Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TA vs TP (e roba del genere)
MessaggioInviato: gio lug 12, 2012 5:57 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
spoiler da autotecnica di settembre:

Cita:
La validità dinamica della trazione anteriore, tra gli appassionati della guida, è sempre un argomento “caldo” ed attuale. Di norma la platea tende a schierarsi su due fronti opposti, ognuno dei quali ha i suoi buoni argomenti a disposizione: i detrattori, ad esempio, hanno buon gioco nel sostenere che una vettura con oltre il 60% del peso sul muso, valore d'altro canto appena sufficiente per assicurare una qualche motricità all'avantreno in accelerazione, non possa che rivelarsi “asimmetrica” e fondamentalmente squilibrata in termini dinamici, sottosterzante in inserimento e a rischio di incontrollabili scodate in rilascio. Oltre al fatto che, con le ruote anteriori chiamate allo stesso tempo a curvare e a “tirare” la vettura, il grip a loro disposizione non può che rivelarsi cronicamente insufficiente appena si tenta di alzare un po' il ritmo. Infine, i “posterioristi” - perlomeno quelli che sanno realmente guidare - sono irrecuperabilmente infatuati della guida sportiva “classica”, quella che si gestisce più col retrotreno che non con l'avantreno, e difficilmente riuscirebbero mai ad associare la parola “divertimento” a qualcosa di diverso.
D'altro canto, anche i sostenitori della trazione anteriore hanno le loro buone ragioni: certo, lo squilibrio tra i due assali c'è ed origina incontestabilmente il suddetto comportamento “nervoso” nei trasferimenti di carico, ma ciò può essere gestito e sfruttato esattamente come può essere gestito e sfruttato il blocco del ponte di una “posteriore”, e in compenso su una “FWD” la motricità è decisamente migliore in caso di fondi bagnati o viscidi. Del resto, poi, è dimostrato ormai da anni di esperienze che, perlomeno entro certi livelli di potenza, le “anteriori” non si rivelano solo più facili per l'utente comune, ma spesso anche effettivamente più efficaci in pista. Auto del passato come la Lotus Elan, o del presente come le varie Focus e Megane RS, stanno lì a dimostrarlo ed anche i professionisti della guida ne confermano la bontà dinamica, seppur con le ovvie, profonde differenze rispetto alla guida delle “posteriori”. Inoltre gli “anterioristi” hanno a disposizione un altro argomento difficilmente attaccabile, e cioè il fatto che, in effetti, sulla trazione anteriore non si sia mai investito quanto su quella posteriore per renderla veramente efficace del punto di vista della guida sportiva. In altre parole, la residua inferiorità di questa soluzione tecnica non sarebbe dovuta tanto ad una tara “concettuale”, bensì semplicemente al fatto che, essendo uno schema poco costoso e sfruttato soprattutto per vetture “popolari”, la stragrande maggioranza delle vetture concepite intorno ad esso non sarebbero state sufficientemente attrezzate per sfruttarlo al meglio, esattamente come nel passato c'erano tantissime “posteriori” che erano tutt'altro che sportive o appaganti alla guida (Fiat 126, Maggiolino...avete presente?). Guarda caso le pochissime volte che qualcuno si è sforzato di creare una “anteriore” sportiva partendo da un foglio bianco i risultati sono stati ottimi (si veda il nostro recente articolo sulla Lotus Elan M100), a riprova del fatto che la trazione anteriore un suo potenziale ce l'ha, e si tratterebbe solo di sfruttarlo. A questo punto del discorso, di norma, l'esempio per eccellenza portato dagli “anterioristi” è quello del differenziale autobloccante: nella guida al limite si rivela importante sia per le posteriori che per le anteriori, con la differenza che le prime spesso ne sono provviste di serie, mentre le seconde, proprio per il fatto di essere normalmente vetture più economiche, finiscono quasi sempre per esserne prive anche nelle versioni più potenti e sportive. Basta montarcelo ed ecco che anche una anteriore può divenire estremamente efficace, ed anche qui le evidenze non mancano: la Honda Integra Type-R e le già citate Focus e Megane RS sono tutte ottimi esempi. Alt, dicono a questo punto i detrattori: un autobloccante sull'avantreno rischia di essere talmente brusco nel suo operato da scaricare troppe reazioni sullo sterzo, c'è un motivo se lo adottano in pochi. Vero, si sente ribattere, ma gli autobloccanti meccanici tradizionali rendono più ostico il comportamento dell'auto anche sulle “posteriori” e non a caso in questi anni ne sono stati sviluppati parecchi a controllo elettronico, secondo varie filosofie, per ovviare al problema: basterebbe fare lo stesso sulle “anteriori” per ottenere risultati altrettanto buoni, ergo ancora una volta è solo una questione di investire nello sviluppo...ma, e qui interrompiamo la nostra disputa fittizia per arrivare al punto che ci interessa, c'è o no del vero in questo? Ovvero, c'è qualche costruttore che stia investendo del denaro sull'evoluzione dinamica della trazione anteriore? Vediamo di scoprirlo...


