Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Modifiche al CdS
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=11&t=12531
Pagina 1 di 2

Autore:  dave747 [ mer lug 22, 2009 1:10 pm ]
Oggetto del messaggio:  Modifiche al CdS

Cita:
Il disegno di legge che modifica in 60 punti il Codice della strada vigente (D.lgs. 285/1992) è ora in esame al Senato per l'ultima tappa dell'iter legislativo, che il governo spera di concludere prima di agosto.
Ecco le principali novità.

Alcool a tasso zero
Il nuovo provvedimento prevede il divieto di bere alcolici - tasso alcolemico pari a zero grammi / litro - per i giovani dai 18 ai 21 anni d'età, per chiunque abbia ottenuto la patente da meno di 3 anni, per i conducenti professionisti e per chiunque guidi mezzi pesanti (oltre le 3,5 tonnellate).
I minorenni, inoltre, se fermati dopo aver bevuto, per ottenere la patente B devono aspettare un anno in più (cioè il compimento dei 19 anni) se il loro tasso alcolemico non supera 0,5 grammi/litro e tre (i 21 anni) se li supera.
Pene severissime - fino a 15 anni di carcere - sono poi previste per chi viene trovato alla guida in stato di ebbrezza (con tasso superiore a 1,5 g/l) o sotto l'effetto di stupefacenti e causa un incidente mortale.
Altra importante novità che potrebbe passare è il narco-test, che sarà affiancato agli etilometri per consentire agli agenti della Stradale di verificare l'eventuale assunzione di stupefacenti.

Limiti di velocità
Il taglio dei punti subisce una riduzione: 3 punti persi invece di 5 per chi supera i limiti da 10 a 40 km/h e da 10 a 6 per chi li supera di oltre 40 km/h ma di non più di 60 km/h. Ci sarà però un aumento delle sanzioni per chi corre troppo: aumenteranno da 500 a 2.000 euro oltre i 40 km/h e da 779 a 3.119 oltre i 60 km/h.
Il disegno di legge prevede che sarà possibile elevare sulle autostrade il limite di velocità a 150 km/h, ma solo dove è presente il Tutor.
Chi avrà preso la patente da meno di tre anni non potrà superare i 90 km/h in autostrada (attualmente la soglia è 100 km/h) e i 70 sulle strade extraurbane (attualmente 90).

Targa e 'scatola nera'
Torna la targa personale: il contrassegno non è legato al veicolo, ma alla persona. Quindi veicoli, più targhe.
Targa personale non significa però targa personalizzata (modello americano, per intenderci): la combinazione di lettere e numeri sarà sempre casuale.
In via sperimentale, si pensa all'utilizzo di una "scatola nera" sui veicoli per cui è necessaria la patente di guida C, D o E, e del "casco elettronico" per chi viaggia su due ruote.

Patente ed esercizi di guida
Il foglio rosa potrebbe essere concesso solo a chi ha già superato l'esame teorico ma a 17 anni.
Inoltre verrà introdotto l'insegnamento obbligatorio dell'educazione stradale nelle scuole dall'anno scolastico 2010-2011 e saranno richiesti criteri di idoneità tecnica più stringenti per titolari autoscuole.
Lezioni anche in autostrada e di notte: chi vuole prendere la patente dovrà cimentarsi anche con condizioni di guida più difficili di quelle in città.

Autovelox
Addio agli autovelox "a sorpresa": l'apparecchio nelle strade extraurbane non può essere distante più di un chilometro dal segnale con il limite di velocità e dovrà essere presegnalato sia con cartelli sia con pannelli luminosi.
Comuni ed altri enti locali potranno far uso di autovelox e di altri strumenti di controllo solo se di loro proprietà, e comunque utilizzati con l'impiego di vigili. Viene così vietata la pratica di dare in appalto a società esterne il controllo del traffico e la sanzione delle contravvenzioni. Una pratica, sottolinea il relatore del provvedimento, che ha spesso causato fenomeni di "multa selvaggia".
I vigili urbani, inoltre, non potranno effettuare controlli su autostrade e strade extraurbane principali.
Una buona parte dei proventi delle multe dovrà essere indirizzata al miglioramento della segnaletica stradale, al potenziamento delle barriere, al rinnovo del manto stradale e all'intensificazione dei controlli.

Multe a rate
Possibile dilazione fino a 60 rate se la multa supera i 400 euro e si ha un reddito annuo inferiore a 10.628 euro.

