Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Galaxy K-zoom
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=100&t=19568
Pagina 1 di 1

Autore:  Jensen66 [ sab giu 07, 2014 1:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Interessante ... bisogna vedere cosa costa ... (il prezzo ufficiale annunciato è 499€) e la qualità effettiva delle foto ...

Colgo l'occasione di questo tema aperto per chiedere a voi più esperti (di me) qualche consiglio relativo alle macchine fotografiche.
Io sono ancora uno dei pochi che non ha un smart phone. Per uso telefonico che faccio non ho proprio bisogno. Ho un tablet per viaggi, accesso ad internet fuori casa, come navigatore GPS e per lettura dei e book. Diciamo per tutti utilizzi "smart" sono a posto escluso quello fotografico. La camera compatta che ho (una Casio Exillim) è ormai obsoleta e dovrei sostituirla.
Ovviamente un'alternativa potrebbe essere smart phone visti i livelli di fotografia che si riescono ottenere attualmente (sufficienti per le mie esigenze) e che si potrebbe avere in un'unica macchina. Il problema dal mio punto di vista è nel prezzo dei smart phone con delle caratteristiche fotografiche interessanti per quanto mi riguarda. Intendo alto di gamma che di solito parte da 500€ in su.
Per fortuna non sono 500€ problema ma la consapevolezza che con 40 - 50% in meno potrei prendere una macchina fotografica compatta con delle caratteristiche e prestazioni fotografiche nettamente superiori ...

Per fare la storia breve accetto volentieri consigli in merito sia per le macchine fotografiche compatte che per smart phone eventualmente ...

Grazie

J.

Autore:  Il Basso di Genova [ sab giu 07, 2014 2:30 pm ]
Oggetto del messaggio: 

perchè non questo?

http://www.sony.it/electronics/fotocame ... e/dsc-qx10

Autore:  Jensen66 [ dom giu 08, 2014 4:00 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Grazie a tutti due per il suggerimento ...

La proposta di Basso è interessante ma se ho capito correttamente per sfruttare bene il dispositivo andrebbe insieme ad un smart phone Sony ... qui torniamo a una spesa superiore a K Zoom o S5 .

Per quanto riguarda la bridge Fuji è semplicemente troppo ingombrante, a quel punto prenderei una reflex.

Io non volevo dire cosa ho preso in considerazione per lasciare spazio a tutti possibili suggerimenti senza influenzare.
Comunque questo è il mio favorito al momento :

http://www.panasonic.com/it/consumer/fo ... -tz60.html

in rete si trova a partire di 310€ circa ...

Autore:  lorenz_nzo [ dom giu 08, 2014 10:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io guarderei anche le compatte Olympus e compatte avanzate come le canon gx1, sony rx100 (di questa ne han fatte 3 versioni).

Autore:  Temprone [ dom giu 08, 2014 11:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ho comprato una canon powershot s100 e come sostituta della reflex è perfetta.

Autore:  Il Basso di Genova [ dom giu 08, 2014 11:11 pm ]
Oggetto del messaggio: 

L'oggetto Linkato da Jensen e la Powershot di Temprone sono di sicuro degli oggetti di qualità.

Ho visto foto davvero scadenti (nel senso che il mio cellulare scabeccio le fa meglio) di un'economica compatta Fuji.
Le concorrenti pari prezzo nikon e canon fanno milioni di volte meglio..

Autore:  modus72 [ dom giu 08, 2014 11:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Se nell'ultimo paio d'anni non son cambiate le cose, le Powershot hanno tempi di messa a fuoco molto più contenuti rispetto alla concorrenza, cosa che fa la differenza quando ti trovi a dover riprendere qualcosa che sta "scappando"..
Fu uno degli aspetti che guardai con attenzione, venendo da una Fujifilm eccellente come ottica e luminosità, ma pessima (in realtà nella norma delle compatte...) come velocità di scatto.

Autore:  paolocabri [ lun giu 09, 2014 6:31 am ]
Oggetto del messaggio: 

Il Basso di Genova ha scritto:
L'oggetto Linkato da Jensen e la Powershot di Temprone sono di sicuro degli oggetti di qualità.

Ho visto foto davvero scadenti (nel senso che il mio cellulare scabeccio le fa meglio) di un'economica compatta Fuji.
Le concorrenti pari prezzo nikon e canon fanno milioni di volte meglio..

Confermo quanto detto dal basso sulla qualità (non tanto delle foto in se quanto dei colori) della Fuji.
Persino la mia Kodak ipercompatta riesce a fare meglio.

Autore:  paolocabri [ lun giu 09, 2014 7:32 am ]
Oggetto del messaggio: 

Tyreal_Reloaded ha scritto:
Un quarto delle mie foto a cui mettete like su facebook è scattata con una compatta Fuji :p

Pensa se fossero scattate con le Canon!

Autore:  lelao [ mer ago 13, 2014 11:45 am ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Autore:  lelao [ mer ago 13, 2014 11:46 am ]
Oggetto del messaggio: 

Immagine

Autore:  Il Basso di Genova [ mer ago 13, 2014 12:16 pm ]
Oggetto del messaggio: 

:ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok :ok

Autore:  BikerJediYoda [ mer ago 13, 2014 1:14 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Interessa anche a me quello smartphone. mi dici esattamente in quale centro commerciale l'hai comprato? :allegria

Autore:  Il Basso di Genova [ mer ago 27, 2014 3:51 pm ]
Oggetto del messaggio: 

And now?
Barattereste mezzo chilo di fondi di bottiglia coreani per una carriolata di megapixel e qualche vetro "di marca"?

http://www.digitalic.it/wp/tecnologia/h ... ixel/57120

Autore:  fritz287 [ mer ago 27, 2014 4:07 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Poi vogliamo le foto! :musica

Autore:  BikerJediYoda [ mer ago 27, 2014 4:08 pm ]
Oggetto del messaggio: 

e con 41 mpx che ci fai? quanto ci metti a trasferirle da un supporto all'altro o a stamparle?

Autore:  Il Basso di Genova [ mer ago 27, 2014 4:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

È la domanda che mi sono fatto io e ho indagato: i 41 MP servono principalmente per fare lo zoom ritagliando (cropping) la foto. In sostanza il telefono non tira mai su un'immagine da 41 MP (che sarebbe inutile e ingestibile) ma usa l'abbondanza di pixels per gestire la compattezza delle lenti.

Una figata :musica

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/