Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=95&t=20380
Pagina 2 di 8

Autore:  modus72 [ dom apr 03, 2016 11:18 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Zerstorer ha scritto:

il conto però includeva anche la manodopera, che a quanto ne so include alzare l'auto, smontare una ruota e non so se anche il paraurti. Comunque sembrava tanto pure a me ( :ridi )

Fattè..
Appoggio qui un pdf con un pò di caratteristiche delle lampade xenon Osram
http://www.osram.com/osram_com/products ... /index.jsp
Come si può vedere, le D8S 25w si fermano a 2000lumen ed hanno l'elettronica integrata.
Le fa pure Philips, chiamate D5S.

Autore:  Strosek [ dom apr 03, 2016 7:14 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Zerstorer ha scritto:
il conto però includeva anche la manodopera, che a quanto ne so include alzare l'auto, smontare una ruota e non so se anche il paraurti. Comunque sembrava tanto pure a me ( :ridi )

Diciamo che la lampada si cambia attraverso uno sportellino che c'è nel passaruota. Smontare il paraurti non è necessario, non è mica una Renault :ridi

Autore:  paolocabri [ dom apr 03, 2016 7:26 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Strosek ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
il conto però includeva anche la manodopera, che a quanto ne so include alzare l'auto, smontare una ruota e non so se anche il paraurti. Comunque sembrava tanto pure a me ( :ridi )

Diciamo che la lampada si cambia attraverso uno sportellino che c'è nel passaruota. Smontare il paraurti non è necessario, non è mica una Renault :ridi


O una Stilo :ridi

Autore:  modus72 [ dom apr 03, 2016 7:32 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

paolocabri ha scritto:
Strosek ha scritto:
Zerstorer ha scritto:
il conto però includeva anche la manodopera, che a quanto ne so include alzare l'auto, smontare una ruota e non so se anche il paraurti. Comunque sembrava tanto pure a me ( :ridi )

Diciamo che la lampada si cambia attraverso uno sportellino che c'è nel passaruota. Smontare il paraurti non è necessario, non è mica una Renault :ridi


O una Stilo :ridi


o una Jazz mk1..

Autore:  kanarino [ lun apr 04, 2016 7:43 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

modus72 ha scritto:
A me le 147 e 156 con i kittini solitamente infastidiscono, sarò sensibile...
Meno di altri retrofit, specialmente quelli con parabola singola, ma comunque si nota facilmente che non si tratta di roba OEM; l'oscuratore presente o meno è solo uno dei fattori dell'abbagliamento, l'altro viene dalla conformazione del riflettore.

Ti danno fastidio perché il 90% monta kit cinesi con lampade H7, mentre esistono le lampade con attacco H7R (più corte) fatte apposta per non "abbagliare".

Autore:  ste79 [ lun apr 04, 2016 8:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

modus72 ha scritto:


La faccenda va approfondita, tu sul cinquino hai degli Xenon candela.
Per normativa ECE-R48 le sorgenti luminose anabbaglianti con emissione luminosa superiore ai 2000lumen devono essere accompagnate obbligatoriamente da lavafari e livellamento automatico; in realtà dovrebbero esserlo tutti i fari ma c'è una deroga per chi sta sotto ai 2000lumen e con un regolatore manuale riesce a rientrare in determinati limiti di flusso. Di fatto ciò vuol dire che i fari alogeni (a singola e doppia parabola) con lampade da 55W o 60W possono evitarsi questi dispositivi dal momento che un'alogena balla dai 1300 ai 1700 lumen a seconda della sua qualità, mentre i fari con lampade a scarica di gas (le xenon da 35W per lampada) devono montare autolivellante e spruzzini perchè stanno fra i 3000 e i 3500lm per sorgente.
Di recente è uscita una versione di lampada xenon da 25w che, rimanendo sotto ai limite dei 2000lm, non necessita di livellamento automatico e lavafari, e perciò costa meno: viene montata da alcune VW, dalle 500 500X e Renegade (che infatti non hanno lavafari), dalla Ghibli con impianto base e da qualcun altro. Ora stanno venendo fuori i FullLed e, guardavo, alcuni modelli CON lavafari, altri SENZA; il 308 non ce l'ha, DS3 non ce l'ha, 3er si, Leon si, LS600 si, S Klasse si, Honda HRV no, Astra no. Ciò vuol dire che FULL LED non è automatica garanzia di bontà ma che, come per gli Xenon, c'è Led e Led... Di certo, rispetto agli alogeni, con emissione luminosa pari o di poco superiore ci sarà un indubbio vantaggio dato dalla miglior distribuzione del fascio luminoso ma, come quantità di luce, beh facciamo la conta dei lumen e parliamone...
Hella, per fare un esempio, ha a listino una serie di moduli per allestimenti, camper, bus, camion, veicoli speciali, omologazione ECE sx e dx nonchè SAE e DOT, allego i pattern luminosi abbagliante ed anabbagliante ECE (è quello asimmetrico): come si vede, il LED sotto ai 2000 lumen (il modulo Hella non vuole lavafari e autolivellante) ha una distribuzione migliore rispetto all'alogeno ma paga parecchio al modulo xenon in fatto di luminosità. Il problema viene dalla densità luminosa, 1 cm quadro di led emette ancora ben meno luce di un arco voltaico di una D2S xenon, il modulino Hella può contenere solo 3 led al suo interno e quindi la quantità emessa sarà per forza di cose limitata; nei full led di altre applicazioni premium invece si usano matrici con più sorgenti led, c'è più spazio per posizionarle e per creare un sistema di raffreddamento efficace e quindi si riesce ad aumentare la quantità di luce emessa. E infatti montano i lavafari... I prezzi, beh, spettacolo... il modulino Hella che illumina poco più dell'alogeno viene 700€, il bixenon quasi 360€ (con ballast e lampada, ma poi tocca aggiungere il kit autolivellante ed il lavafari, che son 400€), il bialogeno 150€...


bah... la mia 3er con i full led non ha il lavafari, ma come dicevo prima illumina meglio degli xeno della X3 con lavafari..

Autore:  Leon83 [ lun apr 04, 2016 8:54 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
A me le 147 e 156 con i kittini solitamente infastidiscono, sarò sensibile...
Meno di altri retrofit, specialmente quelli con parabola singola, ma comunque si nota facilmente che non si tratta di roba OEM; l'oscuratore presente o meno è solo uno dei fattori dell'abbagliamento, l'altro viene dalla conformazione del riflettore.

Ti danno fastidio perché il 90% monta kit cinesi con lampade H7, mentre esistono le lampade con attacco H7R (più corte) fatte apposta per non "abbagliare".


Io monto sull'Ibiza il kit Xenonlamp H7r (regalo di mio fratello) da ormai più di 5 anni, e ho bruciato una sola lampadina.
Essendo a bassa gradazione(4300 k) e comunque puntati correttamente non abbagliano(oltretutto viaggiando da solo o al massimo in coppia non è che si debba fare chissa quante modifiche all'assetto dei fari), danno decisamente più fastidio i cretini che montano lampadine classiche al rovescio o che girano completamente al buio perchè hanno le diurne accese o il quadro strumenti sempre retroilluminato.

Autore:  modus72 [ lun apr 04, 2016 9:29 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Leon83 ha scritto:

Io monto sull'Ibiza il kit Xenonlamp H7r (regalo di mio fratello) da ormai più di 5 anni, e ho bruciato una sola lampadina.
Essendo a bassa gradazione(4300 k) e comunque puntati correttamente non abbagliano(oltretutto viaggiando da solo o al massimo in coppia non è che si debba fare chissa quante modifiche all'assetto dei fari), danno decisamente più fastidio i cretini che montano lampadine classiche al rovescio o che girano completamente al buio perchè hanno le diurne accese o il quadro strumenti sempre retroilluminato.

