Questo forum utilizza dei Cookie per tenere traccia di alcune informazioni. Quali notifica visiva di una nuova risposta in un vostro topic, Notifica visiva di un nuovo argomento, e Mantenimento dello stato Online del Registrato. Collegandosi al forum o Registrandosi, si accettano queste condizioni.

Tutti gli orari sono UTC+01:00




Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo codice della strada
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 4:53 pm 
Cita:
ROMA - Rivoluzione per il Codice della strada con l'approvazione di un pacchetto che modifica circa 80 articoli del Cds, cioè esattamente un terzo del totale. Le novità sono tantissime, si va dalla tolleranza zero su alcol e droghe alla stretta sulle minicar, passando anche su più indulgenza nei confronti di chi ha perso punti sulla patente o se l'è vista ritirare. Il Senato ha approvato insomma in via definitiva il ddl di riforma del codice di sicurezza della strada. I voti favorevoli (Pdl e Lega) sono stati 145, gli astenuti (Pd, Idv, Udc, Svp) 122, nessun voto contrario. La legge dovrà ora essere pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. Il prossimo esodo estivo avverrà dunque con le nuove norme sulla sicurezza. E quello del 31 luglio è considerato, per la circolazione stradale, un fine settimana da bollino nero. Il testo più o meno resta quello approvato a maggio alla Camera.

Il realtà le vere novità sulle modifiche al Codice della Strada appena approvato dal Senato sono quelle che.. non ci sono: quelle cioè che sono state abrogate dopo un goffo tentativo di inserirle nel testo. Prima fra tutte quella dell'elevazione del limite di velocità in alcuni tratti autostradali a 150 km/h ("una modifica incomprensibile - che volevano in tanti - per un provvedimento intitolato "Misure per la sicurezza stradale",
contro il quale - spiegano all'Asaps - ci siamo battuti come gladiatori per evitare che fossimo l'unico paese del mondo ad adottarlo). Ma c'è anche il casco per i ciclisti o il seggiolini per i bambini in scooter.

In ogni caso le novità sono tante, tantissime. A partire dall'azzeramento del valore alcolemico per i neopatentati e per i professionisti della guida come i conducenti di pullman, taxi e camion: vuol dire che questi automobilisti prima di mettersi al volante non potranno bere nulla, neanche mezzo bicchiere di birra. Stesso discorso per le prove d'esame che diventeranno più severe per conseguire il certificato per guidare ciclomotori e minicar (che ora necessitano anche della prova pratica di guida).

Da non dimenticare poi la (fondamentale) prova di verifica finale dopo la frequenza dei corsi per recuperare i punti della patente (6 o 9 per i professionali), la rateizzazione delle sanzioni per i meno abbienti, l'incremento del prelievo dei punti per i conducenti dei veicoli pesanti che sforano i tempi di guida o bucano i giorni di riposo.

Giro di vite anche per i vecchietti del volante: gli ultraottantenni per ottenere il rinnovo della patente, ma anche per il certificato per ciclomotore, dovranno sottoporsi a una visita medica specialistica biennale, per poi ottenere un attestato specifico che certifichi il possesso dei requisiti fisici e psichici. Un passo avanti per la sicurezza.

Dove invece rimangono molti dubbi è sul tema del cosiddetto "emendamento grappino", approvato nonostante l'opposizione di tutte la associazioni che si occupano di sicurezza stradale. Un emendamento cche prevede la possibilità di richiedere al prefetto entro 5 giorni dal ritiro della patente per gravi violazioni, la possibilità di ottenere un permesso di guidare per 3 ore al giorno per motivi legati al lavoro o a particolari problemi di carattere sociale. "A parte il fatto che sono veramente tanti quelli che usano la macchina per lavoro (fortunati se lo mantegono) ci domandiamo - spiegano all'Asaps - come si sbrigherà la pratica dei controlli in un sistema che affida ormai all'elettronica oltre il 50% del suo fatturato sanzionatorio. Insomma scatta questa sorta di "sospensione della sospensione" della patente che non ci tranquillizza affatto. Chi ha bevuto o chi ha superato di oltre 40 km il limite e si trova in sospensione della patente, ci doveva pensare prima, altro che storie. Perché poi per chi viene ammazzato non esisterà la "sospensione della sospensione" della pena".