Le pene più severe e certezza della pena
Revoca della patente a chi inverte senso di marcia, attraversa lo spartitraffico o percorre contromano autostrade e strade extraurbane. Revoca della patente nel caso in cui provochi un incidente. Chi incappa in una sanzione e fa ricorso al giudice di pace non potrà più sfruttare la cosiddetta 'sospensione' della sanzione stessa. Si dimezzano invece i tempi per la comunicazione dell'infrazione: si passa dagli attuali 150 giorni a 90 giorni.

Ciclisti e pedoni
Nuovi obblighi in arrivo anche per i ciclisti, che fuori dai centri abitati e in galleria dovranno indossare i giubbotti catarifrangenti.
La riforma punta anche sulla tutela dei pedoni, portando a 8 punti il taglio per chi non permette loro il transito sulle strisce.

Animali
Multe - da 389 a 1559 euro - anche per chi, in caso di "incidente con danno a uno o più animali domestici, da lavoro o protetti, non ottempera all'obbligo di fermarsi".

Ecopaletti
Multe da 155 a 624 euro per chi circola "con un veicolo appartenente, relativamente alle emissioni inquinanti, a categorie inferiori a quelle prescritte". Se poi si commette l'infrazione due volte nel giro di un biennio si rischia la "sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni".

Medici "spia"
Il medico che venga a conoscenza di una patologia di un suo assistito, che determina una diminuzione della idoneità alla guida, deve darne comunicazione scritta e riservata al ministero delle Infrastrutture.


Che ne pensate?
Alcune sono buone (riduzione del tempo di notifica delle multe, autovelox solo di proprietà per i comuni, basta "agguati", 150 km/h dove c'è il tutor ecc.).
Per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza, avevo sentito che volevano alzare il limite a 0,8 o comunque depenalizzare la fascia tra 0,5 e 0,8. Ci sono notizie in merito?

Autore:  bitto [ mer lug 22, 2009 1:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Questa incute timore: "chi avrà preso la patente da meno di tre anni non potrà superare i 90 km/h in autostrada (attualmente la soglia è 100 km/h) e i 70 sulle strade extraurbane (attualmente 90)."

90 all'ora in autostrada? per niente pericoloso!

Autore:  mx74 [ mer lug 22, 2009 1:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

non male nel complesso, però i limiti di velocità per i neo patentati e gli ecopaletti mi lasciano perplesso

Autore:  DiGiNeX [ mer lug 22, 2009 1:40 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Domanda: il disegno è già attivo o ancora non è passato? Lo chiedo perché ho in programma di andare a Roma il 2 Agosto; e una bella media di 150 nel tratto Napoli-Roma non sarebbe male, visto che c'è il tutor sparato, lì. :alastio:

Autore:  AleXio_82 [ mer lug 22, 2009 1:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

dave747 ha scritto:
Per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza, avevo sentito che volevano alzare il limite a 0,8 o comunque depenalizzare la fascia tra 0,5 e 0,8. Ci sono notizie in merito?


Seeee...impossibile! E' già tanto che non abbiano esteso lo 0 assoluto a tutti.. :armi
bitto ha scritto:

90 all'ora in autostrada? per niente pericoloso!


Saranno anche obbligati a correre in corsia centrale...in quanto più "sicura"

:ridi :ridi

Autore:  sarina [ mer lug 22, 2009 1:56 pm ]
Oggetto del messaggio: 

io sarei d'accordissimo con lo 0 per tutti, a patto che venga controllato con esami del sangue e non dal "soffio"...

pazzesca la cosa dei 90 all'ora per i neopatentati... già i 100 a cui ero sottoposta io erano ridicoli (perchè è sicurezza con una c1 essere bloccata in mezzo a due camion...eh si), i 90 sono pericolosissimi.

non ho capito del tutto il concetto della "targa personale"...... :?

Autore:  bitto [ mer lug 22, 2009 3:49 pm ]
Oggetto del messaggio: 

sarina ha scritto:
io sarei d'accordissimo con lo 0 per tutti, a patto che venga controllato con esami del sangue e non dal "soffio"...

pazzesca la cosa dei 90 all'ora per i neopatentati... già i 100 a cui ero sottoposta io erano ridicoli (perchè è sicurezza con una c1 essere bloccata in mezzo a due camion...eh si), i 90 sono pericolosissimi.

non ho capito del tutto il concetto della "targa personale"...... :?


ad orecchio, sarà tipo la targa del motorino: la targa identifica te, non il veicolo sul quale è montata.

