Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lun gen 06, 2025 2:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26019
Località: Ginevra
https://www.youtube.com/watch?v=lsqBXsqt3UY

:briaco

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 7:14 am 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:35 am
Messaggi: 8638
Località: Milano, IT
Se ci fossi stato nel presepe, avrei riso fino alla morte.

_________________
Lancia Ypsilon 0.9 TwinAir (01/2012) - 0.875cc/86hp (SGE 0.875) - Immagine
Mercedes-Benz W124 200E-16 (12/1992) - 1.998cc/136hp (M111.940) - Immagine
MINI Countryman Cooper SD (06/2020) - 1.995cc/190hp (B47C20B) - Immagine


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 8:59 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36527
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
o.t: qui da me hanno pestato una merda grossa come una casa, portando due lambo in quota, davanti ad un rifugio. Penso si siano giocati gli eventi in montagna per un paio di annetti


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 9:11 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26070
cometa rossa ha scritto:
o.t: qui da me hanno pestato una merda grossa come una casa, portando due lambo in quota, davanti ad un rifugio. Penso si siano giocati gli eventi in montagna per un paio di annetti


ma cosa vuoi che si siano giocati.
Polemiche che durano una settimana.


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 9:18 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36527
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
No no, qui con certe cose non scherzano; le associazioni ambientaliste, soprattutto quelle alpine, hanno un peso non indifferente, a livello politico e sociale. Che poi mica hanno fatto chissà cosa, dal punto di vista del'inquinamento, dato che le hanno portate in quota col gatto delle nevi, come si portano persone e vivande nei rifugi. Ma il gesto ha fatto incazzare tutti i locali (tranne il gestore del rifugio)


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 9:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26070
cometa rossa ha scritto:
No no, qui con certe cose non scherzano; le associazioni ambientaliste, soprattutto quelle alpine, hanno un peso non indifferente, a livello politico e sociale. Che poi mica hanno fatto chissà cosa, dal punto di vista del'inquinamento, dato che le hanno portate in quota col gatto delle nevi, come si portano persone e vivande nei rifugi. Ma il gesto ha fatto incazzare tutti i locali (tranne il gestore del rifugio)


Andranno a cortina, st.moritz, courchevel. ecc ecc

Le hanno portate su con il gatto. Dove sarebbe il problema?


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 10:23 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36527
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Temprone ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
No no, qui con certe cose non scherzano; le associazioni ambientaliste, soprattutto quelle alpine, hanno un peso non indifferente, a livello politico e sociale. Che poi mica hanno fatto chissà cosa, dal punto di vista del'inquinamento, dato che le hanno portate in quota col gatto delle nevi, come si portano persone e vivande nei rifugi. Ma il gesto ha fatto incazzare tutti i locali (tranne il gestore del rifugio)


Andranno a cortina, st.moritz, courchevel. ecc ecc


assolutamente si

Cita:
Le hanno portate su con il gatto. Dove sarebbe il problema?


Il problema è il gesto. Potevi portare su anche un leopard, cambiava nulla in termini di inquinamento. Ma il senso è che la montagna non è un parco giochi per 4 ricchi. Lamborghini non l'ha capito ( anche perchè queste cose le faceva Audi , da anni) ed è venuto fuori un casino. Come verrà, tra pochi anni, a Cortina, St Moritz, Courmayeur etc etc etc, perchè la sensibilità ambientale è totalmente cambiata. Ti dico solo che è a forte rischio anche la Trento Bondone ( cosa vuoi mai che siano, in termini di inquinamento, quelle auto per 2 giorni? Nulla)


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 10:29 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26070
Dopo una settimana a cortina dal 27 dicembre al 4 gennaio, ho molti dubbi che la sensibilità ambientalista sia cambiata.
Auto ovunque, a capodanno uno spettacolo di fuochi d'artificio stile redentore a venezia, ecc cc Idem alla villa, san candido, ecc ecc
Apres ski pieni che neanche a Ibiza, ecc ecc

Il tutto con skipass a 80 euro al giorno, ecc ecc

Capitolo auto: eravamo fissi a pranzo in un agriturismo (Il brite de larieto). Mai meno di 7/8 classe G tutti immatricolati 2024.