Discutibile poi anche le modifiche sulla riduzione dei punti tolti a chi corre troppo: la sanzione da 5 punti oggi più frequente è quella prevista dall'art.142 comma 8, cioè chi supera di oltre 10 fino a 40 km il limite. Cioè chi viaggia fino a 95 in centro abitato, a 136 sulle statali e provinciali dove il limite è 90, fino a 178 in autostrada (applicando per tutte le ipotesi il 5% di tolleranza sulla velocità misurata). Ebbene per questa violazione - la più gettonata in assoluto - l'importo della sanzione rimane fissato a 155 euro, ma i punti prelevati scendono da 5 a 3. Per la fascia che va da 40 a 60 km oltre il limite la sanzione aumenta da 370 a 500 euro, ma i punti prelevati da 10 svaporano a 6. Per chi supera il limite di oltre 60 km, come dire chi in autostrada supera i 200 km all'ora (di media dove c'è il Tutor!), rimangono 10 punti prelevati e la sanzione sale da 500 a 779 euro. Insomma più cassa e meno dissuasione.

Polemiche o no, il premier Silvio Berlusconi si è detto molto soddisfatto: "Il nostro governo - ha detto - nel 2003 con la Patente a punti contribuì a far diminuire gli incidenti mortali dai 7.000 del 2002 ai 4.500 di oggi. Con questo nuovo provvedimento, e con il miglioramento che gli investimenti in corso nelle infrastrutture apporteranno alla circolazione, diminuirà ulteriormente il numero degli incidenti e la mortalità sulle strade. Credo che queste siano buone notizie per gli italiani, specie alla vigilia dell'esodo estivo". E secondo il ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli, presente in Senato al momento della votazione, l'approvazione della riforma del Codice della strada "è un risultato rilevante e atteso che darà più sicurezza sulle vie di comunicazione". Soddisfazione anche dal Pd, nel timore però che le nuove norme "restino lettera morta, in assenza di risorse". "Si tratta - sottolinea il capogruppo del Pd in commissione trasporti alla camera, Michele Meta - di un importante passo avanti che modernizza il codice della strada, ormai vecchio di diciassette anni che. Ma il governo deve reperire al più presto le risorse per applicare le nuove norme, che altrimenti rischiano di rimanere lettera morta, anche perché investire in sicurezza è conveniente perché si può ridurre il costo degli incidenti stradali, che incidono per 25 miliardi di euro l'anno sulle casse dello Stato. E' quindi prioritario aumentare i controlli, che in Italia sono di molto inferiori ad altri paesei europei, e investire risorse per le pattuglie e per le forze dell'ordine". Di diversa opinione il senatore dell'Italia dei Valori Francesco Pardi, secondo cui non si tratta di una vera riforma: "Una vera riforma del codice della strada deve migliorare la qualità della vita dei cittadini, favorendo sistemi di mobilità alternativa e sostenibile. Questo provvedimento non va in questa direzione".


Queste le principali novità:

Alcol, tolleranza zero - tasso alcolemico pari a zero per i conducenti con meno di 21 anni; per chi ha la patente da non più di 3 anni; per i conducenti professionali o di autoveicoli con patente c, d o e. Pene inasprite per chi guida in stato di ebrezza o di stupefacenti e per chi provoca incidenti. Limiti di velocità più bassi per i neopatentati.

Stretta sulle microcar - cinture di sicurezza sempre allacciate per il guidatore. Multe salate per i proprietari di microcar con il motore truccato e per i meccanici che le hanno modificate.