Autore:  fritz287 [ mer lug 22, 2009 3:58 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Esatto... qua in Austria c'é lo stesso concetto; mio nonno ha avuto la stessa targa tipo dagli anni 20 - 30 a quando é morto (1989), e poi comunque la targa é rimasta sulla sua auto fino a quando non é stata venduta (credo verso fine degli anni '90, me la ricordo che ero bambino). :roll:

Autore:  ste79 [ mer lug 22, 2009 4:06 pm ]
Oggetto del messaggio: 

bitto ha scritto:
sarina ha scritto:
io sarei d'accordissimo con lo 0 per tutti, a patto che venga controllato con esami del sangue e non dal "soffio"...

pazzesca la cosa dei 90 all'ora per i neopatentati... già i 100 a cui ero sottoposta io erano ridicoli (perchè è sicurezza con una c1 essere bloccata in mezzo a due camion...eh si), i 90 sono pericolosissimi.

non ho capito del tutto il concetto della "targa personale"...... :?


ad orecchio, sarà tipo la targa del motorino: la targa identifica te, non il veicolo sul quale è montata.


bah.. immagino già i casini con SITA...
La targa dei motorini l'hanno cambiata un paio di anni fa proprio per non avere la targa associata al proprietario....

Autore:  Il Basso di Genova [ mer lug 22, 2009 7:10 pm ]
Oggetto del messaggio: 

non ho capito quella dei ciclisti & pedoni..
per passeggiare fuori dai centri urbani o andare in bici devo indossare il giubbotto antiproiettile? :shock:

Autore:  Leolito [ sab lug 25, 2009 7:35 am ]
Oggetto del messaggio: 

ah ah ah .... e sarebbe anche ora, direi ....

Le pene più severe e certezza della pena
Ottimo, specie il discorso della revoca per manovre scellerate. Pero' bisognerebbe anche adeguare la viabilita', spesso e' facile incappare nella corsia "sbagliata" (basta guardare certi svincoli ....)

Ciclisti e pedoni
Perfetto. E specie per il discorso dei pedoni. Mi chiedo se questa norma includera' anche chi, in coda, non lascia quel miserabile metro libero per far passare i pedoni sulle striscie ....

Animali
Ottimo, finalmente qualcuno considera un animale domestico alla stregua di un essere vivente.

Ecopaletti
Mi sembra un po' stramba .... :|
Per me era meglio "punire" col fermo amministrativo del veicolo (con relativa multa), dopotutto il "trasgressore" e' il veicolo in se', non tanto il conducente.
Cmq il principio mi sembra giusto ... quando vedi circolare una R4 piuttosto che una Ritmo a Febbraio .... :roll:

Autore:  Ravfour [ dom lug 26, 2009 11:48 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifiche al CdS

In sostanza non male come modifiche, la parte degli autovelox è moltro interessante.


Ah sottolineo una cosa:
I vigili urbani, inoltre, non potranno effettuare controlli su autostrade e strade extraurbane principali.
Si son resi conto di dover limitare (con tutto il rispetto) quegli stramaledetti vigili urbani :allegria

Autore:  Multiplone [ mer set 02, 2009 1:23 am ]
Oggetto del messaggio: 

bitto ha scritto:
Questa incute timore: "chi avrà preso la patente da meno di tre anni non potrà superare i 90 km/h in autostrada (attualmente la soglia è 100 km/h) e i 70 sulle strade extraurbane (attualmente 90)."

90 all'ora in autostrada? per niente pericoloso!


ma che stronzata.. roba che se mi beccano a 130, sono fuori di 40km/h dal limite...

se mi piazzo a 90 in autostrada mi sorpassano anche i camion, così creo rallentamenti et similia...
io non lo so chi le scrive/pensa queste puttanate...

tra l'altro a 90 all'ora non ho ancora finito la seconda, io :allegria

Autore:  modus72 [ mer set 02, 2009 8:16 am ]
Oggetto del messaggio: 

Continuo a ritenere una solenne boiata che i velox debbano esser segnalati.
E comunque il discorso è sempre il solito, possono cambiare i limiti, posson cambiare le sanzioni ma se non cambia il sistema di controllo la situazione resterà sempre pari all'attuale.

Autore:  cometa rossa [ mer set 02, 2009 9:17 am ]
Oggetto del messaggio: 

modus72 ha scritto:
Continuo a ritenere una solenne boiata che i velox debbano esser segnalati.


