Live2Drive
https://www.live2drive.net/forum3/

Sorpasso biciclette
https://www.live2drive.net/forum3/viewtopic.php?f=11&t=18353
Pagina 1 di 1

Autore:  Strosek [ dom nov 18, 2012 6:31 pm ]
Oggetto del messaggio:  Sorpasso biciclette

Ieri pomeriggio stavo andando in giro in MTB. Attraversavo un piccolo centro abitato, ero appena dietro un mio amico, seguendo il lato destro della strada.
Ad un certo punto una fila di tre auto si affianca a noi, senza superarci completamente dato che la velocità nel centro era limitata, quindi sia il mio amico che io avevamo un'auto affiancata sulla sinistra. Ad un certo punto la prima auto del gruppetto frena per girare, il mio amico frena ma io mi accorgo con un attimo di ritardo così inchiodo col freno anteriore e cappottando addosso a lui. Mi sono sbriciolato ma niente di rotto...

La mia domanda è: è consentito che un'auto affianchi una bicicletta per un tratto di strada (saranno stati 3-400 metri) senza superarla? Se avessi avuto lo spazio libero accanto a me, avrei evitato il mio amico...

Autore:  stocastico [ dom nov 18, 2012 7:12 pm ]
Oggetto del messaggio: 

a sentimento dico che non è possibilie procedere affiancati/paralleli con nessun mezzo (bici/bici, scooter/bici, auto/bici etc)
a livello di codice stradale non saprei dove indirizzarti

Autore:  Il Basso di Genova [ dom nov 18, 2012 10:21 pm ]
Oggetto del messaggio: 

sentivo giustappunto l'altro ieri a isoradio che il nostro codice della strada ottocentesco spesso non prende merito nei confronti delle biciclette..

Andiam male, dico io.. :piangi2

Autore:  aratdeva [ lun nov 19, 2012 9:51 am ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sorpasso biciclette

Strosek ha scritto:
Ieri pomeriggio stavo andando in giro in MTB. Attraversavo un piccolo centro abitato, ero appena dietro un mio amico, seguendo il lato destro della strada.
Ad un certo punto una fila di tre auto si affianca a noi, senza superarci completamente dato che la velocità nel centro era limitata, quindi sia il mio amico che io avevamo un'auto affiancata sulla sinistra. Ad un certo punto la prima auto del gruppetto frena per girare, il mio amico frena ma io mi accorgo con un attimo di ritardo così inchiodo col freno anteriore e cappottando addosso a lui. Mi sono sbriciolato ma niente di rotto...

La mia domanda è: è consentito che un'auto affianchi una bicicletta per un tratto di strada (saranno stati 3-400 metri) senza superarla? Se avessi avuto lo spazio libero accanto a me, avrei evitato il mio amico...


ma se l'auto ha girato a destra doveva darvi la precedenza, lasciarvi sfilare e poi svoltare, almeno io di solito faccio così però il tuo amico non fidandosi di cosa avrebbe fatto l'auto ha frenato (giustamente)!! :D

ah secondo me è consentito affiancarla, ma non so cosa dica il codice. :angelo

Autore:  ste79 [ lun nov 19, 2012 9:58 am ]
Oggetto del messaggio: 

come al solito dipende dalla situazione e dalle "tempistiche" di sorpasso e svolta a destra.

se sei in bici e un'auto ti sorpassa e svolta a destra subito dopo ha torto l'auto.

se ti sorpassa, poi rallenta mettendo la freccia e svolta (bisogna vedere i tempi ovvio) ha ragione anche se non è gentile (io evito di sorpassare e giro dietro la bici) perchè di fatto tu lo stai sorpassando a destra. Situaazioni del genere capitano spesso quando ci sono semafori.

dipende anche per il viaggiare affiancati: da una parte se sei sorpassato devi agevolare la manovra di sorpasso, dall'altra prima di sorpassare bisogna controllare di averne lo spazio

Autore:  Strosek [ lun nov 19, 2012 6:54 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Cercate di rimanere IT, non ho chiesto un parere sulla simpatia o meno dei ciclisti sulle strade ma una domanda molto più precisa...

Rispondendo a Nello, la mia bici frena pure troppo tant'è che ho cappottato perché, nel frenare all'improvviso, ho inchiodato il freno anteriore (ho i freni idraulici, non manca né modulabilità né potenza frenante) ed è altresì scontato che non ci fosse la distanza di sicurezza col mio amico davanti (altrimenti non avrei sfruttato la scia...).
E' anche vero che se non avessi avuto quella macchina di fianco, non sarei caduto.