Test antidroga per la patente - test antidroga obbligatorio per prendere la patente, per il rinnovo e per chi guida mezzi pubblici, taxi o camion. Esercizi di guida anche a 17 anni, ma il minore deve avere la patente a ed essere accompagnato da una persona con patente b da almeno 10 anni.

Multe, notifica entro 60 giorni - il periodo per ricevere la notifica delle multe passa da 150 a 60 giorni. I proventi delle multe sono divisi al 50% tra l'ente accertatore e l'ente proprietario della strada. Pagamenti di multe a rate dai 200 euro in su, ma solo con redditi bassi.

Scatola nera - rimane la sperimentazione della scatola nera sulle auto, facoltativa e collegata all'assicurazione.

Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.

Professionisti licenziati - chi ha subito la sospensione della patente professionale perchè ubriaco o drogato può essere licenziato per giusta causa dall'azienda.

Tir e bus fino a 70 anni - da 65 a 70 anni l'età massima per condurre i conducenti di mezzi pubblici, autocarri e tir.

Etilometri nei ristoranti - nei ristoranti arrivano mini etilometri a disposizione dei clienti. Divieto per i locali notturni di vendere bevande alcoliche dopo le tre di notte;

Divieto di vendita di superalcolici negli autogrill sulle autostrade dalle 22 alla 6 e divieto di vendita di bevande alcoliche dalle 2 alle 7. Salate le multe per gestori e clienti.

Pedoni - meno 8 punti, contro i 5 precedenti, per chi non rispetta i pedoni che attraversano le strisce. Se le strisce non ci sono o non sono visibili, la sanzione è più bassa ma comunque raddoppiata. Chi non lascia strada a polizia o ambulanze perde 5 punti.

Diversamente abili - agevolazioni fiscali per l'acquisto di autoveicoli.


Com'era
Art 116 11 bis
Per poter guidare un ciclomotore o una minicar serve un patentino che si ottiene frequentando un corso teorico. Alla fine del corso, i minorenni devono sostenere un esame finale, anche questo solo teorico.

Come diventa
Rimangono l'obbligo di patentino e l'esame teorico, ma chi vuole guidare un motorino o una minicar dovrà superare anche un esame di guida.

Com'era
Art 97 comma 5
I meccanici (o gli stessi conducenti) che modificano i ciclomotori o le minicar per aumentarne la velocità sono multati da 148 a 594 euro.

Come diventa
Multa più salata: da un minimo di 389 a un massimo di 1.556 euro
Chi circola con un ciclomotore o una minicar in grado di superare i 45 chilometri orari viene multato dai 37 ai 150 euro. Anche in questo caso, pene più severe: da 148 a 594 euro.

Com'era
Art 142 comma 1
Sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia, il limite massimo di velocità può essere esteso a 150 km/h

Come diventa
Il limite dei 150 chilometri orari può essere esteso solo sulle autostrade a tre corsie più corsia di emergenza per ogni senso di marcia che siano dotate di un sistema Tutor.

Com'era
Art 142 comma 9
Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità paga una multa da 370 a 1.458 euro

Come diventa
In questo caso, la multa aumenta: da un minimo di 500 a un massimo di 2.000 euro

Com'era
Art 142 comma 9bis
Chiunque supera di oltre 60 km/h il limite massimo di velocità paga una multa da 500 a 2.000 euro

Come diventa
Multa più salata: da un minimo di 779 a un massimo di 3.119 euro

Com'era
Art 158
per chi sosta negli spazi di fermata dei mezzi pubblici, nei parcheggi per le auto di invalidi, in corrispondenza di scivoli per invalidi o in corsie/carreggiate riservate ai mezzi pubblici paga una multa da 78 a 311 euro.

Come diventa
La multa si differenzia in base al mezzo: per i ciclomotori e le minicar va da 38 a 155 euro; per auto e moto da 78 a 311 euro.