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 11:02 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26019
Località: Ginevra
cometa rossa ha scritto:
No no, qui con certe cose non scherzano; le associazioni ambientaliste, soprattutto quelle alpine, hanno un peso non indifferente, a livello politico e sociale. Che poi mica hanno fatto chissà cosa, dal punto di vista del'inquinamento, dato che le hanno portate in quota col gatto delle nevi, come si portano persone e vivande nei rifugi. Ma il gesto ha fatto incazzare tutti i locali (tranne il gestore del rifugio)


https://www.youtube.com/watch?v=lnUjY4-zeMs

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 11:15 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36527
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Temprone ha scritto:
Dopo una settimana a cortina dal 27 dicembre al 4 gennaio, ho molti dubbi che la sensibilità ambientalista sia cambiata.
Auto ovunque, a capodanno uno spettacolo di fuochi d'artificio stile redentore a venezia, ecc cc Idem alla villa, san candido, ecc ecc
Apres ski pieni che neanche a Ibiza, ecc ecc

Il tutto con skipass a 80 euro al giorno, ecc ecc

Capitolo auto: eravamo fissi a pranzo in un agriturismo (Il brite de larieto). Mai meno di 7/8 classe G tutti immatricolati 2024.


tu la vivi da turista, ed è un approccio totalmente diverso. Sono proprio queste cose per turisti (fuochi d'artificio, Apres sky) che hanno fatto girare totalmente i maroni. E, sempre da turtista, non sai delle polemiche che vanno avanti per tutto il resto dell'anno su quei concetti di divertimento. Il concetto di montagna "parco giochi tipo riviera" sta tramontando, ma mica da oggi. Lambo ha fatto il tuo stesso errore ( mi permetto di parlarti così), continuare con un modello che andava bene fino a pochi anni fa, ma che sta cambiando velocemente. Chiaramente ci vuole equilibrio, mica si può tornare alla montagna per 4 sci alpinisti. Ma queste cose qui, ormai, dal punto di vista delle immagini sono solo controproducenti; proprio pochi giornio fa è uscita questa intervista, sui quotidiani del nord est. Ovviamente è la sua opinione, ma ti garantisco che è sentimento comune (e nomina proprio il classe G e gli apres sky)


https://www.msn.com/it-it/lifestyle/not ... r-AA1wZkZC


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 11:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26070
Parodi è simpatico.. però non eleviamolo a statista.

Fosse per me tornerei alla montagna senza folla da domani. Il problema è che poi non riesci a vendere le case a 20K al metro, un piatto di pasta a 30 euro, uno spritz a 15, ecc ecc E dopo i local tornano a fare i montanari. Sicuro che vada bene? Ho molti dubbi. Perché un conto è fare gli ambientalisti con il culodeglialtri, un conto è tornare ad una montagna povera (località vip escluse) com'era 20 anni.

Oltre togliere il "parco giochi tipo riviera", devi smetterla di incentivare il turismo estero con pacchetti dove lo skipass un polacco lo paga meno di un local ( e in trentino su questo sono maestri), ecc ecc


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 11:42 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14527
Località: Sardinia
fritz287 ha scritto:
cometa rossa ha scritto:
No no, qui con certe cose non scherzano; le associazioni ambientaliste, soprattutto quelle alpine, hanno un peso non indifferente, a livello politico e sociale. Che poi mica hanno fatto chissà cosa, dal punto di vista del'inquinamento, dato che le hanno portate in quota col gatto delle nevi, come si portano persone e vivande nei rifugi. Ma il gesto ha fatto incazzare tutti i locali (tranne il gestore del rifugio)


https://www.youtube.com/watch?v=lnUjY4-zeMs


Sai che mi manca?

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 11:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9322
Temprone ha scritto:
Parodi è simpatico.. però non eleviamolo a statista.

Fosse per me tornerei alla montagna senza folla da domani. Il problema è che poi non riesci a vendere le case a 20K al metro, un piatto di pasta a 30 euro, uno spritz a 15, ecc ecc E dopo i local tornano a fare i montanari. Sicuro che vada bene? Ho molti dubbi. Perché un conto è fare gli ambientalisti con il culodeglialtri, un conto è tornare ad una montagna povera (località vip escluse) com'era 20 anni.

Oltre togliere il "parco giochi tipo riviera", devi smetterla di incentivare il turismo estero con pacchetti dove lo skipass un polacco lo paga meno di un local ( e in trentino su questo sono maestri), ecc ecc


Ci sono anche percorsi intermedi che tengono conto di tutte le esigenze.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 11:48 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:29 pm
Messaggi: 17300
Come in molti settori (basti pensare alle auto), anche la montagna ha subìto la deriva del lusso (o preteso tale), forse più delle località di mare.
Le località che hanno preso il treno delle terme, spa, discoteche, chalet, etc, sono decollate. Le altre, sono rimaste al palo.