non vi metto il resto, primo perchè non l'ho ancora scritto e secondo perchè non sto a fa beneficenza :ridi , ma pensavo che potesse essere un buono spunto di discussione.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 12, 2012 6:07 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab set 16, 2006 2:41 pm
Messaggi: 21813
Località: London
lo leggo solo se il mese prossimo parli di "disco vs tamburo" :natale

_________________
non posso aspettar l'Ateca... :mrgreen:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 12, 2012 10:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Sicuramente interessante il punto in cui dici che il vero problema è quanti soldi si vogliono investire nello sviluppo di una TA davvero efficace....
Io, comunque, non mancherei di segnalare un aspetto quantomai importante: è uno, non il solo componente che determina la dinamica di guida di un'auto. Ad esempio, è vero che una TA può diventare più sovrasterzante di una TP in determinate condizioni, ma è anche vero che questo può essere ben controllabile da un'opportuna geometria delle sospensioni.

A seconda dell'assetto che assumono le ruote sotto i vari carichi, longitudinali, trasversali e verticali, cambia molto l'aderenza della ruota e con essa il comportamento dell'auto.

Piccolo aneddoto: l'altro ieri imbocco una strada per arrivare al locale dove andare a cena coi miei colleghi di lavoro. Ero in ritardo, prendo la strada che faccio sempre. A metà trovo un cartello di avviso curva pericolosa a sinistra...strano, dicevo, non ricordo curve...sarà che la faccio sempre in senso opposto, io curve non ne ricordo. andavo a 90...100 all'ora. Improvvisamente trovo non una curva normale, trovo una curva a gomito (da via bigattiera a via torretta)... Frenata da panico, colpo di sterzo con ancora l'auto completamente squilibrata. Non era semplicemente una curva presa male o inaspettata, io ero CONVINTO che la strada era dritta perché pensavo di aver imboccato una strada ed invece era un'altra (prendendola dal lato opposto al solito, mi sono confuso). Io vi posso garantire che l'auto è scivolata un po' di muso, poi ha preso aderenza, dietro ha ondeggiato ma il retrotreno non s'è mosso di un millimetro. E, cavolo, ho fatto una manovra abominevole proprio perché tutto potevo aspettarmi meno che quella curva...
Oh...e d'accordo la TA, e d'accordo la percentuale di pesi (che nel mio caso è anche superiore al 60% all'avantreno), aggiungiamoci (per ricollegarci ad un altro discorso fatto) anche uno sterzo molto diretto...però da solo questo non può bastare per definire il comportamento di un'auto.


Allegati:
Immagine2.png
Immagine2.png [ 61.97 KiB | Visto 6792 volte ]
Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 13, 2012 10:13 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 11:50 am
Messaggi: 10619
Sicuramente la TA è più fruibile, con la Mini andavo ben più forte che con la BMW, anche ora che ce l'ho da quasi 2 anni.

_________________
Esiste una quantità di oggetti meccanici che aumentano gli stimoli sessuali di certe donne: primo fra questi è la Porsche 911.

Guidare di traverso è una delle cose più belle che un uomo possa fare da vestito.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 13, 2012 10:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5109
Località: scer
Tutto sommato preferisco una tp equilibrata: penso che la mia immensa tecnica e classe si esprimano meglio con quelle caratteristiche.









:ridi

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 8:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Interessante articolo. Dico la mia da guidatore della domenica e con il cappello; la differenza di comportamento dovuto alla trazione si sente marcatamente solo in determinate condizioni di guida ( fondi sdrucciorevoli o guida al limite), nel 99% dei km percorsi la differenza è assai meno marcata. Sempre per esperienza personale posso tranquillamente affermare che conta molto più la capacità oggettiva alla guida di tutto il resto ( anche se spesso confondiamo la capacità oggettiva alla capacità soggettiva :P ); date un catorcio in mano ad un guidatore professionista e ve lo farà andare come un'auto da corsa :D; esperienza personale provata; il mio ex meccanico pre bavarese è pilota professionista da lustri, ed in un giretto sulla sua 306 sw 90cv hdi mi ha fatto venire i capelli più bianchi del latte. Questo per dire che mi potete dare anche la miglior trazione del mondo con il telaio più bilanciato del mondo e gli orpelli elettronici o meccanici più avanzati del mondo ed io a quella 306 non ci starei dietro lo stesso. Quindi evito, per quanto scritto qui sopra, di addentrarmi in discussioni filosofiche su quale schema sia il migliore od il più efficace in senso assoluto, ne parlo solo in senso personale. Orbene, dopo aver avuto svariate ta di potenza diversa, seppur sempre contenuta (dai 58cv della uno cs ai 225 della kappa turbo e 226 della s60 t5), sono passato alla tp e mi trovo meglio. Mi trovo meglio non nel senso che vado più veloce o posso farlo, mi trovo meglio nel senso che la reputo una guiida più consona al mio concetto di piacere di guida; avere lo sterzo senza reazioni, poter frenare un pelo dopo nelle curve e poter accelerare un attimo prima mi piace di più. Che non vuol dire che mi faccia andare più veloce, anzi; semplicemente mi piace di più. Che è cosa soggettive e personale.
Sono il primo ad ammettere che ci siano ta molto prestazionali in senso assoluto, o molto efficaci su strada; od altre più sicure, nelle manovre di emergenza, di una tp. Ma non è cosa che cerco in un'auto. Per quello che cerco io 50:50 è la risposta, a prescindere dai minuti che impiego per andare da A a B