Sì, è sempre colpa degli altri.
La gradazione c'entra bel poco con l'abbagliamento, definisce solamente il colore del fascio luminoso.
Parabole e lenti degli anabbaglianti sono concepite in modo da inviare la massima parte di luce verso il basso, ma una certa quantità di luce deve per forza venir inviata verso l'alto per illuminare pedoni, segnali, ciclisti e via dicendo; questa quantità è limitata sempre dal regolamento ECE R48, in un proiettore alogeno si fa perciò in modo che il 10% (dico per dire) della luce emessa dalla lampada venga indirizzata verso l'alto. Se una lampada alogena emette 1500lumen, vuol dire che in alto ne andranno 150; se nello stesso proiettore viene inserita una lampada xenon da 3500lumen, in alto ne finiranno 350. Anche se puntati correttamente perciò abbagliano, mettitela via. Questo nella migliore delle ipotesi, ovvero lampada e ballast di qualità che fanno sì che l'arco voltaico all'interno della lampadina sia stabile ed abbia luogo nello stesso punto della H1 o H7 per cui quel riflettore era stato progettato: se il punto di emissione luminoso non coincide con il fuoco del proiettore a causa di geometrie mal considerate o di lampade o ballast di scarsa qualità, tanti saluti. Per inciso, è il problema dei fari a singola parabola che montano le H4, lampade con due filamenti: le parabole hanno un fuoco solo, non due... Per tutto questo bisogna che mi spiegate come fate a dire che la gente che incrociate non provi fastidio: perchè come me si è rotta le balle di lampeggiarvi? O perchè puntate i vostri fari sui piedi?

Autore:  modus72 [ lun apr 04, 2016 9:31 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

ste79 ha scritto:

bah... la mia 3er con i full led non ha il lavafari, ma come dicevo prima illumina meglio degli xeno della X3 con lavafari..

Probabilmente il fattore chiave è la miglior distribuzione della luce perchè la quantità di lumen è quella, e da lì non si scappa.
Hai la regolazione in altezza manuale?

Autore:  Phoeny [ lun apr 04, 2016 9:49 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Neanche la nostra ha i lavafari,giovedì mi guarderò per bene la nuova E che dovrebbe montare dei full led ancora più innovativi.
Seguirà feedback

Autore:  fritz287 [ lun apr 04, 2016 10:16 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

quindi quelle coi led ora sono senza!?

non penso mi sia mai servito, però m'è sempre piaciuto vedere il meccanismo... :allegria

Autore:  Dannatio [ lun apr 04, 2016 10:22 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

fritz287 ha scritto:
quindi quelle coi led ora sono senza!?

non penso mi sia mai servito, però m'è sempre piaciuto vedere il meccanismo... :allegria


Personalmente ho sempre odiato i "lavafari" e tutto lo sbrodolamento che lasciava in zona.
Anche se ho una certa nostalgia del "sistema " che aveva il SEC all'epoca....con tanto di "mini" tergicristalli....

Immagine

Autore:  modus72 [ lun apr 04, 2016 10:27 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Qui ci sono:

Immagine

Immagine

Qui no

Immagine

Immagine

Autore:  Leon83 [ lun apr 04, 2016 7:08 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

modus72 ha scritto:
Leon83 ha scritto:

Io monto sull'Ibiza il kit Xenonlamp H7r (regalo di mio fratello) da ormai più di 5 anni, e ho bruciato una sola lampadina.
Essendo a bassa gradazione(4300 k) e comunque puntati correttamente non abbagliano(oltretutto viaggiando da solo o al massimo in coppia non è che si debba fare chissa quante modifiche all'assetto dei fari), danno decisamente più fastidio i cretini che montano lampadine classiche al rovescio o che girano completamente al buio perchè hanno le diurne accese o il quadro strumenti sempre retroilluminato.

