Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 5 Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 9:44 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 19, 2012 7:43 pm
Messaggi: 230
Ma perche' non dire un po' che il mondo dell'elettrico e' inutile e dannoso per l'ambiente (ad esempio smaltimento delle batterie a fine ciclo di vita)?

Come se attualmente l'elettricita' non fosse prodotta in grandissima parte da centrali a metano o peggio ancora ad oli combustibili.

Quando tra cinquant'anni saranno disponibili finalmente le centrali nucleari a fusione (prive cioe' di scorie) si potra' produrre un'elevatissima quantita' di idrogeno, scindendolo dall'ossigeno, tutto dall'acqua di mare. E si badi bene io non mi riferisco all'idrolisi, ma alla dissociazione DIRETTA dell'idrogeno dall'ossigeno a mezzo di potenti campi elettromagnetici che si generano nelle future centrali nucleari a fusione (domandare al prof. Carlo Rubbia in merito).

E per le auto a idrogeno non servono ORE di ricaricamento del serbatoio, e hanno un'autonomia impensabile anche rispetto alle future auto elettriche.

Non solo per produrre elettricita' per le auto elettriche servirebbe una rete completamente nuova potente circa venti volte quella attuale. E per distribuire l'energia elettrica fino all'utente finale servono dei generatori ad ogni "tronco di linea elettrica", per sopperire alla perdita di energia causata dalla resistivita' dei materiali conduttori presenti nella rete elettrica. Con l'idrogeno prodotto dalle suddette centrali a fusione basta un gasdotto e non ci sono perdite di energia nel trasporto.

Infine va notato che un Paese come la Gran Bretagna sta investendo tutto sul futuro mondo dell'idrogeno.

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Ma veniamo alle ore di caricamento necessarie per un motore elettrico. La potenza di caricamento W puo' essere espressa in termini dell'intensita' di corrente I e della differenza di potenziale V come:

W = I*V

ora pero' detta R la resitenza intrinseca del materiale si ha che:

V = I*R

dunque ricavando I dalla seconda equazione e sostituendolo nella prima equazione si ottiene:


W = V^2/R

Dunque aumentando il voltaggio si ottiene una potenza di caricamento molto maggiore. Ma ci sono dei ma:

1) La rete elettrica deve essere adeguata all'elevato voltaggio

2) Le batterie vengono stressate dai caricamenti veloci e si deteriorano molto ma molto prima

3) Chi e' che si mette a mettere in mano alla gente una pericolosissima presa da 20.000-50.000 volt?


Per questo io dico: forza con il mondo dell'idrogeno.




Opinioni in merito sono gradite.



Regards,
The frog

_________________
Un piccolo fisico napoletano


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 9:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3765
Località: Reggio Emilia
Occhio che se arriva Octane... :allegria :allegria

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 10:09 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 19, 2012 7:43 pm
Messaggi: 230
Devonrex ha scritto:
Occhio che se arriva Octane... :allegria :allegria


Octane l'ho gia' incontrato e non mi fa paura proprio per niente.

Ci sarebbe da dire che lo stoccaggio in pressione dell'idrogeno e' un ptoblema complesso ma per questo si possono sviluppare dei serbatoi in nanotubi anticorrosione (ad esempio rivestiti in materiali ceramici). Certo ad oggi le nanotecnologie costano ancora molto ma basti pensare che in cinque anni hanno diminuito i costi dei loro prodotti di un fattore 7.



Regards,
The frog Infine c'e' da dire che le vetture a idrogeno costano moltissimo perche' moltissimo costano le Fuel Cell.

Ma a questo in primo luogo rispondo che il costo della tecnologia si abbatte esponenzialmente (e^-kt) nel tempo, poi c'e' da dire che fino a quando le Fuel Cell non risultino una tecnologia consolidata e relativamente economica si potrebbe fare la scelta che a suo tempo aveva fatto la BMW e cioe' quella di bruciare l'idrogeno in comvenzionali motori termici a pistono. Per questa ultima ipotesi va sottolineato che il rendimento di un propulsore siffatto e' enormemente superiore rispetto a quello di un tradizionale motore termico che brucia tradizionale carburante, in quanto il rendimento di un propulsore termico, oltre che dal famoso rapporto di compressione, dipende dalla temperatura del fronte di fiamma, temperatura che nel caso dell'idrogeno puro, bruciato direttamente con l'ossigeno, e' elevatissima (basti pensare alla fiamma ossidrica).



