Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Specifiche olio
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 3:38 pm 
Sto cercando, per ragioni lavorative, le specifiche prescritte dalla casa madre per l'olio dei due seguenti modelli:

-BMW Z4 35i

-Porsche Carrera 4S Cabrio

quello che mi serve di sapere è una cosa tipo: "API SL/SM; ACEA A3-A5; grad. 5W30; capacità circuito filtro incluso 4.55 litri."

Qualcuno può darmi una mano? :briaco


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Specifiche olio
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 5:53 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:19 pm
Messaggi: 580
Località: Bari
Alastor ha scritto:
Sto cercando, per ragioni lavorative, le specifiche prescritte dalla casa madre per l'olio dei due seguenti modelli:

-BMW Z4 35i

-Porsche Carrera 4S Cabrio

quello che mi serve di sapere è una cosa tipo: "API SL/SM; ACEA A3-A5; grad. 5W30; capacità circuito filtro incluso 4.55 litri."

Qualcuno può darmi una mano? :briaco


Non so se ti può essere tanto di aiuto, comunque te lo scrivo:
sulla mia Carrera S 3.8 355Cv del 2007 iniezione indiretta al tagliando mi hanno messo 8.25litri di Mobil1 0W40 con le seguenti specifiche dettagliate:
ACEA A3,B3,B4
API SL,SJ,EC,CF

Spero di esserti stato utile

Francesco.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Specifiche olio
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 6:42 pm 
lancista1986 ha scritto:

Non so se ti può essere tanto di aiuto, comunque te lo scrivo:
sulla mia Carrera S 3.8 355Cv del 2007 iniezione indiretta al tagliando mi hanno messo 8.25litri di Mobil1 0W40 con le seguenti specifiche dettagliate:
ACEA A3,B3,B4
API SL,SJ,EC,CF

Spero di esserti stato utile

Francesco.


Ti ringrazio, però ho il timore che sia cambiato qualcosa con il nuovo boxer iniezione diretta. Per caso conosci qualche forum di porschisti dove potrebbero avere la risposta?


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Specifiche olio
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 6:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:19 pm
Messaggi: 580
Località: Bari
Alastor ha scritto:
lancista1986 ha scritto:

Non so se ti può essere tanto di aiuto, comunque te lo scrivo:
sulla mia Carrera S 3.8 355Cv del 2007 iniezione indiretta al tagliando mi hanno messo 8.25litri di Mobil1 0W40 con le seguenti specifiche dettagliate:
ACEA A3,B3,B4
API SL,SJ,EC,CF

Spero di esserti stato utile

Francesco.


Ti ringrazio, però ho il timore che sia cambiato qualcosa con il nuovo boxer iniezione diretta. Per caso conosci qualche forum di porschisti dove potrebbero avere la risposta?


Guarda, forum di porschisti non ne conosco. Sui cambiamenti sul boxer iniezione diretta posso dirti che la Casa raccomanda il medesimo olio, questo motore però necessita di una quantità minore di lubrificante, circa 7.5litri.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 8:42 pm 
il programma che utilizzo sul lavoro ha una banca dati con tutte le vetture in commercio e non. domani ti so rispondere :)


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Specifiche olio
MessaggioInviato: ven mar 19, 2010 9:55 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
lancista1986 ha scritto:
Alastor ha scritto:
lancista1986 ha scritto:

Non so se ti può essere tanto di aiuto, comunque te lo scrivo:
sulla mia Carrera S 3.8 355Cv del 2007 iniezione indiretta al tagliando mi hanno messo 8.25litri di Mobil1 0W40 con le seguenti specifiche dettagliate:
ACEA A3,B3,B4
API SL,SJ,EC,CF

Spero di esserti stato utile

Francesco.


Ti ringrazio, però ho il timore che sia cambiato qualcosa con il nuovo boxer iniezione diretta. Per caso conosci qualche forum di porschisti dove potrebbero avere la risposta?


Guarda, forum di porschisti non ne conosco. Sui cambiamenti sul boxer iniezione diretta posso dirti che la Casa raccomanda il medesimo olio, questo motore però necessita di una quantità minore di lubrificante, circa 7.5litri.