Sì, è sempre colpa degli altri.
La gradazione c'entra bel poco con l'abbagliamento, definisce solamente il colore del fascio luminoso.
Parabole e lenti degli anabbaglianti sono concepite in modo da inviare la massima parte di luce verso il basso, ma una certa quantità di luce deve per forza venir inviata verso l'alto per illuminare pedoni, segnali, ciclisti e via dicendo; questa quantità è limitata sempre dal regolamento ECE R48, in un proiettore alogeno si fa perciò in modo che il 10% (dico per dire) della luce emessa dalla lampada venga indirizzata verso l'alto. Se una lampada alogena emette 1500lumen, vuol dire che in alto ne andranno 150; se nello stesso proiettore viene inserita una lampada xenon da 3500lumen, in alto ne finiranno 350. Anche se puntati correttamente perciò abbagliano, mettitela via. Questo nella migliore delle ipotesi, ovvero lampada e ballast di qualità che fanno sì che l'arco voltaico all'interno della lampadina sia stabile ed abbia luogo nello stesso punto della H1 o H7 per cui quel riflettore era stato progettato: se il punto di emissione luminoso non coincide con il fuoco del proiettore a causa di geometrie mal considerate o di lampade o ballast di scarsa qualità, tanti saluti. Per inciso, è il problema dei fari a singola parabola che montano le H4, lampade con due filamenti: le parabole hanno un fuoco solo, non due... Per tutto questo bisogna che mi spiegate come fate a dire che la gente che incrociate non provi fastidio: perchè come me si è rotta le balle di lampeggiarvi? O perchè puntate i vostri fari sui piedi?


La parte relativa alla gradazione l'ho messa solo per far capire il motivo per cui avessi messo gli xeno( non per questioni di tuning ma di visibilità, e so bene che oltre i 4500/5000k l'illuminazione non è più ottimale, non l'ho certo messa per dire che a 4300 non rompo a nessuno.
Se poi ti dico che non danno fastidio é perché forse più di una volta ho viaggiato in un altra auto facendomi seguire dalla mia, e mai in nessun caso mi sono trovato abbagliato.. Idem ho fatto la prova con il mio migliore amico che possiede l'ultima polo gti(la famosa mangia olio da 180cv) con impianto xenon di serie, e ti posso assicurare che viste da diversa distanza,nessuna delle 2 abbaglia, sebbene la definizione del fascio sia certamente migliore nel caso della Polo.
Se poi dopo vogliamo confrontare il numero di fari xeno che abbagliano versus il numero di auto la cui classica lampadina anabbagliante é puntata e montata ad cazzum, direi che i secondi sono decisamente più frequenti da incontrare.
P. S l'Ibiza per i modelli non base monta doppia parabola, con lampadina h7 per l anabbagliante e h1 per l' abbagliante.

Autore:  kanarino [ mar apr 05, 2016 9:46 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Leon83 ha scritto:
La parte relativa alla gradazione l'ho messa solo per far capire il motivo per cui avessi messo gli xeno( non per questioni di tuning ma di visibilità, e so bene che oltre i 4500/5000k l'illuminazione non è più ottimale, non l'ho certo messa per dire che a 4300 non rompo a nessuno.
Se poi ti dico che non danno fastidio é perché forse più di una volta ho viaggiato in un altra auto facendomi seguire dalla mia, e mai in nessun caso mi sono trovato abbagliato.. Idem ho fatto la prova con il mio migliore amico che possiede l'ultima polo gti(la famosa mangia olio da 180cv) con impianto xenon di serie, e ti posso assicurare che viste da diversa distanza,nessuna delle 2 abbaglia, sebbene la definizione del fascio sia certamente migliore nel caso della Polo.
Se poi dopo vogliamo confrontare il numero di fari xeno che abbagliano versus il numero di auto la cui classica lampadina anabbagliante é puntata e montata ad cazzum, direi che i secondi sono decisamente più frequenti da incontrare.
P. S l'Ibiza per i modelli non base monta doppia parabola, con lampadina h7 per l anabbagliante e h1 per l' abbagliante.

La tua se non erro ha i fari lenticolari, quindi il fatto che tu non dia fastidio (nonostante sia un impianto aftermarket) non mi sorprende.

Hai fatto benissimo a prendere i 4.300K, la tendenza è quella di prendere dai 5.000K in su (e con la pioggia non si vede una minchia).

