sistemare le sospensioni, mica abbattere cavalieri teutonici in assalto al castello! :D



Boh, dopo aver sentito chiamare Archiviere un addetto del catasto, non mi stupisco piu' di nulla...

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.



www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2012 8:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
non so prezzi ... fammi indagare, ok?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 27, 2012 8:39 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Bel post compagnoski!


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net