Com'era
Art 80 comma 14
Chi guida un veicolo con revisione scaduta è multato da 155 a 624 euro. Chi salta la revisione per più di una volta o circola con un veicolo sospeso in attesa di revisione, paga una multa raddoppiata

Come diventa

Confermata la norma, vengono aggiunte due ipotesi:
chi è senza revisione viene sottoposto alla sospensione del veicolo. In questo caso, il veicolo può circolare solo per andare in un'officina autorizzata a effettuare revisioni o all'ufficio del Dipartimento per i trasporti, la navigazione ed i sistemi fuori da questa ipotesi, la multa per chi circola con veicolo sospeso è molto più salata: da 1.842 a 7.369 euro. A questa si aggiunge il fermo del veicolo per 90 giorni.

Com'era
Art 7 comma 13
Chi circola nonostante la sospensione o il divieto della circolazione (quasi sempre, sono le misure antismog), paga una multa da 74 a 296 euro.

Come diventa
Viene introdotto il concetto di “classe inquinante” (ad esempio le Euro 3 e le Euro 4): chi circola con veicoli di emissioni inferiori a quelle prescritte paga una multa da 155 a 624 euro. Per chi viene “pizzicato” per la seconda volta in due anni, c'è anche la sospensione della patente da 15 a 30 giorni.

Com'era
Art 121 comma 8
Le prove d'esame non possono essere sostenute prima che sia trascorso un mese dalla data del rilascio del foglio rosa.

Come diventa
La norma adesso riguarda solo l'esame pratico. Si potrà quindi sostenere l'esame di teoria anche prima che sia trascorso un mese dal rilascio del foglio rosa.

Com'era
Art 121 comma 11
Entro la scadenza del foglio rosa si può ripetere, per una volta soltanto, una delle due prove d'esame.

Come diventa
Si potrà ripetere solo una volta l'esame pratico. Viene quindi chiarito che l'esame di teoria potrà essere ripetuto anche più di una volta.

Com'era
126 bis comma 4

Se l'automobilista non ha esaurito i punti sulla patente, può guadagnare 6 punti semplicemente frequentando un corso di aggiornamento organizzato da autoscuole o soggetti autorizzati.

Come diventa
Oltre a frequentare il corso, per riacquistare i 6 punti sulla patente bisognerà anche superare una prova d'esame.

Com'era
Art 126 bis comma 6
Chi ha perso tutti i punti sulla patente deve sottoporsi a un esame teorico e un esame pratico di guida.

Come diventa
Oltre a chi ha perso tutti i punti, deve superare un esame teorico e un esame pratico anche l'automobilista che, dopo aver perso 5 punti in una sola volta, commette altre due violazioni da 5 punti entro i dodici mesi successivi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:00 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Con questo foglio rosa non ci capisco più una mazza... allora, ho 17 anni, posso iniziare a guidare con mio padre/madre/zia/cugino affianco oppure no? La porcata dei 55kW/ton è in vigore? E per quanto? 3 anni? :palm:

Speriamo mettano i 150 di media coi tutor, almeno la Milano-Bologna inizia a tornare percorribile in tempi accettabili...

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
Chi ha la patente A per le moto potrà ottenere il foglio rosa a 17 anni anziché a 18 e chi ha già compiuto 17 anni potrà guidare, ma dovrà avere accanto un esperto, uno di quelli che hanno la patente B per le auto da almeno 10 anni. E questa persona dovrà essere designata dal neo patentato che non potrà ripensarci e sostituirlo e che non potrà trasportare altri passeggeri.

Inoltre il 17enne dovrà prima aver fatto un corso pratico in autoscuola di 10 ore e potrà usare ma macchine con potenza specifica inferiore a 55 kW/t”. L’ultimo obbligo riguarda la riconoscibilità. Sull’auto dovrà essere esposto in bella vista il contrassegno GA, Guida Accompagnata. In caso di infrazione, la multa sarà di 389 euro più fermo amministrativo dell’auto per tre mesi.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Intanto grazie mille Simo! :ok

Alcune domande... non ho alcunissima patente, posso anche fare solo il teorico delle moto senza la pratica (che francamente mi interessa poco, dal momento che di moto/motorini in casa non ce ne sono né saranno mai, credo) e poi iniziare a guidare con l'adulto a fianco?

