Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oh questa poi..
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 1:16 pm 
http://news.wintricks.it/web/atipiche/31514/codice-della-strada-novita-per-le-moto/


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sab mag 26, 2007 3:49 pm
Messaggi: 5211
Località: scer
Quindi se vai a far la spesa con una hornet s (per esempio) devi essere intutato? :shock:
Piuttosto uno fa surf sul carrello della coop.

_________________
Don't blindfold your eyes,
so loneliness becomes the law of a senseless life
Follow your steps and you will find
The unknown ways are on your mind


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 1:35 pm 
mi sembra un pò esagerata come proposta di legge.. specialmente se si considera che il casco, che è obbligatorio da 12 anni, non viene ancora indossato da molti motociclisti.. sarebbe meglio prima applicare le leggi attuali e poi pensare a qualcosa di nuovo.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 1:36 pm 
Approvato ieri dalla Camera dei deputati.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 1:58 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Come uccidere un settore...... :piangi2


MA questi son fuori....

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 2:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 10, 2007 2:38 pm
Messaggi: 420
Località: Brescia
che idiozia!

non è così che si salavguarda la sicurezza.
così si fanno solo più multe.
inoltre è evidente che nessuno dei nostri politici va in giro su 2 ruote. finchè le leggi le fanno gli ignoranti o sull'onda dell'emotività aspettiamoci questo e altro (tipo quell'altra stupidaggine del freno della GM)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 2:26 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
popolo delle libertà.

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 2:47 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 10, 2007 2:38 pm
Messaggi: 420
Località: Brescia
questa legge di fatto rende fuori legge tutti i caschi "a scodella", relegati ai ciclomotori e alle vespe 125... anche con uno scooterone devi usare il casco integrale...
altro che la firma di snoekie


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 2:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Non ci posso credere... cioé se un vecchiettino il giorno di Ferragosto prende la sua Vespa del 1987 per andare a farsi l'aperitivino al bar del suo paesello che conterà forse 500 anime deve andare in giro come Valentino Rossi?

Questi sono idioti.

Sarà la solita legge che fa paura all'inizio, qualche multarella, e poi tutti riprenderanno a girare come prima. Vedi fari accesi durante il giorno... :roll:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 3:06 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 10, 2007 2:38 pm
Messaggi: 420
Località: Brescia
prima ho fatto confusione,
i caschi a scodella sono di fatto illegali... (a sto punto potrebbere renderli obbligatori per le biciclette...)
dal minichic alla vespa 125 è obbligatorio il casco INTEGRALE
per una vespa 250cc o un xmax250 già ti devi vestire con giubbotto con protezioni su spalle e gomiti
con un majesty 400 devi usare anche la fascia per la schiena... bah
spero in una rivolta.... :armi


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 3:09 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
Le informazioni in merito sono molto contrastanti ... :?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 3:13 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer ott 10, 2007 2:38 pm
Messaggi: 420
Località: Brescia
E' tempo di cambiamenti per chi fa delle due ruote il proprio mezzo per spostarsi su strada. La Camera dei Deputati infatti, ha appovato il disegno di legge numero 1720, in merito alle modifiche del codice della strada, che per certi versi rivoluzionerà l'utilizzo delle nostre moto.

Un disegno di legge che prevede non solo più l'utilizzo obbligatorio del casco omologato, ma anche del necessario abbigliamento tecnico, come guanti, giubbotto, paraschiena. Questo il testo del disegno di legge:

Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)

1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 3:20 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 8:37 am
Messaggi: 7783
c'è poco da interpretare mi sembra.
non è che c'è qualche fratello/cognato/cugino di qualche ministro/sottosegretario/portaborse che ha una fabbrica di guanti giacche e paraschiena?

_________________
October 2010 + October 2011 + May & October 2012 + May & October 2013 + August 2014 + July 2015 + June & October 2016 + July 2018 Trip to Nuerburgring Nordschleife
***************************************
Gli inglesi hanno invaso le nostre terre anni fa…hanno bruciato le case dei nostri avi…hanno violentato le nostre donne e rubato i nostri cavalli….Stasera giochiamo contro di loro.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 3:37 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer giu 07, 2006 8:04 am
Messaggi: 6413
Località: Sofia, oltre la Cortina di Ferro
No, anzi, aziende come Dainese e Spidi si sono opposte fermamente a questo ddl, definendolo addirittura un "delirio". Se riuscissi a trovare tutto cio' che avevo letto al tempo ... forse sul sito di motociclismo


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 3:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 25, 2008 11:15 am
Messaggi: 1042
Località: lombardia
ormai siamo una nazione da delirio


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 3:43 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26233
se fosse così si tratterebbe veramente di un delirio... ma notizie più sicure??


