Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 10:21 am 
Non connesso

Iscritto il: gio mar 29, 2007 8:26 am
Messaggi: 2804
Località: Pavia
Facendo le dovute scaramanzie (sgratt sgratt) dò evidenza di un'importante sentenza della cassazione che stabilisce che il gestore del parcheggio a pagamento è sempre responsabile per i furti parziali o totali degli autoveicoli lasciati in custodia nell'area di sosta appositamente destinata.
Il famoso cartello che troviamo sempre nei parcheggi a pagamento indicante "l'area è incostudita e la società non risponde dei furti" è inutile e non esime il gestore a custodire le nostre amate auto evitando che vengano rubate.
La sentenza è Cass. civ., sen. 27 gennaio 2009, n. 1957 e si può trovare nel sito de "ilsole24ore".

Oltremodo importante, è che, a mio avviso, la sentenza possa essere eventualmente utilizzata anche nel caso di danneggiamento dell'auto e di furto di beni presente nell'auto.

Buona giornata a tutti e comunque speriamo di non dover mai utilizzare questa importante novità.

ciao
Jedi

_________________
Prima di diagnosticarti una depressione o bassa autostima, assicurati di non essere semplicemente circondato da stronzi. William Gibson

Veniamo influenzati non dai fatti ma dall'opinione che abbiamo dei fatti. A. Adler.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 10:34 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Non lo sapevo e ti ringrazio della segnalazione. Anch'io spero di non doverne usufruire mai, ma alla bisogna...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 10:37 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Moolto interessante!

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer feb 11, 2009 11:01 am 
Moolto interessante.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 8:47 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 29, 2007 10:48 pm
Messaggi: 1622
Località: Roma
Ma si applica solo ai parcheggi recintati o delimitati in qualche modo ?
No perché se mi fregano la macchina mentre é in sosta nelle strisce blu (a pagamento insomma), che ricoprono una gran parte del centro del paesello qui, che faccio, chiedo i danni al Comune e quello deve pagare ?

_________________
Andrea


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar feb 24, 2009 3:23 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: mar set 26, 2006 4:08 pm
Messaggi: 16862
Località: Monza
è la volta buona che mi faccio sistemare il segno che mi hanno fatto con una chiave..

a me sembra strano però....

per Madde:
Cita:
CONTRATTO INNOMINATO O MISTO - PARCHEGGIO DI AUTOMEZZO IN PIAZZALE GESTITO DA DITTA PRIVATA - CONTRATTO ATIPICO - CONTRATTO DI DEPOSITO - DISCIPLINA - APPLICABILITA' - RESPONSABILITA' DEL GESTORE PER IL CASO DI FURTO DEL VEICOLO
La S.C. - riprendendo le indicazioni della sent. n. 5837 del 2007 (rv. 595648) - ha affermato che, nel caso di parcheggio di un’auto in un piazzale gestito da ditta privata, si verte in tema di contratto atipico per la cui disciplina occorre far riferimento alle norme relative al deposito. Ne consegue responsabilità del gestore nel caso di furto del veicolo, senza che essa possa essere esclusa dall’esposizione di un cartello affisso all’ingresso del parcheggio, con cui la ditta rappresenta di non rispondere del furto totale o parziale delle auto. Trattasi, infatti, in tale caso di una clausola di esclusione della responsabilità di carattere vessatorio, perciò inefficace se non sia approvata specificamente per iscritto.

parla di ditta privata,quindi niente comune

Non fa accenno ai danni agli autoveicoli in sosta...

_________________
"Scusi, ma lei ha preso la patente di guida veloce?"


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net