Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Motore corazzato
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 12:58 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16021
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Leggo su una rivista ferroviaria ( :angelo ) che alcune automotrici costruite dalla Fiat per le ferrovie svedesi avevano il motore corazzato, cioè la trasmissione del moto agli ausiliari avveniva tramite cascata di ingranaggi invece che cinghie..

Quali sono i problemi di tale soluzione e perchè non viene utilizzata oggi?

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Motore corazzato
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 1:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13958
Località: Sardinia
Il Basso di Genova ha scritto:
Leggo su una rivista ferroviaria ( :angelo ) che alcune automotrici costruite dalla Fiat per le ferrovie svedesi avevano il motore corazzato, cioè la trasmissione del moto agli ausiliari avveniva tramite cascata di ingranaggi invece che cinghie..

Quali sono i problemi di tale soluzione e perchè non viene utilizzata oggi?


Manutenzione elevata?
Olio? Attrito elevato?
Eccessivo calore?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 1:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom ago 16, 2009 8:54 am
Messaggi: 1394
Località: novara
ma sbaglio o anche il motore 5.0 tdi del primo touareg vw aveva una cascata di ingranaggi?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 1:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 25, 2008 11:15 am
Messaggi: 1042
Località: lombardia
costi e peso?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 3:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Complessità, rumore...in particolare il primo punto: un conto è usare una cinghia e via, un altro è progettare ruote dentate, tenendo in considerazione problemi termici, di usura, lubrificazione, produzione etc. etc.
In compenso ha un rendimento più elevato e sopporta coppie maggiori, oltre che essere ovviamente più affidabile e robusta (se progettata e realizzata bene).


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 4:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Un sacco di motori d'antan erano a cascata d'ingranaggi.
In tempi piu' recenti, il mitico VM a teste modulari, oppure i motori Rolls-Royce (quelli "veri").
La Zeus offre da una vita un kit aftermarket per Land Rover. Molti motori da moto (sul Griso avevo una terna in ergal, slurp).

Oggi costa troppo, richiede una meccanica di gran precisione, e' meno "modulare", richiede maggior quantita' e portata di olio, piu' guarnizioni, ecc.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 7:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Ma il mitico VM aveva anche aste e bilcieri? Mi pare che avesse l'asse a camme nel basamento...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 7:18 pm 
lorenz_nzo ha scritto:
ma sbaglio o anche il motore 5.0 tdi del primo touareg vw aveva una cascata di ingranaggi?


non sbagli, lo stesso R5 TDI era così (e oltretutto la distribuzione è verso l'abitacolo, non davanti al muso -.-


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 7:58 pm 
Ormai è solo roba da Formula 1...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 8:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
ma siamo sicuri che il rendimento sia migliore? secondo me più roba gira, meno è il rendimento (a naso).

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 8:13 pm 
Ci sarebbe anche questa soluzione...

Immagine

Motore Kawasaki 650/800.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven mag 27, 2011 9:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
billy079 ha scritto:
ma siamo sicuri che il rendimento sia migliore? secondo me più roba gira, meno è il rendimento (a naso).

Le cinghie non sono mai state un sistema con buon rendimento...
Esperante ha scritto:
Ci sarebbe anche questa soluzione...

http://www.classicmotorcycles.org.uk/cl ... engine.jpg

Motore Kawasaki 650/800.

Mmmm gli ingranaggi conici a denti elicoidali sono noiosi...però è un sistema tecnicamente valido su motori a corsa lunga, quando l'albero a camme è molto lontano dall'albero motore.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 28, 2011 7:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Strosek ha scritto:
Ma il mitico VM aveva anche aste e bilcieri? Mi pare che avesse l'asse a camme nel basamento...

Corretto, alcuni avevano anche l'asse a camme laterale.

Io ho la cinghia sul Wrangler, ma non esiterei un istante a montare una cascata d'ingranaggi ... anzi adesso mi metto a cercare se c'e' ... :briaco


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 28, 2011 7:55 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Perche' non gli fai il comando con leve e bielle come l'Hispano Suiza dei tempi che furono? :allegria Bella sega mentale, imho...

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 28, 2011 7:43 pm 
Strosek ha scritto:
Mmmm gli ingranaggi conici a denti elicoidali sono noiosi...

Invece quelli a denti dritti sono dei brillanti intrattenitori?

:sarcastic


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab mag 28, 2011 7:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Esperante ha scritto:
Strosek ha scritto:
Mmmm gli ingranaggi conici a denti elicoidali sono noiosi...

Invece quelli a denti dritti sono dei brillanti intrattenitori?

:sarcastic



Ma lascia perdere: è un ingegnere, lui. :sdentato

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.



www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mag 29, 2011 11:01 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Devonrex ha scritto:
Esperante ha scritto:
Strosek ha scritto:
Mmmm gli ingranaggi conici a denti elicoidali sono noiosi...

Invece quelli a denti dritti sono dei brillanti intrattenitori?

:sarcastic

Ma lascia perdere: è un ingegnere, lui. :sdentato

:mona: :mona:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net