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 4:03 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
A quanto il casco in macchina?

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 4:05 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Il Ministero ha scritto:
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.


Immagine
.. anzi.. questo è pure senza guanti...

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 4:15 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 05, 2008 7:12 pm
Messaggi: 4019
Località: Provincia di Vercelli
fritz287 ha scritto:
A quanto il casco in macchina?


Mi hai tolto le parole dalla tastiera! :inculo2


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 5:51 pm 
Connesso
Avatar utente

Iscritto il: gio giu 29, 2006 5:19 am
Messaggi: 3802
Località: Reggio Emilia
Non mi sono preso la briga di aprire il link, ma personalmente mi cambia ben poco. Se devo fare più di 200mt in moto, mi metto sempre giubbotto, paraschiena e guanti. Son volato a terra una sola volta, ma, nonostante la bassissima velocità, se non avessi avuto tutti e tre, mi sarei fatto decisamente male.
E pensare che si vedono dei fenomeni in ciabatte, calzoncini e maglietta svolazzante fare la gimkana con un'Hayabusa. Quelli mi fanno venira la pelle d'oca. Sai che grattugiata ci vien fuori se ruzzolano sull'asfalto anche solo ai venti all'ora?

_________________
Non muoio nemmeno se m'ammazzano. G.Guareschi. Lager di Bergen-Belsen, 1943.

www.cierrelasertube.it


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 5:54 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26233
si Franco ok la sicurezza... ma io in sardegna per andare in spiaggia mi devo vestire come per partecipare al mondiale??

Pensa che addirittura mi porto 2 caschi: uno da usare nei viaggi e uno per i microspostamenti...


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 7:17 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
vi lamentate pero' poi quando si legge che i morti sulle moto non diminuiscono mentre quelli in auto si, ci si lamenta.

non capisco questa ostilita' verso attrezzattura che puo' salvare da gravi ferite, ma se preferite per godervi un po' di aria fresca non mettervi casco integrale e quant'altro fate pure, per fortuna ci ha pensato la legge a rimediare!!

hanno un po' esagerato lo ammetto, ma e' ovvio che succeda quando il troppo stroppia!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 7:19 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26233
aratdeva ha scritto:
vi lamentate pero' poi quando si legge che i morti sulle moto non diminuiscono mentre quelli in auto si, ci si lamenta.

non capisco questa ostilita' verso attrezzattura che puo' salvare da gravi ferite, ma se preferite per godervi un po' di aria fresca non mettervi casco integrale e quant'altro fate pure, per fortuna ci ha pensato la legge a rimediare!!

hanno un po' esagerato lo ammetto, ma e' ovvio che succeda quando il troppo stroppia!!


No aspetta un secondo: non è questione di ostilità.. è questione di buon senso.

Abbiamo strade da terzo mondo, guardail che se ci finisci contro ti ritrovano a fettine e questi fanno una legge del genere? Stiamo scherzando?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 8:12 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Sulla legge in genere è la solita cosa "Made in Italy":
Soluzione esagerata per un problema realmente esistente.

Comunque (e qui offenderò tutti, come quando si parla di SUV) se guidi come un coglione (e il 90% dei motociclisti/motorinari/scooteristi si comporta così, inutile negare.. non mi interessa se "voi" siete il 10%) non c'è casco integrale o paraschiena che tenga. Non ci si rende conto che in moto sei praticamente nudo e vai a sbattere, se ti va bene, contro veicoli progettati per schiantarsi a 60 all'ora contro un muro, se ti va male contro una corriera o sotto un bel TIR.

Questo vale anche per i ciclisti e forse la percentuale dei coglioni sale al 95%, solo che le più basse velocità in gioco e il fatto che in salita sei praticamente fermo anche se sei un campione da Tour de France, riducono il numero di schianti.. ma solo per una mera faccenda statistica.