Regards,
The frog

_________________
Un piccolo fisico napoletano


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 10:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
scusa, ma dove l'hai letta la storia delle centrali atomiche tra 50 anni?

ti sembrano previsioni attendibili?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 10:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
ragazzi state parlando con uno dei maggiori troll della rete.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 10:32 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 19, 2012 7:43 pm
Messaggi: 230
rams ha scritto:
scusa, ma dove l'hai letta la storia delle centrali atomiche tra 50 anni?

ti sembrano previsioni attendibili?


Basta cercare "progetto ITER" su Google. (Segue progetto DEMO). avrai tutte le informazioni che cerchi.



Regards,
The frog


http://it.wikipedia.org/wiki/Reattore_n ... _a_fusione


Si stanno effettuando ingenti investimenti in questo tipo di reattori anche se si ritiene che i primi impianti potranno essere operativi solo intorno al 2050.

Mi correggo: 38 anni non 50.


Regards,
The frog

_________________
Un piccolo fisico napoletano


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 10:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
KriegsmarineIII ha scritto:
ragazzi state parlando con uno dei maggiori troll della rete.


tranquillo, leggevo anche il forum di 4r :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 10:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
allora non dargli retta...

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 10:49 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
Popcorn per tutti... prevedo discussioni Frog - Octane - Tramp :allegria :allegria :allegria

Paoloooo prendi le birre :natale

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 11:22 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
Ma io però mi auguro che l'idrogeno venga bruciato nei cilindri a mo di GPL o metano e non in celle a combustione per la produzione di energia elettrica, se non tanto vale!

L'importante e che ci sia una combustione che aziona DIRETTAMENTE i meccanismi, il tutto con meno elettronica posibile ben inteso! :allegria :allegria :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 11:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 30, 2006 10:42 am
Messaggi: 3745
Località: milano
Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 11:28 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
:allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 19, 2012 11:48 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 19, 2012 7:43 pm
Messaggi: 230
Scherzate, scherzate; pensate che le centrali nucleari a fusione ancora piu' future di quelle descritte (deuterio/trizio) potranno anche funzionare ad elio3. Ora pare che di preziosissimo elio3 sia piena la luna. Qualcuno ha fatto un calcolo: con 1Kg di elio3 si potranno mandare avanti gli USA per cento anni.



Regards,
The frog

_________________
Un piccolo fisico napoletano


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 11:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 13958
Località: Sardinia
fritz287 ha scritto:
Popcorn per tutti... prevedo discussioni Frog - Octane - Tramp :allegria :allegria :allegria

Paoloooo prendi le birre :natale

Jchnusa va bene???

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 11:54 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
secondo me ste auto ad idrogeno sono un pò mirrorless.

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 12:04 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 19, 2007 8:59 am
Messaggi: 106
Località: Ichnusa
paolocabri ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Popcorn per tutti... prevedo discussioni Frog - Octane - Tramp :allegria :allegria :allegria

Paoloooo prendi le birre :natale

Jchnusa va bene???


Icchinusa per tutti :briaco3

Immagine

_________________

La volpe ha molti trucchi

L'istrice uno solo.... Ma buono!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 12:27 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 20, 2012 11:21 am
Messaggi: 52
rams ha scritto:
Immagine



...energia infinita finché non muore il gatto!

_________________
Fatti non fummo a viver come bruti

ma a metter di traverso la Maruti.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 12:28 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
ma i gatti, si sa, hanno 7 vite.. quindi vai avanti un bel po'! :ridi

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 12:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio lug 19, 2007 8:59 am
Messaggi: 106
Località: Ichnusa
Lsdiff ha scritto:
...energia infinita finché non muore il gatto!


Il problema è capire se il gatto è vivo o morto (o meglio "vivo E morto") :allegria

Immagine

_________________

La volpe ha molti trucchi

L'istrice uno solo.... Ma buono!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 12:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 26, 2006 12:04 pm
Messaggi: 4003
Località: Bra (CN)
Soprattutto la chicca del "Gasdotto" per l'idrogeno... come se lo si potesse trasportare a temperatura ambiente...

_________________
Alla guida di una KIA SPORTAGE 1.6 Turbo Benza Ibrida
Guidavo una Stelvio senza Apple CarPlay
Guidavo una sorprendente svedese - V90 D4
Guidavo una bella A6 SW TDI Grigio Floret. Veloce Comoda Bella Anonima
Guidavo una anonima e puzzolente 320d Touring MSport...
Guidavo una splendida Range Rover Evoque... Si, si girano tutti al semaforo...
Guidavo una fantastica A5 Sportback S-Line, 2.0 TDI 170cv...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 3:01 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 19, 2012 7:43 pm
Messaggi: 230
UGII ha scritto:
Soprattutto la chicca del "Gasdotto" per l'idrogeno... come se lo si potesse trasportare a temperatura ambiente...