L'adulto in questione sarebbe poi mia madre (patente austriaca... va bene lo stesso?): posso poi guidare anche all'estero (Austria e Germania) e auto diverse, ma sempre con max 55kW/ton? Cioé, alternare Panda 900 e Seicento 1.1? Il contrassegno GA lo faccio piccolo piccolo :angelo

Dai che finalmente posso provare l'ebbrezza di girare su qualche strada nuova :musica

In autostrada, massimo 100km/h, giusto? :lul:

E questi 55kW/ton una volta fatta la patente come si deve (esame pratico a 18 anni, suppongo...) decadono o me li trovo fra maroni fin quando non sarò stempiato e con la barba bianca?

Grazie ancora :genuflex:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:25 pm 
devi avere la patente A, per prenderla devi fare sia la teoria che la pratica..


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:31 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
:palm:

Vabbé, ce l'ha fatta una mia amica che non arriva al manubrio e che non distingue una Ferrari da un Autobus, dovrei potercela fare anche io... :allegria

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:32 pm 
quanti anni hai?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:34 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
17 anni, 3 ore e un minuto di vita... :allegria :musica

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:42 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
Auguri Fritz!! :allegria


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 5:48 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mer mar 28, 2007 7:10 pm
Messaggi: 9490
Località: Monterotondo di Gavi
Auguri!!!

_________________
L'auto di Billy? Una splendida Fiat Flop Tjet Km zero scelta in un piazzale strapieno, strappandola dalle mani di Romani....
Busonazzo chi legge!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 7:52 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
Trovo molto interessante tra tutti questo..
Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.
Io faccio 100 km al di per lavoro, non sono collegato dai mezzi e senza patente posso pure dire addio al mio lavoro..

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo codice della strada
MessaggioInviato: mer lug 28, 2010 9:27 pm 
nico ha scritto:
Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.

La mia preferita.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 12:07 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
paolocabri ha scritto:
Trovo molto interessante tra tutti questo..
Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.
Io faccio 100 km al di per lavoro, non sono collegato dai mezzi e senza patente posso pure dire addio al mio lavoro..


Grazie Paul & Simo :musica

Comunque, Paolo... non è per fare il cattivo o cinico: se vai in giro ubriaco oppure superi di 60km/h il limite di velocità e ti sgamano (anche se per quest'ultimo punto casomai aumenterei le sanzioni... in autostrada equivale venir pizzicati a 190 all'ora; non sono pochi, ma non sono neanche 300 :roll: ) IMHO un po'te la meriti.

Questa legge vuol dire "ti puniamo ma alla fine fa niente"...

Piuttosto sto cercando vie legali per farla qua in Austria la patente, almeno dovrei aggirare i 55kW/ton: non voglio guidare una Caterham, porcaccia, ma una Lancia Delta Milleequattro :piangi2 :incul

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 7:16 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Non lo leggo nemmeno tanto saranno le solite misure draconiane inasprite per dare l'idea che si faccia qualcosa. Poi invece continuo a vedere gente che viaggia nella corsia di mezzo a 110 all'ora, gente che messaggia al cellulare, che non usa la freccia, che la distanza di sicurezza non sa cosa sia: bisogna rovinare chi si beve un caffè corretto, ma figurarsi se invece si interviene sui veri comportamenti pericolosi alla guida. Figurarsi.
Tra l'altro mi viene da ridere quando penso che da me danno la multa se vai in bici sul marciapiede, appena si arriva a certe latitudini si vedono ai tg i motorini con 3 persone a bordo, e tutte senza casco. E mi fermo che questa non è l'area politica del forum.
Ma far rispettare le leggi vigenti era troppo difficile?