Quest'anno compio 36 anni, vado in montagna (a sciare e camminare) da 35 anni. Ho frequentato quasi sempre le dolomiti alto atesine (altipiano Sciliar) e le valli bergamasche.
Dopo anni in cui avevo snobbato queste ultime in favore del T-AA, come detto altrove recentemente vi ho comprato casa*, riscoprendone la semplicità e la bellezza "tranquilla", da godere con la famiglia.
Servizi e quant'altro non sono nemmeno paragonabili alle località più rinomate, ma per godersi la montagna tutto questo contorno non è necessario. Non sono assolutamente un integralista della montagna, né voglio fare un discorso estremista, ma il punto è che oggi il 50% di quelli che ci vanno manco sanno mettere gli sci ai piedi. O ancora, trovi gente con equipaggiamenti da paura, costosissimi, che fanno mezza passeggiata al laghetto in quota (non troppo, se no si stancano) per fare i reel e quant'altro si fa oggi per pubblicare sui social.

In quota ci vanno i benestanti, da sempre (in T-AA i crucchi coi mercedes V8 c'erano anche nei primi anni 2000, me li ricordo bene), per godersi la montagna, e i parvenù per ostentare e inseguire il sogno. Questi ultimi sono aumentati causa social.
Lo stesso è avvenuto sui laghi limitrofi a Milano (Lecco e Como): causa Fedez e compagnia bella, ci sono posti (nemmeno fantastici, a dire il vero) che sono un vero e proprio puttanaio. Così come certe vallate una volta sconosciute ora hanno introdotto un ticket di ingresso (e io sono d'accordissimo), perchè altrimenti era una bolgia.

* anche perchè qui me lo posso permettere, ovviamente, dato che non costano 15k€ al metro quadro. Non voglio fare il discorso della volpe dell'uva.

_________________
Toyota RAV4 2.5 Hybrid Lounge - 2019 Immagine
Lexus Ux250h 4wd Luxury - 2020 Immagine
Royal Enfield Interceptor 650 - 2022 Immagine
Saab 9.3 Cabrio 2.0T SE- 1998


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 11:58 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36527
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
G5X ha scritto:
Temprone ha scritto:
Parodi è simpatico.. però non eleviamolo a statista.

Fosse per me tornerei alla montagna senza folla da domani. Il problema è che poi non riesci a vendere le case a 20K al metro, un piatto di pasta a 30 euro, uno spritz a 15, ecc ecc E dopo i local tornano a fare i montanari. Sicuro che vada bene? Ho molti dubbi. Perché un conto è fare gli ambientalisti con il culodeglialtri, un conto è tornare ad una montagna povera (località vip escluse) com'era 20 anni.

Oltre togliere il "parco giochi tipo riviera", devi smetterla di incentivare il turismo estero con pacchetti dove lo skipass un polacco lo paga meno di un local ( e in trentino su questo sono maestri), ecc ecc


Ci sono anche percorsi intermedi che tengono conto di tutte le esigenze.


Esatto. Come dicevo, non si può tornare al turismo fatto solo di sci alpinismo, perchè economicamente non darebbe nessun aiuto, e su questo Temprone ha ragione da vendere. Ma tra questo e fare discoteche a 2500 metri, ostriche e champagne nei rifugi ed auto parcheggiate davanti a locale, ce ne corre. E certe "esibizioni" hanno rotto il cazzo ai locals, e pure tanto.
Io, poi, manco scio, quindi in montagna in inverno non ci vado. Ma le plemiche le sento tutti i giorni, talvolta pretestuose ( quella di eliminare la Trento Bondone è, francamente, pretestuosa), talvolta no


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 12:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26070
Vivere a Trento e non sciare. Tipo abitare a palermo ed essere allergico al pesce. :allegria


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 12:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36527
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Multiplone ha scritto:
Come in molti settori (basti pensare alle auto), anche la montagna ha subìto la deriva del lusso (o preteso tale), forse più delle località di mare.
Le località che hanno preso il treno delle terme, spa, discoteche, chalet, etc, sono decollate. Le altre, sono rimaste al palo.

Quest'anno compio 36 anni, vado in montagna (a sciare e camminare) da 35 anni. Ho frequentato quasi sempre le dolomiti alto atesine (altipiano Sciliar) e le valli bergamasche.
Dopo anni in cui avevo snobbato queste ultime in favore del T-AA, come detto altrove recentemente vi ho comprato casa*, riscoprendone la semplicità e la bellezza "tranquilla", da godere con la famiglia.
Servizi e quant'altro non sono nemmeno paragonabili alle località più rinomate, ma per godersi la montagna tutto questo contorno non è necessario. Non sono assolutamente un integralista della montagna, né voglio fare un discorso estremista, ma il punto è che oggi il 50% di quelli che ci vanno manco sanno mettere gli sci ai piedi. O ancora, trovi gente con equipaggiamenti da paura, costosissimi, che fanno mezza passeggiata al laghetto in quota (non troppo, se no si stancano) per fare i reel e quant'altro si fa oggi per pubblicare sui social.