Non necessariamente l'idrogeno cosi' prodotto deve essere compresso durante il trasporto.



Regards,
The frog

_________________
Un piccolo fisico napoletano


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 3:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5109
Località: scer
Non avevo visto questo post; molto interessante...

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 3:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ott 04, 2011 3:58 pm
Messaggi: 6714
Località: Cambra Beach
lelao ha scritto:
Non avevo visto questo post; molto interessante...

"Ma sei scemo o cosa?"

"Cosa."

_________________
Al secolo BlackBlizzard
Opel Astra Sports Tourer 1.4T 150cv
Citroen C4 Grand Picasso 2.0 hdi

"compra i nostri italijanski ispageti e di duro non avrai solo il grano!"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 3:12 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5109
Località: scer
KriegsmarineIII ha scritto:
lelao ha scritto:
Non avevo visto questo post; molto interessante...

"Ma sei scemo o cosa?"

"Cosa."


...cosa riesca a partorire la fantasia umana.


:natale

_________________
Don't blindfold your eyes,

so loneliness becomes the law of a senseless life

Follow your steps and you will find

The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 5:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun lug 24, 2006 7:51 pm
Messaggi: 7424
Località: Milano
:wrong2

_________________
Seat Leon 1.4 E-Hybrid Phev 204 cv


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar mar 20, 2012 8:56 pm 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 19, 2012 7:43 pm
Messaggi: 230
Inoltre, come ho gia' scritto verie volte, si potrebbe sfruttare l'azoto per "densificare" l'idrogeno. Un esempio e' la molecola di triazano (ammoniaca), che se non fosse pero' cosi' scarsamente calorifica potrebbe tranquillamente essere usata come carburante. Ma ci sarebbe da sperimentare il tetrazano, il pentazano, l'esazano..... e cosi' via.

Lo scopo e' quello di creare un carburante in forma liquida, a partire dall'idrogeno, che nella combustione dissipi nell'aria molecole di N2 (azoto gas inerte, gia' presente nell'aria) ed acqua (reazione idrogeno-ossigeno).



Regards,
The frog Pfscusate: http://it.wikipedia.org/wiki/Composti_dell'azoto
il triazano e' N3H5, mentre l'ammoniaca e' NH3.

Tutto il resto scritto rimane valido.


Regards,
The frog

Ma, giusto per esempio, prendiamo proprio il triazano N3H5.

Supponiamo per un attimo che la reazione sia:

4N3H5+5O2 -> 6N2 + 10H2O

Supponiamo che questa reazione sia fortemente esoterma (cioe' altamente calorifica), e supponiamo che il triazano sia altamente denso, diciamo addirittura allo stato liquido.


Ecco che si SAREBBE trovato il modo per ricavare carburante non inquinante a partire dall'idrogeno.



Regards,
The frog

_________________
Un piccolo fisico napoletano


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer mar 21, 2012 8:43 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16613
Località: Monza
supponiamo che funzioni.. allora funzionerebbe! :leggi

:allegria :allegria :allegria

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom mar 25, 2012 9:56 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 24, 2008 3:38 am
Messaggi: 842
Località: Monza
The frog ha scritto:
(...) Quando tra cinquant'anni saranno disponibili finalmente le centrali nucleari a fusione (prive cioe' di scorie) si potra' produrre un'elevatissima quantita' di idrogeno... (...)
Per questo io dico: forza con il mondo dell'idrogeno.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Siamo alle solite, eh Frog...? :mrgreen: dopo aver inondato prima il forum di 4R e poi anche quello di Auto di invenzioni miracolose :ridi ad altissima tecnologia applicata :ridi :ridi in grado di risolvere con irrisoria facilità e sicurezza ogni problema della razza umana :ridi :ridi :ridi ecco che ci provi anche qui : dove però, ho l'impressione, i moderatori/amministratori sono più lesti ad intervenire, in caso di inondazione.... :ridi2

Certo, si potrebbe persino far notare che l'era dell'energia abbondantissima ed a buon mercato, prodotta per fusione nucleare, può essere STIMATA arrivare tra 50 anni (ah, pardon, 38, siamo nel 2012... :wrong2 ) ma potrebbero benissimo essere 95, 167 o 390 : o potrebbe anche, per quel che se ne sa adesso, non arrivare mai.