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 8:21 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
Si cometone.. è molto più facile fare mille leggi che 10 controlli in più


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 8:32 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 7:02 pm
Messaggi: 36880
Località: Ovunque ci sia una birra ghiacciata
Temprone ha scritto:
Si cometone.. è molto più facile fare mille leggi che 10 controlli in più


Infatti è risaputo che gli incidenti li provoca chi ha 0.3 di alcol nel sangue, e le stragi chi ha 0.55. O chi va a 100 all'ora su una tangenziale a due corsie deserta di notte con limite 50 all'ora ( che a Tn c'è).

Fare i controlli seri costa Simo; mettere leggi da regime sovietico costa meno e rende agli occhi dell'opinione pubblica, perchè qualcuno prendi sempre, lo rovini e dai l'idea che sia tutto sotto controllo.

Dei controlli e delle leggi serie devono sempre esserci, e ci mancherebbe. ma ogni anno c'è il solito giro di vite che non serve ad un tubo, se non a rovinare il portafoglio del padre di famiglia


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 8:40 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
Bravo: ti beccano con 0.55 e rischiano di mandarti sul lastrico. Però sono d'accordo con te: così si può dire che lo Stato tiene alla salute dei suoi cittadini.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 12:08 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:58 pm
Messaggi: 4050
Località: Riultã da Riòltã
Era ora che decidessero di aumentare a 150km/h....In parte non lo condivido (per il fatto che c'è troppa gente che guida senza cervello) ma cavolo, è dal 2003 che ne stanno parlando!!


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 1:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 13, 2006 11:56 pm
Messaggi: 12351
Infatti non è cambiato nulla. Il limite PUO' essere aumentato....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 2:50 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Maxiquotone a Cometa... :genuflex:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio lug 29, 2010 10:43 pm 
Strosek ha scritto:
Infatti non è cambiato nulla. Il limite PUO' essere aumentato....

...e lo sarà quando gli asini voleranno.

:mrgreen:

P.S. A me basterebbe poter andare SEMPRE a 130 km/h.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 30, 2010 10:41 am 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
vuoi andare a 130 a comprare il giornale? :allegria

Comunque le solite misure per i furbi.. Scusa Paolocabri: io non sono d'accordo sul "permesso di guida per andare al lavoro", poichè:
1) tutte le località debbono essere servite dal mezzo pubblico (diritto alla mobilità, robina che sta dentro quella cosa che si chiama costituzione)
2) se ti hanno ritirato la patente è perchè hai commesso cose che per strada non andrebbero fatte (chiaramente parliamo in teoria..) oppure perchè per qualche motivo non sei abile alla guida. E così, "visto che devi andare a lavorare" viaggi in deroga e sei autorizzato a fare il pericolo pubblico per strada? Per me questa cosa invalida qualunque tipo di sanzione punitiva del codice della strada: significa "ti faccio il c.ulo, ma non perchè non sei capace a guidare, ma solo per il gusto sadico di farti il c.ulo".

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 30, 2010 10:51 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Il Basso di Genova ha scritto:
vuoi andare a 130 a comprare il giornale? :allegria

Comunque le solite misure per i furbi.. Scusa Paolocabri: io non sono d'accordo sul "permesso di guida per andare al lavoro", poichè:
1) tutte le località debbono essere servite dal mezzo pubblico (diritto alla mobilità, robina che sta dentro quella cosa che si chiama costituzione)
2) se ti hanno ritirato la patente è perchè hai commesso cose che per strada non andrebbero fatte (chiaramente parliamo in teoria..) oppure perchè per qualche motivo non sei abile alla guida. E così, "visto che devi andare a lavorare" viaggi in deroga e sei autorizzato a fare il pericolo pubblico per strada? Per me questa cosa invalida qualunque tipo di sanzione punitiva del codice della strada: significa "ti faccio il c.ulo, ma non perchè non sei capace a guidare, ma solo per il gusto sadico di farti il c.ulo".