7,5 L????? Quanti!!!!


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Specifiche olio
MessaggioInviato: sab mar 20, 2010 1:23 am 
Blackblizzard ha scritto:
il programma che utilizzo sul lavoro ha una banca dati con tutte le vetture in commercio e non. domani ti so rispondere :)


Grazie!
lancista1986 ha scritto:

Guarda, forum di porschisti non ne conosco. Sui cambiamenti sul boxer iniezione diretta posso dirti che la Casa raccomanda il medesimo olio, questo motore però necessita di una quantità minore di lubrificante, circa 7.5litri.


Hanno ridotto la capacità? Strano...


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Specifiche olio
MessaggioInviato: sab mar 20, 2010 12:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mar 21, 2008 9:19 pm
Messaggi: 580
Località: Bari
Alastor ha scritto:

Guarda, forum di porschisti non ne conosco. Sui cambiamenti sul boxer iniezione diretta posso dirti che la Casa raccomanda il medesimo olio, questo motore però necessita di una quantità minore di lubrificante, circa 7.5litri.


Hanno ridotto la capacità? Strano...[/quote]

Infatti, all'inizio è parso strano anche a me. Comunque ho avuto modo di controllare sul libretto uso e manutenzione della Carrera iniezione diretta ed a pag. 265 riporta chiaramente 7,5litri di lubrificante. Sulla mia invece a pag. 300 ne da 8,25litri.


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Specifiche olio
MessaggioInviato: mar mar 23, 2010 1:40 pm 
Alastor ha scritto:
Blackblizzard ha scritto:
il programma che utilizzo sul lavoro ha una banca dati con tutte le vetture in commercio e non. domani ti so rispondere :)


Grazie!


we, ce la fai a guardarmi sti dati dell'olio? La cosa diventa urgente :briaco2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mar 27, 2010 7:15 pm 
lancista1986 ha scritto:

Guarda, forum di porschisti non ne conosco. Sui cambiamenti sul boxer iniezione diretta posso dirti che la Casa raccomanda il medesimo olio, questo motore però necessita di una quantità minore di lubrificante, circa 7.5litri.


sulle specifiche della casa dicono che il volume coppa della carrera S 3.8 è di 10 litri. Le specifiche ancora non le ho trovate....

Vittoria:

Z4, l'olio di serie è il Castrol Edge Sport;

* SAE 0W-40

* API SM/CF

* ACEA A3/B3/B4, C3


6,5 litri filtro incluso.


Carrera, Olio originale Mobil1;

SAE 0W40; ACEA A3/B3/B4; API SL/SJ/EC/CF
SAE 5W40; ACEA A3/B3/B4; API SL/SJ/CF
SAE 5W50; ACEA A3/B3/B4; API SL/SJ/CF

capacità coppa filtro incluso 7,5 litri.

Che dio protegga l'america, senza i loro forum sarei già rovinato da un pezzo :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar gen 11, 2011 3:33 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Prendo questo dato che e' il piu' recente topic sull'olio ... esiste qualche statistica che dimostri in quanto tempo avviene il 'degrado' delle capacita' lubrificanti dell'olio?
Certamente ci sono millemila variabili, ma mi chiedo questo perche mettendo in ordine sono 'apparsi' alcuni contenitori di olio motore, cambio, ecc. aperti a suo tempo ma mai finiti ... e non sono sicuro siano ancora "validi" ecco.
Roba + vecchia tipo 3/4 anni, direi ....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab feb 05, 2011 11:36 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
lancista1986 ha scritto:
Alastor ha scritto:
Cita:
Guarda, forum di porschisti non ne conosco. Sui cambiamenti sul boxer iniezione diretta posso dirti che la Casa raccomanda il medesimo olio, questo motore però necessita di una quantità minore di lubrificante, circa 7.5litri.


Hanno ridotto la capacità? Strano...


Infatti, all'inizio è parso strano anche a me. Comunque ho avuto modo di controllare sul libretto uso e manutenzione della Carrera iniezione diretta ed a pag. 265 riporta chiaramente 7,5litri di lubrificante. Sulla mia invece a pag. 300 ne da 8,25litri.