Ho scoperto che il sorpasso è regolamentato dall'articolo 148 del CDS
http://www.patente.it/normativa/articolo-148-cds
L'ho letto, non attentissimamente, ma non mi pare che ci sia scritto da nessuna parte che un'auto possa affiancare un velocipede: il sorpasso deve sempre avvenire in maniera completa avendo a disposizione spazio per rientrare...

Autore:  Il Basso di Genova [ lun nov 19, 2012 7:55 pm ]
Oggetto del messaggio: 

era quel che sapevo anche io.. ma si applica alle bici?



p.s. sorry per l'ot :wink:

Autore:  ste79 [ mar nov 20, 2012 9:07 am ]
Oggetto del messaggio: 

però il 148 dice anche:
4. L'utente che viene sorpassato deve agevolare la manovra e non accelerare. Nelle strade ad una corsia per senso di marcia, lo stesso utente deve tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata.

e

5. Quando la larghezza, il profilo o lo stato della carreggiata, tenuto anche conto della densità della circolazione in senso contrario, non consentono di sorpassare facilmente e senza pericolo un veicolo lento, ingombrante o obbligato a rispettare un limite di velocità, il conducente, di quest'ultimo veicolo deve rallentare e, se necessario, mettersi da parte appena possibile, per lasciar passare i veicoli che seguono. Nei centri abitati non sono tenuti all'osservanza di quest'ultima disposizione i conducenti di veicoli in servizio pubblico di linea per trasporto di persone.

Quindi come dicevo prima dipende dalla situazione :wink:

Autore:  Strosek [ sab nov 24, 2012 9:02 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Sì ma da nessuna parte c'é scritto che un'auto può viaggiare affiancando una bici letta. Il sorpasso va effettuato solo se c'é spazio per compiere la manovrA e lui evidentemente non l'ha fatto

Autore:  Leolito [ sab nov 24, 2012 9:59 pm ]
Oggetto del messaggio: 

penso sia area grigia poco chiara .... per bici e ciclomotori (e altri mezzi senza motore) vige l'obbligo di circolare a destra, ma non e' chiaro ... io sono a conoscenza di casi dove soprassando bici/motorini persone sono state multate per sorpasso "vietato", anche se non avevano attraversato la mezzeria. direi un caso ... caos ... :?

Autore:  crucco [ dom nov 25, 2012 9:25 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Sì ma da nessuna parte c'é scritto che un'auto può viaggiare affiancando una bici letta. Il sorpasso va effettuato solo se c'é spazio per compiere la manovrA e lui evidentemente non l'ha fatto

Secondo me la situazione ricade nel punto 5. postato da Ste, e voi avreste dovuto (o almeno ptuto) rallentare e farvi sorpassare. Siccome viaggiare in spazi ristretti parallelamente non è piacevole e sicuro, soprattutto per i ciclisti, penso che sarebbe stata la cosa giusta da fare. Io almeno faccio così, quando sono in condizioni di inferiorità e non poso fidarmi dei mezzi più grossi.

Autore:  Strosek [ dom nov 25, 2012 2:15 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Rallentare per farmi sorpassare? Beh ma io su strada vado a 20-25 km/h devo anche rallentare per farmi sorpassare? Allora faccio prima ad andare a piedi.. Per quanto riguarda la marcia x file parallele non penso sia questo il caso perché c'é solo una corsia.
Lo so, è una zona grigia perché ciclomotori e bici sono considerate dei "mezzi veicoli", ad esempio si possono sorpassare anche quando c'è il divieto, però da nessuna parte si dice che è possibile viaggiare parallele te durante un sorpasso. Anzi, il codice prevede che quando si sorpassa una bici bisogna lasciare spazio perché le bici hanno un andamento oscillatorio e questo mi sembra incompatibile con quanto detto prima...

Autore:  crucco [ dom nov 25, 2012 2:26 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Rallentare per farmi sorpassare? Beh ma io su strada vado a 20-25 km/h devo anche rallentare per farmi sorpassare? Allora faccio prima ad andare a piedi.. Per quanto riguarda la marcia x file parallele non penso sia questo il caso perché c'é solo una corsia.
Lo so, è una zona grigia perché ciclomotori e bici sono considerate dei "mezzi veicoli", ad esempio si possono sorpassare anche quando c'è il divieto, però da nessuna parte si dice che è possibile viaggiare parallele te durante un sorpasso. Anzi, il codice prevede che quando si sorpassa una bici bisogna lasciare spazio perché le bici hanno un andamento oscillatorio e questo mi sembra incompatibile con quanto detto prima...

Nel punto 5 non si parla di file parallele, secondo me è abbastanza simile al vostro caso, tranne il punto in cui si parla di "densità di circolazione in senso contrario".