Si è già stra-discusso di questo.
Cmq per risponderti:
1) non sapevo ti fossi trasferito a vivere nell'Isola-che-non-c'è. Qui in Italia il diritto alla mobilità si considera assolto nel momento in cui tu sei in grado di uscire (a piedi) da casa tua. Sempre costituzionalmente, se lavori a 40 km da casa in una zona non servita da mezzi pubblici sono solo cazzi tuoi...
2) se ti ritirano la patente non è automaticamente detto che tu sia un pericolo pubblico o tu sia inabile alla guida. In Italia basta piazzare un velox su un cantiere autostradale con limite 40, basta beccarti con 0,55 g/l di alcol nel sangue, o basta tirare sotto uno che ti taglia la strada in bicicletta di notte e senza fanale (puoi avere tutte le ragioni del mondo, ma se l'altro si è fatto male inchiappettano te, a prescindere).

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza

Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 30, 2010 11:04 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
quoto dave fino all'ultima virgola.


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 30, 2010 11:05 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar giu 06, 2006 4:00 pm
Messaggi: 16084
Località: Bologna
Temprone ha scritto:
quoto dave fino all'ultima virgola.


Identicamente.... :Diavolo4

_________________
Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 30, 2010 12:30 pm 
Non connesso
ADMIN
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 30, 2006 6:17 pm
Messaggi: 16535
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Dave, Temprone, Dannatio..

Sono assolutissimamente d'accordo..
Ma sto codice della strada è un tapullo di se stesso: ci sono le regole e le regole per aggirare le regole poichè non siamo in grado di farle rispettare.

Regola: Ti togliamo la patente se commetti infrazioni di un certo tipo.
Regola: Ti abbiamo tolto la patente ma te la ridiamo se devi andare a lavorare.

allora:
O non mi togli la patente (se me la restituisci, vuol dire che togliermela non era poi così fondamentale..!)
Oppure me la togli e mi metti alternative a disposizione.

Farsi le regole cattive e poi fare delle regole per rendere più buone le regole cattive è una cagata pazzesca. :vomito2

_________________
Vw T-Roc 1.0 Immagine
Guidavo Alfa 147 JTDm e Mazda MX-5 NC 1.8


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 30, 2010 1:21 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: ven set 08, 2006 12:50 pm
Messaggi: 3644
Località: Campolongo Maggiore (VE)
Un attimo: la nuova norma dice che si può richiedere al prefetto un permesso di 3 ore al giorno per andare a lavorare o per motivi di utilità sociale (portare un parente a fare terapie, ecc.) a fronte di un allungamento del periodo di sospensione (mi pare si raddoppi).
Ciò significa che:
1) al di fuori di quelle 3 ore (stabilite da un prefetto) non puoi circolare.
2) in teoria non puoi nemmeno farti trovare al di fuori del percorso casa-lavoro (o casa-ospedale)
3) paghi ampiamente quelle 3 ore di permesso giornaliero con un raddoppio del periodo in cui la tua mobilità è limitata.

Non mi pare uno sconto di pena così palese.... ai carcerati non aumentano la pena dei giorni di permesso o di lavoro diurno al di fuori della struttura carceraria.

Nel frattempo eviti di mandare sul lastrico una persona che non può usufruire dei mezzi pubblici per andare al lavoro.

_________________
La vendetta è una pigra forma di sofferenza


Non esistono donne brutte, ho solo bevuto troppo poco per farmele....


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven lug 30, 2010 1:44 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar gen 23, 2007 3:06 pm
Messaggi: 26205
Località: Ginevra
Sto quotando tutti e due: il Basso ha ragione "moralmente", tu Davide invece dal punto di vista pratico e reale delle cose... :wink:

_________________
Fiat Panda Hobby - 39 cavalli, sì, ma non per tonnellata :alastio:


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ago 04, 2010 1:01 pm 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 08, 2008 1:42 pm
Messaggi: 14815
Località: Sardinia
fritz287 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Trovo molto interessante tra tutti questo..
Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.
Io faccio 100 km al di per lavoro, non sono collegato dai mezzi e senza patente posso pure dire addio al mio lavoro..