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:08 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
Anche io sono dell'idea che la differenza la faccia chi tiene il volante tra le mani...infatti spesso mi capita di vedere gente con auto potenti e tecnicamente molto valide (tipo 530d) che rischiano di entrare nelle siepi delle rotonde perchè non sanno portarle.

Ho guidato anche un paio di TP e mi è piaicuto molto come impostazione il 320d, ed era anche la versione "blanda" con assetto standard e cerchi in lega da 16"...non oso immaginare con cerchi da 18" e assetto più rigido.

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:14 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
kanarino ha scritto:
spesso mi capita di vedere gente con auto potenti e tecnicamente molto valide (tipo 530d) che rischiano di entrare nelle siepi delle rotonde perchè non sanno portarle.


Ehm, salvo guidare da porco, arrivando sparati a 150 staccando 50 metri prima a controlli disinseriti, come diavolo fai a sbagliare una rotonda su una Serie 5?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
No; ma io mi diverto troppo a leggere dei garelli improvvisati. :okk
Cioè; salvo quelli di Fritz con la panda che sono genuinamente buffi, cioè, stiamo davvero confrontando le auto e i guidatori con gli sparini sulle statali? :ridi :ridi :ridi

(Ovviamente tutto ciò non si applica se i 2 soggetti siamo io e Zerstorer. :alastio: E lo so perc.. :ridi :ridi :ridi)

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:20 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
DiGiNeX ha scritto:
No; ma io mi diverto troppo a leggere dei garelli improvvisati. :okk
Cioè; salvo quelli di Fritz con la panda che sono genuinamente buffi


...e volutamente :D

Ti ricordo ancora lo sparo più ridicolo della storia: Panda 900 versus Sandero 1.1!!! E abbiamo vinto :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom feb 18, 2007 10:10 pm
Messaggi: 6386
Località: PD
Zebrone ha scritto:
Sicuramente la TA è più fruibile, con la Mini andavo ben più forte che con la BMW, anche ora che ce l'ho da quasi 2 anni.


Un altro esempio è la Croma e la sua estrema efficacia sui curvoni appenninici...

_________________
<a href="http://www.spritmonitor.de/en/detail/181400.html" target="_blank"><img src="http://images.spritmonitor.de/181400_5.png" alt="Spritmonitor.de" border="0"></a>


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
fritz287 ha scritto:
DiGiNeX ha scritto:
No; ma io mi diverto troppo a leggere dei garelli improvvisati. :okk
Cioè; salvo quelli di Fritz con la panda che sono genuinamente buffi


...e volutamente :D

Ti ricordo ancora lo sparo più ridicolo della storia: Panda 900 versus Sandero 1.1!!! E abbiamo vinto :ridi
Non solo abbiamo vinto; eravamo di fianco casa mia nuova! Quindi, doppio valore aggiunto! :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
Hai preso casa in corso Magenta? Chapeau! :leggi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:25 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
Lo sparo Sandero-Panda era in circonvallazione esterna; o ricordo male? Eravamo proprio al semaforo tra v.le Jenner e via Legnone, nel momento in cui ci siamo appaiati alla Zandera.

O forse lì avevamo fatto una tirata con la C350? Boh; facciamo troppe cazzate al volante. :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:35 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
Contro la Sandero era in p.zza Baracca verso v.le di Porta Vercellina. E lo so, perché dalle tre-quattro corsie del semaforo la carreggiata si stringe sostanzialmente a due, quindi there's a huuuge amount of powah needed. O meglio, buoni riflessi e conoscenze degli altri semafori :sdentato

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 11:45 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
fritz287 ha scritto:
Ehm, salvo guidare da porco, arrivando sparati a 150 staccando 50 metri prima a controlli disinseriti, come diavolo fai a sbagliare una rotonda su una Serie 5?