Certo, si potrebbe persino far notare che mantenere a lungo il carburante a - 240° è cosa che potrebbe creare qualche problemino, magari nelle auto usate solo ogni tanto e ferme a lungo sotto il sole, con conseguente necessità di scaricare il carburante e ritrovarsi quindi il serbatoio quasi vuoto anche senza averlo usato :sdentato se non si vuol trovare l'auto esplosa.... :ridi per non dire che il trasporto e la gestione di un carburante infiammabilissimo e costantemente da mantenere ad una temperatura mostruosa, addirittura non lontana dallo zero assoluto, porrebbero problemi di sicurezza (e conseguenti costi) di fronte ai quali quelli per il rafforzamento della rete elettrica farebbero ridere.

Si potrebbe poi continuare facendo notare che tutto questo complicatissimo, costosissimo ed improbabile sistema non avrebbe nulla a che fare con il nocciolo della questione, che è la soluzione del problema energetico : cioè come produrre energia senza continuare a dipendere in eterno dal petrolio, che eterno non è.

Si potrebbe poi......




.... ma non è questo il punto, vero Frog..?

Il punto è che tu hai bisogno di sentirti al centro dell'attenzione, di lanciare sassi nell'acqua, di scatenare botta e risposta improbabili... ma qualcosa mi dice che stavolta, qua dentro, dureresti poco.

Se poi avrò torto... tanto meglio.
Lucio


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 6:01 am 
Non connesso

Iscritto il: lun mar 19, 2012 7:43 pm
Messaggi: 230
Mastertanto ha scritto:
The frog ha scritto:
(...) Quando tra cinquant'anni saranno disponibili finalmente le centrali nucleari a fusione (prive cioe' di scorie) si potra' produrre un'elevatissima quantita' di idrogeno... (...)
Per questo io dico: forza con il mondo dell'idrogeno.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Siamo alle solite, eh Frog...? :mrgreen: dopo aver inondato prima il forum di 4R e poi anche quello di Auto di invenzioni miracolose :ridi ad altissima tecnologia applicata :ridi :ridi in grado di risolvere con irrisoria facilità e sicurezza ogni problema della razza umana :ridi :ridi :ridi ecco che ci provi anche qui : dove però, ho l'impressione, i moderatori/amministratori sono più lesti ad intervenire, in caso di inondazione.... :ridi2

Certo, si potrebbe persino far notare che l'era dell'energia abbondantissima ed a buon mercato, prodotta per fusione nucleare, può essere STIMATA arrivare tra 50 anni (ah, pardon, 38, siamo nel 2012... :wrong2 ) ma potrebbero benissimo essere 95, 167 o 390 : o potrebbe anche, per quel che se ne sa adesso, non arrivare mai.

Certo, si potrebbe persino far notare che mantenere a lungo il carburante a - 240° è cosa che potrebbe creare qualche problemino, magari nelle auto usate solo ogni tanto e ferme a lungo sotto il sole, con conseguente necessità di scaricare il carburante e ritrovarsi quindi il serbatoio quasi vuoto anche senza averlo usato :sdentato se non si vuol trovare l'auto esplosa.... :ridi per non dire che il trasporto e la gestione di un carburante infiammabilissimo e costantemente da mantenere ad una temperatura mostruosa, addirittura non lontana dallo zero assoluto, porrebbero problemi di sicurezza (e conseguenti costi) di fronte ai quali quelli per il rafforzamento della rete elettrica farebbero ridere.

Si potrebbe poi continuare facendo notare che tutto questo complicatissimo, costosissimo ed improbabile sistema non avrebbe nulla a che fare con il nocciolo della questione, che è la soluzione del problema energetico : cioè come produrre energia senza continuare a dipendere in eterno dal petrolio, che eterno non è.

Si potrebbe poi......




.... ma non è questo il punto, vero Frog..?

Il punto è che tu hai bisogno di sentirti al centro dell'attenzione, di lanciare sassi nell'acqua, di scatenare botta e risposta improbabili... ma qualcosa mi dice che stavolta, qua dentro, dureresti poco.

Se poi avrò torto... tanto meglio.
Lucio


PV=nRT

O ottocento bar a temperatura ambiente o -240 gradi a pressione ambiente. E ti facccio notare che gia' per il metano si usano 200 bar.....

Non solo, ti faccio notare che nella nota era stata espressa un'alternativa all'idrogeno puro.....



Regards,
The frog

_________________
Un piccolo fisico napoletano


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun mar 26, 2012 7:57 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
No, ma... stade davvero rispondendo seriamente a TheFrog?
Dai, non diamo da mangiare al troll ragazzi...

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 5 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net