Senza fare polemica con Federico, credo che i problemi, le rotture di palle e gli incidenti su strada accadano non per i kit xenon "illegali" ma per il menefreghismo generale dell'utente medio (gomme lisce, freni arrivati, fari ingialliti e non sostituiti/puliti, fendinebbia accesi "ad cazzum", stop che non funzionano, ammortizzatori scarichi).

Autore:  modus72 [ mar apr 05, 2016 9:57 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

kanarino ha scritto:
Leon83 ha scritto:
La parte relativa alla gradazione l'ho messa solo per far capire il motivo per cui avessi messo gli xeno( non per questioni di tuning ma di visibilità, e so bene che oltre i 4500/5000k l'illuminazione non è più ottimale, non l'ho certo messa per dire che a 4300 non rompo a nessuno.
Se poi ti dico che non danno fastidio é perché forse più di una volta ho viaggiato in un altra auto facendomi seguire dalla mia, e mai in nessun caso mi sono trovato abbagliato.. Idem ho fatto la prova con il mio migliore amico che possiede l'ultima polo gti(la famosa mangia olio da 180cv) con impianto xenon di serie, e ti posso assicurare che viste da diversa distanza,nessuna delle 2 abbaglia, sebbene la definizione del fascio sia certamente migliore nel caso della Polo.
Se poi dopo vogliamo confrontare il numero di fari xeno che abbagliano versus il numero di auto la cui classica lampadina anabbagliante é puntata e montata ad cazzum, direi che i secondi sono decisamente più frequenti da incontrare.
P. S l'Ibiza per i modelli non base monta doppia parabola, con lampadina h7 per l anabbagliante e h1 per l' abbagliante.

La tua se non erro ha i fari lenticolari, quindi il fatto che tu non dia fastidio (nonostante sia un impianto aftermarket) non mi sorprende.

Hai fatto benissimo a prendere i 4.300K, la tendenza è quella di prendere dai 5.000K in su (e con la pioggia non si vede una minchia).

Senza fare polemica con Federico, credo che i problemi, le rotture di palle e gli incidenti su strada accadano non per i kit xenon "illegali" ma per il menefreghismo generale dell'utente medio (gomme lisce, freni arrivati, fari ingialliti e non sostituiti/puliti, fendinebbia accesi "ad cazzum", stop che non funzionano, ammortizzatori scarichi).

I lenticolari riducono il problema, ma non lo annullano per il motivo spiegato sopra: inviano verso l'alto una quantità di luce superiore a quella di una parabola progettata ad hoc, di conseguenza superiore al consentito, ed è per questo che si identificano immediatamente lenticolari o meno.
Poi è chiaro, a qualcuno daranno PIU' fastidio, ad altri MENO (anche in relazione all'età ed allo stato di salute degli occhi: ora quarantatreenne mi rendo conto che patisco molto di più la guida notturna rispetto a 10-15 anni fa), ma è un dato di fatto che infastidiscano; e che questo fastidio si sommi ad altre noncuranze, per me non ne toglie importanza. Più che altro mi fa assai incazzare il concetto "compro l'auto con i fari standard poi gli metto il kit per risparmiare, chissenefrega degli altri", ma è solo uno dei tanti atteggiamenti incivili ed egoistici che si vedono per strada.

Autore:  kanarino [ mar apr 05, 2016 10:05 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

modus72 ha scritto:
I lenticolari riducono il problema, ma non lo annullano per il motivo spiegato sopra: inviano verso l'alto una quantità di luce superiore a quella di una parabola progettata ad hoc, di conseguenza superiore al consentito, ed è per questo che si identificano immediatamente lenticolari o meno.
Poi è chiaro, a qualcuno daranno PIU' fastidio, ad altri MENO (anche in relazione all'età ed allo stato di salute degli occhi: ora quarantatreenne mi rendo conto che patisco molto di più la guida notturna rispetto a 10-15 anni fa), ma è un dato di fatto che infastidiscano; e che questo fastidio si sommi ad altre noncuranze, per me non ne toglie importanza. Più che altro mi fa assai incazzare il concetto "compro l'auto con i fari standard poi gli metto il kit per risparmiare, chissenefrega degli altri", ma è solo uno dei tanti atteggiamenti incivili ed egoistici che si vedono per strada.