Sta mattina sono stato 3 ore in coda sulla A12 (sono arrivato in ufficio alle 11 :armi ). In coda, sei in moto, passi giustamente in mezzo alle auto ferme. Due deficienti su tre passavano a velocità da autodromo. Siccome eravamo tutti fermi siamo scesi in mezzo alla carreggiata a fare due chiacchere coi vicini di auto e sti dementi a zigzagare a 200 all'ora in mezzo alle auto in coda e alla gente scesa.. roba da pazzi :vomito2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 9:03 pm 
Non connesso

Iscritto il: gio set 21, 2006 8:43 pm
Messaggi: 1393
Temprone ha scritto:
aratdeva ha scritto:
vi lamentate pero' poi quando si legge che i morti sulle moto non diminuiscono mentre quelli in auto si, ci si lamenta.

non capisco questa ostilita' verso attrezzattura che puo' salvare da gravi ferite, ma se preferite per godervi un po' di aria fresca non mettervi casco integrale e quant'altro fate pure, per fortuna ci ha pensato la legge a rimediare!!

hanno un po' esagerato lo ammetto, ma e' ovvio che succeda quando il troppo stroppia!!


No aspetta un secondo: non è questione di ostilità.. è questione di buon senso.

Abbiamo strade da terzo mondo, guardail che se ci finisci contro ti ritrovano a fettine e questi fanno una legge del genere? Stiamo scherzando?


ah si ok, sui guardarail assassini sono d'accordo!!!
la legge e' un po' estrema, magari potevano obbligare solo su autostrade e strade extraurbane per dire.... :D
Il Basso di Genova ha scritto:
Sulla legge in genere è la solita cosa "Made in Italy":
Soluzione esagerata per un problema realmente esistente.

Comunque (e qui offenderò tutti, come quando si parla di SUV) se guidi come un testicolo (e il 90% dei motociclisti/motorinari/scooteristi si comporta così, inutile negare.. non mi interessa se "voi" siete il 10%) non c'è casco integrale o paraschiena che tenga. Non ci si rende conto che in moto sei praticamente nudo e vai a sbattere, se ti va bene, contro veicoli progettati per schiantarsi a 60 all'ora contro un muro, se ti va male contro una corriera o sotto un bel TIR.

Questo vale anche per i ciclisti e forse la percentuale dei coglioni sale al 95%, solo che le più basse velocità in gioco e il fatto che in salita sei praticamente fermo anche se sei un campione da Tour de France, riducono il numero di schianti.. ma solo per una mera faccenda statistica.

Sta mattina sono stato 3 ore in coda sulla A12 (sono arrivato in ufficio alle 11 :armi ). In coda, sei in moto, passi giustamente in mezzo alle auto ferme. Due deficienti su tre passavano a velocità da autodromo. Siccome eravamo tutti fermi siamo scesi in mezzo alla carreggiata a fare due chiacchere coi vicini di auto e sti dementi a zigzagare a 200 all'ora in mezzo alle auto in coda e alla gente scesa.. roba da pazzi :vomito2


ti quoto e ti appoggio cosi' saremo in 2 a essere impopolari!! :briaco3


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 10:05 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26233
Il Basso di Genova ha scritto:
Sulla legge in genere è la solita cosa "Made in Italy":
Soluzione esagerata per un problema realmente esistente.

Comunque (e qui offenderò tutti, come quando si parla di SUV) se guidi come un testicolo (e il 90% dei motociclisti/motorinari/scooteristi si comporta così, inutile negare.. non mi interessa se "voi" siete il 10%) non c'è casco integrale o paraschiena che tenga. Non ci si rende conto che in moto sei praticamente nudo e vai a sbattere, se ti va bene, contro veicoli progettati per schiantarsi a 60 all'ora contro un muro, se ti va male contro una corriera o sotto un bel TIR.

Questo vale anche per i ciclisti e forse la percentuale dei coglioni sale al 95%, solo che le più basse velocità in gioco e il fatto che in salita sei praticamente fermo anche se sei un campione da Tour de France, riducono il numero di schianti.. ma solo per una mera faccenda statistica.