Grazie Paul & Simo :musica

Comunque, Paolo... non è per fare il cattivo o cinico: se vai in giro ubriaco oppure superi di 60km/h il limite di velocità e ti sgamano (anche se per quest'ultimo punto casomai aumenterei le sanzioni... in autostrada equivale venir pizzicati a 190 all'ora; non sono pochi, ma non sono neanche 300 :roll: ) IMHO un po'te la meriti.

Questa legge vuol dire "ti puniamo ma alla fine fa niente"...

Piuttosto sto cercando vie legali per farla qua in Austria la patente, almeno dovrei aggirare i 55kW/ton: non voglio guidare una Caterham, porcaccia, ma una Lancia Delta Milleequattro :piangi2 :incul

Pero c'è da dire che qui da me in Sardegna il limite MASSIMO in tutta la regione è di 90km/h, e nella maggior parte dei casi è abbassato a 70 / 50 km/h...
Vuol dire che se con una 4 corsie deserta con limite di 70 ci passi a 120 sei bello che fottuto...
poi per l'alcool sono d'accordo...ovvio che se ti fermano con 1.5g/l sei da arresto, non da deroga, ma se hai 0.7 o 0.55 dai cazzarola..non sei mica un assassino..

_________________
-- LE IENE PORTANO BENE --
- Renault New Laguna Sportour 4Control 2.0 dCi 150cv - 06/2010 -
- Suzuki GSR 600 K6 - 04/2006 -
- Ford Transit VII T350L 2.2 Tdci 140 cv - 06/2008
- [New entry] Lancia Delta Oro 1.4 T-Jet GPL 120 cv - 09/2008


Top
   
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: ven ago 06, 2010 12:12 am 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: dom mar 12, 2006 2:41 pm
Messaggi: 26223
paolocabri ha scritto:
fritz287 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Trovo molto interessante tra tutti questo..
Deroga a sospensione patente - chi ha sospesa la patente può ricorrere al prefetto e chiedere una deroga per guidare massimo tre ore al giorno per andare al lavoro o per fini sociali. La deroga porta anche a un allungamento della sanzione.
Io faccio 100 km al di per lavoro, non sono collegato dai mezzi e senza patente posso pure dire addio al mio lavoro..


Grazie Paul & Simo :musica

Comunque, Paolo... non è per fare il cattivo o cinico: se vai in giro ubriaco oppure superi di 60km/h il limite di velocità e ti sgamano (anche se per quest'ultimo punto casomai aumenterei le sanzioni... in autostrada equivale venir pizzicati a 190 all'ora; non sono pochi, ma non sono neanche 300 :roll: ) IMHO un po'te la meriti.

Questa legge vuol dire "ti puniamo ma alla fine fa niente"...

Piuttosto sto cercando vie legali per farla qua in Austria la patente, almeno dovrei aggirare i 55kW/ton: non voglio guidare una Caterham, porcaccia, ma una Lancia Delta Milleequattro :piangi2 :incul

Pero c'è da dire che qui da me in Sardegna il limite MASSIMO in tutta la regione è di 90km/h, e nella maggior parte dei casi è abbassato a 70 / 50 km/h...
Vuol dire che se con una 4 corsie deserta con limite di 70 ci passi a 120 sei bello che fottuto...
poi per l'alcool sono d'accordo...ovvio che se ti fermano con 1.5g/l sei da arresto, non da deroga, ma se hai 0.7 o 0.55 dai cazzarola..non sei mica un assassino..


i 90??? Per fortuna da voi ci sono ancora pochi velox! :allegria


Top
   
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento  Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1 2 Prossimo

Tutti gli orari sono UTC+01:00


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
Traduzione Italiana phpBBItalia.net