In quota ci vanno i benestanti, da sempre (in T-AA i crucchi coi mercedes V8 c'erano anche nei primi anni 2000, me li ricordo bene), per godersi la montagna, e i parvenù per ostentare e inseguire il sogno. Questi ultimi sono aumentati causa social.
Lo stesso è avvenuto sui laghi limitrofi a Milano (Lecco e Como): causa Fedez e compagnia bella, ci sono posti (nemmeno fantastici, a dire il vero) che sono un vero e proprio puttanaio. Così come certe vallate una volta sconosciute ora hanno introdotto un ticket di ingresso (e io sono d'accordissimo), perchè altrimenti era una bolgia.



Successo 4 giorni fa, proprio in zona Campiglio
https://www.ildolomiti.it/montagna/2025 ... territorio


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 12:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36527
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Temprone ha scritto:
Vivere a Trento e non sciare. Tipo abitare a palermo ed essere allergico al pesce. :allegria


Perchè sono povero, e costava :D

( si, lo so, sono da crocifiggere)


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 12:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26019
Località: Ginevra
"Il turismo è il nostro petrolio" :ihih

(poi a me piace sia andare ai Piani di Bobbio, sia a St Moritz... l'importante è sciare)

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 12:13 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16788
Località: Monza
Multiplone ha scritto:
Lo stesso è avvenuto sui laghi limitrofi a Milano (Lecco e Como): causa Fedez e compagnia bella, ci sono posti (nemmeno fantastici, a dire il vero) che sono un vero e proprio puttanaio. Così come certe vallate una volta sconosciute ora hanno introdotto un ticket di ingresso (e io sono d'accordissimo), perchè altrimenti era una bolgia.



Dalle mie parti l'aumento di turisti del fine settimana sul lago è dipeso dalle regioni colorate del covid: in molti hanno scoperto che potevano fare quello che facevano andando al mare in Liguria spendendo molto meno della metà e adesso continuano a frequentare il lago.

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 12:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 5:26 pm
Messaggi: 9322
Multiplone ha scritto:
Come in molti settori (basti pensare alle auto), anche la montagna ha subìto la deriva del lusso (o preteso tale), forse più delle località di mare.
Le località che hanno preso il treno delle terme, spa, discoteche, chalet, etc, sono decollate. Le altre, sono rimaste al palo.

Quest'anno compio 36 anni, vado in montagna (a sciare e camminare) da 35 anni. Ho frequentato quasi sempre le dolomiti alto atesine (altipiano Sciliar) e le valli bergamasche.
Dopo anni in cui avevo snobbato queste ultime in favore del T-AA, come detto altrove recentemente vi ho comprato casa*, riscoprendone la semplicità e la bellezza "tranquilla", da godere con la famiglia.
Servizi e quant'altro non sono nemmeno paragonabili alle località più rinomate, ma per godersi la montagna tutto questo contorno non è necessario. Non sono assolutamente un integralista della montagna, né voglio fare un discorso estremista, ma il punto è che oggi il 50% di quelli che ci vanno manco sanno mettere gli sci ai piedi. O ancora, trovi gente con equipaggiamenti da paura, costosissimi, che fanno mezza passeggiata al laghetto in quota (non troppo, se no si stancano) per fare i reel e quant'altro si fa oggi per pubblicare sui social.

In quota ci vanno i benestanti, da sempre (in T-AA i crucchi coi mercedes V8 c'erano anche nei primi anni 2000, me li ricordo bene), per godersi la montagna, e i parvenù per ostentare e inseguire il sogno. Questi ultimi sono aumentati causa social.
Lo stesso è avvenuto sui laghi limitrofi a Milano (Lecco e Como): causa Fedez e compagnia bella, ci sono posti (nemmeno fantastici, a dire il vero) che sono un vero e proprio puttanaio. Così come certe vallate una volta sconosciute ora hanno introdotto un ticket di ingresso (e io sono d'accordissimo), perchè altrimenti era una bolgia.

* anche perchè qui me lo posso permettere, ovviamente, dato che non costano 15k€ al metro quadro. Non voglio fare il discorso della volpe dell'uva.



Qualche volta sono stato nelle località più rinomate (mai in soggiorno ma solo in passaggio per vedere la "magnificenza" dei luoghi) e devo dire che nessuna, sottolineo nessuna, mi è mai piaciuta particolarmente per i paesaggi e men che meno per il tipo di "vita" offerto. Per me la montagna è altro.
Capisco chi piace sciare ma capisco meno la bolgia sulle piste, ai ristori, sulle strade .. al pari dell'estate al mare .. uguale. È una socialità che non fa per me.

_________________
http://www.teamtoyota4x4forum.org/


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 4:01 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16287
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
fritz287 ha scritto:


Ma perché ? :boh

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
MessaggioInviato: mar gen 07, 2025 5:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14527
Località: Sardinia
fritz287 ha scritto:

E comunque, spettacolo il sound della Diabla :amore:

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net