Bisogna vedere che capacita' riportano.
La capacita' di riempimento di circuito secco e' sempre piu' alta della capacita' di riempimento per cambio olio.
Considerando che difficilmene l'utente fa un riempimento ad impianto secco, puo' essere che sul nuovo libretto abbiano messo la piu' utile capienza per cambio olio?
Leolito ha scritto:
Prendo questo dato che e' il piu' recente topic sull'olio ... esiste qualche statistica che dimostri in quanto tempo avviene il 'degrado' delle capacita' lubrificanti dell'olio?
Certamente ci sono millemila variabili, ma mi chiedo questo perche mettendo in ordine sono 'apparsi' alcuni contenitori di olio motore, cambio, ecc. aperti a suo tempo ma mai finiti ... e non sono sicuro siano ancora "validi" ecco.
Roba + vecchia tipo 3/4 anni, direi ....


No. Le variabili sono troppe. Dipende dal tipo di olio, dalla base, dal tipo di motore e, soprattutto, da come lo si guida.
Considera che anche solo usare la macchina prevalentemente per brevi spostamenti urbani di qualche km, specie in inverno, comporta il dover cambiare l'olio con una frequenza almeno doppia, e indipendentemente dal fatto che si usi un sintetico o un minerale.

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 8:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Allora, ri-aprofitto di questo post per fare una riflessione sui lubrificanti ....

L'altro giorno sono andato a prendere un litro di (costosissimo) 5W-30 a norma ACEA C3 per il Wrangler, e mi sono chiesto come mai un motore 'moderno' (insomma) che lavora assai 'caldo' usa un olio con gradazione '30'. Vero che c'e' di mezzo le tolleranze, i residui del filtro antiparticolato, bla bla bla, ma non dovrebbe essere meglio per il motore un olio dal range piu' esteso, oppure e' esagerato.
Per esempio, io metto un 10W-60 nel California dietro consiglio del mio mecca, ma potrei anche mettere un 10W-50 stando alle tabelle.
Un tempo la maggior parte delle auto utilizzava 15W-40, poi siam passati a 10W-40, poi 10W-30 e/o 5W-30. C'e' qualche ragione "tennica" che giustifichi questo downgrade?
:pecora


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 8:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Gli addittivi che aumentano il campo di viscosità degli oli sono tra i maggiori responsabili del cooking dell'olio stesso. Sul tuo libro, il mitico Corky Bell consigliava appunto di non usarli su motori molto spinti.

Se poi il motore è progettato per funzionare con quell'olio, vuol dire che funziona bene. Se è troppo viscoso a caldo, potrebbe non arrivare bene anche in canali o meati molto piccoli. Di sicuro, riduce gli attriti, quindi i consumi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 9:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Mizzeca! Quindi mi tengo buono col 5W-30. Curioso che il modello pre-2008 che non aveva il DPF usava un olio diverso (forse B4), tipo 5W-40 oppure 10W-40.
Adesso penso bene a cosa mettere sul California a fine stagione, allora.

PS: complimenti per leggere l'ottimo mio libro :sdentato Vediamo quando fai un sunto in lingua cristiana ... :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 10:35 am 
Leolito ha scritto:
Mizzeca! Quindi mi tengo buono col 5W-30. Curioso che il modello pre-2008 che non aveva il DPF usava un olio diverso (forse B4), tipo 5W-40 oppure 10W-40.

Gli olii per motori con DPF sono critici, perchè devono rinunciare ad un sacco di additivi al fine di rispettare le specifiche per la bassa produzione di ceneri.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:39 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
audi credo utilizzi il castrol magnatec 5W-30 sui tiddiai...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 7:39 pm 
rams ha scritto:
audi credo utilizzi il castrol magnatec 5W-30 sui tiddiai...

E gli altri tiddiai del gruppo? Rimarchiano pure l'olio?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 7:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Leolito ha scritto:
Mizzeca! Quindi mi tengo buono col 5W-30. Curioso che il modello pre-2008 che non aveva il DPF usava un olio diverso (forse B4), tipo 5W-40 oppure 10W-40.
Adesso penso bene a cosa mettere sul California a fine stagione, allora.