Comunque al di là dell'aspetto "legale" (è illegale mettere anche le luci targa o della plafoniere interne a led se l'auto esce con quelle alogene, ma adesso sulle nuove stranamente le mettono di serie) a me col Rav mi fanno spesso i fari (probabilmente perché l'auto è più alta ed il fascio punta più in alto) e monto delle classiche lampade standard giallognole.

Autore:  modus72 [ mar apr 05, 2016 10:13 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

kanarino ha scritto:
a me col Rav mi fanno spesso i fari (probabilmente perché l'auto è più alta ed il fascio punta più in alto) e monto delle classiche lampade standard giallognole.

Forse sono mal orientati?

Autore:  kanarino [ mar apr 05, 2016 10:44 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

modus72 ha scritto:
Forse sono mal orientati?

No perché le lampade le ho fatte montare dall'elettrauto (impossibile sostituirle da solo) e sono posizionate nel verso giusto, ho regolato l'altezza dei fari puntandoli sul muro in garage...addirittura la prima "sfanalata" me la fecero la sera stessa che girai a Modena dopo aver ritirato l'auto...con tutti i Suv, anche con quelli con fari alogeni lenticolari (Grand Vitara e Kyron) spesso chi ci incrociava ci faceva i fari.

Autore:  Leon83 [ mar apr 05, 2016 11:26 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Leon83 ha scritto:
La parte relativa alla gradazione l'ho messa solo per far capire il motivo per cui avessi messo gli xeno( non per questioni di tuning ma di visibilità, e so bene che oltre i 4500/5000k l'illuminazione non è più ottimale, non l'ho certo messa per dire che a 4300 non rompo a nessuno.
Se poi ti dico che non danno fastidio é perché forse più di una volta ho viaggiato in un altra auto facendomi seguire dalla mia, e mai in nessun caso mi sono trovato abbagliato.. Idem ho fatto la prova con il mio migliore amico che possiede l'ultima polo gti(la famosa mangia olio da 180cv) con impianto xenon di serie, e ti posso assicurare che viste da diversa distanza,nessuna delle 2 abbaglia, sebbene la definizione del fascio sia certamente migliore nel caso della Polo.
Se poi dopo vogliamo confrontare il numero di fari xeno che abbagliano versus il numero di auto la cui classica lampadina anabbagliante é puntata e montata ad cazzum, direi che i secondi sono decisamente più frequenti da incontrare.
P. S l'Ibiza per i modelli non base monta doppia parabola, con lampadina h7 per l anabbagliante e h1 per l' abbagliante.

La tua se non erro ha i fari lenticolari, quindi il fatto che tu non dia fastidio (nonostante sia un impianto aftermarket) non mi sorprende.

Hai fatto benissimo a prendere i 4.300K, la tendenza è quella di prendere dai 5.000K in su (e con la pioggia non si vede una minchia).

Senza fare polemica con Federico, credo che i problemi, le rotture di palle e gli incidenti su strada accadano non per i kit xenon "illegali" ma per il menefreghismo generale dell'utente medio (gomme lisce, freni arrivati, fari ingialliti e non sostituiti/puliti, fendinebbia accesi "ad cazzum", stop che non funzionano, ammortizzatori scarichi).

I lenticolari riducono il problema, ma non lo annullano per il motivo spiegato sopra: inviano verso l'alto una quantità di luce superiore a quella di una parabola progettata ad hoc, di conseguenza superiore al consentito, ed è per questo che si identificano immediatamente lenticolari o meno.
Poi è chiaro, a qualcuno daranno PIU' fastidio, ad altri MENO (anche in relazione all'età ed allo stato di salute degli occhi: ora quarantatreenne mi rendo conto che patisco molto di più la guida notturna rispetto a 10-15 anni fa), ma è un dato di fatto che infastidiscano; e che questo fastidio si sommi ad altre noncuranze, per me non ne toglie importanza. Più che altro mi fa assai incazzare il concetto "compro l'auto con i fari standard poi gli metto il kit per risparmiare, chissenefrega degli altri", ma è solo uno dei tanti atteggiamenti incivili ed egoistici che si vedono per strada.