Fritz so solo che era un trentenne idiota che si sentiva molto figo ma ha calcolato male le distanze e finita la rotatoria si è ritrovato parecchia mierda nelle mutande :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 12:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 35933
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
kanarino ha scritto:
Ho guidato anche un paio di TP e mi è piaicuto molto come impostazione il 320d, ed era anche la versione "blanda" con assetto standard e cerchi in lega da 16"...non oso immaginare con cerchi da 18" e assetto più rigido.


Personalmente ho trovato più divertente e sincera la versione "blanda". Con assetto e cerchi l'auto cambia di molto comportamento, ma si elevano parecchio anche i limiti, e quando parte parte; ed i margini per tenerla sono assai più limitati; viceversa con i cerchi da 16 e l'assetto normale avvisa in anticipo e ti permette di gestire meglio la cosa; pur abbassando l'asticella della tenuta di strada.
AleXio_82 ha scritto:
Zebrone ha scritto:
Sicuramente la TA è più fruibile, con la Mini andavo ben più forte che con la BMW, anche ora che ce l'ho da quasi 2 anni.


Un altro esempio è la Croma e la sua estrema efficacia sui curvoni appenninici...


Win! :ok


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 12:59 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
kanarino ha scritto:
fritz287 ha scritto:
Ehm, salvo guidare da porco, arrivando sparati a 150 staccando 50 metri prima a controlli disinseriti, come diavolo fai a sbagliare una rotonda su una Serie 5?

Fritz so solo che era un trentenne idiota che si sentiva molto figo ma ha calcolato male le distanze e finita la rotatoria si è ritrovato parecchia mierda nelle mutande :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Vabbé, con una TA o un quattro sottosterzante magari sarebbe andato dritto... ma non è colpa della TP se uno è sottodotato e imbecille! ;)

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 1:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
fritz287 ha scritto:
Vabbé, con una TA o un quattro sottosterzante magari sarebbe andato dritto... ma non è colpa della TP se uno è sottodotato e imbecille! ;)

Ma infatti non ho detto che la serie 5 non tiene la strada (anzi ho proprio detto che tecnicamente è un mezzo molto valido) ma che è pieno di idioti in giro...quello che ho visto è il classico "spreco", un soggetto simile dovrebbe guidare massimo una Panda (vecchio modello) 4x4 con gomme tassellate ed impianto a metano :ridi

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 3:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
kanarino ha scritto:
un soggetto simile dovrebbe guidare massimo una Panda (vecchio modello) 4x4 con gomme tassellate ed impianto a metano :ridi


O una 147 1.9 JTDm Q2... cosa sono queste battutine facili facili?? :allegria

Scherzo eh :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 18, 2012 4:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio set 23, 2010 4:26 pm
Messaggi: 5402
fritz287 ha scritto:
O una 147 1.9 JTDm Q2... cosa sono queste battutine facili facili?? :allegria

Scherzo eh :ridi

Non me tocca la 147 :armi :armi :armi

_________________
Dopo 3 anni di quadrilatero adesso passo all'integrale...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar lug 24, 2012 10:17 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
intanto, numero di settembre:

Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 28, 2012 12:11 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Via, devo decidermi a fare l'abbonamento....così leggo qualcosa di interessante!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 28, 2012 1:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8542
Località: Milano, IT
E trovi le foto con le persone serie al volante! :ridi

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 28, 2012 7:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer lug 27, 2011 1:52 am
Messaggi: 6775
DiGiNeX ha scritto:
E trovi le foto con le persone serie al volante! :ridi



...come tyreal, flaviof16, e diginex...DIGINEX!!!! :ridi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sab lug 28, 2012 9:36 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 25642
Località: Ginevra
...e dimentichi il cavallo di battaglia della C & C :ridi

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom lug 29, 2012 11:53 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar ago 30, 2011 10:53 pm
Messaggi: 45
IMHO nel l'una ne l'altra, solo TI permanente, non a demand quindi e possibilmente simmetrica.
8)

_________________
Aspetta che ci penso..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 06, 2012 5:29 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun giu 12, 2006 7:40 am
Messaggi: 2887
E', principalmente, una questione di ASSETTO.
Poi di trasmissione.
Tra una TA ben assettata e con un buon LSD e una TP permaflexata, puntata al sottosterzo e con differenziale aperto, preferisco indubbiamente la prima.
Penso che nessuno avrebbe dubbi tra una Classe E station wagon e una Integra Type R... :mrgreen:

_________________
=== TEMET NOSCE ===

Ascolto il canto del meccanismo

L'ecologismo inquina


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun ago 06, 2012 10:18 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Tra una qualunque Mercedes ed una Integra, direi...


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net