PS: complimenti per leggere l'ottimo mio libro :sdentato Vediamo quando fai un sunto in lingua cristiana ... :D

Il libro è già stato letto e digerito. Davvero interessante, sei stato un grande. :D
L'ho anche consigliato al grande Flavio, visto che ha i sonni turbati pure lui. Per il sunto, quando vuoi. :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 8:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
modus72 ha scritto:
rams ha scritto:
audi credo utilizzi il castrol magnatec 5W-30 sui tiddiai...

E gli altri tiddiai del gruppo? Rimarchiano pure l'olio?


:D non lo so sinceramente...non mi intendo di naftoni :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 8:37 pm 
Strosek ha scritto:
Leolito ha scritto:
Mizzeca! Quindi mi tengo buono col 5W-30. Curioso che il modello pre-2008 che non aveva il DPF usava un olio diverso (forse B4), tipo 5W-40 oppure 10W-40.
Adesso penso bene a cosa mettere sul California a fine stagione, allora.

PS: complimenti per leggere l'ottimo mio libro :sdentato Vediamo quando fai un sunto in lingua cristiana ... :D

Il libro è già stato letto e digerito. Davvero interessante, sei stato un grande. :D
L'ho anche consigliato al grande Flavio, visto che ha i sonni turbati pure lui. Per il sunto, quando vuoi. :ok

Mi raccomando fate i misteriosi eh... E tenetevi per voi le cose interessanti... :evil:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 8:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
modus72 ha scritto:
Leolito ha scritto:
Mizzeca! Quindi mi tengo buono col 5W-30. Curioso che il modello pre-2008 che non aveva il DPF usava un olio diverso (forse B4), tipo 5W-40 oppure 10W-40.

Gli olii per motori con DPF sono critici, perchè devono rinunciare ad un sacco di additivi al fine di rispettare le specifiche per la bassa produzione di ceneri.


e poi ci mettono il 5w40 High saps tant fa li stess!!!
rams ha scritto:
audi credo utilizzi il castrol magnatec 5W-30 sui tiddiai...


l'ultima volta m'han messo l'edge...

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 10:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
modus72 ha scritto:
Strosek ha scritto:
Leolito ha scritto:
Mizzeca! Quindi mi tengo buono col 5W-30. Curioso che il modello pre-2008 che non aveva il DPF usava un olio diverso (forse B4), tipo 5W-40 oppure 10W-40.
Adesso penso bene a cosa mettere sul California a fine stagione, allora.

PS: complimenti per leggere l'ottimo mio libro :sdentato Vediamo quando fai un sunto in lingua cristiana ... :D

Il libro è già stato letto e digerito. Davvero interessante, sei stato un grande. :D
L'ho anche consigliato al grande Flavio, visto che ha i sonni turbati pure lui. Per il sunto, quando vuoi. :ok

Mi raccomando fate i misteriosi eh... E tenetevi per voi le cose interessanti... :evil:

Il libro si chiama Maximum boost e tratta l'elaborazione, teoria e pratica, delle auto turbo benzina. Se lo vuoi, te lo passo in formato PDF :D


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio apr 21, 2011 11:10 pm 
Strosek ha scritto:
Il libro si chiama Maximum boost e tratta l'elaborazione, teoria e pratica, delle auto turbo benzina. Se lo vuoi, te lo passo in formato PDF :D

Bravoo...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 22, 2011 11:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 14, 2010 6:17 pm
Messaggi: 484
Sono troppo indiscreto se ti chiedo di passarlo pure a me? ;)

_________________
Se qualcosa può andare male, sicuramente lo farà. (Legge di Murphy)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 22, 2011 4:16 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
E' circa 6 mega. Mandatemi, via MP, la vostra mail e ve lo spedisco :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 22, 2011 5:10 pm 
blackblizzard82@hotmail.com :angelo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven apr 22, 2011 5:32 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Fatto, fatemi sapere...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 23, 2011 8:38 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 14, 2010 6:17 pm
Messaggi: 484
Grazie, ad una prima lettura veloce la trovo veramente molto interessante.

_________________
Se qualcosa può andare male, sicuramente lo farà. (Legge di Murphy)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab apr 23, 2011 10:38 am 
Assie..


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net