Giudicare senza sapere,brutta abitudine
Il fatto che presi un'Ibiza senza xeno fu dettata dall'esigenza in tempi brevi di avere l'Ibiza in tempi brevi, dato che la 500 che avevo appena venduta non era più adatta per trasportare mio padre che era disabile.
Infatti la mia scelta doveva essere Ibiza 5 porte bianca con tetto e xeno, ma data l'attesa di oltre 6 mesi dovetti optareper un pronta consegna grigio charo senza xeno ne tetto.

Autore:  modus72 [ mar apr 05, 2016 11:56 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Leon83 ha scritto:
Giudicare senza sapere,brutta abitudine
Il fatto che presi un'Ibiza senza xeno fu dettata dall'esigenza in tempi brevi di avere l'Ibiza in tempi brevi, dato che la 500 che avevo appena venduta non era più adatta per trasportare mio padre che era disabile.
Infatti la mia scelta doveva essere Ibiza 5 porte bianca con tetto e xeno, ma data l'attesa di oltre 6 mesi dovetti optareper un pronta consegna grigio charo senza xeno ne tetto.

Non giudico te, giudico i tanti che dicono apertamente di averlo fatto.
Riguardo agli altri che devono prendere l'auto di corsa o che non ha fari decenti come opzione, mi spiace, se vogliono lo xeno possono comprarsi i vari pezzi di ricambio omologati e farsi montare l'impiantino fatto come si deve. Questo non è vietato.

Autore:  blue car [ mar apr 05, 2016 9:42 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Per prima cosa mi complimento con la competenza dimostrata da Modus72.

Per seconda cosa io che da poco più di un anno viaggio con gli xeno (su auto nuova ordinata appositamente con xeno che non sono quelli depotenziati) penso proprio che non tornerà mai più alle lampade alogene.

Terza cosa: su 4 ruote di questo mese vi è la classifica dei fari più costosi che è dominata nelle prime posiziioni da quelli full led, ebbene su una segmento c per uno e ripeto uno faro full led si spende 1900 euro l'uno.

Autore:  Phoeny [ mar apr 05, 2016 10:37 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Ci avevo azzeccato!

Autore:  modus72 [ ven apr 08, 2016 10:39 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Ieri vista la Suzukina con gli xenon da 25w: come da regolamento, nella plancetta c'era la rotellina per regolare manualmente l'assetto fari.

Autore:  Dannatio [ ven apr 08, 2016 10:47 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

in rete cominciano già a venir fuori lampade a LED per uso automobilistico da sostituire alle tradizionali.....

non ne so veramente nulla, funzionano? possono ( o potrebbero) essere omologate?
Le parabole che prevedono le lampade tradizionali possono funzionare egualmente ?

etc..etc..

Autore:  modus72 [ ven apr 08, 2016 12:06 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

Dannatio ha scritto:
in rete cominciano già a venir fuori lampade a LED per uso automobilistico da sostituire alle tradizionali.....

non ne so veramente nulla, funzionano? possono ( o potrebbero) essere omologate?
Le parabole che prevedono le lampade tradizionali possono funzionare egualmente ?

etc..etc..