Sta mattina sono stato 3 ore in coda sulla A12 (sono arrivato in ufficio alle 11 :armi ). In coda, sei in moto, passi giustamente in mezzo alle auto ferme. Due deficienti su tre passavano a velocità da autodromo. Siccome eravamo tutti fermi siamo scesi in mezzo alla carreggiata a fare due chiacchere coi vicini di auto e sti dementi a zigzagare a 200 all'ora in mezzo alle auto in coda e alla gente scesa.. roba da pazzi :vomito2


olè! la sagra del qualunquismo!! a quando la puntata chi guida un suv è uno con il pisello piccolo e chi compra l'audi è un fighetto che non ci capisce un cazzo di macchine?

Dai basso per piacere: sembri una puntata del tg1 dopo le "stragi" del sabato sera..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 10:20 pm 
Il Basso di Genova ha scritto:
Due deficienti su tre passavano a velocità da autodromo. Siccome eravamo tutti fermi siamo scesi in mezzo alla carreggiata a fare due chiacchere coi vicini di auto e sti dementi a zigzagare a 200 all'ora in mezzo alle auto in coda e alla gente scesa.. roba da pazzi :vomito2


forse e dico forse, non eri tu in torto? non te lo sei chiesto? l'autostrada è fatta per andare in macchina e moto, mica per fare il pic-nic e giocare con i daini, anche se c'è tutto bloccato si rimane in auto, il tutto se non arriva la polizia e ti invita ad abbandonare l'auto.

in ogni caso la legge è esagerata, io per diminuire il numero degli incidenti inzierei a mettere in pratica, ma seriamente, le leggi che ci sono già.. poi inzierei a pensare a migliorarle.. c'è ancora tanta gente che indossa, se lo usa, il casco in modo errato e molti automibilisti che sono convinti che le moto non esistano e non perdono mai occasione per far fuori qualcuno.. è vero che tanti motociclisti se la cercano ma l'automobilista medio non è proprio un santo..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 10:36 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
nico ha scritto:

forse e dico forse, non eri tu in torto? non te lo sei chiesto? l'autostrada è fatta per andare in macchina e moto, mica per fare il pic-nic e giocare con i daini, anche se c'è tutto bloccato si rimane in auto, il tutto se non arriva la polizia e ti invita ad abbandonare l'auto.


Si.. probabilmente io ero in torto, comunque ero pur sempre appoggiato alla mia auto e in posizione "sicura" e per inciso non ho rischiato di essere tirato sotto in nessun caso..

Comunuqe ci sono regole del codice della strada che vietano il sorpasso in coda.. o sbaglio? (vedi caso dell'attraversamento pedonale..) :fumatore
E il buon senso non dovrebbe imporre di passare tra le auto a velocità ragionevole?

Temprone: eccerto che è la sagra del qualunquismo, ma allora nascondiamo il problema? Qui non si tratta di Suvvisti col pisello piccolo.. Qui si tratta di gente che sistematicamente rischia la vita per strada ogni giorno. E' di certo un occhiometro e quindi non valido a nessun titolo.. però tutti gli ultimi tamponamenti che ho visto riguardavano moto.
E non nel senso che la moto è stata tamponata, ma che la moto s'è infilata nel paraurti di quello davanti.

Ciò non toglie che la normativa sia come al solito esaggerata, esattamente come i crashtest dell'euroncipp.. Tutti a stampare auto contro i muretti.. poi chi se ne frega se non stanno in strada?
E qui è uguale.. sono tutte norme per regolare la situazione in caso di impatto.. ma qualcosa che PREVENGA l'impatto non sarebbe meglio?
Il discorsaccio da bar-sport è comunque suffragato dalle statistiche :leggi sugli incidenti

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 10:45 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26233
si ma basso capisci che è una cosa impraticabile?

Che è molto più sicuro il mio casco che un integrale da supermercato?
Che nessumo mai si metterà il paraschiena per andare al supermercato?

Comunque dato che si parla di occhiometria: guido uno scooter da quando ho 15 anni e non sono certo un santo... però, toccandomi, sono ancora qui che scrivo. TI confesso che ho molta più paura dei rincoglioniti al volante (anziani non più in grado di guidare, persone che usano la macchina per obbligo ma senza la minima cognizione di causa) piuttosto che che un matto in futa.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer apr 07, 2010 11:00 pm 
fritz287 ha scritto:
A quanto il casco in macchina?

Attento a ciò che desideri: potresti ottenerlo.

:wink:


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 3 4 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net