Io credo che il conducente sia sempre responsabile delle vite che ha a bordo anche se sono maggiorenni. In teoria dovrebbe obbligare lui stesso i passeggeri ad allacciarsi, controllare se adempiono all'obbligo, rifiutarsi di proseguire la marcia se tutti i passeggeri non sono allacciati. In qualunque paese d'Europa viene spontaneo allacciare le cinture davanti e dietro, qui da noi invece la "lotta" è aperta come non mai. Lo vedo in casa con mia mamma che non si vuole allacciare perché si sente soffocare, perché le si sgualcisce il vestito (

) e altre ca**ate. Non le è servito nemmeno vedere qualche video shock delle conseguenze che comporta non allacciarsi dietro, del fatto che chi non si allaccia dietro può uccidere quello seduto davanti a lui e così via. Mi viene un nervoso che non avete idea ...
Siccome quindi sotto questo punto di vista ancora non ci sappiamo gestire da soli, ben vengano i provvedimenti che spingono a favore dell'allacciamento della cintura. Io, personalmente, se fossi il legislatore leverei i punti al conducente che viaggia con i passeggeri non allacciati, siano essi maggiorenni o minorenni. Magari non leverei 5 punti, ma 3 sì (se è maggiorenne il passeggero), insaprendo nel contempo la multa per il passeggero (quella resterebbe a carico suo) inadempiente. D'altra parte, come dice giustamente Strosek, se nei cantieri non si rispettano le norme di sicurezza ci va di mezzo il capocantiere. Mi sembra normale, facendo un parallelo, che venga in parte punito il conducente se nell'auto di cui è responsabile non sono state rispettate tutte le norme per la sicurezza.
i98mark ha scritto:
Ed io con mia madre, allora ? Soluzione di compromesso: si allaccia la cintura e con una mano le impedisce di tendersi.... così fa contenta anche la Cassazione...

Io ho risolto il problema, dopo anni e anni di tira e molla (vedi post sopra) raccontandole una balla (a fin di bene, comunque) ovvero dicendo che chi non allaccia la cintura paga 300 euro di multa e tolgono comunque i punti al conducente. Lei sa che la patente mi serve più della casa e da allora vedo che è più ligia.
Io comunque le sanzioni per chi non allaccia la cintura le inasprirei notevolmente: tenete conto che per risparmiare 3 secondi ci si sottopone, in caso di incidente, a cure d'urgenza che incidono sul servizio sanitario nazionale e per di più occorre chiamare un'ambulanza, fare un intervento d'urgenza.. e tutto perché? Perché si sono voluti risparmiare 3 secondi. Chi non allaccia la cintura dovrebbe in qualche modo "contribuire" a questa spesa fatta dal S.S.N. apposta per lui. Come? Con la multa.
Ricordiamoci che a noi automobilisti va di lusso. Un motociclista che non allaccia il casco si ritrova con la sua moto messa all'asta (c'è la confisca!) . Speriamo che a nessuno venga in mente di usare lo stesso metro pure con le auto.