Devonrex ha scritto:
Allora stai facendo il furbetto: paga la multa e statti zitto.
Non ti offendere, ma fare ricorso pur sapendo di essere in torto, mi sembra piuttosto stupido ed irrispettoso.
posso dissentire? se vedo uno che fa defecare il cane per strada e non raccoglie, gli faccio presente che dovrebbe raccoglierla, ma se non lo fa non gli chiedo 50 euro (multa comunale prevista) semplicemente perchè non ne ho il titolo.
gli ausiliari non possono fare quel tipo di verbale (mi pare) pertanto non devono farlo e basta. Tutti i comuni si sono adeguati alla sentenza, tranne il comune di milano (ci sono parecchi articoli a riguardo) che continua a mandare verbali (validi quanto un pezzo di carta da kulo) a casa, sperando che la gente li paghi.
A casa mia questa si chiama "truffa" pertanto ricorro chiedendo i danni.
mi sambra il minimo. volevo solo sapere da qualcuno se dopo il 2009 è cambiato qualcosa.
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con sentenza n.5621/09 del 9 marzo 2009, ha definitivamente (?) risolto l’annosa questione relativa alla competenza degli Ausiliari del Traffico, stabilendo il seguente principio di diritto: “ Le violazioni in materia di sosta che non riguardino le aree contrassegnate con le strisce blu e/o da segnaletica orizzontale e non comportanti pregiudizio alla funzionalità delle aree distinte, non possono essere legittimamente rilevate da personale dipendente delle società concessionarie di aree adibite a parcheggio a pagamento, seppure commesse nell’area oggetto di concessione (ma solo limitatamente agli spazi distinti con strisce blu)”
di base il rapporto tra automobilisti e vigili non è mai stato pacifico, ma che "ognuno stia al suo posto", perfavore...

_________________
non posso aspettar l'Ateca...