No ad entrambe le domande.
Le uniche led che funzionano bene in alternativa alle lampade tradizionali sono quelle per luci di posizione, stop, frecce, semmai danno problemi solo all'elettronica dell'auto che, se progettata per segnalare lampade bruciate, rilevando una resistenza diversa le vede come rotte (questo vale solo per auto con il check luci...).
Quelle per anabbaglianti ed abbaglianti invece si scaldano troppo per il loro limite e vanno velocemente fuori uso, gli impianti OEM infatti prevedono corposi sistemi di raffreddamento. Non possono poi esser sostituite alle normali H4, H1, H7 perchè il punto di emissione della luce è giocoforza diverso a causa della densità di emissione e quindi il riflettore finisce per lavorare male. Su un'alogena l'emissione avviene su un cilindro di diametro 1 mm e lunghezza circa 8mm, l'equivalente LED aftermarket lo fa su un cilindro lungo 20mm con diametro 10... Alcuni mettono i led su una piastra ma cambia poco.

Autore:  Strosek [ ven apr 08, 2016 12:25 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

modus72 ha scritto:
I lenticolari riducono il problema, ma non lo annullano per il motivo spiegato sopra: inviano verso l'alto una quantità di luce superiore a quella di una parabola progettata ad hoc, di conseguenza superiore al consentito, ed è per questo che si identificano immediatamente lenticolari o meno.

Limitatamente ai fari a parabola, il tuo discorso è valido a parità di lampadina, cosa che però non si verifica perché sui fari a parabola vanno montate le lampadine R che hanno la parte superiore schermata.
Sia chiaro, non dico che siano sicuramente a norma come lo sono le lampade alogene di serie, ma dico che, con questi accorgimenti, io personalmente non trovavo fastidiosi i miei fari, quando li avevo montati. Parlo del caso specifico, ad esempio nei proiettori senza oscuratore sono sempre fastidiosi.

Autore:  kanarino [ ven apr 08, 2016 1:30 pm ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

modus72 ha scritto:
No ad entrambe le domande.
Le uniche led che funzionano bene in alternativa alle lampade tradizionali sono quelle per luci di posizione, stop, frecce, danno problemi solo all'elettronica dell'auto che, rilevando una resistenza diversa, le vede come rotte (questo solo per auto con il check luci...).
Quelle per anabbaglianti ed abbaglianti invece si scaldano troppo per il loro limite e vanno velocemente fuori uso, gli impianti OEM infatti prevedono corposi sistemi di raffreddamento. Non possono poi esser sostituite alle normali H4, H1, H7 perchè il punto di emissione della luce è giocoforza diverso a causa della densità di emissione e quindi il riflettore finisce per lavorare male. Su un'alogena l'emissione avviene su un cilindro di diametro 1 mm e lunghezza circa 8mm, l'equivalente LED aftermarket lo fa su un cilindro lungo 20mm con diametro 10... Alcuni mettono i led su una piastra ma cambia poco.

Vero ma solo in parte: sulla Grande Punto misi della lampade a led con resistenza integrata ed il cdb mi dava errore, le stesse identiche lampade le misi sulle luci targa, plafoniera, luci delle portiere e posizioni della 147 ed il cdb non dava nessun tipo di errore.

Autore:  paolocabri [ sab apr 09, 2016 7:00 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

paolocabri ha scritto:
Strosek ha scritto:
Grazie Fede, davvero interessante!
Volendo fare un paragone forse forzato, mi pare che i sistemi sotto i 2000lumen siano analoghi, probabilmente, ai famigerati kit Xeno. Rispetto ai fari originali, il fascino luminoso è analogo, semplicemente più intenso. La differenza non è tanto la notte fonda quanto al tramonto o, ad esempio, nelle gallerie scarsamente illuminate imboccate di giorno. Con gli alogeni in queste condizioni è come procedere a fari spenti, con gli xeno kit (che, essendo da 35w, probabilmente fanno più di 2000lumen) la luce c'è.


Il mio HID aftermarket, sta iniziando ad accusare i segni del tempo... c'è da dire che hanno superato i 30 mesi di utilizzo ininterrotto, e quasi 70k km...


Ecco, me la sono tirata.
KO lampada lato guida, ieri sera.

Autore:  Dannatio [ gio mag 12, 2016 11:03 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecnologia Fari Alogeno vs HID vs LED

https://youtu.be/UUTtAL2sTnY

Pagina 2 di 8 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/