Se lo scopo del velox è prevenire invece di reprimere, allora la cosa ha un senso: c'è un tratto pericoloso, segnali il velox, la gente rallenta e quindi previeni l'incidente.
Non lo segnali? La gente non rallenta, viene stangata e l'incidente lo rischia

L'autovelox non segnalato va benissimo se i limiti sono giusti e se lo stesso è usato con criterio. Altrimenti avviene quello che è accaduto in Italia negli ultimi anni, ovvero si mettono limiti assurdi, si piazza un velox e si mettono a posto i bilanci comunali; che è cosa che nulla ha a che vedere con la tutela di chi percorra le strade

Autore:  Paulein118 [ mer set 02, 2009 12:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto il cometa!

Autore:  fritz287 [ mer set 02, 2009 4:50 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Quoto anche io il cometone, e pure Tommaso... A 90 all'ora sei un pericolo pubblico!

Il problema é che se ti multano a 140 effettivi... a parte che é giá sfigaccia comunque, ma qui sei a 50 oltre al limite imposto :shock: Sono scemi... se proprio devono fare sta cagata che mettano 110, almeno da superare i camion! :roll:

L'altro punto é che non riempiano le strade di segnalazione di velox quando poi non ce ne sono, ti tocca poi davvero fare i 130. :ridi

Autore:  Zebrone [ gio set 03, 2009 5:38 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Ma si sa quando è l'entrata in vigore?

Autore:  Ravfour [ gio set 03, 2009 10:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Che io sappia è entrata in vigore il primo agosto...o sbaglio io.
C'è pure scritto nel sottotitolo

Autore:  Zebrone [ ven set 04, 2009 2:32 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Nel sottotitolo dice che è in attesa di approvazione al Senato. Bisognerebbe vedere ora a che punto è l'iter... Sec me prima di Ottobre non se ne fa nulla.

Autore:  Temprone [ ven set 04, 2009 4:46 pm ]
Oggetto del messaggio: 

è già attivo la legge sui motori depontenziati per i neopatentati??

Autore:  Ravfour [ ven set 04, 2009 9:05 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Zebrone ha scritto:
Nel sottotitolo dice che è in attesa di approvazione al Senato. Bisognerebbe vedere ora a che punto è l'iter... Sec me prima di Ottobre non se ne fa nulla.


Non lo so...non ho seguito il percorso, ma mi pareva di aver sentito per radio prima di partire per le ferie (son partito il 5) che era già in vigore. Difatti è da agosto che non bevo più manco un goccino di birra dato che il limite per noi è diventato 0.0.

Autore:  Paulein118 [ sab set 05, 2009 10:21 am ]
Oggetto del messaggio: 

Temprone ha scritto:
è già attivo la legge sui motori depontenziati per i neopatentati??


Ci stavo pesando anche io....

Autore:  fritz287 [ sab set 05, 2009 11:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Io spero che se ne siano dimenticati... con la Delta e due Mercedes in casa mi tocca circolare con la Panda perché la Seicento la usa mio padre... bella! :roll:

Autore:  billy079 [ sab set 05, 2009 11:43 pm ]
Oggetto del messaggio: 

a me sembra un ottima riforma sotto TUTTI i punti

ottima la storia del velox, vista la gestione SCANDALOSA che ne è emersa...

Autore:  Multiplone [ dom set 06, 2009 11:45 am ]
Oggetto del messaggio: 

vorrei vedere te col limite a 90 all'ora in autostrada, se la considereresti una riforma ottima anche sotto quel punto di vista... e 2/300 km al mese in autostrada li faccio tranquillamente..

anzi, mi piacerebbe vederti in autostrada con me, che costringo gli actros e gli iveco stralis e venire nella tua corsia per sorpassarmi :allegria

Autore:  billy079 [ dom set 06, 2009 11:50 am ]
Oggetto del messaggio: 

scusa tom. hai ragione. quel punto è una stupidata (non sapevo nemmeno del limite dei 100).

tutti gli altri provvedimenti mi sembrano corretti, in particolare la notifica a 90gg, la gestione dei velox e la targa.

significa la fine delle volture? non ci credo nemmeno io... ma fosse VERO!!!! :)

Autore:  Multiplone [ dom set 06, 2009 11:51 am ]
Oggetto del messaggio: 

ok, allora siamo d'accordo :allegria

Autore:  Ravfour [ dom set 06, 2009 7:18 pm ]
Oggetto del messaggio: 

La storia dei neopatentati con il limite di velocità a 90 all'ora in autostrada è tremenda. Già se vai a 100 alcuni tir ti sorpassano. A 90 la considererei velocità pericolosa.

Autore:  Paulein118 [ lun set 07, 2009 1:20 pm ]
Oggetto del messaggio: 

ma i tir non dovrebbero andare a 100... :shock:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/