Invece delle motivazioni che inducono me, in questi casi, a comportarmi così, cosa dici? Non ti sembrano valide?

Non voglio dire che la responsabilità è solo vostra, anzi. Se io fossi stato il conducente dell'auto che ha frenato, vi avrei sorpassato celermente, oppure vi avrei fatto proseguire, prima di svoltare. In una situazione di questo tipo serve sempre il buon senso, da ambedue le parti. La tua unica colpa, se ho capito bene, è stata l'insufficiente distanza di sicurezza dal tuo amico... gli automobilisti, soprattutto il primo, hanno inutilmente complicato la situazione, secondo me.

Autore:  ste79 [ lun nov 26, 2012 9:15 am ]
Oggetto del messaggio: 

Strosek ha scritto:
Rallentare per farmi sorpassare? Beh ma io su strada vado a 20-25 km/h devo anche rallentare per farmi sorpassare? Allora faccio prima ad andare a piedi.. Per quanto riguarda la marcia x file parallele non penso sia questo il caso perché c'é solo una corsia.
Lo so, è una zona grigia perché ciclomotori e bici sono considerate dei "mezzi veicoli", ad esempio si possono sorpassare anche quando c'è il divieto, però da nessuna parte si dice che è possibile viaggiare parallele te durante un sorpasso. Anzi, il codice prevede che quando si sorpassa una bici bisogna lasciare spazio perché le bici hanno un andamento oscillatorio e questo mi sembra incompatibile con quanto detto prima...


visto che in teoria l'auto avrebbe fatto i 50, si. nel punto 5 dice chiaro che se sei di intralcio devi far passare (anche se lo fanno veramente in pochi, a prescindere dal mezzo guidato).

Poi chiaro che dipende dalla situazione e da tante variabili

Autore:  Strosek [ lun nov 26, 2012 6:19 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Scusate, ma perché non aprite un post apposito e ne parlate lì? Per essere più schietto, non sono interessato alla vostra opinione sui ciclisti sulle strade altrimenti avrei usato un titolo diverso... :evil:


La scena era grossomodo questa. Strada ad una corsia per senso di marcia, io ed il mio amico viaggiavamo sul margine destro, praticamente sulla linea di margine della carreggiata. Più a destra di così, non potevo andare.
Perché uno in macchina deve non superarmi ma affiancarmi? Nell'articolo del codice della strada non c'è alcun riferimento ad una situazione del genere proprio perché pericolosa.
Da questo punto di vista, che ci sia una bici, una moto, un'auto o un camion non fa alcuna differenza. Se viaggiate a 25km/h nel centro di un paesino con traffico, se davanti a voi c'è una colonna di veicoli, non superate quello davanti a voi se non c'è spazio per rientrare: un conto è rallentare per favorire la manovra del sorpasso (ma nel caso auto vs. bicicletta la cosa mi sembra risibile...che accelerazione potrei mai avere io, paragonata a quella di un'auto?), un altro iniziare un sorpasso senza che ci sia lo spazio per completarlo.

Ora..passi che è colpa mia perché non avevo certamente la distanza di sicurezza dal mio amico, passi che potevo anche rallentare...di sicuro potevo essere più prudente e le costole ancora doloranti me lo ricordano. Però c'è una situazione altrettanto pericolosa: viaggiando così sul margine destro è facile (direi sicuro) trovare molte biche anche profonde e finirci dentro è questione di un attimo. Anche per questo devo poter avere un po' di spazio per poterle schivare. Ora...se devo andare in bici e frenare ogni volta che mi sorpassa uno o che trovo una buca...a questo punto taglio per i campi che male che vada mi morde una vipera!

Autore:  Strosek [ mar nov 27, 2012 6:27 pm ]
Oggetto del messaggio: 

Aggiungo questo
http://www.aci.it/i-servizi/normative/c ... llele.html
Cita:
La circolazione per file parallele è ammessa nelle carreggiate ad almeno due corsie per ogni senso di marcia

Autore:  Il Basso di Genova [ mar nov 27, 2012 9:00 pm ]
Oggetto del messaggio: 

quindi in sostanza l'auto doveva completare il sorpasso... o eri tu che dovevi agevolare il sorpasso rallentando?

che codice della strada chiavica..

Autore:  Leolito [ mer nov 28, 2012 7:56 am ]
Oggetto del messaggio: 

Come ho scritto sopra, "sorpassare" una bici/motorino, se uno si attiene ferreamente al CdS, e' equiparente a sorpassare un'altra automobile!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC+01:00
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited
https://www.phpbb.com/